http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA734
CARLO TANSI
- Type
- Label
- CARLO TANSI (literal)
- CARLO TANSI (literal)
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Distributed real-time monitoring system to natural hazard evaluation and management: the AMAMIR system. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The March 7th 2005 Cavallerizzo (Cerzeto) landslide in Calabria - Southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Grandi frane e deformazioni gravitative profonde di versante: un possibile approccio per la prevenzione ed alcuni approfondimenti di studio mirati alla previsione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La frana di Stragola del 29 dicembre 2010: studio preliminare dei caratteri geomorfologico-evolutivi, dei punti di criticità e dei possibili scenari di rischio. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Evento alluvionale dell'8-10 settembre 2000 (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- La frana di S. Fili (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- La frana di Altavilla (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- VIGOR: Sviluppo geotermico nelle Regioni della Convergenza (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Influenza dell'assetto geologico-strutturale nello sviluppo di fenomeni gravitativi. Un caso di studio in Calabria settentrionale. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie per la gestione del rischio da frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa - Progetto Europeo Interreg IIIb - Medocc \"RISKMASS\" Asse 4, misura 4.3 - Applicazioni in Calabria. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Pleistocene strike-slip tectonics in the Lucanian Apennine (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza dell'assetto strutturale nello sviluppo di fenomeni gravitativi. Un caso di studio in Calabria settentrionale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Caratterizzazione macro e meso-strutturale dell'area di San Pietro in Guarano (versante occidentale della Sila Grande). Implicazioni sullo stato di alterazione e sulla franosità nei litotipi gneissici (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Progetto AMAMiR (Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita): relazione sull'attività svolta nel periodo 1 maggio 2008 - 22 gennaio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Evento alluvionale dell'8-10 settembre 2000. Rapporto Speditivo del CNR-IRPI di Rende (CS) e del Dipartimento di Difesa del Suolo dell'Università della Calabria realizzato su incarico del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Grandi frane e deformazioni gravitative profonde di versante della Calabria. Note illustrative della carta al 250.000 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metodologie integrate per il monitoraggio dei fenomeni franosi: l'esempio di Lago (CS) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Geophysical investigation on geometry and internal structure of the Lago sackung, Calabria (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Gravity-accomodate \"structural-wedges\" along thrust ramps: a kinematic modelling of gravitational evolution (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Relation between landslide and recent tectonic activity in the River Crati Valley (Calabria, Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Active tectonics and fan construction in the Lametia Terme area, Calabria, Italy. Preliminary results (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta geologico-strutturale con ubicazione delle indagini geognostiche, colonne stratigrafiche e tomografia elettrica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare. Il Sackung di Lago. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta di sintesi dei dati geologico-geomorfologici, idrogeologici, geognostici e della rete di monitoraggio\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta delle fratture al suolo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Active and recent transpressive strike-slip tectonics along at the NE border of the Calabrian Arc (Southern Italy) (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare (Linee Guida, Monografie casi di studio) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Strike-slip active tectonics and soil gas radon concetration at the border of the Calabrian Arc (southern Italy) (Abstract/Comunicazione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geologia del versante nord-orientale del Massiccio del Pollino (Appennino Meridionale): carta geologica alla scala 1:50.000 (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recent and active tectonics of the Calabrian Arc (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Influenza delle strutture tettoniche sul profilo d'alterazione e sulla franosità negli gneiss dell'area di San Pietro in Guarano (CS) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Timing and style of strile-slip tectonics in NE Calabria (Southern Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Reactivation of a dormant landslide due to cut of the foot (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- I dissesti in località Giardini Nuova del Comune di Castelluccio Superiore (PZ) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Rischio da frana ed interventi di prevenzione e mitigazione in contesti geo-ambientali omogenei: primi elementi di riflessione (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La frana di Cavallerizzo un anno dopo. Dal Sud un modello per la gestione dell'emergenza e della ricostruzione. Un monito per la prevenzione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagine idrologica (Bacino del Corace) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Grandi frane e deformazioni gravitative profonde di versante: un possibile approccio per la prevenzione ad alcuni approfondimenti di studio mirati alla previsione (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Neogene-Quaternary strike-slip tectonics in the central Calabrian Arc (Southern Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Proposta metodologica per la valutazione di indicatori di pericolo e rischio da frana a scala intermedia:l'area della Stretta di Catanzaro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gravity-accommodated structural wedges in Calabria (Southern Italy): an inventory of deep-seated gravitational slope deformations (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Temporal and spatial occurrence of landsliding and correlation with precipitation time series in Montalto Uffugo (Calabria) and Imera (Sicilia) areas. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Temporal and spatial occurrence of landsliding and correlation with precipitation time series in Montalto Uffugo (Calabria) and Imera (Sicilia) areas (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio geologico-geomorfologico-geotecnico e monitoraggio della frana di Serra di Buda (Acri) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Esecuzione di un programma di studio e di indagini finalizzati alla verifica dell'idoneità geologico-tecnica e sismica delle aree comunali individuate per la possibile delocalizzazione dell'abitato della frazione \"Cavallerizzo\" del comune di Cerzeto (CS). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Inquadramento geologico, condizioni di stabilità dei versanti dell'area interessata dal sisma del 9 settembre 1998. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il Sackung di Platì (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- I dissesti in località Giardini Nuova del Comune di Castelluccio Superiore (PZ). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Mass-movement, geologic structure and morhologic evolution of the Pizzotto-Greci slope (Calabria, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le instabilità superficiali per scorrimento-colata nella Stretta di Catanzaro (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale: Indagini, studio e monitoraggio del dissesto in atto nel centro abitato di Cirò Marina (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare Il Sackung di Lago (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Inquadramento geologico e condizioni di stabilità dei versanti dell'area interessata dal sisma del 9 settembre 1998 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione macro e meso-strutturale dei calcari mesozoici panormidi di Serra Alberigo e di Timpa della Falconara (Confine calabro-lucano) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La frana di Cavallerizzo di Cerzeto (CS) del 7 marzo 2005 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The March 7th 2005 Cavallerizzo (Cerzeto) landslide in Calabria - Southern Italy. Proc. Geol. Soc. of London (in CD). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi geologico-strutturale dell'Unità del Frido nel confine calabro-lucano (Appennino meridionale) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Strutture cuneiformi da accomodamento tettono-gravitativo: IL caso di studio di Acri (Calabria settentrionale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quaternary normal faulting and marine terracing in the area of Capo Vaticano and S. Eufemia Gulf (southern Calabria) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evidenze geomorfologiche e di sottosuolo di tettonica attiva nella Piana di Lametia (Calabria Centrale): la Zinnavo Fault (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione tra il CNR-IRPI ed il Comune di Montalto Uffugo per l'implementazione in Loc. Parantoro di un sistema di monitoraggio, ai fini della mitigazione del rischio da frana: relazione sull'attività svolta nel periodo 27 maggio 2009 - 4 febbraio 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta della rete di monitoraggio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta del drenaggio urbano (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta geologico-strutturale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta geomorfologica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle Grandi Frane e delle Deformazioni Gravitative Profonde di Versante della Calabria (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione tra il CNR-IRPI ed il Comune di Montalto Uffugo per l'implementazione in Loc. Parantoro di un sistema di monitoraggio, ai fini della mitigazione del rischio da frana: carta dell'ubicazione dei sensori della rete di monitoraggio, Loc. Parantoro (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Recent and active tectonics in the Calabrian arc (Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recent ad active tectonics of the Calabrian Arc (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Elementi morfoneotettonici del settore di catena costiera calabra compreso tre Amantea e Fiume Oliva (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Caratterizzazione delle principali strutture sismotettoniche della Calabria. Riassunto dei risultati ottenuti durante una prima fase di collaborazione con il \"Laboratoire de Tectonique - Université P. et M. Curie\" di Parigi (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Metodi di caratterizzazione speditiva delle unità litotecniche - Guide dell'Ordine dei Geologi della Calabria (Manuale tecnico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1411)
- Carta neotettonica della Calabria in scala 1:200.000 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta geologica del versante Nord-Orientale del Massizzio del Pollino (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Slope movements and tectonics in North-Eastern Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gravity-accomodated structural wedges in Calabria (Southern Italy): an inventory of deap-seated gravitational slope deformations (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le instabilità della rupe di Catanzaro (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- La frana di Via S. Francesco (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Progetto AMAMiR (Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita): relazione finale sintetica (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto AMAMiR (Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita): relazione sull'attività svolta nel periodo 16 dicembre 2007 - 30 aprile 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- EC Environment, Teslec - Final Report (June 1996) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Attività franosa in relazione all'attività tettonica recente nella Media Valle del Fiume Crati (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazioni tra frane, forme del rilievo e strutture tettoniche nella Media Valle del Fiume Crati (Calabria) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geologia del versante nord-orientale del Massiccio del Pollino (Confine Calabro-lucano): nota illustrativa sintetica della carta geologica alla scala 1:50.000 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza delle strutture tettoniche sul profilo d'alterazione e sulla franosità negli gneiss dell'area di San Pietro in Guarano (Calabria Settentrionale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relationships between joint separation and faulting: an initial numerical appraisal (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carta litologico-strutturale e dei movimenti in massa della Stretta di Catanzaro (Scala 1:50000) (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Caratterizzazione dei possibili nuovi siti di insediamento dell'abitato di Cavallerizzo di Cerzeto: caratteri geologico-strutturali dell'area di Cavallerizzo-Cerzeto (Cosenza) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La tettonica recente dell'area di Amantea (Catena costiera calabra) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi geologico-strutturale dell'Unità del Frido al confine calabro-lucano (Appennino meridionale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Strutture transpressive lungo la zona trascorrente sinistra nel versante Nord-orientale del Pollino (Appennino calabro-lucano) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Strike-slip active tectonics and soli gas radon concentration at the NE border of the Calabrian Arc (Southern Italy) (Abstract/Comunicazione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): ubicazione e documentazione fotografica dei sensori della rete di monitoraggio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta di sintesi dei dati geologici-geomorfologici, idrogeologici, geognostici e della rete di monitoraggio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Convenzione tra il CNR-IRPI ed il Comune di Montalto Uffugo per l'implementazione in Loc. Parantoro di un sistema di monitoraggio, ai fini della mitigazione del rischio da frana: relazione sull'attività svolta nel periodo 23 marzo - 26 maggio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Timing and style of strile-slip tectonics in central Calabrian Arco (southern Italy). (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Convenzione tra il comune di Montalto Uffugo (CS) e il CNR-IRPI per il ripristino e la gestione del sistema di monitoraggio implementato in località Parantoro: relazione di sopralluogo eseguito a seguito degli eventi franosi del 15 marzo 2013 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- A.M.A.Mi.R: an expert system for sensor network management and landslides monitoring over a wide area with enhanced features for the uncertainty assessment in the measurement samples (Abstract/Comunicazione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio geologico-geomorfologico-geotecnico e monitoraggio della frana di Serra di Buda (Acri), (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Attività franosa in relazione all'attività tettonica recente nella Media Valle del F. Crati (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Guida all'escursione nel bacino della Fiumara Amendolea (Aspromonte) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto AMAMiR (Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita): relazione sull'attività svolta nel periodo gennaio- dicembre 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare-LINEE GUIDA (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Caratteri geologico-strutturali dell'area compresa tra Montalto Uffugo e Mongrassano (CS), Calabria, Italia - Progetto RISCMASS, Interreg III B, Mediterraneo Occidentale, Asse 4, misura 4.3 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto AMAMiR (Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita): relazione sull'attività svolta nel periodo 28 marzo -15 dicembre 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Metodologie per la gestione del rischio da frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa - Progetto Europeo Interreg IIIb - Medocc \"RISKMASS\" Asse 4, misura 4.3 - Applicazioni in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Carta litologico-strutturale e dei movimenti in massa della Stretta di Catanzaro (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rilevamento geologico della sezione di Altomonte (F.221 III SE C, Calabria sett.) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tettonica attiva e fagliazione di superficie lungo il sistema di faglie distensive al bordo orientale del graben del Crati (Calabria settentrionale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tettonica attiva e recente, e manifestazioni gravitative profonde, lungo il bordo orientale del graben del Fiume Crati (Calabria settentrionale). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Strutture cuneiformi da accomodamento gravitativo lungo rampe di thrust: un modello cinematico di evoluzione gravitativa (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Elementi per un modello sismotettonico dell'Arco calabro-peloritano (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Strutture transpressive lungo la zona trascorrente sinistra a Nord-est del Monte Pollino (Appennino meridionale) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Strutture da accomodamento tettono-gravitativo nell'evoluzione tardiva dei sistemi di catena: il caso di studio di Acri (Calabria settentrionale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Definizione del \"pattern\" strutturale della fascia compresa tra San Fili e Montalto Uffugo (CS). Riflessi dell'assetto tettonico sui movimenti gravitativi (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (Prodotto della ricerca)
- A numerical appraisal in the study of the relationships between joint separation and faulting (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Active Tectonics and Ground Failure Hazards In The Crati Graben (northern Calabria, Southern Italy): The Bisignano-Rogliano Fault System (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphologic and Subsurface Evidence of Active Tectonics In The Sant'eufemia Plain (central Calabria, Southern Italy): The Zinnavo Fault (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interpretation of radon anomalies in seismotectonic and tectono-gravitational analyses: the SE portion of the Crati graben (Northern Calabria, Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mass movements related to tectonics in the Aspromonte massif (southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seismic prospecting of a slope affected by deep-seated gravitational slope deformation: the Lago Sackung, Calabria, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphic and subsurface evidence of active tectonics in the Sant'Eufemia plain (Central Calabria, Southern Italy): the Zinnavo fault (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Gravity-Accommodated 'Structural Wedges' Along Thrust Ramps: A Kinematic Scheme of Gravitational Evolution (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare (Linee Guida, Monografie casi di studio). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Guidebook of the excursion of 4th International Conference on Geomorphology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quaternary normal faulting and marine terracing in the area of Capo Vaticano and S. Eufemia Plain (Southern Calabria, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione tra la Provincia di Cosenza e il CNR-IRPI per l'aggiornamento cartografico delle aree a rischio geo-idrologico del territorio provinciale e per la realizzazione di un sistema per il monitoraggio in tempo reale dei corpi franosi: incontro con i sindaci della provincia di Cosenza (Cosenza, 5 agosto 2013) per la presentazione della mappatura preliminare, attraverso aerofotointerpretazione, delle aree interessate da fenomeni franosi e alluvionali nel quadriennio 2008-2012, che minacciano centri abitati e strade provinciali. Note illustrative per il cd-dati consegnato ai sindaci (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Convenzione tra il CNR-IRPI ed il Comune di Montalto Uffugo per l'implementazione in Loc. Parantoro di un sistema di monitoraggio, ai fini della mitigazione del rischio da frana: carta delle fratture al suolo, Loc. Parantoro (data rilievi: 8-10 marzo 2009) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La frana di Stragola del 29 dicembre 2010: carta delle fratture al suolo, delle emergenze idriche e dei punti di criticità (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Strike-slip active tectonics and soil gas radon concetration at the border of the Calabrian Arc (southern Italy) (Abstract/Comunicazione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Distributed real-time monitoring system to natural hazard evaluation and management: the AMAMIR system. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Timing and style of strile-slip tectonics in central Calabrian Arco (southern Italy). (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Proposta metodologica per la valutazione di indicatori di pericolo e rischio da frana a scala intermedia:l'area della Stretta di Catanzaro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Interpretation of radon anomalies in seismotectonic and tectono-gravitational analyses: the SE portion of the Crati graben (Northern Calabria, Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mass movements related to tectonics in the Aspromonte massif (southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seismic prospecting of a slope affected by deep-seated gravitational slope deformation: the Lago Sackung, Calabria, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Strutture da accomodamento tettono-gravitativo nell'evoluzione tardiva dei sistemi di catena: il caso di studio di Acri (Calabria settentrionale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tettonica attiva e recente, e manifestazioni gravitative profonde, lungo il bordo orientale del graben del Fiume Crati (Calabria settentrionale). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Neogene-Quaternary strike-slip tectonics in the central Calabrian Arc (Southern Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mass-movement, geologic structure and morhologic evolution of the Pizzotto-Greci slope (Calabria, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Quaternary normal faulting and marine terracing in the area of Capo Vaticano and S. Eufemia Plain (Southern Calabria, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The March 7th 2005 Cavallerizzo (Cerzeto) landslide in Calabria - Southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The March 7th 2005 Cavallerizzo (Cerzeto) landslide in Calabria - Southern Italy. Proc. Geol. Soc. of London (in CD). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale: Indagini, studio e monitoraggio del dissesto in atto nel centro abitato di Cirò Marina (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare-LINEE GUIDA (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Studio geologico-geomorfologico-geotecnico e monitoraggio della frana di Serra di Buda (Acri), (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare (Linee Guida, Monografie casi di studio) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare Il Sackung di Lago (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La frana di Stragola del 29 dicembre 2010: studio preliminare dei caratteri geomorfologico-evolutivi, dei punti di criticità e dei possibili scenari di rischio. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Active and recent transpressive strike-slip tectonics along at the NE border of the Calabrian Arc (Southern Italy) (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Gravity-Accommodated 'Structural Wedges' Along Thrust Ramps: A Kinematic Scheme of Gravitational Evolution (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La tettonica recente dell'area di Amantea (Catena costiera calabra) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza delle strutture tettoniche sul profilo d'alterazione e sulla franosità negli gneiss dell'area di San Pietro in Guarano (Calabria Settentrionale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geologia del versante nord-orientale del Massiccio del Pollino (Confine Calabro-lucano): nota illustrativa sintetica della carta geologica alla scala 1:50.000 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Attività franosa in relazione all'attività tettonica recente nella Media Valle del Fiume Crati (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazioni tra frane, forme del rilievo e strutture tettoniche nella Media Valle del Fiume Crati (Calabria) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Strike-slip active tectonics and soli gas radon concentration at the NE border of the Calabrian Arc (Southern Italy) (Abstract/Comunicazione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Strutture transpressive lungo la zona trascorrente sinistra a Nord-est del Monte Pollino (Appennino meridionale) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Elementi per un modello sismotettonico dell'Arco calabro-peloritano (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Guida all'escursione nel bacino della Fiumara Amendolea (Aspromonte) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Attività franosa in relazione all'attività tettonica recente nella Media Valle del F. Crati (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tettonica attiva e fagliazione di superficie lungo il sistema di faglie distensive al bordo orientale del graben del Crati (Calabria settentrionale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta litologico-strutturale e dei movimenti in massa della Stretta di Catanzaro (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rilevamento geologico della sezione di Altomonte (F.221 III SE C, Calabria sett.) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Esecuzione di un programma di studio e di indagini finalizzati alla verifica dell'idoneità geologico-tecnica e sismica delle aree comunali individuate per la possibile delocalizzazione dell'abitato della frazione \"Cavallerizzo\" del comune di Cerzeto (CS). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Temporal and spatial occurrence of landsliding and correlation with precipitation time series in Montalto Uffugo (Calabria) and Imera (Sicilia) areas (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Temporal and spatial occurrence of landsliding and correlation with precipitation time series in Montalto Uffugo (Calabria) and Imera (Sicilia) areas. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Active Tectonics and Ground Failure Hazards In The Crati Graben (northern Calabria, Southern Italy): The Bisignano-Rogliano Fault System (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphologic and Subsurface Evidence of Active Tectonics In The Sant'eufemia Plain (central Calabria, Southern Italy): The Zinnavo Fault (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A numerical appraisal in the study of the relationships between joint separation and faulting (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Definizione del \"pattern\" strutturale della fascia compresa tra San Fili e Montalto Uffugo (CS). Riflessi dell'assetto tettonico sui movimenti gravitativi (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (Prodotto della ricerca)
- Strutture cuneiformi da accomodamento gravitativo lungo rampe di thrust: un modello cinematico di evoluzione gravitativa (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Metodologie per la gestione del rischio da frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa - Progetto Europeo Interreg IIIb - Medocc \"RISKMASS\" Asse 4, misura 4.3 - Applicazioni in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Caratteri geologico-strutturali dell'area compresa tra Montalto Uffugo e Mongrassano (CS), Calabria, Italia - Progetto RISCMASS, Interreg III B, Mediterraneo Occidentale, Asse 4, misura 4.3 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto AMAMiR (Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita): relazione sull'attività svolta nel periodo 28 marzo -15 dicembre 2007 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto AMAMiR (Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita): relazione sull'attività svolta nel periodo gennaio- dicembre 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Convenzione tra il CNR-IRPI ed il Comune di Montalto Uffugo per l'implementazione in Loc. Parantoro di un sistema di monitoraggio, ai fini della mitigazione del rischio da frana: relazione sull'attività svolta nel periodo 27 maggio 2009 - 4 febbraio 2010 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta geologico-strutturale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta geomorfologica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta della rete di monitoraggio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta del drenaggio urbano (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Convenzione tra il CNR-IRPI ed il Comune di Montalto Uffugo per l'implementazione in Loc. Parantoro di un sistema di monitoraggio, ai fini della mitigazione del rischio da frana: carta dell'ubicazione dei sensori della rete di monitoraggio, Loc. Parantoro (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta geologica del versante Nord-Orientale del Massizzio del Pollino (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Metodologie per la gestione del rischio da frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa - Progetto Europeo Interreg IIIb - Medocc \"RISKMASS\" Asse 4, misura 4.3 - Applicazioni in Calabria. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare. Il Sackung di Lago. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La frana di Altavilla (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- La frana di S. Fili (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Evento alluvionale dell'8-10 settembre 2000 (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Gravity-accommodated structural wedges in Calabria (Southern Italy): an inventory of deep-seated gravitational slope deformations (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Pleistocene strike-slip tectonics in the Lucanian Apennine (Southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Grandi frane e deformazioni gravitative profonde di versante della Calabria. Note illustrative della carta al 250.000 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza dell'assetto strutturale nello sviluppo di fenomeni gravitativi. Un caso di studio in Calabria settentrionale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Reactivation of a dormant landslide due to cut of the foot (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Timing and style of strile-slip tectonics in NE Calabria (Southern Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influenza delle strutture tettoniche sul profilo d'alterazione e sulla franosità negli gneiss dell'area di San Pietro in Guarano (CS) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Recent and active tectonics of the Calabrian Arc (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Geologia del versante nord-orientale del Massiccio del Pollino (Appennino Meridionale): carta geologica alla scala 1:50.000 (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Grandi frane e deformazioni gravitative profonde di versante: un possibile approccio per la prevenzione ad alcuni approfondimenti di studio mirati alla previsione (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Rischio da frana ed interventi di prevenzione e mitigazione in contesti geo-ambientali omogenei: primi elementi di riflessione (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagine idrologica (Bacino del Corace) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La frana di Cavallerizzo un anno dopo. Dal Sud un modello per la gestione dell'emergenza e della ricostruzione. Un monito per la prevenzione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I dissesti in località Giardini Nuova del Comune di Castelluccio Superiore (PZ) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Relation between landslide and recent tectonic activity in the River Crati Valley (Calabria, Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Active tectonics and fan construction in the Lametia Terme area, Calabria, Italy. Preliminary results (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Gravity-accomodate \"structural-wedges\" along thrust ramps: a kinematic modelling of gravitational evolution (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Geophysical investigation on geometry and internal structure of the Lago sackung, Calabria (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Metodologie integrate per il monitoraggio dei fenomeni franosi: l'esempio di Lago (CS) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Caratterizzazione macro e meso-strutturale dell'area di San Pietro in Guarano (versante occidentale della Sila Grande). Implicazioni sullo stato di alterazione e sulla franosità nei litotipi gneissici (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Evento alluvionale dell'8-10 settembre 2000. Rapporto Speditivo del CNR-IRPI di Rende (CS) e del Dipartimento di Difesa del Suolo dell'Università della Calabria realizzato su incarico del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Progetto AMAMiR (Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita): relazione sull'attività svolta nel periodo 1 maggio 2008 - 22 gennaio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta di sintesi dei dati geologico-geomorfologici, idrogeologici, geognostici e della rete di monitoraggio\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta delle fratture al suolo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta geologico-strutturale con ubicazione delle indagini geognostiche, colonne stratigrafiche e tomografia elettrica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Convenzione tra il CNR-IRPI ed il Comune di Montalto Uffugo per l'implementazione in Loc. Parantoro di un sistema di monitoraggio, ai fini della mitigazione del rischio da frana: carta delle fratture al suolo, Loc. Parantoro (data rilievi: 8-10 marzo 2009) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La frana di Stragola del 29 dicembre 2010: carta delle fratture al suolo, delle emergenze idriche e dei punti di criticità (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Convenzione tra la Provincia di Cosenza e il CNR-IRPI per l'aggiornamento cartografico delle aree a rischio geo-idrologico del territorio provinciale e per la realizzazione di un sistema per il monitoraggio in tempo reale dei corpi franosi: incontro con i sindaci della provincia di Cosenza (Cosenza, 5 agosto 2013) per la presentazione della mappatura preliminare, attraverso aerofotointerpretazione, delle aree interessate da fenomeni franosi e alluvionali nel quadriennio 2008-2012, che minacciano centri abitati e strade provinciali. Note illustrative per il cd-dati consegnato ai sindaci (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Linee guida per interventi di stabilizzazione di pendii in aree urbane da riqualificare (Linee Guida, Monografie casi di studio). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La frana di Via S. Francesco (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Le instabilità della rupe di Catanzaro (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Guidebook of the excursion of 4th International Conference on Geomorphology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recent and active tectonics in the Calabrian arc (Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relationships between joint separation and faulting: an initial numerical appraisal (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi geologico-strutturale dell'Unità del Frido al confine calabro-lucano (Appennino meridionale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Strutture transpressive lungo la zona trascorrente sinistra nel versante Nord-orientale del Pollino (Appennino calabro-lucano) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A.M.A.Mi.R: an expert system for sensor network management and landslides monitoring over a wide area with enhanced features for the uncertainty assessment in the measurement samples (Abstract/Comunicazione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi geologico-strutturale dell'Unità del Frido nel confine calabro-lucano (Appennino meridionale) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quaternary normal faulting and marine terracing in the area of Capo Vaticano and S. Eufemia Gulf (southern Calabria) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evidenze geomorfologiche e di sottosuolo di tettonica attiva nella Piana di Lametia (Calabria Centrale): la Zinnavo Fault (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Strutture cuneiformi da accomodamento tettono-gravitativo: IL caso di studio di Acri (Calabria settentrionale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione macro e meso-strutturale dei calcari mesozoici panormidi di Serra Alberigo e di Timpa della Falconara (Confine calabro-lucano) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La frana di Cavallerizzo di Cerzeto (CS) del 7 marzo 2005 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inquadramento geologico e condizioni di stabilità dei versanti dell'area interessata dal sisma del 9 settembre 1998 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gravity-accomodated structural wedges in Calabria (Southern Italy): an inventory of deap-seated gravitational slope deformations (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Slope movements and tectonics in North-Eastern Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recent ad active tectonics of the Calabrian Arc (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Metodi di caratterizzazione speditiva delle unità litotecniche - Guide dell'Ordine dei Geologi della Calabria (Manuale tecnico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1411)
- Carta neotettonica della Calabria in scala 1:200.000 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratterizzazione delle principali strutture sismotettoniche della Calabria. Riassunto dei risultati ottenuti durante una prima fase di collaborazione con il \"Laboratoire de Tectonique - Université P. et M. Curie\" di Parigi (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Elementi morfoneotettonici del settore di catena costiera calabra compreso tre Amantea e Fiume Oliva (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Caratterizzazione dei possibili nuovi siti di insediamento dell'abitato di Cavallerizzo di Cerzeto: caratteri geologico-strutturali dell'area di Cavallerizzo-Cerzeto (Cosenza) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- EC Environment, Teslec - Final Report (June 1996) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Progetto AMAMiR (Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita): relazione sull'attività svolta nel periodo 16 dicembre 2007 - 30 aprile 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto AMAMiR (Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita): relazione finale sintetica (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione tra il CNR-IRPI ed il Comune di Montalto Uffugo per l'implementazione in Loc. Parantoro di un sistema di monitoraggio, ai fini della mitigazione del rischio da frana: relazione sull'attività svolta nel periodo 23 marzo - 26 maggio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Convenzione tra il comune di Montalto Uffugo (CS) e il CNR-IRPI per il ripristino e la gestione del sistema di monitoraggio implementato in località Parantoro: relazione di sopralluogo eseguito a seguito degli eventi franosi del 15 marzo 2013 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): ubicazione e documentazione fotografica dei sensori della rete di monitoraggio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto A.M.A.Mi.R. - Azioni di Monitoraggio Avanzato per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nel Comune di San Martino di Finita (CS): carta di sintesi dei dati geologici-geomorfologici, idrogeologici, geognostici e della rete di monitoraggio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle Grandi Frane e delle Deformazioni Gravitative Profonde di Versante della Calabria (Cartografia) (Prodotto della ricerca)
- I dissesti in località Giardini Nuova del Comune di Castelluccio Superiore (PZ). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Inquadramento geologico, condizioni di stabilità dei versanti dell'area interessata dal sisma del 9 settembre 1998. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio geologico-geomorfologico-geotecnico e monitoraggio della frana di Serra di Buda (Acri) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il Sackung di Platì (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Le instabilità superficiali per scorrimento-colata nella Stretta di Catanzaro (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Influenza dell'assetto geologico-strutturale nello sviluppo di fenomeni gravitativi. Un caso di studio in Calabria settentrionale. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphic and subsurface evidence of active tectonics in the Sant'Eufemia plain (Central Calabria, Southern Italy): the Zinnavo fault (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- VIGOR: Sviluppo geotermico nelle Regioni della Convergenza (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Carta litologico-strutturale e dei movimenti in massa della Stretta di Catanzaro (Scala 1:50000) (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Grandi frane e deformazioni gravitative profonde di versante: un possibile approccio per la prevenzione ed alcuni approfondimenti di studio mirati alla previsione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Ha afferente
- Rapporto con persona