http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA9279
PIERNICOLA LOLLINO
- Type
- Label
- PIERNICOLA LOLLINO (literal)
- PIERNICOLA LOLLINO (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- EXAMPLES OF ANTHROPOGENIC SINKHOLES IN SICILY AND COMPARISON WITH SIMILAR PHENOMENA IN SOUTHERN ITALY (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geological survey and numerical modeling of the potential failure mechanisms of underground caves (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Landslide physical processes analysed through numerical optimization modeling of DInSAR data and inclinometric measurements: the case study of Ivancich landslide (Assisi, Central Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Interpretation of landslide mechanisms based on numerical modelling: two case-histories (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- From a phenomenological to a geomechanical approach to landslide hazard analysis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Applicazione dei metodi avanzati al fronte appenninico apulo-lucano: analisi di II livello della metodologia multiscalare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of rock stability in natural and man-made cavities (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- rapporto annuale DESIRE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Assessment of rock stability in natural and man-made cavities (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geological and numerical modelling of sinkholes induced by instability of man-made underground caves (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Anthropogenic sinkholes in the Marsala area (western Sicily) linked to underground quarries (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto di assistenza tecnica alla realizzazioe e alla gesione di un Centro Internazionale di Scienze del Mare (CISM) in Albania. relazione Finale. Monitoraggio idrogoelogico degli acquiferi costieri (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of the behaviour of a landslide in structurally complex soils by means of monitoring field data (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Pesera_L model: an addendum to the yield Pesera model for sediment yield due to shallow mass movement in a watershed. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Study of anthtropogenic sinkholes in the Marsala area (Westrern Sicily) through numericak analyses of intability processes in underground quarries (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The Ivancich active landslide process (Assisi, Central Italy) analysed via numerical modeling jointly optimized by DInSAR and inclinometric data (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Some Considerations on 3-D and 2-D Numerical Models for the Assessment of the Stability of Underground Caves (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A new methodology for deterministic landslide risk assessment at the local scale (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Delayed failure of quarry slopes in stiff clays: the case of the Lucera landslide (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Numerical analysis of instability processes in underground cavities and of the related effects at the surface. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- L'attività estrattiva sotterranea: approcci semplificati e metodi avanzati di calcolo per le analisi di stabilità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Un sistema integrato di sorveglianza per la mitigazione del rischio da frana. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazione finale in merito allo studio della frana di Lucera (FG) nell'ambito della convenzione IRPI - progettista intervento di sistemazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi geomorfologica, monitoraggio e modellazione numerica di aree instabili di centri urbani della Daunia per la valutazione della pericolosità da frana (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analisi numerica di processi di instabilità in cavità sotterranee, e relativi effetti in superficie (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Processi di instabilità di un versante in argille consistenti innescati da scavo. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- SUSTAINABILITY OF PRESENT SOIL AND LANDSCAPE MANAGEMENT IN A SCENARIO OF CLIMATE WARMING IN THE CATCHMENT OF THE RENDINA RESERVOIR (POTENZA, ITALY) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Limit Equilibrium Analysis and Real-Time Monitoring as Support for Landslide Risk Mitigation: The San Rocco Case Study at San Benedetto Ullano (Calabria) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rock cliff instability mechanisms and erosional processes along the Adriatic Salento coast (Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- RELAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA CONCLUSIVA DEL PROGETTO STRATEGICO PS_119 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- A preliminary analysis of failure mechanisms in karst and man-made underground caves in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The interplay of tectonics, coastal erosion and instability processes in the safeguard of the cultural hermitage at the Tremiti islands (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi numerica di processi di instabilità di cavità sotterranee e degli effetti indotti in superficie. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A research project for deterministic landslide risk assessment in Southern Italy: methodological approach and preliminary results (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il Vulture come area strategica nel mitigare gli effetti del riscaldamento globale (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of landslide reactivation mechanisms in Daunia clay slopes by means of limit equilibrium and FEM methods (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Instrumentation and monitoring for the interpretation of the landslide mechanism: proposed strategy and examples of application (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Interventi di stabilizzazione nei pendii nellappennino dauno: analisi dello stato esistente e proposta di criteri innovativ (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Condizioni di stabilità di complessi rupestri nella Gravina Madonna della Scala a Massafra (Taranto, Puglia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le cave sotterranee di Marsala (Sicilia occidentale) e i fenomeni di sprofondamento connessi (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Cambiamento climatico, desertificazione e importanza satrategica del bacino della diga di Rendina (PZ) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Processi di instabilità di un versante in argille consistenti innescati da scavo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analysis of the behaviour of a carbonate rock mass due to tunneling in a karst setting (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geostructural survey and stability analysis of the calcareous cliff of Vieste (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The interplay of erosion, instability processes and cultural heritage at San Nicola island (Tremiti archipelago, Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coupling limit equilibrium analyses and real-time monitoring to refine a landslide survaillance system in Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di un meccanismo di riattivazione di frana lenta in pendio argilloso (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Approccio integrato per lo studio delle cause del dissesto di un monumento in conci di calcarenite. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The process of upward loosening of the roof of a karst cavern in a stratified limestone mass. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Unravelling The Case Of A Historic Seismic Slope Failure Implications For Local Hazard Assessment. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation and Selection of Indicators for Land Degradation and Desertification Monitoring: Methodological Approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto strategico per la valutazione del rischio da frana nell'appennino pugliese dauno: approccio metodologico e risultati preliminari (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Deterministic landslide hazard assessment at regional scale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Landslide Analysis Through the Multi-Sensor SBAS-Dinsar Approach: The Case Study of Assisi, Central Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Failure of infrastructure embankments induced by flooding and seepage: a neglected source of hazard (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Numerical analysis and monitoring of Pappadai dam (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'importanza dei rilievi speleologici e geologici nel recupero delle cavità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Studio delle problematiche connesse alla realizzazione della cd. \"Variante di Valico\" autostradale in località Ripoli di San Benedetto Val di Sambro\", 19 Aprile 2012 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analysis of the behaviour of a landslide in structurally complex soils by means of monitoring field data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Local Scale Seismic Landslide Susceptibility Assessment Based on Historic Earthquake Records Combined with Accelerometer Monitoring and Ambient Noise Data (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Numerical analysis of the interaction between a calcarenite rockfill embankment and a stiff clay deposit (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi numerica di un versante in argille consistenti interessato da scavo al piede (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un criterio per la formulazione della curva di ritenzione di terreni a grana fine e sua incidenza su calcoli di stabilità. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Numerical analysis of the behavior of a karst cavern at Castellana-Grotte, Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Consulenza per la progettazione preliminare degli interventi di stabilizzazione della frana di Lucera (FG) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Delayed failure of quarry slopes in stiff clays: the case of the Lucera landslide (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sprofondamenti di origine antropica nell'area di Marsala (Sicilia occidentale) analizzati mediante rilievi in sito e analisi numerica dei processi di instabilità nelle cave sotterranee (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Ivancich slow landslide (Assisi, Central Italy) physical processes detected via numerical optimization modeling of DInSAR data and inclinometric measurements (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Slow landsliding as effect of hydro-mechanical coupled processes: examples of resulting damages and mitigation strategies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi agli elementi distinti di un fronte di cava in calcare fessurato. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Montaguto earthflow: A back-analysis of the process of landslide propagation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La diagnosi del meccanismo di frana nell'analisi del rischio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of the behaviour of a carbonate rock mass due to tunneling in a karst setting (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Slow landsliding as effect of hydro-mechanical processes: resulting damage and mitigation strategies (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Applicazione del metodo multi-scalare per la valutazione della pericolosità da frana nell'Appennino Dauno-Lucano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diagnosis of slow landslides affecting tectonised clayey slopes (Southern Apennines) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Adaptive InSAR combined with surveying techniques for an improved characterisation of active landslides (El Portalet) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sprofondamenti di origine antropica nell'area di Marsala (Sicilia occidentale) analizzati mediante rilievi in sito e analisi numerica dei processi di instabilità nelle cave sotterranee (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le cave sotterranee di Marsala (Sicilia occidentale) e i fenomeni di sprofondamento connessi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sull'analisi della risposta sismica locale mediante codici di calcolo numerico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Strategico per la valutazione del rischio da frana nellappenino pugliese dauno: sviluppi della ricerca (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La valutazione delle condizioni di stabilità di cavità sotterranee: approcci semplificati e metodi avanzati di calcolo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influence of stratigraphic factors on the failure mechanisms of sinkholes related to man-made underground caves at Cutrofiano (South-Eastern Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 3D numerical modeling of an anthropogenic sinkhole in the Marsala area of western Sicily (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti della pioggia sull'attivazione dei movimenti di massa in pendii argillosi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Analysis of the current activity of the Montaguto flowslide by means of numerical analysis and topographical monitoring data (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Meccanismi di frana in pendii in argille dellItalia Meridionale ed effetti delle precipitazioni meteoriche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi numerica dei processi di instabilità in cave sotterranee a Marsala (Sicilia occidentale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modellazione numerica 3D agli elementi finiti per la valutazione delle condizioni di stabilità di cavità antropiche del territorio pugliese (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation and Selection of Indicators for Land Degradation and desertification monitoring: types of degradation, causes, and implications for management (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Towards an integrated field and EO-based approach for monitoring peri-urban slope instability. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'attività estrattiva sotterranea: approcci semplificati e metodi avanzati di calcolo per le analisi di stabilità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Slope instability processes of stiff clayey slopes subjected to excavation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Numerical analysis of the behaviour of a cut slope in stiff clays by finite difference method (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Aspetti geotecnici e geomeccanici di particolare rilievo - Indagini in sito e di laboratorio per limpiego di approcci multi-scala di zonazione. Volume finale Progetto PRIN 2008-2010 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La zonazione a grande scala: applicazione di metodi avanzati - il caso di studio della Daunia. Volume finale Progetto PRIN 2008-2010 (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- Il regime pluviometrico come fattore innescante di processi franosi: inquadramento introduttivo ai casi di studio della ricerca PRIN (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La zonazione a media scala - il contributo di analisi di livello intermedio nel metodo multi scalare di zonazione - il caso di studio della Daunia. Volume finale Progetto PRIN 2008-2010 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Attivazione di una frana in argille consistenti indotta dalla coltivazione di una cava al piede: il caso di Lucera (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Temporal and Spatial Analysis of Landslides Through the SBAS-DInSAR Approach: the Ivancich, Assisi, test case (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Kinematic evolution of the Ivancich landslide: analysis, characterization and numerical modelling (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Enhanced landslide investigations through advanced DInSAR techniques: The Ivancich case study, Assisi, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di fattibilità tecnica 1 del sito pugliese \"Santa Cesarea Terme (LE)\" risorsa geotermica di bassa entalpia - Progetto VIGOR (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto pre-fattibilità del sito pugliese \"Santa Cesarea Terme (LE)\" risorsa geotermica di bassa entalpia - Progetto VIGOR (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione dei metodi avanzati al fronte appenninico apulo-lucano secondo l'approccio multiscalare: analisi d III livello (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione delle linee guida JTC-1 secondo un approccio multi-scalare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Numerical modelling of slow landslides through the exploitation of DInSAR and inclinometric measurements: the Ivancich case study (Assisi, Central Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Activity report for YEAR 4 - DESIRE project WP5 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Processi di instabilità di un versante in argille consistenti innescati da scavo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi di un meccanismo di riattivazione di frana lenta in pendio argilloso (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Deterministic landslide hazard assessment at regional scale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Towards an integrated field and EO-based approach for monitoring peri-urban slope instability. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Slope instability processes of stiff clayey slopes subjected to excavation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Numerical analysis of the behaviour of a cut slope in stiff clays by finite difference method (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sull'analisi della risposta sismica locale mediante codici di calcolo numerico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Strategico per la valutazione del rischio da frana nellappenino pugliese dauno: sviluppi della ricerca (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Meccanismi di frana in pendii in argille dellItalia Meridionale ed effetti delle precipitazioni meteoriche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Slow landsliding as effect of hydro-mechanical processes: resulting damage and mitigation strategies (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Failure of infrastructure embankments induced by flooding and seepage: a neglected source of hazard (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi agli elementi distinti di un fronte di cava in calcare fessurato. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Numerical analysis and monitoring of Pappadai dam (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geostructural survey and stability analysis of the calcareous cliff of Vieste (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coupling limit equilibrium analyses and real-time monitoring to refine a landslide survaillance system in Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A preliminary analysis of failure mechanisms in karst and man-made underground caves in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Condizioni di stabilità di complessi rupestri nella Gravina Madonna della Scala a Massafra (Taranto, Puglia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The interplay of erosion, instability processes and cultural heritage at San Nicola island (Tremiti archipelago, Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un sistema integrato di sorveglianza per la mitigazione del rischio da frana. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Limit Equilibrium Analysis and Real-Time Monitoring as Support for Landslide Risk Mitigation: The San Rocco Case Study at San Benedetto Ullano (Calabria) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of the behaviour of a landslide in structurally complex soils by means of monitoring field data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Numerical analysis of the interaction between a calcarenite rockfill embankment and a stiff clay deposit (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Numerical analysis of the behavior of a karst cavern at Castellana-Grotte, Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Un criterio per la formulazione della curva di ritenzione di terreni a grana fine e sua incidenza su calcoli di stabilità. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi numerica di un versante in argille consistenti interessato da scavo al piede (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Approccio integrato per lo studio delle cause del dissesto di un monumento in conci di calcarenite. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto strategico per la valutazione del rischio da frana nell'appennino pugliese dauno: approccio metodologico e risultati preliminari (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A research project for deterministic landslide risk assessment in Southern Italy: methodological approach and preliminary results (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi numerica di processi di instabilità di cavità sotterranee e degli effetti indotti in superficie. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analysis of landslide reactivation mechanisms in Daunia clay slopes by means of limit equilibrium and FEM methods (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Interventi di stabilizzazione nei pendii nellappennino dauno: analisi dello stato esistente e proposta di criteri innovativ (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Instrumentation and monitoring for the interpretation of the landslide mechanism: proposed strategy and examples of application (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Unravelling The Case Of A Historic Seismic Slope Failure Implications For Local Hazard Assessment. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The process of upward loosening of the roof of a karst cavern in a stratified limestone mass. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cambiamento climatico, desertificazione e importanza satrategica del bacino della diga di Rendina (PZ) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- SUSTAINABILITY OF PRESENT SOIL AND LANDSCAPE MANAGEMENT IN A SCENARIO OF CLIMATE WARMING IN THE CATCHMENT OF THE RENDINA RESERVOIR (POTENZA, ITALY) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Analisi numerica di processi di instabilità in cavità sotterranee, e relativi effetti in superficie (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of the behaviour of a landslide in structurally complex soils by means of monitoring field data (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The interplay of tectonics, coastal erosion and instability processes in the safeguard of the cultural hermitage at the Tremiti islands (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Vulture come area strategica nel mitigare gli effetti del riscaldamento globale (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- A new methodology for deterministic landslide risk assessment at the local scale (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Numerical analysis of instability processes in underground cavities and of the related effects at the surface. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Study of anthtropogenic sinkholes in the Marsala area (Westrern Sicily) through numericak analyses of intability processes in underground quarries (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Il regime pluviometrico come fattore innescante di processi franosi: inquadramento introduttivo ai casi di studio della ricerca PRIN (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La zonazione a media scala - il contributo di analisi di livello intermedio nel metodo multi scalare di zonazione - il caso di studio della Daunia. Volume finale Progetto PRIN 2008-2010 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La zonazione a grande scala: applicazione di metodi avanzati - il caso di studio della Daunia. Volume finale Progetto PRIN 2008-2010 (Catalogo monografico) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti geotecnici e geomeccanici di particolare rilievo - Indagini in sito e di laboratorio per limpiego di approcci multi-scala di zonazione. Volume finale Progetto PRIN 2008-2010 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- rapporto annuale DESIRE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analisi geomorfologica, monitoraggio e modellazione numerica di aree instabili di centri urbani della Daunia per la valutazione della pericolosità da frana (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione finale in merito allo studio della frana di Lucera (FG) nell'ambito della convenzione IRPI - progettista intervento di sistemazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Pesera_L model: an addendum to the yield Pesera model for sediment yield due to shallow mass movement in a watershed. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Activity report for YEAR 4 - DESIRE project WP5 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Consulenza per la progettazione preliminare degli interventi di stabilizzazione della frana di Lucera (FG) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Attivazione di una frana in argille consistenti indotta dalla coltivazione di una cava al piede: il caso di Lucera (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Delayed failure of quarry slopes in stiff clays: the case of the Lucera landslide (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geological and numerical modelling of sinkholes induced by instability of man-made underground caves (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Anthropogenic sinkholes in the Marsala area (western Sicily) linked to underground quarries (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of rock stability in natural and man-made cavities (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Assessment of rock stability in natural and man-made cavities (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto pre-fattibilità del sito pugliese \"Santa Cesarea Terme (LE)\" risorsa geotermica di bassa entalpia - Progetto VIGOR (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di fattibilità tecnica 1 del sito pugliese \"Santa Cesarea Terme (LE)\" risorsa geotermica di bassa entalpia - Progetto VIGOR (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione delle linee guida JTC-1 secondo un approccio multi-scalare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione dei metodi avanzati al fronte appenninico apulo-lucano secondo l'approccio multiscalare: analisi d III livello (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Effetti della pioggia sull'attivazione dei movimenti di massa in pendii argillosi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Delayed failure of quarry slopes in stiff clays: the case of the Lucera landslide (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of the behaviour of a carbonate rock mass due to tunneling in a karst setting (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le cave sotterranee di Marsala (Sicilia occidentale) e i fenomeni di sprofondamento connessi (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Applicazione dei metodi avanzati al fronte appenninico apulo-lucano: analisi di II livello della metodologia multiscalare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Processi di instabilità di un versante in argille consistenti innescati da scavo. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analysis of the behaviour of a carbonate rock mass due to tunneling in a karst setting (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Slow landsliding as effect of hydro-mechanical coupled processes: examples of resulting damages and mitigation strategies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Temporal and Spatial Analysis of Landslides Through the SBAS-DInSAR Approach: the Ivancich, Assisi, test case (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Kinematic evolution of the Ivancich landslide: analysis, characterization and numerical modelling (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Numerical modelling of slow landslides through the exploitation of DInSAR and inclinometric measurements: the Ivancich case study (Assisi, Central Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Landslide Analysis Through the Multi-Sensor SBAS-Dinsar Approach: The Case Study of Assisi, Central Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Local Scale Seismic Landslide Susceptibility Assessment Based on Historic Earthquake Records Combined with Accelerometer Monitoring and Ambient Noise Data (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- RELAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA CONCLUSIVA DEL PROGETTO STRATEGICO PS_119 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Progetto di assistenza tecnica alla realizzazioe e alla gesione di un Centro Internazionale di Scienze del Mare (CISM) in Albania. relazione Finale. Monitoraggio idrogoelogico degli acquiferi costieri (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Sprofondamenti di origine antropica nell'area di Marsala (Sicilia occidentale) analizzati mediante rilievi in sito e analisi numerica dei processi di instabilità nelle cave sotterranee (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geological survey and numerical modeling of the potential failure mechanisms of underground caves (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- EXAMPLES OF ANTHROPOGENIC SINKHOLES IN SICILY AND COMPARISON WITH SIMILAR PHENOMENA IN SOUTHERN ITALY (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Influence of stratigraphic factors on the failure mechanisms of sinkholes related to man-made underground caves at Cutrofiano (South-Eastern Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 3D numerical modeling of an anthropogenic sinkhole in the Marsala area of western Sicily (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation and Selection of Indicators for Land Degradation and Desertification Monitoring: Methodological Approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Landslide physical processes analysed through numerical optimization modeling of DInSAR data and inclinometric measurements: the case study of Ivancich landslide (Assisi, Central Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- The Ivancich slow landslide (Assisi, Central Italy) physical processes detected via numerical optimization modeling of DInSAR data and inclinometric measurements (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Evaluation and Selection of Indicators for Land Degradation and desertification monitoring: types of degradation, causes, and implications for management (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of the current activity of the Montaguto flowslide by means of numerical analysis and topographical monitoring data (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sprofondamenti di origine antropica nell'area di Marsala (Sicilia occidentale) analizzati mediante rilievi in sito e analisi numerica dei processi di instabilità nelle cave sotterranee (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Enhanced landslide investigations through advanced DInSAR techniques: The Ivancich case study, Assisi, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Montaguto earthflow: A back-analysis of the process of landslide propagation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modellazione numerica 3D agli elementi finiti per la valutazione delle condizioni di stabilità di cavità antropiche del territorio pugliese (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi numerica dei processi di instabilità in cave sotterranee a Marsala (Sicilia occidentale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le cave sotterranee di Marsala (Sicilia occidentale) e i fenomeni di sprofondamento connessi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio delle problematiche connesse alla realizzazione della cd. \"Variante di Valico\" autostradale in località Ripoli di San Benedetto Val di Sambro\", 19 Aprile 2012 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- L'attività estrattiva sotterranea: approcci semplificati e metodi avanzati di calcolo per le analisi di stabilità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'attività estrattiva sotterranea: approcci semplificati e metodi avanzati di calcolo per le analisi di stabilità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Some Considerations on 3-D and 2-D Numerical Models for the Assessment of the Stability of Underground Caves (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Ivancich active landslide process (Assisi, Central Italy) analysed via numerical modeling jointly optimized by DInSAR and inclinometric data (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Adaptive InSAR combined with surveying techniques for an improved characterisation of active landslides (El Portalet) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rock cliff instability mechanisms and erosional processes along the Adriatic Salento coast (Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La diagnosi del meccanismo di frana nell'analisi del rischio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La valutazione delle condizioni di stabilità di cavità sotterranee: approcci semplificati e metodi avanzati di calcolo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Interpretation of landslide mechanisms based on numerical modelling: two case-histories (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- From a phenomenological to a geomechanical approach to landslide hazard analysis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'importanza dei rilievi speleologici e geologici nel recupero delle cavità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Diagnosis of slow landslides affecting tectonised clayey slopes (Southern Apennines) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Applicazione del metodo multi-scalare per la valutazione della pericolosità da frana nell'Appennino Dauno-Lucano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Ha afferente
- Partecipazione di
- Gestore
- Rapporto con persona