MATTIA VITIELLO
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- MATTIA VITIELLO (literal)
- MATTIA VITIELLO (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Mobilità e Territorio" (IC.P08.002) di DOTT. MATTIA VITIELLO nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di DOTT. MATTIA VITIELLO (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- La mobilità per lavoro dei giovani molisani ad alta formazione. Conclusioni (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- The Italian transition from an emigration to immigration country (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La nuova questione sociale: ripensare l'articolazione tra lavoro e protezione sociale (Traduzione in volume) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1202)
- Il migrante marocchino in Italia come agente di sviluppo e innovazione nelle comunità di origine (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La criticità delle iniziative imprenditoriali dei cittadini stranieri (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Verso una nuova tipologia delle migrazioni europee (Traduzione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1102)
- De la ley Bossi-Fini a la Directiva de retorno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Emigration policies and the building of the unitary Italian state (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il modello mediterraneo delle politiche migratorie: le politiche di ingresso e di stabilizzazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Une description quantitative de limmigration marocaine en Campanie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- De la main d'oeuvre sans personne... L'involontaire construction d'un Etat xénophobe: le cas italien (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- From camouflage to emancipation trough the labour market. How undocumented immigrants are incorporated into the Italian welfare state (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le binôme coopération immigration et les politiques de codéveloppement. La vision italienne (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The social exclusion of immigrants: theoretical and methodological premise (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The size and features of the immigrant population in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Italia. Analizzare Rosarno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Les différentes politiques publiques d'immigration en Europe: contexte et enjeux, (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'accesso ai servizi del lavoratore immigrato interinale: limiti, possibilità e strategie locali (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Immigrants (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Gli immigrati tra lavoro e devianza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le politiche di emigrazione e la costruzione dello stato unitario italiano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le traiettorie di esclusione degli immigrati in Italia: Il caso di Napoli (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Mediterraneo come Sud del mondo: i movimenti migratori (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Transnational practices of the Moroccan community in Rome (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L' integrazione come processo multi-dimensionale. Condizioni di vita e di lavoro degli immigrati (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Immigration and integration policies in Italy (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- La configurazione della legislazione emigratoria in Italia all'epoca della grande emigrazione europea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Flessibilità del lavoro e dell'occupazione. Prospettive di regolazione del rapporto salariale in Europa (Traduzione in volume) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1202)
- Entità e caratteristiche della criminalità tra gli immigrati (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I parametri del nuovo regime di asilo in Europa (Traduzione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1102)
- Conclusioni in La mobilità temporanea per lavoro. il caso molisano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il migrante marocchino in Italia come agente di sviluppo e innovazione nelle comunità di origine (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Une description quantitative et qualitative de l'immigration marocaine en Campanie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le role de l'emigration dans le dévoloppement et l'internationalisation de la petit entreprise au maroc (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Introduction (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il lavoro degli immigrati in Italia e le politiche del lavoro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Transactional practices of the Moroccan community in Rome (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of SALEM Project (Solidarité Avec Les Enfants du Maroc) (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Il distretto sociosanitario RMG3: caratteristiche socio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The reconstruction and analysis of the exclusion paths of immigrants in Naples (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lincorporazione lavorativa degli immigrati in Italia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le migrazioni interne e i flussi migratori verso lestero nelle diverse età migratorie. Il ruolo della Campania (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Eppur si muovono. Le migrazioni dei giovani molisani (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Laccesso al sistema italiano di welfare e luso dei servizi sociali da parte dei cittadini immigrati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'emigrazione dalla Calabria. Percorsi migratori, consistenze numeriche ed effetti sociali (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Le migrazioni interne e i flussi migratori verso l' estero nelle diverse età migratorie. Il ruolo della Campania (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I documenti della terza consiliatura del CGIE: una lettura sociologica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The working incorporation of immigrants in Italy and its dynamics over the last decades (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Measuring integration in a reluctant immigration country: the case of Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Limmigration marocaine en Italie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'inserimento lavorativo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Immigration and integration policies in Italy (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Dal tutela dell'emigrante al controllo dell'immigrazione. 150 anni di politiche migratorie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Migrazioni di genere, ricongiungimenti familiari e condizioni socio-economiche delle donne maghrebine presenti nel territorio regionale campano (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- L'inserimento lavorativo e l'imprenditoria di origine straniera (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le migrazioni interne e i flussi migratori verso lestero nelle diverse età migratorie. Il ruolo della Campania (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Introduction (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- Les politiques d'entrée en Europe et la frontièere méditerraéenne (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- CORRADO BONIFAZI (Persona)
- MASSIMILIANO CRISCI (Persona)
- MAURA MISITI (Unità di personale interno)
- FRANK HEINS (Persona)
- MARIA GIROLAMA CARUSO (Unità di personale interno)
- ENRICO PUGLIESE (Unità di personale esterno)
- SALVATORE STROZZA (Unità di personale esterno)
- Nome
- MATTIA (literal)
- Cognome
- VITIELLO (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- ENRICO PUGLIESE (Unità di personale esterno)
Incoming links:
- Autore CNR
- Il Mediterraneo come Sud del mondo: i movimenti migratori (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Entità e caratteristiche della criminalità tra gli immigrati (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L' integrazione come processo multi-dimensionale. Condizioni di vita e di lavoro degli immigrati (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Italia. Analizzare Rosarno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le traiettorie di esclusione degli immigrati in Italia: Il caso di Napoli (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- De la ley Bossi-Fini a la Directiva de retorno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il migrante marocchino in Italia come agente di sviluppo e innovazione nelle comunità di origine (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La criticità delle iniziative imprenditoriali dei cittadini stranieri (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Introduction (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- L'inserimento lavorativo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Limmigration marocaine en Italie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I documenti della terza consiliatura del CGIE: una lettura sociologica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le migrazioni interne e i flussi migratori verso lestero nelle diverse età migratorie. Il ruolo della Campania (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'inserimento lavorativo e l'imprenditoria di origine straniera (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Dal tutela dell'emigrante al controllo dell'immigrazione. 150 anni di politiche migratorie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The Italian transition from an emigration to immigration country (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- The social exclusion of immigrants: theoretical and methodological premise (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The size and features of the immigrant population in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le binôme coopération immigration et les politiques de codéveloppement. La vision italienne (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Une description quantitative de limmigration marocaine en Campanie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il modello mediterraneo delle politiche migratorie: le politiche di ingresso e di stabilizzazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le migrazioni interne e i flussi migratori verso lestero nelle diverse età migratorie. Il ruolo della Campania (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lincorporazione lavorativa degli immigrati in Italia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Transactional practices of the Moroccan community in Rome (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Le migrazioni interne e i flussi migratori verso l' estero nelle diverse età migratorie. Il ruolo della Campania (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Laccesso al sistema italiano di welfare e luso dei servizi sociali da parte dei cittadini immigrati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The reconstruction and analysis of the exclusion paths of immigrants in Naples (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il distretto sociosanitario RMG3: caratteristiche socio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Immigration and integration policies in Italy (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Measuring integration in a reluctant immigration country: the case of Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le role de l'emigration dans le dévoloppement et l'internationalisation de la petit entreprise au maroc (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Une description quantitative et qualitative de l'immigration marocaine en Campanie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La configurazione della legislazione emigratoria in Italia all'epoca della grande emigrazione europea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Immigration and integration policies in Italy (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Transnational practices of the Moroccan community in Rome (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le politiche di emigrazione e la costruzione dello stato unitario italiano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluation of SALEM Project (Solidarité Avec Les Enfants du Maroc) (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Les politiques d'entrée en Europe et la frontièere méditerraéenne (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il lavoro degli immigrati in Italia e le politiche del lavoro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Migrazioni di genere, ricongiungimenti familiari e condizioni socio-economiche delle donne maghrebine presenti nel territorio regionale campano (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Il migrante marocchino in Italia come agente di sviluppo e innovazione nelle comunità di origine (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I parametri del nuovo regime di asilo in Europa (Traduzione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1102)
- Flessibilità del lavoro e dell'occupazione. Prospettive di regolazione del rapporto salariale in Europa (Traduzione in volume) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1202)
- Gli immigrati tra lavoro e devianza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Immigrants (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- L'accesso ai servizi del lavoratore immigrato interinale: limiti, possibilità e strategie locali (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Les différentes politiques publiques d'immigration en Europe: contexte et enjeux, (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- From camouflage to emancipation trough the labour market. How undocumented immigrants are incorporated into the Italian welfare state (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- De la main d'oeuvre sans personne... L'involontaire construction d'un Etat xénophobe: le cas italien (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Emigration policies and the building of the unitary Italian state (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Verso una nuova tipologia delle migrazioni europee (Traduzione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1102)
- La nuova questione sociale: ripensare l'articolazione tra lavoro e protezione sociale (Traduzione in volume) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1202)
- Introduction (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The working incorporation of immigrants in Italy and its dynamics over the last decades (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'emigrazione dalla Calabria. Percorsi migratori, consistenze numeriche ed effetti sociali (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Eppur si muovono. Le migrazioni dei giovani molisani (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Conclusioni in La mobilità temporanea per lavoro. il caso molisano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La mobilità per lavoro dei giovani molisani ad alta formazione. Conclusioni (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Ha afferente
- Coautore
- MARIA GIROLAMA CARUSO (Unità di personale interno)
- CORRADO BONIFAZI (Persona)
- MAURA MISITI (Unità di personale interno)
- FRANK HEINS (Persona)
- ENRICO PUGLIESE (Unità di personale esterno)
- SALVATORE STROZZA (Unità di personale esterno)
- MASSIMILIANO CRISCI (Persona)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Mobilità e Territorio" (IC.P08.002) di DOTT. MATTIA VITIELLO nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Ha pubblicazioni con
- ENRICO PUGLIESE (Unità di personale esterno)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di DOTT. MATTIA VITIELLO (Rapporto con CNR)