MERCEDES GORI
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- MERCEDES GORI (literal)
- MERCEDES GORI (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of DOTT.SSA MERCEDES GORI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Links between Psychotropic Substance Use and Sensation Seeking in a Prevalence Study: The Role of Some Features of Parenting Style in a Large Sample of Adolescents. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Unità di Medicina Cardiovascolare: prime esperienze di un approccio intraospedaliero multidisciplinare allo scompenso cardiaco (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rapporto sul fenomeno di uso e abuso di sostanze stupefacenti nella Regione Abruzzo. Anno 2007. (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Osservatorio territoriale droga e tossicodipendenze. Il fenomeno delle dipendenze nel territorio della ASL MI 2. Anno 2009- X Rapporto (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto sul fenomeno di uso e abuso di sostanze stupefacenti nella Regione Abruzzo. Anno 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Provincia di Varese. Anno 2009. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Osservatorio territoriale droga e tossicodipendenze. Il Fenomeno delle dipendenze nelterritorio della ASL MI 1. Anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Osservatorio Territoriale droga e tossicodipendenze. Il fenomeno delle dipendenze sul territorio della ASL MI 2. Anno 2007 - VIII Rapporto (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relationship Between Gambling Severity and Attitudes in Adolescents: Findings from a Population-Based Study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Regione Liguria. Anno 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il fenomeno delle dipendenze nella regione Abruzzo. Rapporto anno 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analisi dei ricoveri \"droga-correlati\" in base alle informazioni riportate sulle schede di dimissione ospedaliera (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Buone pratiche operative in alcologia elaborate dagli operatori lombardi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Consumi d'azzardo: alchimie, normalità e fragilità-La fotografia ESPAD 2013 (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Complex factors and behaviors in the gambling population of Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Fenomeno delle dipendenze in Provincia di Trento - Anno 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Dai dati alla prevenzione, realtà e prospettive I consumi di sostanze psicoattive e altri comportamenti a rischio di dipendenza in provincia di Bergamo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Osservatorio Territoriale Droga e Tossicodipendenze. Il fenomeno delle dipendenze nel territorio della ASL della Provincia di Sondrio. Dati anno 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Osservatorio Territoriale Droga e Tossicodipendenze. Il fenomeno delle dipendenze nel territorio della ASL MI 2. Anno 2010 - XI Rapporto (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- In dipendenza, 121 risposte sulle dipendenze in Italia (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti descrittivi del Corso di Perfezionamento in alcologia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- An Assessment of the Psychometric Properties of Italian Version of CPGI (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Problematic use of psychoactive substances in patients under treatment at pubblic addiction centres in an italian province and related predictors (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The application of observational data in translational medicine: analyzing tobacco-use behaviors of adolescents (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Determinants of successful methadone maintenance treatments in two groups of patients: A first study (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Italian Adolescent Gambling Behaviour: Psychometric Evaluation of the S.O. G.S. : Revised for Adolescents Among a Sample of Italian Students (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti epidemiologici del gioco d'azzardo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il fenomeno delle dipendenze nella ASL della Provincia di Lecco. Dati anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella provincia di Cremona Rapporto Anno 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Provincia di Varese. Anno 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- End-systolic pressure volume relationship during dobutamine stress eho: a a prognosically useful non-invasive index of left ventricular contractility (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nel territorio della ASL MI 1. Dati anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Regione Liguria. Anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Osservatorio territoriale droga e tossicodipendenze. Il fenomeno delle dipendenze nel territorio della ASL della Provincia di Sondrio. Rapporto 2008. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Optimal scaling of the CAST and of SDS Scale in a national sample of adolescents (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Country- and individual-level determinants of probable problematic gambling in adolescence: A multi-level cross-national comparison (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Servizi di alcologia e valutazione economica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Stime di incidenza relative all'uso di oppiacei: la situazione in Liguria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Secondo Rapporto quinquennale sulle dipendenze patologiche in provincia di Bergamo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il Fenomeno delle dipendenze in Provincia di Trento- Anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Regione Abruzzo. Rapporto Anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- L'Italia che gioca: uno studio su chi gioca per gioco e chi viene giocato dal gioco (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Coautore
- EMANUELA COLASANTE (Persona)
- ILARIA SCHIZZI (Persona)
- OLIVIA CURZIO (Unità di personale interno)
- ARIANNA CUTILLI (Unità di personale interno)
- ANDREA BONI (Unità di personale interno)
- STEFANELLA PARDINI (Unità di personale interno)
- ROSANNA PANINI (Persona)
- ANNALISA PITINO (Persona)
- ANTONELLA PARDINI (Unità di personale interno)
- CLAUDIA LUPPI (Unità di personale interno)
- SILVIA GAZZETTI (Unità di personale interno)
- VALERIA SICILIANO (Unità di personale esterno)
- LUCIA FORTUNATO (Unità di personale interno)
- VALENTINA LORENZONI (Unità di personale esterno)
- PAOLA CHIELLINI (Persona)
- LOREDANA FORTUNATO (Unità di personale esterno)
- MARCO SCALESE URCIUOLI (Unità di personale interno)
- Marco Scalese Urciuoli (Unità di personale esterno)
- LORENA MEZZASALMA (Unità di personale interno)
- DANIELA BANTI (Unità di personale interno)
- CHIARA SBRANA (Persona)
- ELENA SIMI (Persona)
- MICHELA FRANCHINI (Persona)
- MICHELE DE NES (Unità di personale interno)
- CRISTINA DOVERI (Persona)
- LUCA BASTIANI (Persona)
- FABIO MARIANI (Persona)
- SONIA SALVINI (Persona)
- STEFANO SALVADORI (Persona)
- GABRIELE TRIVELLINI (Unità di personale interno)
- Stefania Pieroni (Persona)
- LUCA BASTIANI (Unità di personale interno)
- VALERIA SICILIANO (Persona)
- LOREDANA FORTUNATO (Persona)
- STEFANIA PIERONI (Persona)
- RITA TACCINI (Persona)
- SABRINA MOLINARO (Persona)
- FRANCESCA DENOTH (Persona)
- ADELE BERNABEI (Persona)
- MATILDE KARAKACHOFF (Persona)
- ROBERTA POTENTE (Persona)
- LUCA SERASINI (Persona)
- Nome
- MERCEDES (literal)
- Cognome
- GORI (literal)
- Afferisce a
- Institute of clinical physiology (IFC) (Istituto)
- Ha pubblicazioni con
- SABRINA MOLINARO (Persona)
- MICHELE DE NES (Unità di personale interno)
- FABIO MARIANI (Persona)
- ANNALISA PITINO (Persona)
- MATILDE KARAKACHOFF (Persona)
- STEFANO SALVADORI (Persona)
Incoming links:
- Coautore
- ANDREA BONI (Unità di personale interno)
- STEFANELLA PARDINI (Unità di personale interno)
- STEFANO SALVADORI (Persona)
- MICHELE DE NES (Unità di personale interno)
- MATILDE KARAKACHOFF (Persona)
- CRISTINA DOVERI (Persona)
- OLIVIA CURZIO (Unità di personale interno)
- ARIANNA CUTILLI (Unità di personale interno)
- FABIO MARIANI (Persona)
- ROBERTA POTENTE (Persona)
- FRANCESCA DENOTH (Persona)
- SABRINA MOLINARO (Persona)
- GABRIELE TRIVELLINI (Unità di personale interno)
- ANNALISA PITINO (Persona)
- SONIA SALVINI (Persona)
- ILARIA SCHIZZI (Persona)
- LUCIA FORTUNATO (Unità di personale interno)
- ANTONELLA PARDINI (Unità di personale interno)
- CLAUDIA LUPPI (Unità di personale interno)
- ROSANNA PANINI (Persona)
- RITA TACCINI (Persona)
- LUCA BASTIANI (Unità di personale interno)
- DANIELA BANTI (Unità di personale interno)
- LUCA SERASINI (Persona)
- CHIARA SBRANA (Persona)
- ELENA SIMI (Persona)
- MICHELA FRANCHINI (Persona)
- PAOLA CHIELLINI (Persona)
- SILVIA GAZZETTI (Unità di personale interno)
- LOREDANA FORTUNATO (Persona)
- STEFANIA PIERONI (Persona)
- VALERIA SICILIANO (Persona)
- LORENA MEZZASALMA (Unità di personale interno)
- LOREDANA FORTUNATO (Unità di personale esterno)
- MARCO SCALESE URCIUOLI (Unità di personale interno)
- EMANUELA COLASANTE (Persona)
- Stefania Pieroni (Persona)
- LUCA BASTIANI (Persona)
- Marco Scalese Urciuoli (Unità di personale esterno)
- VALENTINA LORENZONI (Unità di personale esterno)
- ADELE BERNABEI (Persona)
- VALERIA SICILIANO (Unità di personale esterno)
- Ha pubblicazioni con
- STEFANO SALVADORI (Persona)
- MICHELE DE NES (Unità di personale interno)
- MATILDE KARAKACHOFF (Persona)
- FABIO MARIANI (Persona)
- SABRINA MOLINARO (Persona)
- ANNALISA PITINO (Persona)
- Ha afferente
- Institute of clinical physiology (IFC) (Istituto)
- Partecipazione di
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of DOTT.SSA MERCEDES GORI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR
- Problematic use of psychoactive substances in patients under treatment at pubblic addiction centres in an italian province and related predictors (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- End-systolic pressure volume relationship during dobutamine stress eho: a a prognosically useful non-invasive index of left ventricular contractility (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Unità di Medicina Cardiovascolare: prime esperienze di un approccio intraospedaliero multidisciplinare allo scompenso cardiaco (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Buone pratiche operative in alcologia elaborate dagli operatori lombardi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Osservatorio Territoriale droga e tossicodipendenze. Il fenomeno delle dipendenze sul territorio della ASL MI 2. Anno 2007 - VIII Rapporto (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Regione Abruzzo. Rapporto Anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- L'Italia che gioca: uno studio su chi gioca per gioco e chi viene giocato dal gioco (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Aspetti descrittivi del Corso di Perfezionamento in alcologia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Provincia di Varese. Anno 2009. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Osservatorio territoriale droga e tossicodipendenze. Il Fenomeno delle dipendenze nelterritorio della ASL MI 1. Anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Osservatorio territoriale droga e tossicodipendenze. Il fenomeno delle dipendenze nel territorio della ASL MI 2. Anno 2009- X Rapporto (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto sul fenomeno di uso e abuso di sostanze stupefacenti nella Regione Abruzzo. Anno 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto sul fenomeno di uso e abuso di sostanze stupefacenti nella Regione Abruzzo. Anno 2007. (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il Fenomeno delle dipendenze in Provincia di Trento- Anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Secondo Rapporto quinquennale sulle dipendenze patologiche in provincia di Bergamo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Servizi di alcologia e valutazione economica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Osservatorio territoriale droga e tossicodipendenze. Il fenomeno delle dipendenze nel territorio della ASL della Provincia di Sondrio. Rapporto 2008. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nel territorio della ASL MI 1. Dati anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Regione Liguria. Anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Provincia di Varese. Anno 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella provincia di Cremona Rapporto Anno 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il fenomeno delle dipendenze nella ASL della Provincia di Lecco. Dati anno 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Stime di incidenza relative all'uso di oppiacei: la situazione in Liguria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Complex factors and behaviors in the gambling population of Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Fenomeno delle Dipendenze nella Regione Liguria. Anno 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il fenomeno delle dipendenze nella regione Abruzzo. Rapporto anno 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analisi dei ricoveri \"droga-correlati\" in base alle informazioni riportate sulle schede di dimissione ospedaliera (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Fenomeno delle dipendenze in Provincia di Trento - Anno 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Osservatorio Territoriale Droga e Tossicodipendenze. Il fenomeno delle dipendenze nel territorio della ASL MI 2. Anno 2010 - XI Rapporto (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Dai dati alla prevenzione, realtà e prospettive I consumi di sostanze psicoattive e altri comportamenti a rischio di dipendenza in provincia di Bergamo (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Osservatorio Territoriale Droga e Tossicodipendenze. Il fenomeno delle dipendenze nel territorio della ASL della Provincia di Sondrio. Dati anno 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Relationship Between Gambling Severity and Attitudes in Adolescents: Findings from a Population-Based Study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Optimal scaling of the CAST and of SDS Scale in a national sample of adolescents (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The application of observational data in translational medicine: analyzing tobacco-use behaviors of adolescents (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Links between Psychotropic Substance Use and Sensation Seeking in a Prevalence Study: The Role of Some Features of Parenting Style in a Large Sample of Adolescents. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Country- and individual-level determinants of probable problematic gambling in adolescence: A multi-level cross-national comparison (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Italian Adolescent Gambling Behaviour: Psychometric Evaluation of the S.O. G.S. : Revised for Adolescents Among a Sample of Italian Students (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An Assessment of the Psychometric Properties of Italian Version of CPGI (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aspetti epidemiologici del gioco d'azzardo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Determinants of successful methadone maintenance treatments in two groups of patients: A first study (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- In dipendenza, 121 risposte sulle dipendenze in Italia (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Consumi d'azzardo: alchimie, normalità e fragilità-La fotografia ESPAD 2013 (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)