Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili (SV.P17.007)
- Type
- Commessa (Classe)
- Label
- Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili (SV.P17.007) (literal)
- Modulo
- Codice
- SV.P17.007 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Dipartimento
- Life Sciences (Dipartimento)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Vigna unguiculata è una leguminosa coltivata principalmente in Africa come la principale sorgente di proteine, ma presente anche in Italia con il nome di fagiolo dallocchio. Originaria della Nigeria, che con Mali e Niger sono i principali paesi produttori al mondo, si caratterizza per la spiccata resistenza ai climi desertici. E una ottima fonte di proteine, tanto da essere definita la carne dei poveri e può diventare una valida alternativa alla soia nei mangimi zootecnici. Questo potenziale è limitato principalmente dal lepidottero parassita Maruca vitrata che ne riduce la produttività fino all80%. Nostro intento è di sviluppare una strategia che, caratterizzando le biodiversità naturali di pianta e insetto e le loro interazioni reciproche, permetta lisolamento di piante immuni allaggressione del parassita o di parassiti meno aggressivi. Inoltre, con lo studio dei geni chiave per la determinazione del sesso, condotto per analogia a quanto già descritto per i sistemi modello Drosophila melanogaster e Ceratitis capitata, intendiamo suggerire sistemi di lotta biologica integrata. (literal)
- Nome
- Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili (literal)
- Descrizione
- Descrizione della commessa "Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili (SV.P17.007)" (Descrizione commessa)
- Descrizione avanzamento attività della commessa "Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili (SV.P17.007)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione previsione attività della commessa "Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili (SV.P17.007)" (Previsione attività)
- Descrizione collaborazioni della commessa "Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili (SV.P17.007)" (Descrizione collaborazioni)
- Responsabile
- CATELLO POLITO (Persona)
Incoming links:
- Descrizione di
- Descrizione della commessa "Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili (SV.P17.007)" (Descrizione commessa)
- Descrizione avanzamento attività della commessa "Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili (SV.P17.007)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione previsione attività della commessa "Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili (SV.P17.007)" (Previsione attività)
- Descrizione collaborazioni della commessa "Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili (SV.P17.007)" (Descrizione collaborazioni)
- Dipartimento di
- Life Sciences (Dipartimento)
- Istituto esecutore di
- In commessa
- Partecipazione a Commessa "Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili" (SV.P17.007) di Francesca Di Cara nell'anno 2005
- Partecipazione a Commessa "Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili" (SV.P17.007) di Taha Ben Husin nell'anno 2005
- Partecipazione a Commessa "Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili" (SV.P17.007) di ESAM EL-GHADI nell'anno 2005
- Partecipazione a Commessa "Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili" (SV.P17.007) di Annamaria De Simone nell'anno 2005
- Partecipazione a Commessa "Analisi molecolare dell'interazione parassitaria Maruca vitrata - vigna unguiculata: la biodiversità come soluzione per produzioni vegetali sostenibili" (SV.P17.007) di Angela Sorrentino nell'anno 2005
- Modulo di
- Commessa
- Responsabile di
- CATELLO POLITO (Persona)