http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA8669
MARIA IMMACOLATA ACQUAVIVA
- Type
- Label
- MARIA IMMACOLATA ACQUAVIVA (literal)
- MARIA IMMACOLATA ACQUAVIVA (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Estrazione di principi attivi da biomasse marine e loro potenziale utilizzazione in farmaceutica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The lipidic extracts of seaweeds: a new potential biotechnological resource (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Mytilus galloprovincialis filter feeding on the bacterial community in a Mediterranean coastal area (Northern Ionian Sea - Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bacterial biodiversity in seawater and Mytilus galloprovincialis (Lam.) from the Northern Ionian Sea (Italian coasts) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Bioassays utilization for toxicity assessment of sediments along apulia coast (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effects induced in vitro by Aflatoxin B1 on Vibrio fischeri and on primary cultures of Sparus aurata hepatocytes. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Potentially pathogenic vibrios and microbial pollution indicators in Mar Piccolo of Taranto (Linea 4 attività 2) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sensitivity of two Mytilus galloprovincialis (LAM, 1891) populations to copper and quality assessment of mussels utilized in embriotoxicity test (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sublethal and subcytotoxic effects induced in vitro by Aflatoxin B1 on Vibrio fischeri and on SaHePs cultures. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ecotossicologia, biota e fitoplancton. Relazione finale sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (gennaio 2005 marzo 2006). Convenzione tra Regione Puglia e CNR - IAMC Taranto (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Isolation and characterization of polyphenols-degrading bacteria from olive-mill wastewaters polluted soil (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5. Relazione finale. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Ecotossicologia in Relazione sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (giugno 2002 maggio 2003). Convenzione tra Regione Puglia e CNR-IAMC Taranto. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5 : Relazione finale del I Anno di Attività. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Caratterizzazione ecotossicologica dei sedimenti nel Mar Piccolo di Taranto mediante sistema Microtox: dati preliminari. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio di Sedimenti in Relazione tecnica sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini L. 979/82, Giugno2001-Giugno2002. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Indagine microbiologica della costa Jonico-Salentina (Castellaneta Marina-S.M.al Bagno) (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Colimetria nel Mar Piccolo di Taranto: Campagne 1993-2003. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi microbiologiche in Relazione Finale: Piano di monitoraggio delle comunità ecologiche interessate dalleffluente dellimpianto depurativo di Contrada Gennarini. (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5: Relazione finale del III anno di attività. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio di Sedimenti in Relazione tecnica sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini L. 979/82, Giugno2002-Giugno2003. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- ATTIVITA ANTIBATTERICA IN MACROALGHE DEL MAR PICCOLO DI TARANTO (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ecotossicologia. in Relazione finale sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (giugno 2001 dicembre 2004) .Convenzione tra Regione Puglia e CNR-IAMC Taranto. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Isolamento di ceppi batterici da suoli fertiirrigati per la degradazione di polifenoli. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Primi dati sulla popolazione batterica eterotrofa aerobia nei sedimenti del Mar Piccolo di Taranto (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratterizzazione della flora batterica aerobia in acque e sedimenti del Mar Piccolo di Taranto (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- I batteri luminosi in organismi bentonici del Golfo di Taranto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Correlazione tra distribuzione e sopravvivenza di batteri luminosi nelle acque e nei sedimenti dl Golfo di Taranto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uso di saggi biologici per la valutazione della tossicità dei sedimenti prelevati lungo la costa Pugliese (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Distribuzione e significato ecologico di Vibrionaceae nella zona costiera dellAdriatico Meridionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetto embriotossico di Vibrio splendidus e Vibrio mediterraneiin Mytilus galloprovincialis (Lam., 1819) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Attività antibatterica di macroalghe prelevate nel Mar Piccolo di Taranto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vibrio harvey e Vibrio alginolyticus: il loro effetto embriotossico in Mytilus galloprovincialis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- PHENOLS AEROBIC DEGRADATION BY THREE BACTERIA STRAINS ISOLATED FROM WASTE WATER POLLUTED SOIL (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Culturable eterotrophic bacteria in seawater and Mytilus galloprovincialis (Lam) from a Mediterranean area (Northen Ionian Sea - Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gli invertebrati filtratori come biorimediatori (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Estrazione di principi attivi da biomasse marine e loro potenziale utilizzazione in farmaceutica e dietetica (Progetto ACTI.BIO.MAR.): le macroalghe (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- -Quality Sediments Assessment using a test battery. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- - L' ecotossicologia per la valutazione della qualità degli ambienti marini costieri. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Association of Vibrio harveyi and Vibrio alginolyticus with embriotoxic effect in Mytilus galloprovincialis (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Attività di monitoraggio delle acque costiere pugliesi, comprese nel tratto Bosco di Marziotta (TA) e Torre Inserraglio (LE), secondo la L.R. 979/82 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Bioassays Utilization for Toxicity Assessment of Sediments along Apulia Coast. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- -A multitrophic battery of tests for sediment quality assessment (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studio degli effetti delle variazioni climatiche sull'ecosistema del Mar Piccolo di Taranto (Progetto VECTOR). (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Relazioni tra batteri eterotrofi e fitoplancton nel Mar Piccolo di Taranto (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Vibrio biodiversity in water and sediments samples from Mar Piccolo of Taranto (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Vibrios biodiversity in seawater and Sabella spallanzanii from Mediterranean Sea (Ionian Sea, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seaweeds and aquaculture: an indispensable alliance for the integrated management of coastal zone. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- An integrated study of Mar Piccolo of Taranto. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ecotossicologia in Relazione Tecnica sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (gennaio 2005 marzo 2006). Convenzione tra Regione Puglia e CNR-IAMC Taranto. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5: Relazione finale del II anno di attività. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Batteri eterotrofi come bioindicatori della qualità delle acque marine: risultati preliminari nel Mar Ionio di Taranto. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi tossicologiche mediante sistema microtox dei sedimenti portuali di Taranto. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Attività antibatteriche di macroalghe del Golfo di Taranto:risultati preliminari (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione delle Vibrionaceae potenzialmente patogene e delle densità degli indicatori di inquinamento fecale nellarea lagunare di Capo Peloro e nel Mar Piccolo di Taranto (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Talassografico \"A. Cerruti\": 90 Anni di Ricerca per il Territorio (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Interazioni fra batteri eterotrofi e fitoplancton nel Mar Piccolo di Taranto (Ionio Settentrionale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Embryotoxic effect of vibrios collected in Mar Piccolo in Taranto (Italy) on Mytilus galloprovincialis larvae. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A test battery approach for ecotoxicological characterization of Mar Piccolo sediments in Taranto (Ionian Sea, Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparison sensitivity of two Mytilus galloprovincialis populations. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Potentially pathogenic vibrios and microbial pollution indicators of Mar Piccolo in Taranto (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Embryotoxic effect of vibrios collected in Mar Piccolo in Taranto (Italy) on Mytilus Galloprovincialis larvae (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relationships between bacteria and phytoplankton in the Mar Piccolo of Taranto (Ionian Sea) in two years of sampling ( 2006- 2008). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Attività antibatterica in macroalghe del Mar Piccolo di Taranto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'UTILIZZAZIONE DELLE BIOMASSE MARINE: IL PROGETTO ACTI.BIO.MAR. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vibrionaceae potenzialmente patogene e indicatori di contaminazione fecale nel Mar Piccolo di Taranto (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Vibrio fischeri, Corophium insidiosum and Gammarus aequicauda utilization for toxicity assessment of sediments along Ionian coast (Taranto Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- THE LIPIDIC EXTRACT OF THE SEAWEED CYSTOSEIRA BARBATA (STACKHOUSE) C. AGARD: A POTENTIAL SOURCE OF BIOACTIVE COMPOUNDS (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Vibrionaceae potenzialmente patogene e indicatori di contaminazione fecale nel Mar Piccolo di Taranto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indicatori microbiologici di inquinamento: corrispondenza acqua-sedimento del Mar Piccolo di Taranto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indicatori microbiologici di inquinamento nei sedimenti del Mar Piccolo di Taranto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- -Utilizzo di Vibrio fischeri, Corophium insidiosum e Idotea baltica per la determinazione della tossicità di sedimenti prelevati lungo la costa ionica tarantina. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Coautore
- Nome
- MARIA IMMACOLATA (literal)
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- ATTIVITA ANTIBATTERICA IN MACROALGHE DEL MAR PICCOLO DI TARANTO (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Potentially pathogenic vibrios and microbial pollution indicators in Mar Piccolo of Taranto (Linea 4 attività 2) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects induced in vitro by Aflatoxin B1 on Vibrio fischeri and on primary cultures of Sparus aurata hepatocytes. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sublethal and subcytotoxic effects induced in vitro by Aflatoxin B1 on Vibrio fischeri and on SaHePs cultures. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Estrazione di principi attivi da biomasse marine e loro potenziale utilizzazione in farmaceutica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The lipidic extracts of seaweeds: a new potential biotechnological resource (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Bacterial biodiversity in seawater and Mytilus galloprovincialis (Lam.) from the Northern Ionian Sea (Italian coasts) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- L'UTILIZZAZIONE DELLE BIOMASSE MARINE: IL PROGETTO ACTI.BIO.MAR. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vibrionaceae potenzialmente patogene e indicatori di contaminazione fecale nel Mar Piccolo di Taranto (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- -Utilizzo di Vibrio fischeri, Corophium insidiosum e Idotea baltica per la determinazione della tossicità di sedimenti prelevati lungo la costa ionica tarantina. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Interazioni fra batteri eterotrofi e fitoplancton nel Mar Piccolo di Taranto (Ionio Settentrionale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mytilus galloprovincialis filter feeding on the bacterial community in a Mediterranean coastal area (Northern Ionian Sea - Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Vibrio biodiversity in water and sediments samples from Mar Piccolo of Taranto (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Attività antibatterica in macroalghe del Mar Piccolo di Taranto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A test battery approach for ecotoxicological characterization of Mar Piccolo sediments in Taranto (Ionian Sea, Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Distribuzione e significato ecologico di Vibrionaceae nella zona costiera dellAdriatico Meridionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uso di saggi biologici per la valutazione della tossicità dei sedimenti prelevati lungo la costa Pugliese (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Correlazione tra distribuzione e sopravvivenza di batteri luminosi nelle acque e nei sedimenti dl Golfo di Taranto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I batteri luminosi in organismi bentonici del Golfo di Taranto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vibrio harvey e Vibrio alginolyticus: il loro effetto embriotossico in Mytilus galloprovincialis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Attività antibatterica di macroalghe prelevate nel Mar Piccolo di Taranto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetto embriotossico di Vibrio splendidus e Vibrio mediterraneiin Mytilus galloprovincialis (Lam., 1819) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Culturable eterotrophic bacteria in seawater and Mytilus galloprovincialis (Lam) from a Mediterranean area (Northen Ionian Sea - Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seaweeds and aquaculture: an indispensable alliance for the integrated management of coastal zone. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vibrios biodiversity in seawater and Sabella spallanzanii from Mediterranean Sea (Ionian Sea, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bioassays utilization for toxicity assessment of sediments along apulia coast (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indicatori microbiologici di inquinamento nei sedimenti del Mar Piccolo di Taranto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indicatori microbiologici di inquinamento: corrispondenza acqua-sedimento del Mar Piccolo di Taranto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bioassays Utilization for Toxicity Assessment of Sediments along Apulia Coast. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Association of Vibrio harveyi and Vibrio alginolyticus with embriotoxic effect in Mytilus galloprovincialis (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Embryotoxic effect of vibrios collected in Mar Piccolo in Taranto (Italy) on Mytilus galloprovincialis larvae. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- PHENOLS AEROBIC DEGRADATION BY THREE BACTERIA STRAINS ISOLATED FROM WASTE WATER POLLUTED SOIL (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- -Quality Sediments Assessment using a test battery. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- - L' ecotossicologia per la valutazione della qualità degli ambienti marini costieri. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- An integrated study of Mar Piccolo of Taranto. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione delle Vibrionaceae potenzialmente patogene e delle densità degli indicatori di inquinamento fecale nellarea lagunare di Capo Peloro e nel Mar Piccolo di Taranto (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relationships between bacteria and phytoplankton in the Mar Piccolo of Taranto (Ionian Sea) in two years of sampling ( 2006- 2008). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Potentially pathogenic vibrios and microbial pollution indicators of Mar Piccolo in Taranto (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Embryotoxic effect of vibrios collected in Mar Piccolo in Taranto (Italy) on Mytilus Galloprovincialis larvae (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Vibrio fischeri, Corophium insidiosum and Gammarus aequicauda utilization for toxicity assessment of sediments along Ionian coast (Taranto Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Estrazione di principi attivi da biomasse marine e loro potenziale utilizzazione in farmaceutica e dietetica (Progetto ACTI.BIO.MAR.): le macroalghe (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Relazioni tra batteri eterotrofi e fitoplancton nel Mar Piccolo di Taranto (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- -A multitrophic battery of tests for sediment quality assessment (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studio degli effetti delle variazioni climatiche sull'ecosistema del Mar Piccolo di Taranto (Progetto VECTOR). (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Comparison sensitivity of two Mytilus galloprovincialis populations. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Gli invertebrati filtratori come biorimediatori (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Attività di monitoraggio delle acque costiere pugliesi, comprese nel tratto Bosco di Marziotta (TA) e Torre Inserraglio (LE), secondo la L.R. 979/82 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagine microbiologica della costa Jonico-Salentina (Castellaneta Marina-S.M.al Bagno) (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Colimetria nel Mar Piccolo di Taranto: Campagne 1993-2003. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione ecotossicologica dei sedimenti nel Mar Piccolo di Taranto mediante sistema Microtox: dati preliminari. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio di Sedimenti in Relazione tecnica sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini L. 979/82, Giugno2001-Giugno2002. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Ecotossicologia in Relazione sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (giugno 2002 maggio 2003). Convenzione tra Regione Puglia e CNR-IAMC Taranto. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5 : Relazione finale del I Anno di Attività. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5. Relazione finale. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Attività antibatteriche di macroalghe del Golfo di Taranto:risultati preliminari (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Batteri eterotrofi come bioindicatori della qualità delle acque marine: risultati preliminari nel Mar Ionio di Taranto. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi tossicologiche mediante sistema microtox dei sedimenti portuali di Taranto. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Ecotossicologia in Relazione Tecnica sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (gennaio 2005 marzo 2006). Convenzione tra Regione Puglia e CNR-IAMC Taranto. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5: Relazione finale del II anno di attività. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Isolation and characterization of polyphenols-degrading bacteria from olive-mill wastewaters polluted soil (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Talassografico \"A. Cerruti\": 90 Anni di Ricerca per il Territorio (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Ecotossicologia, biota e fitoplancton. Relazione finale sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (gennaio 2005 marzo 2006). Convenzione tra Regione Puglia e CNR - IAMC Taranto (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Primi dati sulla popolazione batterica eterotrofa aerobia nei sedimenti del Mar Piccolo di Taranto (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratterizzazione della flora batterica aerobia in acque e sedimenti del Mar Piccolo di Taranto (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Isolamento di ceppi batterici da suoli fertiirrigati per la degradazione di polifenoli. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Monitoraggio di Sedimenti in Relazione tecnica sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini L. 979/82, Giugno2002-Giugno2003. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Ecotossicologia. in Relazione finale sullattività di ricerca Monitoraggio degli ecosistemi marini (giugno 2001 dicembre 2004) .Convenzione tra Regione Puglia e CNR-IAMC Taranto. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Analisi microbiologiche in Relazione Finale: Piano di monitoraggio delle comunità ecologiche interessate dalleffluente dellimpianto depurativo di Contrada Gennarini. (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto VECTOR Linea 4 Attività 5: Relazione finale del III anno di attività. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Sensitivity of two Mytilus galloprovincialis (LAM, 1891) populations to copper and quality assessment of mussels utilized in embriotoxicity test (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vibrionaceae potenzialmente patogene e indicatori di contaminazione fecale nel Mar Piccolo di Taranto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- THE LIPIDIC EXTRACT OF THE SEAWEED CYSTOSEIRA BARBATA (STACKHOUSE) C. AGARD: A POTENTIAL SOURCE OF BIOACTIVE COMPOUNDS (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Rapporto con persona