http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA852
CARLO PIPITONE
- Type
- Label
- CARLO PIPITONE (literal)
- CARLO PIPITONE (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- A first cellular automata model of red mullet behaviour (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Diet of juvenile Pagrus pagrus (Sparidae) from sandy bottoms of the southern Tyrrhenian Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rendimenti di pesca sperimentale con tramaglio nel Golfo di Castellammare dopo otto anni di divieto di pesca a strascico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ricerca e gestione delle risorse marine costiere nella riserva di pesca del Golfo di Castellammare (Sicilia N-O). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alla scoperta dei segreti di un invasore di successo: dati preliminari su biologia ed ecologia del granchio Percnon gibbesi (H. Milne Edwards, 1853). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Applicazione di un sistema telemetrico-ultrasonico per il monitoraggio degli spostamenti dell'aragosta Palinurus elephas (Fabricius, 1787) nell'AMP di Capo Gallo e Isola delle Femmine (Sicilia N-O) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Food partitioning and diet temporal variation in two coexisting sparids, Pagellus erythrinus and Pagellus acarne (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio delle abitudini alimentari del nasello, Merluccius merluccius in tre aree della Sicilia settentrionale sottoposte a diverso regime di pesca (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Changes in spawning-stock structure and recruitment pattern of red mullet, Mullus barbatus, after a trawl ban in the Gulf of Castellammare (central Mediterranean Sea) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Golfo di Castellammare: una \"riserva di pesca\" per la gestione razionale delle risorse ittiche costiere (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il valore economico dell'area del Golfo di Castellammare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Is the bottom dwelling vs. demersal fish species ratio an indicator of trawling impact on multi-species demersal resources? Evidence from trawl survey data around Sicily (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The trawling ban in Hong Kong's inshore waters - A round of applause and a plea to learn from others' mistakes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi economica delle politiche di gestione della pesca nel Golfo di Castellammare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gulf of Castellammare trawl ban, Sicily (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- External tagging for underwater monitoring (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ecosystem-based marine spatial management: review of concepts, policies, tools, and critical issues (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Economic effects of fisheries exclusion zones: a Sicilian case study (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- MESMA: un progetto europeo per la valutazione delle aree spazialmente gestite. Il caso dello Stretto di Sicilia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Diet and trophic level of scaldfish Arnoglossus laterna in the southern Tyrrhenian Sea (western Mediterranean): contrasting trawled vs untrawled areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary results on diel activity pattern of white seabream, Diplodus sargus (L., 1758) in artificial vs natural habitats in the Gulf of Castellammare (Mediterranean Sea) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Monitoring marine populations and communities: methods dealing with imperfect detectability (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'aragosta comune Palinurus elephas (Fabricius, 1878) nell'area marina protetta di Capo Gallo - Isola delle Femmine. Processi di reclutamento ed impatto della pesca (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il ruolo dei FADs (Fish Aggregating Devices) nella dispersione di specie ittiche nell'AMP di Castellammare del Golfo (Sicilia nord-occidentale) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Studio degli spostamenti riproduttivi del sarago maggiore, Diplodus sargus sargus (Linneaus, 1758) nel Golfo di Castellammare (Sicilia NO) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of goods and services, vulnerability, and conservation status of European seabed biotopes: a stepping stone towards ecosystem-based marine spatial management (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Attività giornaliera e home range del sarago maggiore Diplodus sargus sargus (Linnaeus, 1758) nel Golfo di Castellammare (Sicilia NO) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metodologia di marcatura del sarago maggiore, Diplodus sargus (L. 1758), con etichette esterne T-Bar (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diet of pilotfish, Naucrates ductor (Carangidae), associated with FADs in Sicilian waters (central Mediterranean). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diet of Coryphaena hippurus (Coryphaenidae) associated with FADs in the Ionian and Southern Tyrrhenian Seas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cultural and socio-economic impacts of Mediterranean marine protected areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diet of young-of-the-year bluefin tuna Thunnus thynnus (Linnaeus, 1758) collected in the southern Tyrrhenian Sea (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trophic cascades in benthic marine ecosystems: lessons for fisheries and protected-area management (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of artificial reefs on coastal nekton assemblages of the Gulf of Castellammare (northwest Sicily) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fisheries exclusion zones: value and its sensitivity to data uncertainty (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Effects of no-take area size and age of marine protected areas on fisheries yields: a meta-analytical approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trophodynamic effects of trawling on the feeding ecology of pandora, Pagellus erythrinus, off the northern Sicily coast (Mediterranean Sea). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Weight-length relationships and condition factor trends for thirty-eight fish species in trawled and untrawled areas off the coast of northern Sicily (central Mediterranean Sea). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Meso-scale variability of coastal suprabenthic communities in the southern Tyrrhenian Sea (western Mediterranean). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fishery reserves in the Mediterranean Sea: the Gulf of Castellammare case study (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Limited trophodynamics effects of trawling on three Mediterranean fishes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fauna ittica associata ad un impianto di acquacoltura off-shore nel Golfo di Castellammare (Sicilia NO) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Steeper biomass spectra of demersal fish communities after trawler exclusion in Sicily (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influence of the Alcamo Marina artificial reef (NW Sicily, Italy) on the adjacent soft bottom area (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Releasing of hatchery-reared juveniles of the white seabream Diplodus sargus (L., 1758) in the Gulf of Castellammare artificial reef area (NW Sicily) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diet of young-of-the-year bluefin tuna, Thunnus thynnus (Linnaeus, 1758) in the southern Tyrrhenian (Mediterranean) Sea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- First record of Heterocrypta maltzami Miers, 1881 (Decapoda, Brachyura, Parthenopidae) in the Strait of Sicily (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Laboratorio di Biologia Marina dell'I.R.M.A.-C.N.R. e l'ambiente marino del Golfo di Castellammare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of frameworks of analysis employed in studies of exclusion zones (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Synthesis of current knowledge: marine exclusion zones (MPAs) in Europe and evidence of value (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Monitoring and evaluation of spatially managed areas: A generic framework for implementation of ecosystem based marine management and its application (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The marine Crustacea Decapoda of Sicily (central Mediterranean Sea): a checklist with remarks on their distribution (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The economic sustainability of artisanal fisheries: the case of the trawl ban in the Gulf of Castellammare, NW Sicily. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Predation on cephalopods by the giant red shrimp Aristaeomorpha foliacea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Contribution to the knowledge of Percnon gibbesi (Decapoda, Grapsidae), an exotic species spreading rapidly in Sicilian waters (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il divieto di strascico come strumento di protezione delle risorse e per lo sviluppo della piccola pesca: il caso del Golfo di Castellammare (Sicilia nord-occidentale) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The lesser amberjack Seriola fasciata (Perciformes: Carangidae) in the Mediterranean: a recent colonist? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Shelter selection of captive European spiny lobster Palinurus elephas under different levels of predation threat (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Case study 1: The Gulf of Castellammare, Sicily, Italy (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Predation on young Paracentrotus lividus settlers: implications for Mediterranean rocky infralittoral stability (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fi.S.A.R.: a data-managing and processing software for automated telemetry systems. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Movements and residence time of spiny lobsters, Palinurus elephas released in a marine protected area: an investigation by ultrasonic telemetry. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Conditioning enhances the survival of hatchery-reared fish released into the wild (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le risorse ittiche demersali nel Golfo di Castellammare (Sicilia N-O) dopo otto anni di divieto di strascico. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bioeconomic interactions in an established fishing exclusion zone: the Gulf of Castellammare, NW Sicily (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Maja goltziana d'Oliveira, 1888 (Decapoda, Brachyura, Majidae) in the southern Tyrrhenian Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- First record of Pachygrapsus transversus (Gibbes, 1850) in Italian waters (Brachyura, Grapsidae). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Note biologiche su Lagocephalus lagocephalus (L., 1758) delle acque siciliane (Osteichthyes-Tetraodontidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Crustacea Decapoda from Ustica (southern Tyrrhenian Sea): species distribution and sampling approach (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fish biomass increase after a four-year trawl ban in the Gulf of Castellammare (NW Sicily, Mediterranean Sea). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Ha afferente
- Autore CNR
- Il divieto di strascico come strumento di protezione delle risorse e per lo sviluppo della piccola pesca: il caso del Golfo di Castellammare (Sicilia nord-occidentale) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Preliminary results on diel activity pattern of white seabream, Diplodus sargus (L., 1758) in artificial vs natural habitats in the Gulf of Castellammare (Mediterranean Sea) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Conditioning enhances the survival of hatchery-reared fish released into the wild (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The economic sustainability of artisanal fisheries: the case of the trawl ban in the Gulf of Castellammare, NW Sicily. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The marine Crustacea Decapoda of Sicily (central Mediterranean Sea): a checklist with remarks on their distribution (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The lesser amberjack Seriola fasciata (Perciformes: Carangidae) in the Mediterranean: a recent colonist? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Maja goltziana d'Oliveira, 1888 (Decapoda, Brachyura, Majidae) in the southern Tyrrhenian Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- First record of Pachygrapsus transversus (Gibbes, 1850) in Italian waters (Brachyura, Grapsidae). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Diet of juvenile Pagrus pagrus (Sparidae) from sandy bottoms of the southern Tyrrhenian Sea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fish biomass increase after a four-year trawl ban in the Gulf of Castellammare (NW Sicily, Mediterranean Sea). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Steeper biomass spectra of demersal fish communities after trawler exclusion in Sicily (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- First record of Heterocrypta maltzami Miers, 1881 (Decapoda, Brachyura, Parthenopidae) in the Strait of Sicily (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cultural and socio-economic impacts of Mediterranean marine protected areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trophic cascades in benthic marine ecosystems: lessons for fisheries and protected-area management (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diet of pilotfish, Naucrates ductor (Carangidae), associated with FADs in Sicilian waters (central Mediterranean). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diet of Coryphaena hippurus (Coryphaenidae) associated with FADs in the Ionian and Southern Tyrrhenian Seas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Predation on cephalopods by the giant red shrimp Aristaeomorpha foliacea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Contribution to the knowledge of Percnon gibbesi (Decapoda, Grapsidae), an exotic species spreading rapidly in Sicilian waters (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fi.S.A.R.: a data-managing and processing software for automated telemetry systems. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Movements and residence time of spiny lobsters, Palinurus elephas released in a marine protected area: an investigation by ultrasonic telemetry. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Limited trophodynamics effects of trawling on three Mediterranean fishes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Releasing of hatchery-reared juveniles of the white seabream Diplodus sargus (L., 1758) in the Gulf of Castellammare artificial reef area (NW Sicily) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diet of young-of-the-year bluefin tuna, Thunnus thynnus (Linnaeus, 1758) in the southern Tyrrhenian (Mediterranean) Sea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trophodynamic effects of trawling on the feeding ecology of pandora, Pagellus erythrinus, off the northern Sicily coast (Mediterranean Sea). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Weight-length relationships and condition factor trends for thirty-eight fish species in trawled and untrawled areas off the coast of northern Sicily (central Mediterranean Sea). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Meso-scale variability of coastal suprabenthic communities in the southern Tyrrhenian Sea (western Mediterranean). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fauna ittica associata ad un impianto di acquacoltura off-shore nel Golfo di Castellammare (Sicilia NO) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fishery reserves in the Mediterranean Sea: the Gulf of Castellammare case study (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Note biologiche su Lagocephalus lagocephalus (L., 1758) delle acque siciliane (Osteichthyes-Tetraodontidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rendimenti di pesca sperimentale con tramaglio nel Golfo di Castellammare dopo otto anni di divieto di pesca a strascico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ricerca e gestione delle risorse marine costiere nella riserva di pesca del Golfo di Castellammare (Sicilia N-O). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metodologia di marcatura del sarago maggiore, Diplodus sargus (L. 1758), con etichette esterne T-Bar (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le risorse ittiche demersali nel Golfo di Castellammare (Sicilia N-O) dopo otto anni di divieto di strascico. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bioeconomic interactions in an established fishing exclusion zone: the Gulf of Castellammare, NW Sicily (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Predation on young Paracentrotus lividus settlers: implications for Mediterranean rocky infralittoral stability (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Shelter selection of captive European spiny lobster Palinurus elephas under different levels of predation threat (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diet of young-of-the-year bluefin tuna Thunnus thynnus (Linnaeus, 1758) collected in the southern Tyrrhenian Sea (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio delle abitudini alimentari del nasello, Merluccius merluccius in tre aree della Sicilia settentrionale sottoposte a diverso regime di pesca (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Is the bottom dwelling vs. demersal fish species ratio an indicator of trawling impact on multi-species demersal resources? Evidence from trawl survey data around Sicily (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Golfo di Castellammare: una \"riserva di pesca\" per la gestione razionale delle risorse ittiche costiere (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il valore economico dell'area del Golfo di Castellammare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A first cellular automata model of red mullet behaviour (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il Laboratorio di Biologia Marina dell'I.R.M.A.-C.N.R. e l'ambiente marino del Golfo di Castellammare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Synthesis of current knowledge: marine exclusion zones (MPAs) in Europe and evidence of value (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Evaluation of frameworks of analysis employed in studies of exclusion zones (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Fisheries exclusion zones: value and its sensitivity to data uncertainty (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Case study 1: The Gulf of Castellammare, Sicily, Italy (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Economic effects of fisheries exclusion zones: a Sicilian case study (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alla scoperta dei segreti di un invasore di successo: dati preliminari su biologia ed ecologia del granchio Percnon gibbesi (H. Milne Edwards, 1853). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Diet and trophic level of scaldfish Arnoglossus laterna in the southern Tyrrhenian Sea (western Mediterranean): contrasting trawled vs untrawled areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ecosystem-based marine spatial management: review of concepts, policies, tools, and critical issues (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio degli spostamenti riproduttivi del sarago maggiore, Diplodus sargus sargus (Linneaus, 1758) nel Golfo di Castellammare (Sicilia NO) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Attività giornaliera e home range del sarago maggiore Diplodus sargus sargus (Linnaeus, 1758) nel Golfo di Castellammare (Sicilia NO) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of goods and services, vulnerability, and conservation status of European seabed biotopes: a stepping stone towards ecosystem-based marine spatial management (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring marine populations and communities: methods dealing with imperfect detectability (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il ruolo dei FADs (Fish Aggregating Devices) nella dispersione di specie ittiche nell'AMP di Castellammare del Golfo (Sicilia nord-occidentale) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'aragosta comune Palinurus elephas (Fabricius, 1878) nell'area marina protetta di Capo Gallo - Isola delle Femmine. Processi di reclutamento ed impatto della pesca (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Influence of the Alcamo Marina artificial reef (NW Sicily, Italy) on the adjacent soft bottom area (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Effects of no-take area size and age of marine protected areas on fisheries yields: a meta-analytical approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Crustacea Decapoda from Ustica (southern Tyrrhenian Sea): species distribution and sampling approach (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Changes in spawning-stock structure and recruitment pattern of red mullet, Mullus barbatus, after a trawl ban in the Gulf of Castellammare (central Mediterranean Sea) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione di un sistema telemetrico-ultrasonico per il monitoraggio degli spostamenti dell'aragosta Palinurus elephas (Fabricius, 1787) nell'AMP di Capo Gallo e Isola delle Femmine (Sicilia N-O) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Food partitioning and diet temporal variation in two coexisting sparids, Pagellus erythrinus and Pagellus acarne (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- MESMA: un progetto europeo per la valutazione delle aree spazialmente gestite. Il caso dello Stretto di Sicilia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The trawling ban in Hong Kong's inshore waters - A round of applause and a plea to learn from others' mistakes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- External tagging for underwater monitoring (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gulf of Castellammare trawl ban, Sicily (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analisi economica delle politiche di gestione della pesca nel Golfo di Castellammare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Influence of artificial reefs on coastal nekton assemblages of the Gulf of Castellammare (northwest Sicily) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoring and evaluation of spatially managed areas: A generic framework for implementation of ecosystem based marine management and its application (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Partecipazione di
- Gestore
- Rapporto con persona