http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA9675
GIOVANNI SERRELI
- Type
- Label
- GIOVANNI SERRELI (literal)
- GIOVANNI SERRELI (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Curriculum vitae e bibliografia di Franco Meregalli (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le opere di difesa delle attività produttive nel Regno di Sardegna nel XVI secolo. Il caso di Capo Carbonara (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sanluri. Donde murieron Cataluña y Cerdeña y nació Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'insediamento nel calaritano fra il Regno di Càlari e le prime infeudazioni del Regno di Sardegna e Corsica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ...fabricar en su continente torres y bastiones... I problemi dell'organizzazione difensiva nel Regno di Sardegna nella prima metà del XVI secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il popolamento nel Siurgus e nel territorio di Gesico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le commende dei Giovanniti in Sardegna: studi e ricerche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La politica territoriale dei Carròs: il caso della Marmilla nel XV secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Campidano di Simaxis nel Regno di Arborea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cenni sulla storia del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Multimedia reuse of medieval monuments, in Le tecnologie del CNR per i beni culturali, Roma, 2010 (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- La curadorìa di Dolia nel Medioevo giudicale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La curadorìa di Decimo nel Regno giudicale di Càlari. Vicende storiche e insediamento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sulle origini di Stampace (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'epigrafe dei pagani Uneritani rinvenuta a Las Plassas (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Città e villaggi nel Regno di Sardegna fra Cinque e Seicento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Sarrabus nel Medioevo: un territorio vivace e popolato (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le commende dei Giovanniti in Sardegna: studi e ricerche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'organizzazione civile e amministrativa nella curadorìa di Marmilla (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Regno di 'Sardegna e Corsica' e il Regno di Arborèa: il castelliere meridionale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra Stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tra Signoria di Parte Ippis e marchesato nella Sardegna Modena (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cenni sul quadro insediativo nei regni giudicali di Arborea e Torres fra l'età tardo antica e il medioevo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Torri Multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri Multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Marmilla e il suo castello tra il Regno di Arborea, la Repubblica di Pisa e il Regno di Sardegna e Corsica (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le fortificazioni di Cagliari e del cagliaritano e la politica di difesa mediterranea (XVI-XVII secolo) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il castello di Marmilla nel castelliere giudicale di Arborèa (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I castelli del Regno di Arborèa (IX-XV secolo) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Insediamento nella curadorìa di Decimo tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Regno di Càlari e la Repubblica di Pisa: tre secoli di interazioni (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lo studio dell'insediamento medievale in Sardegna e il Museo Multimediale e Laboratorio Didattico permanente sul castello di Marmilla e sulla civiltà rurale del Regno di Arborea tra il Basso Medioevo e l'Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sarrabus: torri, territorio e mare. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Rodas: el socorro que nunca llegó (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le opere di difesa delle attività produttive nel Regno di Sardegna nel XVI secolo. Il caso di Capo Carbonara (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'insediamento nel territorio di Muravera e nelle curadorìas di Colostrai, Sarrabus e Quirra fra il Medioevo e la prima Età Moderna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Parrocchiale Beata Vergine Assunta (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Testimonianze sull'uso del cavallo in età giudicale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'attività della commessa : alle origini dell'europa mediterranea del'ISEM CNR (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La donna aristocratica nel Regno di Sardegna tra Cinque e Seicento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Regno di Sardegna e Corsica e il Regno di Arborèa: il castelliere meridionale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il popolamento nel Siurgus e nel territorio di Gesico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Chiesa di Nostra Signora dItria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Maracalagonis. Origini e storia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Las Plassas (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Regno di Arborèa tra la fine del XII e linizio del XIII secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il castelliere negli stati sardi medievali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri e castelli preistorici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nomi e toponimi. Sinnai nel Medioevo (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
-
fabricar en su continente torres y bastiones
I problemi dellorganizzazione difensiva nel Regno di Sardegna nella prima metà del XVI secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il periodo vandalico e bizantino e la nascita del Regno di Càlari (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La produzione cerealicola in alcuni villaggi pisani e del Regno di Sardegna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Alcuni casi di pianificazione dell'insediamento in epoca giudicale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sarrabus: torri, mare e territorio. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Coste sarde spopolate? Insediamento nelle regioni costiere sarde tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monuments reveal themselves: a multimedia approach for the development of cultural heritage (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Cause dello spopolamento costiero (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra Stati giudicali e Regno di Sardegna e Corsica (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Spopolamento costiero a causa delle incursioni barbaresche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La commessa del CNR Alle origini dellEuropa mediterranea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Contra Moros y Turcos. Politiche e sistemi di difesa degli Stati mediterranei della Corona di Spagna in Età Moderna, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Villasimius-Santa Maria Navarrese, 20-24 settembre 2005) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Sardinya Kralliginin savunma sistemleri ve Terranovanin Turgut Reis tarafindan yagmalanmasi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La frontiera meridionale del Regno giudicale d'Arborea: un'area strategica di fondamentale importanza per la storia medievale sarda (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il castello di Marmilla a Las Plassas (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sardinya Kralligi'nin savunma sistemleri ve Terranova'nin Turgut Reis tarafindan yagmalanmasi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I villaggi abbandonati nel Regno di Càlari: tre casi emblematici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- LArborea: da Giudicato a Regno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nota sui castelli medioevali sardi, con particolare riguardo al Regno di Arboréa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rassegna Percorsi recenti degli studi medievali (Firenze, 27-28 gennaio 2004) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tutti i castelli dei quattro Regni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Presentazione al libro di T. Pili Il Medioevo nella Sardegna sud-orientale. Storia delle ville o biddas delle curatorìe di Sarrabus, Colostrai e Quirra (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Riutilizzo multimediale di monumenti medievali, in Le tecnologie del CNR per i beni culturali, Roma, 2010 (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Coautore
- Responsabile di
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- LArborea: da Giudicato a Regno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nota sui castelli medioevali sardi, con particolare riguardo al Regno di Arboréa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rassegna Percorsi recenti degli studi medievali (Firenze, 27-28 gennaio 2004) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tutti i castelli dei quattro Regni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il castello di Marmilla a Las Plassas (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I villaggi abbandonati nel Regno di Càlari: tre casi emblematici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sanluri. Donde murieron Cataluña y Cerdeña y nació Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'insediamento nel calaritano fra il Regno di Càlari e le prime infeudazioni del Regno di Sardegna e Corsica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sardinya Kralligi'nin savunma sistemleri ve Terranova'nin Turgut Reis tarafindan yagmalanmasi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ...fabricar en su continente torres y bastiones... I problemi dell'organizzazione difensiva nel Regno di Sardegna nella prima metà del XVI secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Curriculum vitae e bibliografia di Franco Meregalli (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le opere di difesa delle attività produttive nel Regno di Sardegna nel XVI secolo. Il caso di Capo Carbonara (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra Stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il popolamento nel Siurgus e nel territorio di Gesico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il castello di Marmilla nel castelliere giudicale di Arborèa (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I castelli del Regno di Arborèa (IX-XV secolo) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Marmilla e il suo castello tra il Regno di Arborea, la Repubblica di Pisa e il Regno di Sardegna e Corsica (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il periodo vandalico e bizantino e la nascita del Regno di Càlari (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La produzione cerealicola in alcuni villaggi pisani e del Regno di Sardegna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
-
fabricar en su continente torres y bastiones
I problemi dellorganizzazione difensiva nel Regno di Sardegna nella prima metà del XVI secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Coste sarde spopolate? Insediamento nelle regioni costiere sarde tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra stati giudicali e Regno di 'Sardegna e Corsica' (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monuments reveal themselves: a multimedia approach for the development of cultural heritage (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Spopolamento costiero a causa delle incursioni barbaresche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La commessa del CNR Alle origini dellEuropa mediterranea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cause dello spopolamento costiero (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vita e morte dei villaggi rurali in Sardegna tra Stati giudicali e Regno di Sardegna e Corsica (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il castelliere negli stati sardi medievali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri Multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri Multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le fortificazioni di Cagliari e del cagliaritano e la politica di difesa mediterranea (XVI-XVII secolo) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Insediamento nella curadorìa di Decimo tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Regno di Càlari e la Repubblica di Pisa: tre secoli di interazioni (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Rodas: el socorro que nunca llegó (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le opere di difesa delle attività produttive nel Regno di Sardegna nel XVI secolo. Il caso di Capo Carbonara (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lo studio dell'insediamento medievale in Sardegna e il Museo Multimediale e Laboratorio Didattico permanente sul castello di Marmilla e sulla civiltà rurale del Regno di Arborea tra il Basso Medioevo e l'Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Testimonianze sull'uso del cavallo in età giudicale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'attività della commessa : alle origini dell'europa mediterranea del'ISEM CNR (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La donna aristocratica nel Regno di Sardegna tra Cinque e Seicento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cenni sulla storia del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La politica territoriale dei Carròs: il caso della Marmilla nel XV secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Campidano di Simaxis nel Regno di Arborea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La curadorìa di Dolia nel Medioevo giudicale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'epigrafe dei pagani Uneritani rinvenuta a Las Plassas (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La curadorìa di Decimo nel Regno giudicale di Càlari. Vicende storiche e insediamento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sulle origini di Stampace (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Città e villaggi nel Regno di Sardegna fra Cinque e Seicento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Sarrabus nel Medioevo: un territorio vivace e popolato (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le commende dei Giovanniti in Sardegna: studi e ricerche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'organizzazione civile e amministrativa nella curadorìa di Marmilla (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Regno di 'Sardegna e Corsica' e il Regno di Arborèa: il castelliere meridionale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Tra Signoria di Parte Ippis e marchesato nella Sardegna Modena (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cenni sul quadro insediativo nei regni giudicali di Arborea e Torres fra l'età tardo antica e il medioevo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il popolamento nel Siurgus e nel territorio di Gesico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Regno di Sardegna e Corsica e il Regno di Arborèa: il castelliere meridionale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Las Plassas (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Regno di Arborèa tra la fine del XII e linizio del XIII secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Chiesa di Nostra Signora dItria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Maracalagonis. Origini e storia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sardinya Kralliginin savunma sistemleri ve Terranovanin Turgut Reis tarafindan yagmalanmasi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nomi e toponimi. Sinnai nel Medioevo (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Alcuni casi di pianificazione dell'insediamento in epoca giudicale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Contra Moros y Turcos. Politiche e sistemi di difesa degli Stati mediterranei della Corona di Spagna in Età Moderna, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Villasimius-Santa Maria Navarrese, 20-24 settembre 2005) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Sarrabus: torri, territorio e mare. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'insediamento nel territorio di Muravera e nelle curadorìas di Colostrai, Sarrabus e Quirra fra il Medioevo e la prima Età Moderna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Parrocchiale Beata Vergine Assunta (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione al libro di T. Pili Il Medioevo nella Sardegna sud-orientale. Storia delle ville o biddas delle curatorìe di Sarrabus, Colostrai e Quirra (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Riutilizzo multimediale di monumenti medievali, in Le tecnologie del CNR per i beni culturali, Roma, 2010 (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Multimedia reuse of medieval monuments, in Le tecnologie del CNR per i beni culturali, Roma, 2010 (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Le commende dei Giovanniti in Sardegna: studi e ricerche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La frontiera meridionale del Regno giudicale d'Arborea: un'area strategica di fondamentale importanza per la storia medievale sarda (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Torri e castelli preistorici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sarrabus: torri, mare e territorio. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Responsabile
- Ha afferente
- Rapporto con persona