CELLULE STAMINALI PER LA CORREZIONE DI MALATTIE GENETICHE (SV.P16.010)

Type
Label
  • CELLULE STAMINALI PER LA CORREZIONE DI MALATTIE GENETICHE (SV.P16.010) (literal)
Modulo
Codice
  • SV.P16.010 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2017-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Dipartimento
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • Negli ultimi anni, la possibilità di utilizzare cellule staminali per la terapia di malattie umane si è affermata come una delle più promettenti linee di ricerca nel settore della medicina traslazionale. La nostra unità di ricerca ha acquisito negli anni una certa esperienza nella manipolazione di embrioni murini e di cellule staminali grazie al lavoro eseguito negli anni Novanta nel settore della transgenesi e dell'utilizzo di modelli murini per lo studio di malattie umane. Nel prossimo triennio ci proponiamo di utilizzare la nostra esperienza per mettere a punto nuovi approcci a questa problematica, ponendo l'attenzione sulla correzione del difetto genetico. A questo scopo verranno utilizzate varie strategie, che includono l'utilizzo di vettori virali, della tecnologia ZFN, di trasferimento genico mediante BAC e di trasferimento cromosomico. Una volta messe a punto queste tecnologie e valutatene vantaggi e svantaggi, l'approccio più promettente verrà utilizzato su linee e modelli portatori di difetti genetici murini e umani. (literal)
Nome
  • CELLULE STAMINALI PER LA CORREZIONE DI MALATTIE GENETICHE (literal)
Descrizione
Responsabile

Incoming links:


Dipartimento di
Descrizione di
Responsabile di
Istituto esecutore di
Modulo di
Commessa
data.CNR.it