La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze (TA.P05.021)
- Type
- Commessa (Classe)
- Label
- La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze (TA.P05.021) (literal)
- Modulo
- Progetto
- Rischi naturali ed antropici (TA.P05) (Progetto)
- Codice
- TA.P05.021 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2016-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Dipartimento
- Terra e Ambiente (Dipartimento)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Obiettivo della ricerca è sia il rafforzamento dei tradizionali metodi di definizione e analisi dei sistemi multi-rischio e gestione delle emergenze, sia la messa a punto e l'applicazione di nuove metodologie. L'attività può essere sintetizzata come segue: 1) previsione dell'accadimento di eventi futuri (naturali e antropici), stima della loro co-occorrenza, in ambiti territoriali particolarmente \"sensibili\"; 2) analisi dei margini di incertezza collegati all'attività previsionale definita al punto precedente; 3) messa a punto di tecniche di mitigazione dei rischi al fine di annullare o di \"contenere\" le conseguenze dirette ed indirette sugli elementi vulnerabili; 4) partecipazione alla gestione di fasi di emergenza mediante tecniche basate sull'utilizzo dei Sistemi Informativi Territoriali, dei Sistemi di Supporto alle Decisioni e della Tecnologia dell'Informazione e della Comunicazione; 5) disseminazione delle informazioni acquisite mediante l'utilizzo di piattaforme WEB-GIS e infrastrutture di dati spaziali appositamente progettate. L'attività avrà la finalità di mettere la società in grado di aumentare il proprio livello di resilienza (short term and long term resilience). (literal)
- Nome
- La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze (literal)
- Descrizione
- Descrizione collaborazioni della commessa "La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze (TA.P05.021)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione previsione attività della commessa "La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze (TA.P05.021)" (Previsione attività)
- Descrizione della commessa "La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze (TA.P05.021)" (Descrizione commessa)
- Descrizione avanzamento attività della commessa "La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze (TA.P05.021)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Responsabile
- SIMONE STERLACCHINI (Persona)
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Descrizione di
- Descrizione della commessa "La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze (TA.P05.021)" (Descrizione commessa)
- Descrizione avanzamento attività della commessa "La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze (TA.P05.021)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni della commessa "La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze (TA.P05.021)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione previsione attività della commessa "La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze (TA.P05.021)" (Previsione attività)
- Responsabile di
- SIMONE STERLACCHINI (Persona)
- Dipartimento di
- Terra e Ambiente (Dipartimento)
- In commessa
- Partecipazione a Commessa "La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze" (TA.P05.021) di Arianna TROZZI nell'anno 2011
- Partecipazione a Commessa "La definizione degli scenari di multi-rischio a supporto della gestione delle emergenze" (TA.P05.021) di Ivan FRIGERIO nell'anno 2011
- Modulo di
- Commessa
- Rischi naturali ed antropici (TA.P05) (Progetto)