http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA9893
ANTONIO FARDELLI
- Type
- Label
- ANTONIO FARDELLI (literal)
- ANTONIO FARDELLI (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Progetto SIMAGE (Sistema Integrato per il Monitoraggio Ambientale e la Gestione delle Emergenze): esiti della sperimentazione del sistema pilota SIMAGE Trasporto (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di Collaborazione finalizzato allo svolgimento delle Attività Internazionali connesse alle Convenzioni di Ginevra, Helsinki ed Espoo - III S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- A national integrated approach to regulate some specific industrial activities on the basis of the application of Best Available Techniques (BAT) and future perspective under the 2010/75/UE Directive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE\" - XII S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, il Consiglio Nazionale per le Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS)stipulato il 23dicembre 2010, I S.A.L. (II parte) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE\" - XIII S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Supporto tecnico-scientifico alle attività del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, in relazione alle problematiche ambientali nelle aree critiche a prevalente origine industriale, con particolare riferimento agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE e 2003/105/CE, e all'attuazione della direttiva 96/61/CE per la prevenzione e il controllo integrati dell'inquinamento industriale (IPPC) - I S.A.L (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto alle attività del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio per l'attuazione integrale della Direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento - II S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto tecnico-scientifico alle attività del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, in relazione alle problematiche ambientali nelle aree critiche a prevalente origine industriale, con particolare riferimento agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE e 2003/105/CE, e all'attuazione della direttiva 96/61/CE per la prevenzione e il controllo integrati dell'inquinamento industriale (IPPC) - IV S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse allAIA per lattuazione dellIPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse allAIA per lattuazione dellIPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La Direttiva Seveso III (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quali prospettive nell'utilizzo di sistemi informativi territoriali sulla qualità dell'aria e sulle emissioni industriali in Italia? (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Programma di ricerca, Università di Pisa/Ministero dell'Ambiente, riguardante le stazioni di rifornimento idrogeno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Towards Improved Public Information on Industrial Emissions in Italy: Concepts and Specific Issues Associated to the Italian Experience in IPPC Permit Licensing (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE - VIII S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La Direttiva Seveso II Le ultime modifiche ed integrazioni comunitarie e nazionali (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Realizzazione del sistema pilota SIMAGE per il controllo del rischio associato al trasporto di sostanze pericolose (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Aree ad elevata concentrazione di stabilimenti: approccio allo studio di sicurezza integrato d'area di Siracusa (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Stazioni di rifornimento idrogeno - tecnologia e sicurezza (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la gestione delle modifiche - Il concetto di \"modifica\" e criticità riscontrate nelle Verifiche Ispettive ex art. 25 del D.Lgs. 334/99 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il gruppo di lavoro europeo sulla pianificazione territoriale nel contesto dell'art. 12 della direttiva 96/82/CE (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Supporto tecnico-scientifico alle attività del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, in relazione alle problematiche ambientali nelle aree critiche a prevalente origine industriale, con particolare riferimento agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE e 2003/105/CE, e all'attuazione della direttiva 96/61/CE per la prevenzione e il controllo integrati dell'inquinamento industriale (IPPC) - II S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto alle attività del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio per l'attuazione integrale della Direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento - I S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La normativa sul rischio di incidenti rilevanti e le matrici origine-destinazione del trasporto di sostanze pericolose (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - III S.A.L. - Rapporto RT/CNR/IIA/2200 del 14 giugno 2013 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - IV S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi delle correlazioni tra le procedure di valutazione di impatto ambientale e gli obblighi della normativa Seveso (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Gli Impianti soggetti all'autorizzazione Integrata Ambientale e la Prevenzione dei Rischi di Incidente Rilevante (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nuove tecniche di controllo e prevenzione degli incidenti industriali rilevanti. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Accordo di Collaborazione finalizzato all'individuazione e coordinamento delle attività da realizzare al fine di valutare, con riferimento alle emissioni in atmosfera, gli effetti derivanti dall'attuazione delle autorizzazioni integrate ambientali (AIA), di competenza statale e regionale, rilasciate nelle zone che presentano particolari criticità, al fine di promuovere, ove necessario, le iniziative dirette a contrastare i fenomeni di inquinamento atmosferico derivante dal comparto industriale, ivi comprese le proposte di riesame, anche integrato, delle autorizzazioni (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di Collaborazione finalizzato all'individuazione e coordinamento delle attività da realizzare al fine di valutare, con riferimento alle emissioni in atmosfera, gli effetti derivanti dall'attuazione delle autorizzazioni integrate ambientali (AIA), di competenza statale e regionale, rilasciate nelle zone che presentano particolari criticità, al fine di promuovere, ove necessario, le iniziative dirette a contrastare i fenomeni di inquinamento atmosferico derivante dal comparto industriale, ivi comprese le proposte di riesame, anche integrato, delle autorizzazioni (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse allAIA per lattuazione dellIPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Valutazione della compatibilità ambientale dei progetti di opere soggette alla procedura di VIA situate su aree circostanti gli insediamenti industriali a rischio di incidente rilevante - Gli elementi costitutivi della procedura prevista dall'articolo 14 del D.Lgs. 334/99 e dal DM LL.PP. 9 maggio 2001 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE - IX S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di Collaborazione finalizzato allo svolgimento delle Attività Internazionali connesse alle Convenzioni di Ginevra, Helsinki ed Espoo\" - II S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE - X S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione per il supporto tecnico scientifico alla Direzione generale per le valutazioni ambientali nell'ambito delle problematiche concernenti l'inquinamento atmosferico - IV S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione per il supporto tecnico scientifico alla Direzione generale per le valutazioni ambientali nell'ambito delle problematiche concernenti l'inquinamento atmosferico - II S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Telerilevamento e GIS per la Protezione dellAmbiente (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- L'attuazione della Direttiva Seveso in Italia - Il Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 334 e le successive modifiche e integrazioni (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- I sistemi di Gestione della Sicurezza negli stabilimenti Seveso (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione per il supporto tecnico scientifico alla Direzione Generale per le valutazioni ambientali nell'ambito delle problematiche concernenti l'inquinamento atmosferico, stipulata in data 29 dicembre 2009 - I S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Valutazione della compatibilità ambientale dei progetti di opere soggette alla procedura di VIA situate su aree circostanti gli insediamenti industriali a rischio di incidente rilevante - Gli elementi costitutivi della procedura prevista dall'articolo 14 del D.Lgs. 334/99 e dal DM LL.PP. 9 maggio 2001 (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE - IV S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse allAIA per lattuazione dellIPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE .... (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse allAIA per lattuazione dellIPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, ...II SAL (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - V S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di Collaborazione finalizzato allo svolgimento delle Attività Internazionali connesse alle Convenzioni di Ginevra, Helsinki ed Espoo\" - I S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - VI S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS) stipulato il 23 dicembre 2012 - II S.A.L. (I parte) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare,Il Consiglio Nazionale delle ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie,l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010. S.A.L. 0 (I Relazione). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Safety management in the transport of dangerous substances through pipeline (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE - V S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto tecnico-scientifico, in relazione alle problematiche ambientali, nelle aree critiche a prevalente origine industriale, con particolare riferimento agli obblighi di cui al D. Lgs. 334/99 - S.A.L. Unico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE - I S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Supporto tecnico-scientifico alle attività del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, in relazione alle problematiche ambientali nelle aree critiche a prevalente origine industriale, con particolare riferimento agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE e 2003/105/CE, e all'attuazione della direttiva 96/61/CE per la prevenzione e il controllo integrati dell'inquinamento industriale (IPPC) - III S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Coautore
- Responsabile di
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Progetto SIMAGE (Sistema Integrato per il Monitoraggio Ambientale e la Gestione delle Emergenze): esiti della sperimentazione del sistema pilota SIMAGE Trasporto (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nuove tecniche di controllo e prevenzione degli incidenti industriali rilevanti. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE - IV S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse allAIA per lattuazione dellIPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE .... (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse allAIA per lattuazione dellIPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, ...II SAL (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione per il supporto tecnico scientifico alla Direzione Generale per le valutazioni ambientali nell'ambito delle problematiche concernenti l'inquinamento atmosferico, stipulata in data 29 dicembre 2009 - I S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Telerilevamento e GIS per la Protezione dellAmbiente (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse allAIA per lattuazione dellIPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Valutazione della compatibilità ambientale dei progetti di opere soggette alla procedura di VIA situate su aree circostanti gli insediamenti industriali a rischio di incidente rilevante - Gli elementi costitutivi della procedura prevista dall'articolo 14 del D.Lgs. 334/99 e dal DM LL.PP. 9 maggio 2001 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse allAIA per lattuazione dellIPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi delle correlazioni tra le procedure di valutazione di impatto ambientale e gli obblighi della normativa Seveso (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Gli Impianti soggetti all'autorizzazione Integrata Ambientale e la Prevenzione dei Rischi di Incidente Rilevante (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I sistemi di Gestione della Sicurezza negli stabilimenti Seveso (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'attuazione della Direttiva Seveso in Italia - Il Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 334 e le successive modifiche e integrazioni (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse allAIA per lattuazione dellIPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Programma di ricerca, Università di Pisa/Ministero dell'Ambiente, riguardante le stazioni di rifornimento idrogeno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione della compatibilità ambientale dei progetti di opere soggette alla procedura di VIA situate su aree circostanti gli insediamenti industriali a rischio di incidente rilevante - Gli elementi costitutivi della procedura prevista dall'articolo 14 del D.Lgs. 334/99 e dal DM LL.PP. 9 maggio 2001 (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Aree ad elevata concentrazione di stabilimenti: approccio allo studio di sicurezza integrato d'area di Siracusa (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La Direttiva Seveso II Le ultime modifiche ed integrazioni comunitarie e nazionali (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Realizzazione del sistema pilota SIMAGE per il controllo del rischio associato al trasporto di sostanze pericolose (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il gruppo di lavoro europeo sulla pianificazione territoriale nel contesto dell'art. 12 della direttiva 96/82/CE (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Stazioni di rifornimento idrogeno - tecnologia e sicurezza (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la gestione delle modifiche - Il concetto di \"modifica\" e criticità riscontrate nelle Verifiche Ispettive ex art. 25 del D.Lgs. 334/99 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Safety management in the transport of dangerous substances through pipeline (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione per il supporto tecnico scientifico alla Direzione generale per le valutazioni ambientali nell'ambito delle problematiche concernenti l'inquinamento atmosferico - IV S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione per il supporto tecnico scientifico alla Direzione generale per le valutazioni ambientali nell'ambito delle problematiche concernenti l'inquinamento atmosferico - II S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - V S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE\" - XIII S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE\" - XII S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- A national integrated approach to regulate some specific industrial activities on the basis of the application of Best Available Techniques (BAT) and future perspective under the 2010/75/UE Directive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE - X S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE - IX S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, il Consiglio Nazionale per le Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS)stipulato il 23dicembre 2010, I S.A.L. (II parte) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Supporto tecnico-scientifico alle attività del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, in relazione alle problematiche ambientali nelle aree critiche a prevalente origine industriale, con particolare riferimento agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE e 2003/105/CE, e all'attuazione della direttiva 96/61/CE per la prevenzione e il controllo integrati dell'inquinamento industriale (IPPC) - IV S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto tecnico-scientifico alle attività del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, in relazione alle problematiche ambientali nelle aree critiche a prevalente origine industriale, con particolare riferimento agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE e 2003/105/CE, e all'attuazione della direttiva 96/61/CE per la prevenzione e il controllo integrati dell'inquinamento industriale (IPPC) - I S.A.L (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto alle attività del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio per l'attuazione integrale della Direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento - II S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di Collaborazione finalizzato allo svolgimento delle Attività Internazionali connesse alle Convenzioni di Ginevra, Helsinki ed Espoo\" - I S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La normativa sul rischio di incidenti rilevanti e le matrici origine-destinazione del trasporto di sostanze pericolose (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Supporto tecnico-scientifico alle attività del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, in relazione alle problematiche ambientali nelle aree critiche a prevalente origine industriale, con particolare riferimento agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE e 2003/105/CE, e all'attuazione della direttiva 96/61/CE per la prevenzione e il controllo integrati dell'inquinamento industriale (IPPC) - II S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto alle attività del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio per l'attuazione integrale della Direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento - I S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di Collaborazione finalizzato allo svolgimento delle Attività Internazionali connesse alle Convenzioni di Ginevra, Helsinki ed Espoo - III S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - III S.A.L. - Rapporto RT/CNR/IIA/2200 del 14 giugno 2013 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - IV S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di Collaborazione finalizzato all'individuazione e coordinamento delle attività da realizzare al fine di valutare, con riferimento alle emissioni in atmosfera, gli effetti derivanti dall'attuazione delle autorizzazioni integrate ambientali (AIA), di competenza statale e regionale, rilasciate nelle zone che presentano particolari criticità, al fine di promuovere, ove necessario, le iniziative dirette a contrastare i fenomeni di inquinamento atmosferico derivante dal comparto industriale, ivi comprese le proposte di riesame, anche integrato, delle autorizzazioni (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di Collaborazione finalizzato all'individuazione e coordinamento delle attività da realizzare al fine di valutare, con riferimento alle emissioni in atmosfera, gli effetti derivanti dall'attuazione delle autorizzazioni integrate ambientali (AIA), di competenza statale e regionale, rilasciate nelle zone che presentano particolari criticità, al fine di promuovere, ove necessario, le iniziative dirette a contrastare i fenomeni di inquinamento atmosferico derivante dal comparto industriale, ivi comprese le proposte di riesame, anche integrato, delle autorizzazioni (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Quali prospettive nell'utilizzo di sistemi informativi territoriali sulla qualità dell'aria e sulle emissioni industriali in Italia? (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di Collaborazione finalizzato allo svolgimento delle Attività Internazionali connesse alle Convenzioni di Ginevra, Helsinki ed Espoo\" - II S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La Direttiva Seveso III (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE - VIII S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - VI S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS) stipulato il 23 dicembre 2012 - II S.A.L. (I parte) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare,Il Consiglio Nazionale delle ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie,l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010. S.A.L. 0 (I Relazione). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE - V S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Supporto allo svolgimento delle attività connesse all'AIA per l'attuazione dell'IPPC in Italia, con particolare attenzione alle aree con criticità ambientali a prevalente origine industriale e agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE, 2003/105/CE e 96/61/CE - I S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Supporto tecnico-scientifico alle attività del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, in relazione alle problematiche ambientali nelle aree critiche a prevalente origine industriale, con particolare riferimento agli obblighi di cui alle direttive 96/82/CE e 2003/105/CE, e all'attuazione della direttiva 96/61/CE per la prevenzione e il controllo integrati dell'inquinamento industriale (IPPC) - III S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Supporto tecnico-scientifico, in relazione alle problematiche ambientali, nelle aree critiche a prevalente origine industriale, con particolare riferimento agli obblighi di cui al D. Lgs. 334/99 - S.A.L. Unico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Towards Improved Public Information on Industrial Emissions in Italy: Concepts and Specific Issues Associated to the Italian Experience in IPPC Permit Licensing (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Responsabile
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Rapporto con persona