http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA8196
MARIA GRAZIA ROSARIA MELE
- Type
- Label
- MARIA GRAZIA ROSARIA MELE (literal)
- MARIA GRAZIA ROSARIA MELE (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Torri Multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Famiglie, feudi e viceré: prospettive di ricerca sulla politica dei Carroz nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri Multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identità e frontiere nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le fortificazioni di Cagliari e del cagliaritano e la politica di difesa mediterranea (XVI-XVII secolo) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La Sardegna e i pellegrinaggi devozionali ed armati in Terrasanta: i giudici di Torres (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri costiere alla frontiera fra Cristianità e Islam (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Centri di potere e realtà insediativa in Oristano tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frontiere del Mediterraneo nella Prima metà del Cinquecento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Problemi della difesa costiera del Regno di Sardegna negli atti parlamentari della fine XV-inizi XVII secolo, (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Identità e conflitti nel Regno di Sardegna (secc. XIV-XVI) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le città sarde nel basso Medioevo: immagine e realtà insediativa ad Oristano (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sources and historical methodology to study an earthquake of four hundred years ago (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sardegna, frontiera del Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le torri costiere: studio storico e valorizzazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Frontiere mediterranee della Corona di Spagna nell'Età di Carlo V (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le 'Costas de Africa y Levante' nei primi decenni del secolo XVI (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La famiglia Borgia nel Regno di Sardegna. Potere feudale e ruolo istituzionale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Frontiere mediterranee della Corona di Spagna nell'Età di Carlo V (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Les frontières du royaume de Sardaigne entre Moyen Âge et Temps Modernes (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sarrabus: torri, territorio e mare. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Problemi della difesa costiera del Regno di Sardegna nelle istanze parlamentari del XV-XVI secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il regno di Sardegna come realtà di frontiera nel Mediterraneo del secolo XVI: un progetto di conquista franco-turco a metà del Cinquecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Pelli e cuoi nella legislazione statutaria del Regno di Sardegna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dalla villa medievale all'insediamento religioso temporaneo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una miriade di torri costiere alla frontiera fra Cristianità e Islam (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il conte di Quirra e i suoi fratelli nella prima metà del Cinquecento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mare, uomini e terre di frontiera (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Les frontières du royaume de Sardaigne entre Moyen Âge et Temps Modernes (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"en gran perill de Moros y de enemichs...\": intenti e operatività nella difesa costiera del Cinquecento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Oristano: da capitale giudicale a città regia del Regno di Sardegna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carlo V e le Costas de Africa y Levante (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sarrabus: torri, mare e territorio. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Contra Moros y Turcos. Politiche e sistemi di difesa degli Stati mediterranei della Corona di Spagna in Età Moderna, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Villasimius-Santa Maria Navarrese, 20-24 settembre 2005) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Le \"Costas de Africa y Levante \" nei primi decenni del secolo XVI (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Elites y representaciones parlamentarias en la Cerdena del siglo XV. Metodologìas y perspectivas de investigaciòn (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I fratelli Barbarossa e la Sardegna ai tempi di Ferdinando il Cattolico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il Libro Verde della città di Cagliari: importanza della fonte e motivi di una riedizione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Frontiere del Mediterraneo dal Medioevo allEtà Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'utilizzo dei cabrei per la ricostruzione dellinsediamento e della gestione del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Frontiere nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Frontiere del Mediterraneo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Lepigrafe di Sèrzela e le incursioni del XVI secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Riutilizzo multimediale di monumenti medievali, in Le tecnologie del CNR per i beni culturali, Roma, 2010 (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Torri, territorio e mare (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monarchia spagnola e difesa del Regno di Sardegna nel Cinquecento. Ricerche in corso e prospettive (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Dalla villa medievale all'insediamento religioso temporaneo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La percezione dellAltro nel Regno di Sardegna (secoli XVI-XVII) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- '
en gran perill de Moros y de enemichs': intenti e operatività nella difesa costiera del Cinquecento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Frontiere mediterranee della Corona di Spagna nelletà di Carlo V (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La difesa costiera dalle incursioni barbaresche. Nota preliminare e prospettive di ricerca (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Relazioni fra penisola iberica e Nord Africa nella prima metà del secolo XVI (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monuments reveal themselves: a multimedia approach for the development of cultural heritage (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- La difesa costiera della Monarchia spagnola dalle incursioni turco-barbaresche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cerdeña: una isla de frontera en el Mediterráneo del siglo XVI (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La frontiera mediterranea: i Centelles tra interessi feudali e difesa del Regno di Sardegna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sardegna, isola di frontiera (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Torri multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identità e frontiere nel Regno di Sardegna fra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Committenza e devozione in Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carlo V e le Costas de Africa (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Oristano città regia del Regno di Sardegna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Responsabile di
- Nome
- MARIA GRAZIA ROSARIA (literal)
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Le città sarde nel basso Medioevo: immagine e realtà insediativa ad Oristano (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La famiglia Borgia nel Regno di Sardegna. Potere feudale e ruolo istituzionale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le 'Costas de Africa y Levante' nei primi decenni del secolo XVI (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Frontiere mediterranee della Corona di Spagna nell'Età di Carlo V (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dalla villa medievale all'insediamento religioso temporaneo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una miriade di torri costiere alla frontiera fra Cristianità e Islam (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pelli e cuoi nella legislazione statutaria del Regno di Sardegna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Committenza e devozione in Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Oristano città regia del Regno di Sardegna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Sardegna e i pellegrinaggi devozionali ed armati in Terrasanta: i giudici di Torres (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identità e frontiere nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dalla villa medievale all'insediamento religioso temporaneo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Oristano: da capitale giudicale a città regia del Regno di Sardegna (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carlo V e le Costas de Africa y Levante (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Les frontières du royaume de Sardaigne entre Moyen Âge et Temps Modernes (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"en gran perill de Moros y de enemichs...\": intenti e operatività nella difesa costiera del Cinquecento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La percezione dellAltro nel Regno di Sardegna (secoli XVI-XVII) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Torri, territorio e mare (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monarchia spagnola e difesa del Regno di Sardegna nel Cinquecento. Ricerche in corso e prospettive (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Frontiere mediterranee della Corona di Spagna nelletà di Carlo V (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- '
en gran perill de Moros y de enemichs': intenti e operatività nella difesa costiera del Cinquecento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La difesa costiera dalle incursioni barbaresche. Nota preliminare e prospettive di ricerca (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Relazioni fra penisola iberica e Nord Africa nella prima metà del secolo XVI (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sardegna, isola di frontiera (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La difesa costiera della Monarchia spagnola dalle incursioni turco-barbaresche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cerdeña: una isla de frontera en el Mediterráneo del siglo XVI (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Monuments reveal themselves: a multimedia approach for the development of cultural heritage (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Carlo V e le Costas de Africa (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identità e frontiere nel Regno di Sardegna fra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Famiglie, feudi e viceré: prospettive di ricerca sulla politica dei Carroz nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri Multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Torri Multimediali. La torre come interfaccia (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le fortificazioni di Cagliari e del cagliaritano e la politica di difesa mediterranea (XVI-XVII secolo) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Torri costiere alla frontiera fra Cristianità e Islam (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Problemi della difesa costiera del Regno di Sardegna negli atti parlamentari della fine XV-inizi XVII secolo, (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Identità e conflitti nel Regno di Sardegna (secc. XIV-XVI) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Frontiere del Mediterraneo nella Prima metà del Cinquecento (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Centri di potere e realtà insediativa in Oristano tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sources and historical methodology to study an earthquake of four hundred years ago (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sardegna, frontiera del Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le torri costiere: studio storico e valorizzazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le \"Costas de Africa y Levante \" nei primi decenni del secolo XVI (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Elites y representaciones parlamentarias en la Cerdena del siglo XV. Metodologìas y perspectivas de investigaciòn (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'utilizzo dei cabrei per la ricostruzione dellinsediamento e della gestione del territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Frontiere nel Regno di Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Frontiere del Mediterraneo dal Medioevo allEtà Moderna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Libro Verde della città di Cagliari: importanza della fonte e motivi di una riedizione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lepigrafe di Sèrzela e le incursioni del XVI secolo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Mare, uomini e terre di frontiera (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Frontiere mediterranee della Corona di Spagna nell'Età di Carlo V (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Les frontières du royaume de Sardaigne entre Moyen Âge et Temps Modernes (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Contra Moros y Turcos. Politiche e sistemi di difesa degli Stati mediterranei della Corona di Spagna in Età Moderna, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Villasimius-Santa Maria Navarrese, 20-24 settembre 2005) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Sarrabus: torri, territorio e mare. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Problemi della difesa costiera del Regno di Sardegna nelle istanze parlamentari del XV-XVI secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Frontiere del Mediterraneo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Riutilizzo multimediale di monumenti medievali, in Le tecnologie del CNR per i beni culturali, Roma, 2010 (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- La frontiera mediterranea: i Centelles tra interessi feudali e difesa del Regno di Sardegna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il regno di Sardegna come realtà di frontiera nel Mediterraneo del secolo XVI: un progetto di conquista franco-turco a metà del Cinquecento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I fratelli Barbarossa e la Sardegna ai tempi di Ferdinando il Cattolico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il conte di Quirra e i suoi fratelli nella prima metà del Cinquecento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sarrabus: torri, mare e territorio. La difesa costiera dalle incursioni barbaresche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Responsabile
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Gestore
- Rapporto con persona