http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA9235
MAURIZIO LAZZARI
- Type
- Label
- MAURIZIO LAZZARI (literal)
- MAURIZIO LAZZARI (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Guida geologico-ambientale del Monte Gelbison - Novi Velia : escursioni naturalistiche per riscoprire l'ambiente biotico ed abiotico in cui affondano le radici di una comunità (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il comportamento tettonico e sedimentario del bacino davanfossa Bradanica durante il Pleistocene inferiore. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'insediamento monastico gioachimita di Jure Vetere (Sila Grande) nel contesto geomorfologico e pedoclimatico medioevale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'Unità geologica di Longobucco (Sila Grande, Calabria) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lampedusa: lisola geomorfosito (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Estimating long to short-term erosion rates of fluvial vs mass movement processes: an example from the axial zone of the southern Italian Apennines. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geological and Geomorphological Hazard in Historical and Archaeological Sites of the Mediterranean Area: Knowledge, Forecasting and Mitigation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Landslide triggering and local rainfall thresholds in Bradanic Foredeep, Basilicata region (southern Italy). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A multitemporal kernel density estimation approach for new triggered landslides forecasting and susceptibility assessment. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rischi geologici e Patrimonio Culturale in Basilicata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Proposal for a thematic itinerary on geomorphological sites along the western coast of the Salento peninsula, southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ITINERARI DI GEOLOGIA DEL SACRO IN ITALIA CENTRO-MERIDIONALE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Carta dei Geotoponimi dell'alta e media Val d'Agri (Basilicata): un nuovo strumento di conoscenza del patrimonio geostorico di un territorio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recent trends in daily temperature extremes over the Basilicata Region, Southern Italy (1951 - 2010) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La struttura e diffusione dei dati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Near surface geophysics techniques and geomorphological approach to reconstruct the hazard cave map in historical and urban areas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio multidisciplinare integrato per la valutazione dei livelli di pericolosità e di rischio della Rabatana di Tursi (MT) finalizzato alla verifica della possibile declassificazione totale o parziale del vincolo di trasferimento dellabitato. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Trends in daily temperature extremes over the Basilicata region (southern Italy) from 1951 to 2010 in a Mediterranean climatic context (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Architectonical and archaeological heritage GIS-based risk map of high Agri river valley (southern Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Collasso di cavità antropiche e sviluppo di piping-sinkholes in ambito urbano: il caso di studio del centro storico di tursi (Basilicata). (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Relative landslide hazard and risk evaluation in the Sele valley, southern Italy (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Il progetto Protect_Cult nel web 2.0. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Architectural and archaeological heritage GIS-based risk map of high Agri river valley (southern Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Rischio geomorfologico relativo e dissesto idrogeologico dell'area urbana di Tursi: naturale o antropogenico? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Structural control on drainage pattern of south western side of Val dAgri river high valley, Southern Apennines (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Climate, Geoarchaeological and Bioarchaeological Practices, Landscape Archaeology: a multidisciplinary approach to evaluate the use and the transformation of a Monastic Site (Jure Vetere, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ricerche archeologiche a Jure Vetere (S.Giovanni in Fiore - CS) : la campagna di scavo del 2002 e le indagini geopedologiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- GIS ed analisi geostatistica di dati macrosismici storici in ambito urbano: il centro storico di Potenza (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An archaeological approach in local scale paleoclimate and paleoenvironmental reconstruction (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzo del GIS nella valutazione del rischio geomorfologico ed il recupero del patrimonio storico-architettonico: un approccio integrato per lo svincolo di trasferimento totale della Rabatana di Tursi (Basilicata). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated geological, geomorphological and geostatistical analysis to study macroseismic effects of 1980 Irpinian earthquake in urban areas (southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Estimating long to short-term erosion rates of fluvial vs. mass movement processes: an example from the axial zone of the southern Italian Apennines (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GIS applications for recovery and management of historical-architectonic heritage: case study of Tursi-Rabatana medieval site (southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Interazione tra processi geomorfologici ed attività dell'uomo: il caso della Rabatana di Tursi (Basilicata) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il processo di antropizzazione del litorale ionico lucano in relazione allo stato di conservazione della morfologia costiera. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Collasso di cavità antropiche e sviluppo di piping-sinkholes in ambito urbano: il caso del centro storico di Tursi (Basilicata). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A kernel density estimation approach for landslide susceptibility assessment. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Basilicata 1551-2011 : fonti bibliografiche della letteratura geologica = bibliographic sources of geological literature / Maurizio Lazzari, Giuseppe Zafarone, Maria Danese (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Integrated methods to define the cultural heritage risk map: the sample area of Laurenzana historical centre (Basilicata, southern Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- ProTeCT-Cult WebGIS: uno strumento di conoscenza per la tutela e conservazione del territorio e del Patrimonio Culturale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La lettura geomorfologica del \"paesaggio letterario\" in Basilicata tra XVI e XX secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Stima della suscettibilità da frana attraverso l analisi spaziale locale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rischi geologici e geomorfologici e salvaguardia de patrimonio Culturale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Integrated analysis for the study of pedogenesis and geomorphological processes on archeological site of Jure Vetere, Sila Grande (southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Carta dei Geotoponimi dellalta e media Val dAgri (Basilicata): un nuovo strumento di conoscenza del patrimonio geostorico di un territorio (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geosites, cultural tourism and sustainability in the Gargano National Park (southern Italy): the case study of the La Salata (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geostatistics in historical macroseismic data analysis and emergency planning : the case study of Potenza town (Basilicata, southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Paesaggio e letteratura: descrizione ed interpretazione del paesaggio attraverso le fonti letterarie. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Fattori climatici, sistema ambientale e scelte insediative: il caso di studio di Jure Vetere (S. Giovanni in Fiore, CS). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Kulturlandschaft, Cultural Landscape, Paysage Culturel, Paesaggio Culturale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Lettura geomorfologica del \"paesaggio letterario\" in Basilicata tra XVI e XX secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il paesaggio culturale attraverso la lettura delle carte topografiche e la geomorfologia. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tecniche geostatistiche integrate per la valutazione dei rischi geologici ed antropici in Basilicata: il caso del centro storico di Tursi. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Influenza dei fattori morfologici e topografici sui possibili effetti di amplificazione sismica locale nellarea del Vulture. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Geological-geophysical and historical-macroseismic data implemented in a geodatabase: a GIS integrated approach for seismic microzonation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sediment yield estimation in mountain catchments of the Camastra reservoir, southern Italy: a comparison among different empirical methods (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Confronto tra tassi di erosione fluviale e da franosità in alta Val dAgri (Appennino meridionale). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Subsidenza e deformazioni indotte dal pompaggio di una falda acquifera in un'area urbanizzata (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Recent trends in daily temperature extremes over the Basilicata Region, Southern Italy (1951-2010) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geological risks and Cultural Heritage safeguard (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Armento. Origine, etimologia, istoria, archeologia, numismatica, costituzione topografica e corografica (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Note illustrative della Carta Inventario delle Frane della Basilicata centroccidentale. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- GIS ed analisi geostatistiche per la definizione di scenari di rischio sismico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi geostatistica di dati macrosismici a supporto dei Piani di Emergenza e Protezione Civile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rischi geomorfologici e ambientali in un'area carsica urbanizzata del Salento leccese. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- GIS assessment and planning of conservation priorities of historical centers through quantitative methods of vulnerability analysis: An example from southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I geositi di Madonna del Pollino: tra percorso storico ad itinerario geologico-ambientale (Parco Nazionale del Pollino) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geologia, archeologia e storia: patrimonio culturale e risorsa geoturistica da valorizzare (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- The middle-Pleistocene geo-palaeontological heritage of Mt. Vulture area: census, description and fruition (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fluvial vs. landslide erosion rates from the upper valley of Agri river, southern Apennines, Italy (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione geomorfologica polifasica e tassi di sollevamento del bordo sud-occidentale dellAlta Val dAgri, Basilicata (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta Inventario delle Frane della Basilicata Centro-Occidentale (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Modellazione di un corpo franoso soggetto a drenaggio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geologia, archeologia e storia: patrimonio culturale e risorsa geoturistica da valorizzare (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Approcci integrati per lo studio del paesaggio naturale ed antropico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Introduzione e Considerazioni conclusive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Armento. Origine, Etimologia, Istoria, Archeologia, Numismatica, Costituzione Topografica e Corografica di Nicola Villone. Manoscritto inedito della seconda metà del XIX secolo per una ricerca su Armento, antica città basiliana (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Introduzione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione geomorfologica polifasica e tassi di sollevamento del bordo sud-occidentale dell'alta Val d'Agri (Appennino meridionale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Patrimonio geologico, geodiversità e paesaggio: strategie di conservazione, tutela e valorizzazione del territorio. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Paesaggio e cinema in Basilicata. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Geologia, geomorfologica e viabilità antica : il caso della via Herculia in Basilicata (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Processi geomorfici e pedogenesi nellarea archeologica di Jure Vetere (San Giovanni in Fiore, Sila Grande) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Quadro stratigrafico dei depositi regressivi della Fossa bradanica (Pleistocene) nell'area compresa fra Venosa e il Mar Ionio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il patrimonio geoambientale del Monte Gelbison nell ambito del (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Giuseppe De Lorenzo: un pioniere della geologia in Italia Meridionale. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Foglio 542 Rionero in Vulture sezione Acque sotterranee. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Kernel Density Estimation Methods for a Geostatistical Approach in Seismic Risk Analysis: the Case Study of Potenza Hilltop Town (southern Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Uplift and erosion rates from the southern Apennines, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inquadramento geologico ed aspetti morfoevolutivi del territorio di Priolo Gargallo e delle aree limitrofe (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il dibattito scientifico sui terremoti. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Integrated geophysical techniques and geomorphological approach to investigate the snowmelt-triggered landslide of Bosco Piccolo village (Basilicata, southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- OSSERVAZIONI PRELIMINARI SULL'EVOLUZIONE GEOMORFOLOGICA OLOCENICA DELLA FOSSA BRADANICA : CONSIDERAZIONI E PROBLEMI (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Considerazioni conclusive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Modello stratigrafico-deposizionale della successione regressiva infrapleistocenica della Fossa bradanica nell'area compresa tra Lavello, Genzano e Spinazzola (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Condizionamenti geologici, geomorfologici e geotecnici nella conservazione e tutela di alcuni beni storico-monumentali della Basilicata (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Conoscenza e divulgazione scientifica delle Scienze Geologiche in Italia nella seconda metà del XIX secolo: la \"Geologia\" di Armento attraverso le parole del Villone (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cultural Landscapes Metodi, strumenti e analisi del paesaggio fra archeologia, geologia, e storia in contesti di studio del Lazio e della Basilicata (Italia) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Natural hazards vs human impact: an integrated methodological approach in geomorphological risk assessing on Tursi historical site, southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Structural control on drainage pattern of the south-western side of the Agri River upper Valley, southern Apennines, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Near surface geophysics techniques and geomorphological approach to reconstruct the hazard cave map in historical and urban areas (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Geostatistics in Historical Macroseismic Data Analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Bosco Piccolo snow-melt triggered-landslide (southern Italy): a natural laboratory to apply integrated techniques to mapping, monitoring and damage assessment (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rischio geomorfologico e dissesto idrogeologico nell'area del complesso vulcanico del M.te Pelée in Martinica (Piccole Antille). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A new GIS based integrated approach to analyse the anthropic-geomorphological risk and recovery the vernacular architecture (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tav. 7.1 Piano di Protezione Civile del Comune di Potenza Aree ad elevato rischio geomorfologico del territorio comunale: Barrata-Demanio S. Gerardo (Disegni e design) (Prodotto della ricerca)
- Sediment yield and erosion rate estimation in the mountain catchments of the Camastra artificial reservoir (Southern Italy): A comparison between different empirical methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta del Patrimonio storico-architettonico ed archeologico fruibile (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Cento anni di ricerca petrolifera. L'alta Val d'Agri (Basilicata, Italia meridionale), in Ricerca, sviluppo ed utilizzo delle fonti fossili : il ruolo del geologo, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geological Boat Trip N. 3 - From Casal Velino to Camerota (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Changes in daily precipitation extremes in the Mediterranean from 1951 to 2010: the Basilicata region, southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Guida al patrimonio geologico-ambientale del Monte Gelbison quale premessa per l'istituzione del (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Responsabile di
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Processi geomorfici e pedogenesi nellarea archeologica di Jure Vetere (San Giovanni in Fiore, Sila Grande) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il patrimonio geoambientale del Monte Gelbison nell ambito del (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- GIS ed analisi geostatistica di dati macrosismici storici in ambito urbano: il centro storico di Potenza (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Structural control on drainage pattern of south western side of Val dAgri river high valley, Southern Apennines (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzo del GIS nella valutazione del rischio geomorfologico ed il recupero del patrimonio storico-architettonico: un approccio integrato per lo svincolo di trasferimento totale della Rabatana di Tursi (Basilicata). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Architectonical and archaeological heritage GIS-based risk map of high Agri river valley (southern Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il progetto Protect_Cult nel web 2.0. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La Carta dei Geotoponimi dellalta e media Val dAgri (Basilicata): un nuovo strumento di conoscenza del patrimonio geostorico di un territorio (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Kernel Density Estimation Methods for a Geostatistical Approach in Seismic Risk Analysis: the Case Study of Potenza Hilltop Town (southern Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Uplift and erosion rates from the southern Apennines, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A new GIS based integrated approach to analyse the anthropic-geomorphological risk and recovery the vernacular architecture (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rischi geomorfologici e ambientali in un'area carsica urbanizzata del Salento leccese. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I geositi di Madonna del Pollino: tra percorso storico ad itinerario geologico-ambientale (Parco Nazionale del Pollino) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- GIS ed analisi geostatistiche per la definizione di scenari di rischio sismico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi geostatistica di dati macrosismici a supporto dei Piani di Emergenza e Protezione Civile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il comportamento tettonico e sedimentario del bacino davanfossa Bradanica durante il Pleistocene inferiore. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lampedusa: lisola geomorfosito (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Estimating long to short-term erosion rates of fluvial vs mass movement processes: an example from the axial zone of the southern Italian Apennines. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Structural control on drainage pattern of the south-western side of the Agri River upper Valley, southern Apennines, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Natural hazards vs human impact: an integrated methodological approach in geomorphological risk assessing on Tursi historical site, southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Proposal for a thematic itinerary on geomorphological sites along the western coast of the Salento peninsula, southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rischi geologici e Patrimonio Culturale in Basilicata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integrated analysis for the study of pedogenesis and geomorphological processes on archeological site of Jure Vetere, Sila Grande (southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- GIS applications for recovery and management of historical-architectonic heritage: case study of Tursi-Rabatana medieval site (southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il processo di antropizzazione del litorale ionico lucano in relazione allo stato di conservazione della morfologia costiera. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Collasso di cavità antropiche e sviluppo di piping-sinkholes in ambito urbano: il caso del centro storico di Tursi (Basilicata). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- ProTeCT-Cult WebGIS: uno strumento di conoscenza per la tutela e conservazione del territorio e del Patrimonio Culturale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Stima della suscettibilità da frana attraverso l analisi spaziale locale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A kernel density estimation approach for landslide susceptibility assessment. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrated methods to define the cultural heritage risk map: the sample area of Laurenzana historical centre (Basilicata, southern Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evoluzione geomorfologica polifasica e tassi di sollevamento del bordo sud-occidentale dellAlta Val dAgri, Basilicata (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The middle-Pleistocene geo-palaeontological heritage of Mt. Vulture area: census, description and fruition (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fluvial vs. landslide erosion rates from the upper valley of Agri river, southern Apennines, Italy (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geologia, archeologia e storia: patrimonio culturale e risorsa geoturistica da valorizzare (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Confronto tra tassi di erosione fluviale e da franosità in alta Val dAgri (Appennino meridionale). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Fattori climatici, sistema ambientale e scelte insediative: il caso di studio di Jure Vetere (S. Giovanni in Fiore, CS). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tecniche geostatistiche integrate per la valutazione dei rischi geologici ed antropici in Basilicata: il caso del centro storico di Tursi. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Influenza dei fattori morfologici e topografici sui possibili effetti di amplificazione sismica locale nellarea del Vulture. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il dibattito scientifico sui terremoti. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Foglio 542 Rionero in Vulture sezione Acque sotterranee. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Giuseppe De Lorenzo: un pioniere della geologia in Italia Meridionale. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Guida geologico-ambientale del Monte Gelbison - Novi Velia : escursioni naturalistiche per riscoprire l'ambiente biotico ed abiotico in cui affondano le radici di una comunità (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'insediamento monastico gioachimita di Jure Vetere (Sila Grande) nel contesto geomorfologico e pedoclimatico medioevale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'Unità geologica di Longobucco (Sila Grande, Calabria) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tav. 7.1 Piano di Protezione Civile del Comune di Potenza Aree ad elevato rischio geomorfologico del territorio comunale: Barrata-Demanio S. Gerardo (Disegni e design) (Prodotto della ricerca)
- Studio multidisciplinare integrato per la valutazione dei livelli di pericolosità e di rischio della Rabatana di Tursi (MT) finalizzato alla verifica della possibile declassificazione totale o parziale del vincolo di trasferimento dellabitato. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta del Patrimonio storico-architettonico ed archeologico fruibile (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Integrated geophysical techniques and geomorphological approach to investigate the snowmelt-triggered landslide of Bosco Piccolo village (Basilicata, southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Climate, Geoarchaeological and Bioarchaeological Practices, Landscape Archaeology: a multidisciplinary approach to evaluate the use and the transformation of a Monastic Site (Jure Vetere, Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geological risks and Cultural Heritage safeguard (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Note illustrative della Carta Inventario delle Frane della Basilicata centroccidentale. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Near surface geophysics techniques and geomorphological approach to reconstruct the hazard cave map in historical and urban areas (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geological-geophysical and historical-macroseismic data implemented in a geodatabase: a GIS integrated approach for seismic microzonation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione geomorfologica polifasica e tassi di sollevamento del bordo sud-occidentale dell'alta Val d'Agri (Appennino meridionale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geological and Geomorphological Hazard in Historical and Archaeological Sites of the Mediterranean Area: Knowledge, Forecasting and Mitigation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A multitemporal kernel density estimation approach for new triggered landslides forecasting and susceptibility assessment. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Landslide triggering and local rainfall thresholds in Bradanic Foredeep, Basilicata region (southern Italy). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- ITINERARI DI GEOLOGIA DEL SACRO IN ITALIA CENTRO-MERIDIONALE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Changes in daily precipitation extremes in the Mediterranean from 1951 to 2010: the Basilicata region, southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geological Boat Trip N. 3 - From Casal Velino to Camerota (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cento anni di ricerca petrolifera. L'alta Val d'Agri (Basilicata, Italia meridionale), in Ricerca, sviluppo ed utilizzo delle fonti fossili : il ruolo del geologo, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rischio geomorfologico e dissesto idrogeologico nell'area del complesso vulcanico del M.te Pelée in Martinica (Piccole Antille). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recent trends in daily temperature extremes over the Basilicata Region, Southern Italy (1951 - 2010) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Carta dei Geotoponimi dell'alta e media Val d'Agri (Basilicata): un nuovo strumento di conoscenza del patrimonio geostorico di un territorio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La struttura e diffusione dei dati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Integrated geological, geomorphological and geostatistical analysis to study macroseismic effects of 1980 Irpinian earthquake in urban areas (southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Interazione tra processi geomorfologici ed attività dell'uomo: il caso della Rabatana di Tursi (Basilicata) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Estimating long to short-term erosion rates of fluvial vs. mass movement processes: an example from the axial zone of the southern Italian Apennines (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An archaeological approach in local scale paleoclimate and paleoenvironmental reconstruction (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Collasso di cavità antropiche e sviluppo di piping-sinkholes in ambito urbano: il caso di studio del centro storico di tursi (Basilicata). (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Architectural and archaeological heritage GIS-based risk map of high Agri river valley (southern Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Rischio geomorfologico relativo e dissesto idrogeologico dell'area urbana di Tursi: naturale o antropogenico? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Relative landslide hazard and risk evaluation in the Sele valley, southern Italy (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Guida al patrimonio geologico-ambientale del Monte Gelbison quale premessa per l'istituzione del (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geosites, cultural tourism and sustainability in the Gargano National Park (southern Italy): the case study of the La Salata (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Quadro stratigrafico dei depositi regressivi della Fossa bradanica (Pleistocene) nell'area compresa fra Venosa e il Mar Ionio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modellazione di un corpo franoso soggetto a drenaggio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geologia, archeologia e storia: patrimonio culturale e risorsa geoturistica da valorizzare (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Carta Inventario delle Frane della Basilicata Centro-Occidentale (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Geostatistics in Historical Macroseismic Data Analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Bosco Piccolo snow-melt triggered-landslide (southern Italy): a natural laboratory to apply integrated techniques to mapping, monitoring and damage assessment (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Near surface geophysics techniques and geomorphological approach to reconstruct the hazard cave map in historical and urban areas (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Modello stratigrafico-deposizionale della successione regressiva infrapleistocenica della Fossa bradanica nell'area compresa tra Lavello, Genzano e Spinazzola (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Condizionamenti geologici, geomorfologici e geotecnici nella conservazione e tutela di alcuni beni storico-monumentali della Basilicata (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ricerche archeologiche a Jure Vetere (S.Giovanni in Fiore - CS) : la campagna di scavo del 2002 e le indagini geopedologiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sediment yield estimation in mountain catchments of the Camastra reservoir, southern Italy: a comparison among different empirical methods (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Subsidenza e deformazioni indotte dal pompaggio di una falda acquifera in un'area urbanizzata (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- OSSERVAZIONI PRELIMINARI SULL'EVOLUZIONE GEOMORFOLOGICA OLOCENICA DELLA FOSSA BRADANICA : CONSIDERAZIONI E PROBLEMI (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Inquadramento geologico ed aspetti morfoevolutivi del territorio di Priolo Gargallo e delle aree limitrofe (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- GIS assessment and planning of conservation priorities of historical centers through quantitative methods of vulnerability analysis: An example from southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Kulturlandschaft, Cultural Landscape, Paysage Culturel, Paesaggio Culturale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il paesaggio culturale attraverso la lettura delle carte topografiche e la geomorfologia. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Paesaggio e letteratura: descrizione ed interpretazione del paesaggio attraverso le fonti letterarie. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La lettura geomorfologica del \"paesaggio letterario\" in Basilicata tra XVI e XX secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Basilicata 1551-2011 : fonti bibliografiche della letteratura geologica = bibliographic sources of geological literature / Maurizio Lazzari, Giuseppe Zafarone, Maria Danese (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Rischi geologici e geomorfologici e salvaguardia de patrimonio Culturale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Geologia, geomorfologica e viabilità antica : il caso della via Herculia in Basilicata (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni conclusive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sediment yield and erosion rate estimation in the mountain catchments of the Camastra artificial reservoir (Southern Italy): A comparison between different empirical methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recent trends in daily temperature extremes over the Basilicata Region, Southern Italy (1951-2010) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Conoscenza e divulgazione scientifica delle Scienze Geologiche in Italia nella seconda metà del XIX secolo: la \"Geologia\" di Armento attraverso le parole del Villone (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cultural Landscapes Metodi, strumenti e analisi del paesaggio fra archeologia, geologia, e storia in contesti di studio del Lazio e della Basilicata (Italia) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Geostatistics in historical macroseismic data analysis and emergency planning : the case study of Potenza town (Basilicata, southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La Lettura geomorfologica del \"paesaggio letterario\" in Basilicata tra XVI e XX secolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Armento. Origine, etimologia, istoria, archeologia, numismatica, costituzione topografica e corografica (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Trends in daily temperature extremes over the Basilicata region (southern Italy) from 1951 to 2010 in a Mediterranean climatic context (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Patrimonio geologico, geodiversità e paesaggio: strategie di conservazione, tutela e valorizzazione del territorio. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Paesaggio e cinema in Basilicata. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione e Considerazioni conclusive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Armento. Origine, Etimologia, Istoria, Archeologia, Numismatica, Costituzione Topografica e Corografica di Nicola Villone. Manoscritto inedito della seconda metà del XIX secolo per una ricerca su Armento, antica città basiliana (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Approcci integrati per lo studio del paesaggio naturale ed antropico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Responsabile
- Gestore
- Rapporto con persona