Repertori molecolari per applicazioni diagnostiche e farmaceutiche (PM.P01.005)

Type
Label
  • Repertori molecolari per applicazioni diagnostiche e farmaceutiche (PM.P01.005) (literal)
Modulo
Progetto
Codice
  • PM.P01.005 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2015-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Dipartimento
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • In questa commessa si studiano diversi sistemi di interazione proteina-proteina per selezionare antagonisti per scopi diagnostici e terapeutici inoltre si sviluppano metodi di spettrometria di massa per l'analisi di metaboliti. Le interazioni proteina-proteina studiate sono PED-PLD1 coinvolta nell'insorgenza di alcune forme di diabete, il sistema Cripto-recettore Alk4 coinvolto nello sviluppo di tumori ed il sistema Gadd45b-MKK7 coinvolto in tumore ed infiammazione mediati da NF-kB. Per PED-PLD1, sono stati messi a punto i saggi di screening, identificate molecole antagoniste. Sono stati selezionati antagonisti di Cripto-Alk4 da librerie di peptidi (attività nM) e anticorpi monoclonali neutralizzanti, questi in fase di valutazione in cellula. Sono stati ottenuti antagonisti di Gadd45b-MKK7 con attività nM in fase di ottimizzazione. Proseguono le attività del modulo relativo al laboratorio Pubblico-Privato per lo sviluppo di preparati anti-HCV. IBB identifica antigeni virali, caratterizza proteine ed anticorpi monoclonali in complesso con gli antigeni con metodi strutturali e funzionali. Studi sul fattore IX ricombinante nell'ambito di un progetto PON con l'Università, SZN e Kedrion (literal)
Nome
  • Repertori molecolari per applicazioni diagnostiche e farmaceutiche (literal)
Descrizione
Responsabile

Incoming links:


Dipartimento di
Descrizione di
In commessa
Istituto esecutore di
Responsabile di
Modulo di
Commessa
data.CNR.it