http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA8288
FABRIZIO TERENZIO GIZZI
- Type
- Label
- FABRIZIO TERENZIO GIZZI (literal)
- FABRIZIO TERENZIO GIZZI (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- La forma urbis degli insediamenti demici della Basilicata tra XI e XV (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il terremoto del 23 luglio 1930 nel centro storico di Melfi (PZ): analisi delle cause del danno differenziale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Site effects in the town of Avellino (Southern Italy) from seismic noise and macroseismic data (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Approccio storico multi-livello come supporto alla conoscenza degli effetti attesi: esiti preliminari dai due test site di Muro Lucano e Tito (Potenza) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il terremoto del 23 Novembre 1980 in Basilicata. Effetti macrosismici a scala urbana (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Historical Seismicity and Damage, Geological-Geotechnical Surveys and Seismic Risk Mitigation in Historic Centres (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Memoria non scritta o non dichiarata: il Vulture nella teoria e nel metodo sulla traditio dei disastri naturali (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Interdisciplinary approach for the restoration of the Church \"La Madonna della Pietà\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- High-Detail Damage Pattern in Towns Hit by Earthquakes of the Past: An Approach to Evaluate the Reliability of the Historical Sources (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Historical damage pattern and differential seismic effects in a town with ground cavities: A case study from Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lanalisi del danno: fonti documentarie, criteri interpretativi e parametrizzazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sismicità del territorio, casale e città di San Giovanni in Fiore: note preliminari in chiave archeosismologica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Historical damage pattern and causes of differential damage: an approach based on combining geophysical prospecting, geological and historical-technical data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Condizioni ambientali e degrado degli affreschi in grotta (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Historical landscapes created by earthquakes: A journey througtime by iconographic sources (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il sito rupestre in rapporto alla facies geologico-ambientale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Rischi geologici e geomorfologici e salvaguardia de patrimonio Culturale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Dalle Fonti allEvento: percorsi strumenti e metodi per lanalisi del terremoto del 23 Luglio 1930 nellarea del Vulture (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Effetti macrosismici, geofisica e cause del danno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Using GIS for storing and analysing information concerning the consequences of earthquakes in historical centres (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A COMPUTER PROGRAM FOR SEISMIC HAZARD ESTIMATION BY PROBABILISTIC ATTENUATION LAW (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- April 2009 Abruzzo earthquake. Multisensor approach for the seismic rehabilitation of monuments (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Il terremoto del 23 luglio 1930: nuovi dati macrosismici a scala regionale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La risposta istituzionale allevento: modalità, tempi ed aspetti economici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lanalisi dei terremoti del passato per la salvaguardia dei centri storici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- To what degree can historical seismicity records assist in seismic microzonation? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Damage scenario of the earthquake on 23 July 1930 in Melfi: the contribution of the technical documentation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Historical earthquakes and damage patterns in Potenza (Basilicata, southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tecniche di intervento mutuate dalla tradizione costruttiva: il caso del consolidamento e restauro della chiesa della Madonna della Pietà ad Irsina (MT) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carte tematiche storiche da elaborazioni GIS di dati tecnico-amministrativi relativi a terremoti del passato (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geological-geophysical and historical-macroseismic data implemented in a geodatabase: a GIS integrated approach for seismic microzonation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Identifying geological and geotechnical influences that threaten historical sites: a method to evaluate the usefulness of data already available (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagini diagnostiche e consolidamento della chiesa della Madonna della Pietà ad Irsina, in Trattato del Consolidamento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Georadar investigations to detect cavities in a historical town damaged by an earthquake of the past (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Site features responsible for uneven seismic effects in historical centre of Melfi (Basilicata, Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geological risks and Cultural Heritage safeguard (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il dibattito scientifico sui terremoti. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Proposal of a new parameter entry in the earthquake catalogues: a tool to detect the usefulness of historical sources in view of a seismic microzonation (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- 'Scenari' di danneggiamento storico: i terremoti del 1826, 1857 e 1930 a Potenza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- On the LiDAR contribution for the archaeological and geomorphological study of a deserted medieval village in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Terremoti e crolli: una relazione causa-effetto? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Geologia e microclima in ambienti ipogei: influenza sullo stato di conservazione degli affreschi. Il caso della cripta di Santa Vigilia (Savelletri di Fasano, Brindisi) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Atella, town of angevin foundation: cataloguing, management and improvement of the architectural heritage through a Geographical Information System (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effetti macrosismici nei centri storici: dati per un Atlante degli scenari sismici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Diagnostica e conservazione del patrimonio rupestre: il caso della cripta di Santa Vigilia (Savelletri di Fasano, Brindisi) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Quadro sismico storico e recente della Basilicata, con particolare riguardo allarea del Vulture (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Assessing Macroseismic Data Reliability through Rough Set Theory: The Case of Rapolla (Basilicata, Southern Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- GIS ed analisi geostatistica di dati macrosismici storici in ambito urbano: il centro storico di Potenza (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- FABRIZIO TERENZIO (literal)
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- GIS ed analisi geostatistica di dati macrosismici storici in ambito urbano: il centro storico di Potenza (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Atella, town of angevin foundation: cataloguing, management and improvement of the architectural heritage through a Geographical Information System (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tecniche di intervento mutuate dalla tradizione costruttiva: il caso del consolidamento e restauro della chiesa della Madonna della Pietà ad Irsina (MT) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A COMPUTER PROGRAM FOR SEISMIC HAZARD ESTIMATION BY PROBABILISTIC ATTENUATION LAW (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Using GIS for storing and analysing information concerning the consequences of earthquakes in historical centres (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Historical landscapes created by earthquakes: A journey througtime by iconographic sources (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proposal of a new parameter entry in the earthquake catalogues: a tool to detect the usefulness of historical sources in view of a seismic microzonation (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- To what degree can historical seismicity records assist in seismic microzonation? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Historical earthquakes and damage patterns in Potenza (Basilicata, southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Damage scenario of the earthquake on 23 July 1930 in Melfi: the contribution of the technical documentation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Identifying geological and geotechnical influences that threaten historical sites: a method to evaluate the usefulness of data already available (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Historical damage pattern and differential seismic effects in a town with ground cavities: A case study from Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Georadar investigations to detect cavities in a historical town damaged by an earthquake of the past (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La forma urbis degli insediamenti demici della Basilicata tra XI e XV (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geologia e microclima in ambienti ipogei: influenza sullo stato di conservazione degli affreschi. Il caso della cripta di Santa Vigilia (Savelletri di Fasano, Brindisi) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carte tematiche storiche da elaborazioni GIS di dati tecnico-amministrativi relativi a terremoti del passato (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il terremoto del 23 luglio 1930 nel centro storico di Melfi (PZ): analisi delle cause del danno differenziale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- April 2009 Abruzzo earthquake. Multisensor approach for the seismic rehabilitation of monuments (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Lanalisi dei terremoti del passato per la salvaguardia dei centri storici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il terremoto del 23 luglio 1930: nuovi dati macrosismici a scala regionale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La risposta istituzionale allevento: modalità, tempi ed aspetti economici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- 'Scenari' di danneggiamento storico: i terremoti del 1826, 1857 e 1930 a Potenza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Terremoti e crolli: una relazione causa-effetto? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il dibattito scientifico sui terremoti. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Assessing Macroseismic Data Reliability through Rough Set Theory: The Case of Rapolla (Basilicata, Southern Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Diagnostica e conservazione del patrimonio rupestre: il caso della cripta di Santa Vigilia (Savelletri di Fasano, Brindisi) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Quadro sismico storico e recente della Basilicata, con particolare riguardo allarea del Vulture (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Effetti macrosismici nei centri storici: dati per un Atlante degli scenari sismici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il sito rupestre in rapporto alla facies geologico-ambientale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lanalisi del danno: fonti documentarie, criteri interpretativi e parametrizzazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Memoria non scritta o non dichiarata: il Vulture nella teoria e nel metodo sulla traditio dei disastri naturali (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il terremoto del 23 Novembre 1980 in Basilicata. Effetti macrosismici a scala urbana (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Indagini diagnostiche e consolidamento della chiesa della Madonna della Pietà ad Irsina, in Trattato del Consolidamento (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dalle Fonti allEvento: percorsi strumenti e metodi per lanalisi del terremoto del 23 Luglio 1930 nellarea del Vulture (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- On the LiDAR contribution for the archaeological and geomorphological study of a deserted medieval village in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti macrosismici, geofisica e cause del danno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Geological risks and Cultural Heritage safeguard (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Site features responsible for uneven seismic effects in historical centre of Melfi (Basilicata, Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geological-geophysical and historical-macroseismic data implemented in a geodatabase: a GIS integrated approach for seismic microzonation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sismicità del territorio, casale e città di San Giovanni in Fiore: note preliminari in chiave archeosismologica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Condizioni ambientali e degrado degli affreschi in grotta (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Historical damage pattern and causes of differential damage: an approach based on combining geophysical prospecting, geological and historical-technical data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rischi geologici e geomorfologici e salvaguardia de patrimonio Culturale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- High-Detail Damage Pattern in Towns Hit by Earthquakes of the Past: An Approach to Evaluate the Reliability of the Historical Sources (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Interdisciplinary approach for the restoration of the Church \"La Madonna della Pietà\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Site effects in the town of Avellino (Southern Italy) from seismic noise and macroseismic data (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Approccio storico multi-livello come supporto alla conoscenza degli effetti attesi: esiti preliminari dai due test site di Muro Lucano e Tito (Potenza) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Historical Seismicity and Damage, Geological-Geotechnical Surveys and Seismic Risk Mitigation in Historic Centres (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Rapporto con persona