Proteomica Funzionale delle Neoplasie (ME.P03.003)

Type
Label
  • Proteomica Funzionale delle Neoplasie (ME.P03.003) (literal)
Modulo
Codice
  • ME.P03.003 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Dipartimento
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • Il carcinoma del polmone e il carcinoma primitivo del fegato (CPF) sono neoplasie molto aggressive. La loro incidenza è elevata per la diffusa presenza di fattori di rischio (fumo di sigaretta per il carcinoma del polmone; epatite cronica da virus dell'epatite B e C, per il CPF). In atto, le terapie disponibili hanno dimostrato una scarsa efficacia. Il CPF è un tumore chemioresistente ed il tasso di recidiva in seguito al trattamento chirurgico o termoablativo è elevato. Studi recenti hanno dimostrato che gli estrogeni sembrano essere in grado di influenzare la prognosi del carcinoma primitivo del fegato, pur non essendo il fegato un classico organo target degli estrogeni. In particolare, l'emergenza della variante del recettore per gli estrogeni di tipo alfa D5 (deleto nell'esone 5) è associata a prognosi peggiore. Tuttavia, in atto, i meccanismi molecolari alla base di tale comportamento clinico sono ignoti. Lo scopo di questo progetto è quello di caratterizzare il profilo genico dei due \"tipi\" di CPF, tramite low density microarrays , e di individuare marcatori sierologici associati a prognosi differente dei due tipi di tumore tramite tecniche di proteomica. (literal)
Nome
  • Proteomica Funzionale delle Neoplasie (literal)
Descrizione
Responsabile

Incoming links:


Dipartimento di
Descrizione di
Istituto esecutore di
Responsabile di
In commessa
Modulo di
Commessa
data.CNR.it