IDA OGGIANO
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- IDA OGGIANO (literal)
- IDA OGGIANO (literal)
- Gestore di
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of DOTT.SSA IDA OGGIANO (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Le aree sacre di Nora (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Prospection épigraphique et archéologique dans la région du Nahr al-Awali (Saida/Sidon) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi dati sul ruolo degli artigiani fenici nella produzione delle anfore in pietra tra Egitto e Levante (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Fenicia in età persiana. Un ponte tra il mondo iranico e il Mediterraneo (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- L'archeologia del culto: questioni metodologiche. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nora: un 'area sacra sul promontorio del Coltellazzo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dal terreno al divino. L'archeologia del culto nella Palestina del I millennio (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Iolao ecista di Olbia: le evidenze archeologiche tra VIII e VI secolo a.C. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le categorie interpretative dell'architettura: gli edifici di culto del Levante del I millennio a.C. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lo spazio sacro a Nora (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sidone e il suo territorio in età persiana. Epigrafia e archeologia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Comunicare con gli dèi. Parole e simboli sulle stele del tofet (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'artigiano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia del culto: questioni metodologiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Gli edifici di culto nel Levante meridionale: la collocazione topografica e la forma architettonica come riflesso di scelte politiche, religiose ed economico-sociali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un'area sacra sul promontorio del Coltellazzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'area sacra del Coltellazzo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Reise nach Westen: Die Koloniestadt Nora auf Sardinien ist eindrucksvolle Zeugin des phönizischen Kulturtransfers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coautore
- MASSIMO BOTTO (Unità di personale interno)
- PAOLO XELLA (Persona)
- TATIANA PEDRAZZI (Persona)
- JOSE ANGEL ZAMORA (Unità di personale esterno)
- Nome
- IDA (literal)
- Cognome
- OGGIANO (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- PAOLO XELLA (Persona)
- JOSE ANGEL ZAMORA (Unità di personale esterno)
- MASSIMO BOTTO (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Autore CNR
- Prospection épigraphique et archéologique dans la région du Nahr al-Awali (Saida/Sidon) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lo spazio sacro a Nora (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le categorie interpretative dell'architettura: gli edifici di culto del Levante del I millennio a.C. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sidone e il suo territorio in età persiana. Epigrafia e archeologia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'archeologia del culto: questioni metodologiche. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nuovi dati sul ruolo degli artigiani fenici nella produzione delle anfore in pietra tra Egitto e Levante (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Reise nach Westen: Die Koloniestadt Nora auf Sardinien ist eindrucksvolle Zeugin des phönizischen Kulturtransfers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comunicare con gli dèi. Parole e simboli sulle stele del tofet (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nora: un 'area sacra sul promontorio del Coltellazzo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archeologia del culto: questioni metodologiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Gli edifici di culto nel Levante meridionale: la collocazione topografica e la forma architettonica come riflesso di scelte politiche, religiose ed economico-sociali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'area sacra del Coltellazzo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le aree sacre di Nora (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Un'area sacra sul promontorio del Coltellazzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'artigiano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Dal terreno al divino. L'archeologia del culto nella Palestina del I millennio (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Iolao ecista di Olbia: le evidenze archeologiche tra VIII e VI secolo a.C. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La Fenicia in età persiana. Un ponte tra il mondo iranico e il Mediterraneo (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Coautore
- JOSE ANGEL ZAMORA (Unità di personale esterno)
- MASSIMO BOTTO (Unità di personale interno)
- TATIANA PEDRAZZI (Persona)
- PAOLO XELLA (Persona)
- Ha pubblicazioni con
- JOSE ANGEL ZAMORA (Unità di personale esterno)
- MASSIMO BOTTO (Unità di personale interno)
- PAOLO XELLA (Persona)
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of DOTT.SSA IDA OGGIANO (Rapporto con CNR)
- Gestore