http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA8682
FERNANDO RUBINO
- Type
- Label
- FERNANDO RUBINO (literal)
- FERNANDO RUBINO (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Cysts and biodiversity evaluation of plankton: 15 years of experience (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio delle acque di zavorra di navi mercantili nel Porto di Taranto (Mar Ionio) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Forme di resistenza dello zooplancton (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Progetto di assistenza tecnica alla realizzazione e alla gestione di un Centro Internazionale di Scienze del Mare (CISM) in Albania. Relazione Finale. Plancton. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Documentation Report for Formulation Step - SSA 14 Mar Piccolo of Taranto. SPICOSA PROJECT. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Scientific Report for Formulation Step SSA 14 - Mar Piccolo of Taranto. SPICOSA PROJECT (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Plankton biodiversity in surface sediments of Syracuse Bay (Western Ionian Sea, Mediteranean) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un sistema di sorveglianza sindromica da Sindrome Algale (Ostreopsis ovata Fukuyo 1981) nella provincia di Taranto? (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5. Relazione finale. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Demonstrating SPICOSA methodology for sustainable management of coastal zones in Mar Piccolo of Taranto. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5 : Relazione finale del I Anno di Attività. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Benthic recruitment for planktonic dinoflagellates: an experimental approach (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Distribuzione stratigrafica degli stadi di resistenza del plancton nel Mar Piccolo di Taranto (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (Prodotto della ricerca)
- Plankton biodiversity in surface sediments of Siracuse Bay (Western Ionian Sea, Mediterranean). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Documentation Report for Appraisal Step for deliverable D7.4.14 SPICOSA Annual Report. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Species richness along the confinement gradient of the Taranto Sea System (South East Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dinoflagellate cysts from surface sediments of Syracuse Bay (Western Ionian sea, Mediterranean) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- BENTOX-NET: un network per lo studio di Ostreopsis spp. e di altre microalghe bentoniche potenzialmente tossiche. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ambiente marino e salute umana: emergenze per la ricerca scientifica e la sanità pubblica (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Phytoplankton communities as indicators of ecological change in the anthropogenically impacted Mar Piccolo in Taranto (Ionian Sea). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An integrated study of Mar Piccolo of Taranto. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interazioni bento-pelagiche negli ambienti marini costieri: i cicli vitali nella dinamica del fitoplancton (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cisti e biodiversita del plancton nelle aree marine costiere: 15 anni di studi (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Museo del Mare del Talassorafico di Taranto tra passato e futuro (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La problematica delle specie alloctone: il caso dei mari di Taranto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La banca di cisti del plancton nei sedimenti del Porto di Siracusa (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Individuazione e Monitoraggio di Specie Alloctone nei Mari di Taranto (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Forza dinterazione del riccio di mare: effetti sullambiente e potenzialità in policoltura (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Study of benthic-pelagic interactions in plankton dynamics for the sustainable use of the Mar Piccolo of Taranto (Southern Italy, Ionian Sea) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Fossili viventi nelle nostre acque: le cisti dei dinoflagellati planctonici (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5: Relazione finale del III anno di attività. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Plankton biodiversity in the South Adriatic Sea: an integrated water/sediment approach (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Problematiche nella sistematica dellordine Gymnodiniales (Dinophyta): corrispondenza stadio attivo-cisti (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Scientific Report for Appraisal Step for deliverable D7.4 SPICOSA Annual Report. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La banca di cisti del plancton del Mar Piccolo di Taranto: Uno studio su scala stagionale (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- La banca di cisti del plancton nei mari di Taranto: Uno studio a diverse scale spaziali di osservazione (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Problematiche ecologiche connesse alla risospensione dei sedimenti nel Mar Piccolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Prima segnalazione di Prorocentrum rhathymum Loeblich III, Sherley et Schmidt (Dinophyceae, Prorocentrales) nei mari di Taranto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The cyst bank of plankton in Taranto seas (Ionian Sea, Mediterranean) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Stratigraphic distribution of planknton resing stages in Mar Piccolo of Taranto (Ionian Sea, Medierranean) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Studio degli effetti delle variazioni climatiche sull'ecosistema del Mar Piccolo di Taranto (Progetto VECTOR). (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Individuazione di Specie Alloctone nei Mari di Taranto-Relazione finale tecnico-scientifica (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Ballast water monitoring in cargo vessels in the Taranto harbour (Ionian Sea): preliminary results (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Benthic recruitment for planktonic dinoflagellates: an experimental approach (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An integrated water/sediment approach to study plankton (a case study in southern Adriatic Sea) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dinoflagellate cyst assemblages as repertoire of species diversity: main results of the EU-SEED project related to Mediterranean sites (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5: Relazione finale del II anno di attività. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Dinamica di popolazione dei dinoflagellati del Mar Piccolo di Taranto: Un approccio sperimentale (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Report for Appraisal Step for deliverable D7.4 short version-SPICOSA Annual Report. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- A new photodegradable molecule as a low impact ballast water biocide: efficacy screening on marine organisms from different trophic levels (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- From biodiversity and ecosystem functioning to the roots of ecological complexity (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Phytoplankton composition and distribution along the Albanian coast, South Adriatic Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ballast water monitoring in cargo vessels in Taranto Harbour (Ionian Sea) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Plankton-derived resting stages in marine costal sediments along Salento Peninsula (Apulia, South-Eastern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stadi di resistenza del fitoplancton (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Individuazione e Monitoraggio di Specie Alloctone nei Mari di Taranto- Opuscolo divulgativo (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- System Design for SSA14 Mar Piccolo of Taranto - (Southern Italy). SPICOSA PROJECT (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Structural continuity and functional discontinuity in plankton dynamics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The biodiversity of phytoplankton: the proposal of a new assesment method (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Talassografico \"A. Cerruti\": 90 Anni di Ricerca per il Territorio (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Dai life cycle alle life history nelle popolazioni planctoniche: un approccio sperimentale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monitoraggio delle acque di zavorra di navi mercantili nel Porto di Taranto: risultati preliminari (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Resting stages from marine plankton and their implication in marine ecology (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Plankton biodiversity along the Salento Peninsula (South East Italy). An integrated water/sediment approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- First record of the alien gastropod Melibe fimbriata (Opistobranchia: Tethyidae) in the Taranto seas (Mediterranean Sea). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Frammenti di mare. Taranto e l'antica molluschicultura (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Resting stages produced by plankton in the Black Sea biodiversity and ecological perspective (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Ha afferente
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Autore CNR
- The biodiversity of phytoplankton: the proposal of a new assesment method (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Resting stages from marine plankton and their implication in marine ecology (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Dai life cycle alle life history nelle popolazioni planctoniche: un approccio sperimentale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monitoraggio delle acque di zavorra di navi mercantili nel Porto di Taranto: risultati preliminari (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cisti e biodiversita del plancton nelle aree marine costiere: 15 anni di studi (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La banca di cisti del plancton nei sedimenti del Porto di Siracusa (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Museo del Mare del Talassorafico di Taranto tra passato e futuro (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Forza dinterazione del riccio di mare: effetti sullambiente e potenzialità in policoltura (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Un sistema di sorveglianza sindromica da Sindrome Algale (Ostreopsis ovata Fukuyo 1981) nella provincia di Taranto? (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Benthic recruitment for planktonic dinoflagellates: an experimental approach (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- First record of the alien gastropod Melibe fimbriata (Opistobranchia: Tethyidae) in the Taranto seas (Mediterranean Sea). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Plankton biodiversity along the Salento Peninsula (South East Italy). An integrated water/sediment approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- From biodiversity and ecosystem functioning to the roots of ecological complexity (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Phytoplankton composition and distribution along the Albanian coast, South Adriatic Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ballast water monitoring in cargo vessels in Taranto Harbour (Ionian Sea) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Phytoplankton communities as indicators of ecological change in the anthropogenically impacted Mar Piccolo in Taranto (Ionian Sea). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dinoflagellate cysts from surface sediments of Syracuse Bay (Western Ionian sea, Mediterranean) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Plankton biodiversity in surface sediments of Siracuse Bay (Western Ionian Sea, Mediterranean). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An integrated water/sediment approach to study plankton (a case study in southern Adriatic Sea) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Plankton-derived resting stages in marine costal sediments along Salento Peninsula (Apulia, South-Eastern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ballast water monitoring in cargo vessels in the Taranto harbour (Ionian Sea): preliminary results (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dinoflagellate cyst assemblages as repertoire of species diversity: main results of the EU-SEED project related to Mediterranean sites (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Structural continuity and functional discontinuity in plankton dynamics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Resting stages produced by plankton in the Black Sea biodiversity and ecological perspective (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Study of benthic-pelagic interactions in plankton dynamics for the sustainable use of the Mar Piccolo of Taranto (Southern Italy, Ionian Sea) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Plankton biodiversity in the South Adriatic Sea: an integrated water/sediment approach (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Problematiche nella sistematica dellordine Gymnodiniales (Dinophyta): corrispondenza stadio attivo-cisti (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Problematiche ecologiche connesse alla risospensione dei sedimenti nel Mar Piccolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- An integrated study of Mar Piccolo of Taranto. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- BENTOX-NET: un network per lo studio di Ostreopsis spp. e di altre microalghe bentoniche potenzialmente tossiche. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interazioni bento-pelagiche negli ambienti marini costieri: i cicli vitali nella dinamica del fitoplancton (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ambiente marino e salute umana: emergenze per la ricerca scientifica e la sanità pubblica (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio delle acque di zavorra di navi mercantili nel Porto di Taranto (Mar Ionio) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Cysts and biodiversity evaluation of plankton: 15 years of experience (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prima segnalazione di Prorocentrum rhathymum Loeblich III, Sherley et Schmidt (Dinophyceae, Prorocentrales) nei mari di Taranto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Stratigraphic distribution of planknton resing stages in Mar Piccolo of Taranto (Ionian Sea, Medierranean) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- The cyst bank of plankton in Taranto seas (Ionian Sea, Mediterranean) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Studio degli effetti delle variazioni climatiche sull'ecosistema del Mar Piccolo di Taranto (Progetto VECTOR). (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- La problematica delle specie alloctone: il caso dei mari di Taranto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Fossili viventi nelle nostre acque: le cisti dei dinoflagellati planctonici (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Plankton biodiversity in surface sediments of Syracuse Bay (Western Ionian Sea, Mediteranean) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Demonstrating SPICOSA methodology for sustainable management of coastal zones in Mar Piccolo of Taranto. (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Species richness along the confinement gradient of the Taranto Sea System (South East Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Forme di resistenza dello zooplancton (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Stadi di resistenza del fitoplancton (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Individuazione e Monitoraggio di Specie Alloctone nei Mari di Taranto (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Documentation Report for Formulation Step - SSA 14 Mar Piccolo of Taranto. SPICOSA PROJECT. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Scientific Report for Formulation Step SSA 14 - Mar Piccolo of Taranto. SPICOSA PROJECT (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto di assistenza tecnica alla realizzazione e alla gestione di un Centro Internazionale di Scienze del Mare (CISM) in Albania. Relazione Finale. Plancton. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5 : Relazione finale del I Anno di Attività. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5. Relazione finale. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Distribuzione stratigrafica degli stadi di resistenza del plancton nel Mar Piccolo di Taranto (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (Prodotto della ricerca)
- Documentation Report for Appraisal Step for deliverable D7.4.14 SPICOSA Annual Report. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Frammenti di mare. Taranto e l'antica molluschicultura (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Individuazione e Monitoraggio di Specie Alloctone nei Mari di Taranto- Opuscolo divulgativo (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- System Design for SSA14 Mar Piccolo of Taranto - (Southern Italy). SPICOSA PROJECT (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5: Relazione finale del II anno di attività. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Dinamica di popolazione dei dinoflagellati del Mar Piccolo di Taranto: Un approccio sperimentale (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Report for Appraisal Step for deliverable D7.4 short version-SPICOSA Annual Report. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il Talassografico \"A. Cerruti\": 90 Anni di Ricerca per il Territorio (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Individuazione di Specie Alloctone nei Mari di Taranto-Relazione finale tecnico-scientifica (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5: Relazione finale del III anno di attività. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La banca di cisti del plancton del Mar Piccolo di Taranto: Uno studio su scala stagionale (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- La banca di cisti del plancton nei mari di Taranto: Uno studio a diverse scale spaziali di osservazione (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Scientific Report for Appraisal Step for deliverable D7.4 SPICOSA Annual Report. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- A new photodegradable molecule as a low impact ballast water biocide: efficacy screening on marine organisms from different trophic levels (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Benthic recruitment for planktonic dinoflagellates: an experimental approach (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Partecipazione di
- Rapporto con persona