http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA9469
FRANCESCA CALASTRINI
- Type
- Label
- FRANCESCA CALASTRINI (literal)
- FRANCESCA CALASTRINI (literal)
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- A 3-D meteorological archive based on the RAMS model daily forecasting (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Simulating the production and dispersion of environmental pollutants in aerosol phase in an urban area of great historical and cultural value (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An application of the RAMS-CALMET-CALPUFF modelling system to assess the long-term contribution to atmospheric pollution from a large industrial source in Tuscany (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione dei modelli RAMS-CALMET-CALPUFF per una valutazione long-term del contributo alle concentazioni di PM10 derivanti da una delle principali sorgenti industriali della Toscana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variazione dell'altezza dello strato di rimescolamento in relazione ai processi di dispersione di particolato atmosferico. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- An integrated meteo-diffusional modelling system to manage atmospheric pollution in the Tuscany region: a preliminary application in the Livorno industrial area (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Summer Mediterranean SST impact on circulation mechanisms responsible for Saharan dust transport (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Spring Interannual Variability of the Saharan Dust Transport in the Mediterranean. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione del sistema di modelli RAMS-CALMET-CALPUFF agli impianti di Cartiera Lucchese S.p.A. nellarea industriale del comune di Borgo a Mozzano (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Aircraft wind measurements to assess a coupled WRF-CALMET mesoscale system (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uso di modelli meteorologici regionali per la ricostruzione del campo di vento locale in aree ad orografia complessa. Limiti e vantaggi della metodologia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modelling emission scenarios in Tuscany: the MoDiVaSET project (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modellizzazione e verifica della dispersione di inquinanti atmosferici in un ambiente urbano di particolare valore storico-culturale. II parte (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A GIS-based interactive web decision support system for planning wind farms in Tuscany (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Variazione della concentrazione di radon e progenie (beta emettitori) in relazione ai processi di dispersione atmosferici.. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Implementing the RAMS-CALMET-CALGRID modelling system to assess seasonal ozone pollution: a five-month application over Tuscany region (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Meteorological input for atmospheric dispersion models: an inter-comparison between new generation models (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Linfluenza delle condizioni meteorologiche sulle concentrazioni di PM10 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mineral dust aerosol from Saharan desert by means of atmospheric, emission, dispersion modelling (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratterizzazione climatologica del Distretto Cartario di Capannori (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Configurazione sul territorio regionale del modello CALGRID e applicazione su un caso-studio per la stima dellinquinamento da ozono (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Studio climatologico nel territorio del comune di Bientina (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto stato di avanzamento delle attività del progetto LaMMA (Laboratorio per la Meteorologia e la Modellistica Ambientale) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto stato di avanzamento delle attività del progetto LaMMA (Laboratorio per la Meteorologia e la Modellistica Ambientale) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio eolico nei siti di Bracciano e Collesalvetti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dust sandstorm dynamics analysis in Northern China by means of atmospheric, emission, dispersion modeling (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La valutazione della risorsa eolica attraverso i dati di modellazione meteorologica: analisi dell'influenza delle caratteristiche del terreno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelling emission scenarios variations: an inert-mode CALGRID long-term application over the Florence metropolitan area (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Applicazione del modello CALPUFF nell'area industriale di Livorno per una valutazione long-term del contributo alle concentrazioni dovuto al PM10 primario (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Simulazione della produzione e dispersione del materiale particellare in ambiente urbano di particolare valore storico-culturale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione del contributo allinquinamento da PM10 derivante da una delle principali sorgenti industriali della Toscana. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- An intense dust event over Mediterranean basin during June 2006: model description and evaluation with in situ data (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Un sistema integrato meteo-diffusionale per la valutazione della qualità dell'aria: prime analisi sull'inquinamento da ozono (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An analysis of Saharan desert dust over Mediterranean Basin (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- WIND-GIS: Progetto per la realizzazione di un servizio web per la valutazione del potenziale eolico della regione Toscana (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- A Saharan dust outbreak analysis on the Mediterranean Basin by means of atmospheric, emission and dispersion model (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- An integrated modelling system to manage atmospheric pollution: application of combined RAMS-CALMET-CALGRID models to evaluate ozone pollution in the Tuscany region (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An hybrid approach for downscaling RAMS data for wind resource assessment in complex terrains (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dust sandstorm dynamics analysis in Northern China by means of atmospheric, emission, dispersion modeling (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Desert Dust Outbreaks overMediterranean Basin: AModeling, Observational, and Synoptic Analysis Approach. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dust storm analysis in Northern China during the March 2002 episode (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Studio anemologico nellarea di Collesalvetti - Livorno (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Summer Mediterranean SST impact on Saharan aerosols transport: seasonal modulation and related atmospheric circulation regimes (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Summer atmospheric circulation intra-seasonal variability related to Saharan aerosols transport in the Mediterranean (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La rappresentativita' spaziale delle reti di monitoraggio attraverso l'analisi dei campi di concentrazione stimati dal sistema modellistico WRF-CAMx (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Impatto delle polveri Sahariane in Toscana: quantificazione del contributo al PM10 e al PM2.5 tramite lo studio della composizione elementale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dust sandstorm dynamics analysis in Northern China by means of atmospheric, emission, dispersion modelling (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- African monsoon and Mediterranean climate: the role of mineral dust aerosol from Saharan desert (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archivio RAMS (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Modellizzazione e verifica della dispersione di inquinanti atmosferici in un ambiente urbano di particolare valore storico-culturale. I parte (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Morphometric and compositional approach to the study of ambient aerosol in a medium industrial town of Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio anemologico nel comune di Gaiole in Chianti località Montegrossi Comune di Gaiole in Chianti (SI) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio anemologico nellarea di S. Mama Arezzo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio anemologico nel comune di Greve in Chianti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Fornitura di dati territoriali e di elaborazioni meteorologiche dellArchivio RAMS per il territorio della provincia di Lucca (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio climatologico nella provincia di Prato (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio anemologico nell'area di Guasticce (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio climatologico nel Comune di Lucca (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Energy efficiency assessment of an aeolic plant installation in the Livorno harbour: a wind turbine performance comparison based on meteorological model estimations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modelling emission scenarios variations: an inert-mode CALGRID long-term application over the Florence metropolitan area to improve PM10-related air quality standards (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio climatologico nellambito di due aree della provincia di Lucca (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Studio finalizzato allindividuazione dei parametri meteorologici in grado di influenzare in modo significativo i livelli di concentrazione di PM10 Analisi dati relativi al periodo 01/10/2005:30/09/2006 -Progetto PATOS (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Studio anemologico nel comune di Castelnuovo Berardenga (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Rapporto stato di avanzamento delle attività del progetto LaMMA (Laboratorio per la Meteorologia e la Modellistica Ambientale) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio eolico nel sito della Darsena Pisana Canale dei Navicelli (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio eolico per lazienda Il Forteto Vicchio del Mugello (FI) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- WINDUST Project to Combact Dust Sandstorms in Northern China Dust storms dynamics analysis with atmospheric modelling systems for evaluating direct land change phenomena in Beijing and Alashan areas (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Configurazione del sistema di modelli RAMS-CALMET-CALGRID per la stima delle concentrazioni di ozono su base stagionale (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo di un sistema modellistico per la stima delle concentrazioni di inquinanti secondari nella regione Toscana (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio anemologico nel comune di Campi Bisenzio (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Stato di avanzamento finale delle attività relative alla messa a punto di un sistema modellistico integrato che risponde alle caratteristiche richieste nell'ambito del Accordo tra Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Regione Toscana e Comune di Firenze (ex. DM. 16/10/2006) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto stato di avanzamento delle attività del progetto LaMMA (Laboratorio per la Meteorologia e la Modellistica Ambientale) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Desert Dust Outbreaks over Mediterranean Basin: A Modeling, Observational, and Synoptic Analysis Approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dust emission in Northern China: atmospheric emission-dispersion modelling of a major dust event (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sistema di modelli RAMS-CALMET-CALGRID per la stima delle concentrazioni di ozono su base stagionale (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Archivio meteorologico: uno strumento per valutazioni eoliche (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e applicazione dei modelli RAMS-CALMET-CALPUFF/CALGRID nellambito dei piani di risanamento della qualità dellaria, con particolare attrenzione al bacino Firenze-Prato-Pistoia (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Realizzazione di una interfaccia tra i dati dellarchivio RAMS e il preprocessore meteo CALMET finalizzata allapplicazione dei modelli diffusionali CALPUFF e CALGRID (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Studio anemologico nellarea di Rispescia - Grosseto (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio finalizzato allindividuazione dei parametri meteorologici in grado di influenzare in modo significativo i livelli di concentrazione di PM10 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione tra Regione Toscana e CNR-IBIMET per lo sviluppo e lapplicazione di modelli meteodiffusionali nellabito dei piani di risanamento della qualità dellaria, con particolare attenzione al bacino Firenze-Prato-Pistoia. Rapporto finale Progetto (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Realizzazione di un interfaccia tra i dati dell'archivio RAMS e il preprocessore meteo CALMET finalizzata all'applicazione dei modelli diffusioanle CALPUFF e CALGRID (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Realizzazione, aggiornamento ed upgrade dellarchivio regionale di dati meteorologici estratti dalle previsioni del modello RAMS. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Determinazione di una metodologia per la caratterizzazione meteoclimatica di un sito. Applicazione all'area di Pisa (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Dust emission in northern China: atmospheric emission-dispersion modelling of a major dust event (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Linfluenza delle condizioni meteorologiche sulle concentrazioni di PM10 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Determinazione di una metodologia per la caratterizzazione meteoclimatica di un sito e applicazione per le aree pisana, lucchese e pratese (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The RAMS-CALMET-CALGRID modelling system to assess seasonal ozone pollution: a five-month application over Tuscany region (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio anemologico nel comune di Figline Valdarno (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Studio anemologico nel comune di Cinigiano (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Spatial and temporal dust source variability in northern China identified using advanced remote sensing analysis. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Configurazione ed applicazione di un sistema di modelli meteodiffusionali nell'area di Osmannoro (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Simulazione della produzione e dispersione di alcuni inquinanti organici in ambiente urbano di particolare valore storico-culturale (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- An hybrid approach for downscaling RAMS data for wind resource assessment in complex terrains (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Studio meteoclimatico e valutazione d'impatto per emissioni derivanti da centrali geotermiche nell'aera dell'AMIATA. Seconda parte: studio diffusionale (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analisi microclimatologica della provincia di Livorno: studio eolico nel sito di Sassetta (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Saharan dust impact in central Italy: main results from many year elemental data records (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- A Saharan dust out break analysis on the Mediterranean Basin by means of atmospheric, emission and dispersion model (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trasporto di polvere minerale dal Sahara: applicazione del sistema modellistico RAMS-DUSTEM-CAMx . (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Energy efficiency assessment of an aeolic plant installation in the Livorno harbour: a station vs. model comparison (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Dust sandstorm dynamics analysis in Northern China by means of atmospheric, emission, dispersion modeling (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An hybrid approach for downscaling RAMS data for wind resource assessment in complex terrains (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- An integrated modelling system to manage atmospheric pollution: application of combined RAMS-CALMET-CALGRID models to evaluate ozone pollution in the Tuscany region (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Meteorological input for atmospheric dispersion models: an inter-comparison between new generation models (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Linfluenza delle condizioni meteorologiche sulle concentrazioni di PM10 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelling emission scenarios variations: an inert-mode CALGRID long-term application over the Florence metropolitan area (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Mineral dust aerosol from Saharan desert by means of atmospheric, emission, dispersion modelling (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Impatto delle polveri Sahariane in Toscana: quantificazione del contributo al PM10 e al PM2.5 tramite lo studio della composizione elementale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dust sandstorm dynamics analysis in Northern China by means of atmospheric, emission, dispersion modelling (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Un sistema integrato meteo-diffusionale per la valutazione della qualità dell'aria: prime analisi sull'inquinamento da ozono (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Implementing the RAMS-CALMET-CALGRID modelling system to assess seasonal ozone pollution: a five-month application over Tuscany region (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simulazione della produzione e dispersione del materiale particellare in ambiente urbano di particolare valore storico-culturale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La valutazione della risorsa eolica attraverso i dati di modellazione meteorologica: analisi dell'influenza delle caratteristiche del terreno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A Morphometric and compositional approach to the study of ambient aerosol in a medium industrial town of Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Simulating the production and dispersion of environmental pollutants in aerosol phase in an urban area of great historical and cultural value (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A GIS-based interactive web decision support system for planning wind farms in Tuscany (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modellizzazione e verifica della dispersione di inquinanti atmosferici in un ambiente urbano di particolare valore storico-culturale. I parte (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modelling emission scenarios variations: an inert-mode CALGRID long-term application over the Florence metropolitan area to improve PM10-related air quality standards (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Energy efficiency assessment of an aeolic plant installation in the Livorno harbour: a wind turbine performance comparison based on meteorological model estimations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The RAMS-CALMET-CALGRID modelling system to assess seasonal ozone pollution: a five-month application over Tuscany region (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Determinazione di una metodologia per la caratterizzazione meteoclimatica di un sito e applicazione per le aree pisana, lucchese e pratese (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A 3-D meteorological archive based on the RAMS model daily forecasting (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Energy efficiency assessment of an aeolic plant installation in the Livorno harbour: a station vs. model comparison (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Applicazione dei modelli RAMS-CALMET-CALPUFF per una valutazione long-term del contributo alle concentazioni di PM10 derivanti da una delle principali sorgenti industriali della Toscana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An application of the RAMS-CALMET-CALPUFF modelling system to assess the long-term contribution to atmospheric pollution from a large industrial source in Tuscany (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variazione della concentrazione di radon e progenie (beta emettitori) in relazione ai processi di dispersione atmosferici.. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dust sandstorm dynamics analysis in Northern China by means of atmospheric, emission, dispersion modeling (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- An intense dust event over Mediterranean basin during June 2006: model description and evaluation with in situ data (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- African monsoon and Mediterranean climate: the role of mineral dust aerosol from Saharan desert (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- An hybrid approach for downscaling RAMS data for wind resource assessment in complex terrains (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Determinazione di una metodologia per la caratterizzazione meteoclimatica di un sito. Applicazione all'area di Pisa (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Realizzazione di un interfaccia tra i dati dell'archivio RAMS e il preprocessore meteo CALMET finalizzata all'applicazione dei modelli diffusioanle CALPUFF e CALGRID (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio climatologico nel Comune di Lucca (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio climatologico nella provincia di Prato (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio anemologico nell'area di Guasticce (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio anemologico nel comune di Greve in Chianti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Fornitura di dati territoriali e di elaborazioni meteorologiche dellArchivio RAMS per il territorio della provincia di Lucca (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio anemologico nel comune di Gaiole in Chianti località Montegrossi Comune di Gaiole in Chianti (SI) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio anemologico nellarea di S. Mama Arezzo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- WINDUST Project to Combact Dust Sandstorms in Northern China Dust storms dynamics analysis with atmospheric modelling systems for evaluating direct land change phenomena in Beijing and Alashan areas (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio eolico nel sito della Darsena Pisana Canale dei Navicelli (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio eolico per lazienda Il Forteto Vicchio del Mugello (FI) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto stato di avanzamento delle attività del progetto LaMMA (Laboratorio per la Meteorologia e la Modellistica Ambientale) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio finalizzato allindividuazione dei parametri meteorologici in grado di influenzare in modo significativo i livelli di concentrazione di PM10 Analisi dati relativi al periodo 01/10/2005:30/09/2006 -Progetto PATOS (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Studio anemologico nel comune di Castelnuovo Berardenga (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Studio climatologico nellambito di due aree della provincia di Lucca (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Trasporto di polvere minerale dal Sahara: applicazione del sistema modellistico RAMS-DUSTEM-CAMx . (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Archivio RAMS (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Studio anemologico nellarea di Collesalvetti - Livorno (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio eolico nei siti di Bracciano e Collesalvetti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto stato di avanzamento delle attività del progetto LaMMA (Laboratorio per la Meteorologia e la Modellistica Ambientale) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto stato di avanzamento delle attività del progetto LaMMA (Laboratorio per la Meteorologia e la Modellistica Ambientale) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio climatologico nel territorio del comune di Bientina (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione climatologica del Distretto Cartario di Capannori (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Configurazione sul territorio regionale del modello CALGRID e applicazione su un caso-studio per la stima dellinquinamento da ozono (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- WIND-GIS: Progetto per la realizzazione di un servizio web per la valutazione del potenziale eolico della regione Toscana (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione del contributo allinquinamento da PM10 derivante da una delle principali sorgenti industriali della Toscana. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Realizzazione di una interfaccia tra i dati dellarchivio RAMS e il preprocessore meteo CALMET finalizzata allapplicazione dei modelli diffusionali CALPUFF e CALGRID (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e applicazione dei modelli RAMS-CALMET-CALPUFF/CALGRID nellambito dei piani di risanamento della qualità dellaria, con particolare attrenzione al bacino Firenze-Prato-Pistoia (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Sistema di modelli RAMS-CALMET-CALGRID per la stima delle concentrazioni di ozono su base stagionale (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Archivio meteorologico: uno strumento per valutazioni eoliche (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Studio meteoclimatico e valutazione d'impatto per emissioni derivanti da centrali geotermiche nell'aera dell'AMIATA. Seconda parte: studio diffusionale (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Configurazione ed applicazione di un sistema di modelli meteodiffusionali nell'area di Osmannoro (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Simulazione della produzione e dispersione di alcuni inquinanti organici in ambiente urbano di particolare valore storico-culturale (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione tra Regione Toscana e CNR-IBIMET per lo sviluppo e lapplicazione di modelli meteodiffusionali nellabito dei piani di risanamento della qualità dellaria, con particolare attenzione al bacino Firenze-Prato-Pistoia. Rapporto finale Progetto (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio anemologico nellarea di Rispescia - Grosseto (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio finalizzato allindividuazione dei parametri meteorologici in grado di influenzare in modo significativo i livelli di concentrazione di PM10 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto stato di avanzamento delle attività del progetto LaMMA (Laboratorio per la Meteorologia e la Modellistica Ambientale) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Configurazione del sistema di modelli RAMS-CALMET-CALGRID per la stima delle concentrazioni di ozono su base stagionale (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Studio anemologico nel comune di Campi Bisenzio (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Studio anemologico nel comune di Figline Valdarno (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Studio anemologico nel comune di Cinigiano (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Linfluenza delle condizioni meteorologiche sulle concentrazioni di PM10 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Realizzazione, aggiornamento ed upgrade dellarchivio regionale di dati meteorologici estratti dalle previsioni del modello RAMS. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Applicazione del sistema di modelli RAMS-CALMET-CALPUFF agli impianti di Cartiera Lucchese S.p.A. nellarea industriale del comune di Borgo a Mozzano (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Modelling emission scenarios in Tuscany: the MoDiVaSET project (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An integrated meteo-diffusional modelling system to manage atmospheric pollution in the Tuscany region: a preliminary application in the Livorno industrial area (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Uso di modelli meteorologici regionali per la ricostruzione del campo di vento locale in aree ad orografia complessa. Limiti e vantaggi della metodologia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione del modello CALPUFF nell'area industriale di Livorno per una valutazione long-term del contributo alle concentrazioni dovuto al PM10 primario (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Modellizzazione e verifica della dispersione di inquinanti atmosferici in un ambiente urbano di particolare valore storico-culturale. II parte (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Spatial and temporal dust source variability in northern China identified using advanced remote sensing analysis. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Spring Interannual Variability of the Saharan Dust Transport in the Mediterranean. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Summer Mediterranean SST impact on circulation mechanisms responsible for Saharan dust transport (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Summer atmospheric circulation intra-seasonal variability related to Saharan aerosols transport in the Mediterranean (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Summer Mediterranean SST impact on Saharan aerosols transport: seasonal modulation and related atmospheric circulation regimes (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Desert Dust Outbreaks overMediterranean Basin: AModeling, Observational, and Synoptic Analysis Approach. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dust emission in Northern China: atmospheric emission-dispersion modelling of a major dust event (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Desert Dust Outbreaks over Mediterranean Basin: A Modeling, Observational, and Synoptic Analysis Approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi microclimatologica della provincia di Livorno: studio eolico nel sito di Sassetta (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Stato di avanzamento finale delle attività relative alla messa a punto di un sistema modellistico integrato che risponde alle caratteristiche richieste nell'ambito del Accordo tra Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Regione Toscana e Comune di Firenze (ex. DM. 16/10/2006) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo di un sistema modellistico per la stima delle concentrazioni di inquinanti secondari nella regione Toscana (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aircraft wind measurements to assess a coupled WRF-CALMET mesoscale system (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Saharan dust impact in central Italy: main results from many year elemental data records (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La rappresentativita' spaziale delle reti di monitoraggio attraverso l'analisi dei campi di concentrazione stimati dal sistema modellistico WRF-CAMx (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dust storm analysis in Northern China during the March 2002 episode (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A Saharan dust outbreak analysis on the Mediterranean Basin by means of atmospheric, emission and dispersion model (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- An analysis of Saharan desert dust over Mediterranean Basin (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variazione dell'altezza dello strato di rimescolamento in relazione ai processi di dispersione di particolato atmosferico. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dust emission in northern China: atmospheric emission-dispersion modelling of a major dust event (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Saharan dust out break analysis on the Mediterranean Basin by means of atmospheric, emission and dispersion model (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Rapporto con persona