CELLULE PER MEDICINA RIGENERATIVA: IMMUNODEFICIENZE E OSTEOPETROSI (ME.P05.020)
- Type
- Commessa (Classe)
- Label
- CELLULE PER MEDICINA RIGENERATIVA: IMMUNODEFICIENZE E OSTEOPETROSI (ME.P05.020) (literal)
- Modulo
- il ruolo della senescenza nella risposta immunitaria (ME.P05.020.006) (Modulo)
- fattori intrinseci ed estrinseci della immunità mucosale (ME.P05.020.004) (Modulo)
- cellule staminali ematopoietiche: differenziazione e potenziale terapeutico (ME.P05.020.005) (Modulo)
- Medicina traslazionale: ruolo della coesina e altri geni nelle patologie genetiche umane e in oncologia (ME.P05.020.003) (Modulo)
- Cellule staminali pluripotenti indotte per la terapia di malattie genetiche (ME.P05.020.001) (Modulo)
- Cellule staminali mesenchimali e farmaci innovativi per la terapia dellosteopetrosi (ME.P05.020.002) (Modulo)
- Codice
- ME.P05.020 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2017-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Dipartimento
- Medicine (Dipartimento)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- La presente ricerca si prefigge di investigare i meccanismi molecolari e cellulari alla base di alcune malattie ereditarie e nel contempo di esplorare strumenti innovativi per la terapia di tale malattie. Il nostro interesse sarà in particolare rivolto allo studio dei meccanismi patogenetici alla base dell'autoimmunità di alcune forme di immunodeficienza severa combinata (SCID) e di individuare fenomeni autoimmunitari che posso indurre senescenza. In parallelo, ci prefiggiamo di investigare nuovi tool di correzione genica in cellule pluripotenti quali le induced pluripotent stem cells (iPSC) e di mettere a punto protocolli di differenziazione ematopoietica. A tal fine ci proponiamo: - caratterizzare il cross talk fra immunità mucosale e microbiota - caratterizzare i fattori immunologici che influenzano la senescenza dell'ambiente circostante - generare una fonte di cellule pluripotenti induced pluripotent stem cells (iPSC) a partire da cellule somatiche di pazienti oer valutarne un possibile approccio terapeutico. -correggere il difetto genico mediante l'utilizzo di vettori lentivirali di terza generazione -correggere il difetto genico mediante l'utilizzo di nucleasi (literal)
- Nome
- CELLULE PER MEDICINA RIGENERATIVA: IMMUNODEFICIENZE E OSTEOPETROSI (literal)
- Descrizione
- Descrizione previsione attività della commessa "CELLULE PER MEDICINA RIGENERATIVA: IMMUNODEFICIENZE E OSTEOPETROSI (ME.P05.020)" (Previsione attività)
- Descrizione collaborazioni della commessa "CELLULE PER MEDICINA RIGENERATIVA: IMMUNODEFICIENZE E OSTEOPETROSI (ME.P05.020)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione della commessa "CELLULE PER MEDICINA RIGENERATIVA: IMMUNODEFICIENZE E OSTEOPETROSI (ME.P05.020)" (Descrizione commessa)
- Descrizione avanzamento attività della commessa "CELLULE PER MEDICINA RIGENERATIVA: IMMUNODEFICIENZE E OSTEOPETROSI (ME.P05.020)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Responsabile
- ANNA VILLA (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Dipartimento di
- Medicine (Dipartimento)
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni della commessa "CELLULE PER MEDICINA RIGENERATIVA: IMMUNODEFICIENZE E OSTEOPETROSI (ME.P05.020)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione della commessa "CELLULE PER MEDICINA RIGENERATIVA: IMMUNODEFICIENZE E OSTEOPETROSI (ME.P05.020)" (Descrizione commessa)
- Descrizione avanzamento attività della commessa "CELLULE PER MEDICINA RIGENERATIVA: IMMUNODEFICIENZE E OSTEOPETROSI (ME.P05.020)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione previsione attività della commessa "CELLULE PER MEDICINA RIGENERATIVA: IMMUNODEFICIENZE E OSTEOPETROSI (ME.P05.020)" (Previsione attività)
- Responsabile di
- ANNA VILLA (Unità di personale interno)
- Istituto esecutore di
- Modulo di
- il ruolo della senescenza nella risposta immunitaria (ME.P05.020.006) (Modulo)
- fattori intrinseci ed estrinseci della immunità mucosale (ME.P05.020.004) (Modulo)
- cellule staminali ematopoietiche: differenziazione e potenziale terapeutico (ME.P05.020.005) (Modulo)
- Cellule staminali pluripotenti indotte per la terapia di malattie genetiche (ME.P05.020.001) (Modulo)
- Medicina traslazionale: ruolo della coesina e altri geni nelle patologie genetiche umane e in oncologia (ME.P05.020.003) (Modulo)
- Cellule staminali mesenchimali e farmaci innovativi per la terapia dellosteopetrosi (ME.P05.020.002) (Modulo)
- Commessa