http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA727
OLGA PETRUCCI
- Type
- Label
- OLGA PETRUCCI (literal)
- OLGA PETRUCCI (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Frequency of disastrous hydrogeological events in northern Calabria from historical information (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Support Analysis Framework for mass movement damage assessment: applications to case studies in Calabria (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Impact of Natural Disasters: Simplified Procedures and Open Problems (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- THE IMPACT OF DAMAGING HYDRO-GEOLOGICAL EVENTS: A METHODOLOGICAL APPROACH OF HISTORICAL DATA INTERPRETATION (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di dissesto idrogeologico e danni indotti dalle piogge del novembre 2004 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Frane e alluvioni in provincia di Cosenza agli inizi del 900: ricerche storiche nella documentazione del Genio Civile. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Gli eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002-gennaio 2003 (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il dissesto idrogeologico in Calabria: dati disponibili e loro possibili applicazioni (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events: an application in Calabria (Southern Italy). (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Impacts of natural disasters: a review of recent literature (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Occurrence of floods and the role of climate during the twentieth century (Calabria, Southern Italy). (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Damaging Hydrogeological Events in Calabria (Italy): new results of an ongoing historical research. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- U.O. 1.4: Rapporto 1996-98 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Pericolosità delle conoidi alluvionali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Comparative analysis of rainfall and landslide damage for landslide susceptibility zonation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rainstorm hazard problemsolving spatialtime scale invariant process model designing (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Panoramica sui dissesti idrogeologici in Calabria da novembre 2008 a gennaio 2009. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La franosità lungo la rete viaria calabrese: possibili utilizzazioni di un database storico. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events: an application in Calabria (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Scale-invariant rainstorm hazard modeling for slopeland warning. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Extreme rainfall events inducing damage in Calabria (south Italy) during the 1981-1990 decade (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Relazione sintetica relativa al sopralluogo effettuato il 21.01.2004 a Sinopoli inferiore, su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- The study of past Damaging Hydrogeological Events for damage susceptibility zonation. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterisation of drought effect on groundwater of a coastal plain (Southern Italy) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- The role of meteorological and climatic conditions in the occurrence of damaging hydro-geologic events in Southern Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A support Analysis Framwork for mass movement damage assessment: applications to case studies in Calabria (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metodologie per la gestione del rischio di frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa. Indagine storica sui fenomeni di dissesto idrogeologico. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- The March 7th 2005 Cavallerizzo (Cerzeto) landslide in Calabria - Southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Relazione Finale Contratto Lotto 2 Pericolosità legata ai fenomeni di intensa erosione idrica areale e lineare- POR Calabria 2000-2006, Azione. 1.4c (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Convenzione di consulenza tecnico-scientifica. RELAZIONI di FASE 1 Comune di Maierato (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Definizione e proposizione di misure di salvaguardia in relazione alle nuove normative urbanistiche regionali (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Indagine sui fenomeni di dissesto e di erosione registrati nei comuni oggetto della sperimentazione in situ (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Convenzione di consulenza tecnico-scientifica. RELAZIONI di FASE 1 Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONE finale (Autori Vari). LOTTO 5 \"Attività di monitoraggio di siti in frana e di aree soggette a fenomeni di subsidenza\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Carta dei fenomeni di dissesto innescati dall'evento alluvionale del luglio 2006 nel comune di Vibo Valentia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Geodatabase and characterisation of drought effect on groundwater (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- GEO-HYDROLOGICAL HAZARDS AND PEOPLE: AN INSIGHT INTO PHYSICAL CAUSES AND INDIVIDUAL BEHAVIOURS (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La difesa del suolo nellOttocento nel mezzogiorno d'Italia (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Costituzione del data-base sui dissesti idrogeologici nel Progetto SIRIA. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Suscettività alla siccità in Calabria ed effetti sulle acque sotterranee (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Studio dei fenomeni franosi verificatisi nel passato nella zona compresa tra i Comuni di Scilla e Bagnara Calabra (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie per la gestione del rischio da frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa - Progetto Europeo Interreg IIIb - Medocc \"RISKMASS\" Asse 4, misura 4.3 - Applicazioni in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Indagine storica e mappatura dei fenomeni di dissesto idrogeologico verificatisi nel comune di Lungro (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Indagine storica sui dissesti idrogeologici nellabitato di Cirò Marina (KR). (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione dei possibili nuovi siti di insediamento dell'abitato di Cavallerizzo di Cerzeto: indagini e trattamento dei dati storici (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Indagine storica sui dissesti idrogeologici nellabitato di Cavallerizzo di Cerzeto (CS). (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- The November 2013 transnational damaging event: causes and effects in Catalonia, Calabria and Balearic Islands (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The impact of two damaging hydrogeological events in Calabria (southern Italy). (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identification of rainfall triggering damaging hydrogeological events: a methodological approach applied to Calabria (Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Landslides triggered by rainfall: a critical analysis of international experiences (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Characterisation of drought effect on groundwater of a coastal plain (Southern Italy) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- A METHODOLOGICAL APPROACH TO CHARACTERISE LANDSLIDE PERIODS BASED ON HISTORICAL SERIES OF RAINFALL AND LANDSLIDE DAMAGE (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The impact of damaging hydro geological events on people in a Mediterranean region (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Frane e alluvioni nell'800 lungo la Regia Strada delle Calabrie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Flash floods risk variation of steep drainage basins in Calabria (Italy) and the role of rainfall and anthropogenic modifications since 1800 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Eventi Idrogeologici Dannosi in Calabria nel periodo 1981-1990 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Frana di Cerchiara di Calabria: caratteri cinematici ed identificazione in laboratorio dei terreni coinvolti (dati preliminari). (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- Damaging Hydro-Geological Events: Definitions, Methods and Case Studies. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ricorrenza degli eventi alluvionali, dissesto idrogeologico e trend climatico nella Locride (Calabria SE). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Frane e alluvioni in provincia di Cosenza tra il 1930 e il 1950: ricerche storiche nella documentazione del Genio Civile (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- The impact of damaging hydrogeological events on urbanised sectors: the case of 19th November 2013 in Catanzaro (Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodiche per la valutazione dellincidenza dei fattori antropici sulla dinamica evolutiva dei versanti (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relazione Finale Contratto Lotto 4 Pericolosità delle conoid alluvionali POR Calabria 200-2006, Azione. 1.4c (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzazione dei dati telerilevati da satellite nel settore della difesa dalle catastrofi idrogeologiche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- RELAZIONE-Stato davanzamento al 14 dicembre 2009 . Lotto 1 Sviluppo ed applicazione di metodi per la valutazione della pericolosità dei fenomeni di dissesto dei versanti, POR Calabria 2000-2006, Asse 1 Risorse naturali, Misura 1.4 - Sistemi insediativ (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Comm. Deleg OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza,Monitoraggio strutture a Ianò-CZ (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Commissario Delegato OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza Comune di Maierato-VV (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzazione dei dati da satellite in alcuni settori della ricerca idrogeologica e del monitoraggio ambientale (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale: Indagini, studio e monitoraggio del dissesto in atto nel centro abitato di Cirò Marina (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Inquadramento geologico geomorfologico dei fenomeni franosi di località Lama del Gallo di Ripalimosani e di Agnone (Molise) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio preliminare dei fenomeni franosi verificatisi nel passato nelle aree colpite dagli eventi del 3 luglio 2006 (Vibo Valentia). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- The coastal karstic aquifer of Vlora (Albania) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione idrogeomorfologica dei bacini (Progetto: VAPI-Rivers) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Le alluvioni storiche nell'area del crotonese. In: Crotone e l'evento alluvionale dell'ottobre 1996 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Schede di sopralluogo: Montalto Uffugo, Lattarico, S. Benedetto Ullano, Cerzeto. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Historical sources on climate and extreme events before XX century in Calabria (Italy) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- A methodological approach to identify rainfall causing damaging hydrogeological events (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Sviluppo dei fenomeni di dissesto durante gli eventi di pioggia in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- ASICal: a database of landslides and floods occurred in Calabria (Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The flood event of November 2013 in Calabria (southern Italy): damage and hydrogeological characteristics (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- A methodological approach to comparing pros and cons of delocalizing villages: socio-economic and technical issues. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti metodologici nella identificazione dell'impatto al suolo degli eventi alluvionali. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Floods in north-western of Mediterranean region: perception, vulnerability and societal impact (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Determination of natural and socio-economic factors affecting landslide damage: an econometric approach using empirical evidence from the Calabria Region (Southern Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione dellimpatto al suolo delle mareggiate lungo le coste della Calabria: aspetti metodologici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The drought and the lowering of groundwater resources: an example from Calabria region (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- RELAZIONI di FASE 2 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphology, hydrology and historic records in the hazard evaluation process: a Calabrian example (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indicazioni conoscitive e metodologiche connesse all'evento di dissesto idrogeologico dellautunno-inverno 2008-2009 in Calabria. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazione Preliminare - Movimento franoso in località la Palazzuola nel Comune di Cetraro (CS) (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Indicazioni metodologiche per lesecuzione di ricerche storiche sui fenomeni di dissesto idrogeologico in Calabria (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Indagine storica sulle attivazioni franose nelle aree di indagine del progetto. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 3 - Comune di Maierato. Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1 e Azione B-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 3 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI finali (Autori Vari) LOTTO 1-POR Calabria 2000-2006: [RF00] - Presentazione Generale; [RF0a] - Metodologia base, approfondità a partire dal PAI, per la valutazione indicizzata di pericolosità, vulnerabilità e rischio; [RF0b] - Definizione di una griglia climatica ad alta risoluzione e analisi delle tendenze pluviomertriche in Calabria; [RF0c] - Omogeneità geologica e climatica per frane a rischio elevato o molto elevato; [RF01] - Valutazione per area vasta della suscettività al dissesto, della pericolosità e del rischio di frana (Tavole Allegate - Area di studio Catena Costiera, Area di studio Rossanese); [RF02] - Linee guida per la tipizzazione delle frane alla scala del singolo versante; [RF03] - Metodologie per la valutazione della pericolosità da frana alla scala del singolo versante; [RF04] - Applicazione delle metodologie proposte per la valutazione della pericolosità alla scala del singolo versante; [RF05] - Metodiche per la valutazione dell'incidenza dei fattori antropici sulla dinamica evolutiva dei versanti; [RF06] - Utilizzo aggiuntivo di indicatori in metodologie per la valutazione della suscettibilità, pericolosità e rischio; [RF07] - Definizione e proposizione di misure di salvaguardia in relazione alle nuove normative urbanistiche regionali. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Modifications of natural hazard impacts and hydrological extremes in previous centuries (Southern Italy) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Flood damage, protection works and population amount: a 150-year case history concerning the Sibari coastal plain (southern Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini Storiche, Indagini geognostiche e Relazione sulla pericolosità nel Centro Abitato di Cavallerizzo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Flash Flood Occurrences Since the 17th Century in Steep Drainage Basins in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The use of historical data in the characterisation of hydrogeological multiple hazard (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- DATABASE AND CHARACTERISATION OF DROUGHT EFFECT ON GROUNDWATER (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Geo-database and characterisation of drought effect on groundwater (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Ricostruzione spazio-temporale degli effetti degli eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002 - gennaio 2003 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The 2009-Damaging Hydro-geological Event in Calabria: landslide damage assessment using a simplified procedure (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events: an application in Calabria (Southern Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La fiumara Amendolea: relazioni fra morfologia dell'asta terminale ed eventi alluvionali. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002-gennaio 2003: schede dei sopralluoghi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Una metodologia per la perimetrazione delle aree a rischio di inondazione nelle aste terminali delle fiumare calabre (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Eventi di dissesto idrogeologico nell'Alto Jonio calabrese (CS). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Stima del danno indotto da eventi di frana: un esempio in Calabria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Perimetrazione del rischio idrogeologico connesso alle piene fluviali: aspetti metodologici e operativi di un caso di studio in Calabria centrale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Conoscere il passato per prevedere il futuro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A proposal for a methodological approach to the characterization of Widespread Landslide Events: an application to Southern Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A simplified method for landslide damage scenario assessment based on historical data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Piovosità, franosità e aree montane poco sviluppate: il caso dell'alto Ionio cosentino. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'analisi dei dati storici per lo studio delle catastrofi idrogeologiche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti metodologici nell'identificazione dell'impatto al suolo degli eventi alluvionali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The ASICal database of landslides and floods occurred in Calabria (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Calamità idrogeologiche e vie di trasporto in un territorio dalle complesse condizioni idrogeomorfiche: la Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Impact of extreme events on people along the road network of a Mediterranean region (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un caso di studio: la frana di Cerchiara (Calabria nord-orientale) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- IRPI Cosenza Section: current contributions to earth sciences (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Database and characterisation of drought effect on groundwater (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- The hydrogeologic event of September-October 2000 in the Jonian Calabria: analysis of geomorphic effects and induced damage aimed at event characterisation (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- The September-October 2000 hydrogeologic event in the Jonian Calabria. Analysis of impact on urban setting and infrastructure: some elements for risk evaluation (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento dell'acquisizione dei dati di monitoraggio delle interazioni strutture-frane - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento del livello di rischio residuo - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relazione attività svolte - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Evento alluvionale dell'8-10 settembre 2000 (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Landslide trend and rainfall in the twentieth century: the role of climate and land use variations (Southern Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca storica sui fenomeni di dissesto idrogeologico in Calabria. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi degli eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002-gennaio 2003 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La ricerca storica in Calabria: fonti e banche dati disponibili (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'inventario delle opere di sistemazione e bonifica fluviale effettuate nel 900 nella provincia di Cosenza. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Caratterizzazione delle aree a rischio di piena: un caso di studio in Calabria (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating landslide hazard through geomorphologic, hydrologic and historical analyses in North-Eastern Calabria (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- 2009 damaging hydrogeological event in Calabria: damage assessment using a simplified procedure (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli Eventi Idrogeologici dannosi in Calabria nel periodo 1981-1990 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rainfall as a landslide triggering factor: an overview of recent international research (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Landslides triggered by rainfall: a critical analysis of international experiences (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Impact of extreme events on people along the road network of a Mediterranean region (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La franosità in e aree montane poco sviluppate: il caso dell'alto Ionio cosentino (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The 2009 damaging hydrogeological event in Calabria: damage assessment using a simplified procedure (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Eventi alluvionali in Calabria nel decennio 1971 1980 (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Integrazione normativa della gestione del rischio da frana e pianificazione urbanistica in Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Risultati del Progetto: Metodologie per la gestione del rischio di frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Impact of disasters in Mediterranean regions: an overview in the framework of the HYMEX project (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The VIGOR Project - Evaluating the geothermal potential in the regions of \"convergence\". Activities and first results in Calabria (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Towards a database on societal impact of Mediterranean floods within the framework of the HYMEX project (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione delle condizioni di dissesto dell'abitato di S. Lorenzo Bellizzi (CS). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il rilievo del Castello di Rocca Imperiale: caratterizzazione geomorfologica-storica dello stato di dissesto idrogeologico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- I fenomeni di dissesto idrogeologico in Calabria anteriori al 1800 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di dissesto innescati in Calabria dalle piogge del novembre 2004 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio dell'ambiente marino mediante immagini da satellite (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Le catastrofi naturali in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Effects of damaging geo-hydrological events on people: an insight into physical causes and individual behaviours (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- INDICAZIONI METODOLOGICHE E RICADUTE CONOSCITIVE CONNESSE ALL'EVENTO DI DISSESTO IDROGEOLOGICO DELL'AUTUNNO-INVERNO 2008-2009 IN CALABRIA (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sintetica relativa al sopralluogo effettuato il 26.04.2005 a S. Severina (KR), su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sintetica relativa al sopralluogo effettuato il 15.06.2004 a Scandale (KR), su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di dissesto innescati in Calabria dalle piogge del novembre 2004. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagine storica sui dissesti idrogeologici nel Progetto Riscmass. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ricerca storica e allestimento della banca dati sui fenomeni di dissesto idrogeologico occorsi in Calabria fra il 2001 e il 2005 da utilizzare nella taratura dei modelli matematici. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta dei dissesti causati in Calabria meridionale dall'evento meteorologico dell'8-10 settembre 2000. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Slope movements induced by rainfalls damaging an urban area: the Catanzaro case study (Calabria, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphic impact of prolonged rainfall in a Calabrian stream basin (Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Carta dei dissesti causati in Calabria meridionale dall'evento meteorologico dell'8-10 settembre 2000 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events: an application in Calabria (Southern Italy) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- A bottom-up approach to historical floods characterization (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Historical Climatology of Storm Events in the Mediterranean: A Case Study of Damaging Hydrological Events in Calabria, Southern Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analisi strutturale del Bacino Crotonese (Calabria orientale): un esempio di applicazione di metodologie di Remote Sensing (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzazione dei dati da satellite in alcuni settori della ricerca idrogeologica e del monitoraggio ambientale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratteri tipologici e morfologici dei fenomeni franosi dell'area tra S. Fili e Montalto Uffugo (CS). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Esecuzione di un programma di studio finalizzato all'analisi della pericolosità di Cerzeto e dei comuni limitrofi (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- L'evoluzione delle pianure costiere e il dissesto idrogeologico in un'area campione della Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzazione dei dati da satellite nella pianificazione forestale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Flood risk mapping and remote sensing (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Eventi di dissesto idrogeologico nell'Alto Jonio calabrese (CS) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La fiumara Amendolea: relazioni fra morfologia dell'asta terminale ed eventi alluvionali. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrazione normativa della gestione del rischio da frana e pianificazione urbanistica in Calabria (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- The impact of Mediterranean floods on people: damage scenarios coming from a 30-year flood database (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Impact of Damaging Geo-Hydrological Events and Population Development in Calabria, Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Eventi idrogeologici catastrofici ed il ruolo delle precipitazioni meteoriche in Calabria sud-orientale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ricerca storica sui fenomeni di dissesto idrogeologico lungo la rete viaria provinciale di Cosenza (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Hydrogeological multiple hazard: a characterisation based on the use of historical data (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il nubifragio del 13 marzo 1995 in Calabria meridionale ed in Sicilia orientale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Piano di Intervento Infrastrutturale di Emergenza e di Prima Sistemazione Idrogeologica nei comuni della Provincia di Vibo Valentia colpiti dagli eventi atmosferici del 3 luglio 2006: Relazione generale (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti metodologici nella revisione delle soglie pluviometriche di primo livello (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- A geo-database for the assessment of landslide damage evolution in a Calabrian study area (Italy). (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Individuazione di modificazioni morfologiche del territorio: l'uso di foto aeree georeferenziate mediante misure GPS (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I fenomeni franosi nella tavoletta Montalto Uffugo (CS): relazioni tra morfometria, tipologia delle frane e litologia dei versanti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio preliminare finalizzato all'acquisizione dei dati geologici, geomorfologici, idrologici e idraulici necessari allo sviluppo dei modelli: inquadramento generale della regione Basilicata (area di allertamento BASI-B). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Individuazione delle aree vulnerate dalle piene del 1951 e 1953 nella Calabria ionica meridionale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Le catastrofi idrogeologiche del passato (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il ruolo della copertura forestale nell'evento alluvionale di Crotone. In: Crotone e l'evento alluvionale dell'ottobre 1996 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Inquadramento geologico della regione del Marchesato (Crotone), In: Crotone e l'evento alluvionale dell'ottobre 1996 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Matching rain data and historical records of damage in northeaster Calabria: an example of event characterisation (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI (chiusura) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Programmazione degli studi e delle indagini [Parte 2 - Azione A-2]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]-Carta geologico-strutturale [Tavola 1 - Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]-Carta delle frane [Tavola 2 - Parte 4 - Azione A4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Coordinamento attività di indagine in sito [Parte 5b - Azione A-7]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A10]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Progettazione del sistema di acquisizione [Parte 2 - Azione B2]; Realizzazione della Rete di Monitoraggio [Parte 3 - Azione B3]; Modello di intervento [Parte 4 - Azione B4]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della Rete di Monitoraggio [Parte 6 - Azione B6]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione BB1]; Realizzazione della Rete di Monitoraggio [Parte 2 - Azione BB2]; Modello di intervento [Parte 3 - Azione BB3]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della Rete di Monitoraggio [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- The use of historical information in landslide and flood hazard evaluation, with examples from Calabria (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ricerca storica e difesa del suolo in Calabria (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'uso dei dati storici nello studio dei fenomeni di dissesto idrogeologico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il dissesto della rupe di Gerace: patrimonio artistico e fattori idrogeologici di rischio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Catastrophic Geomorphological events and the role of rainfall in South-Eastern Calabria (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Damaging geo-hydrological events in Calabria (Italy): new results of an on-going historical research (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Damaging Hydrogeological Events (DHEs) in Calabria (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti sui versanti e nel fondovalle indotti da un evento pluviale eccezionale nel bacino di una fiumara calabra (T. Pagliara) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aspetti geologico-strutturali di uno scorrimento traslazionale presso Cerchiara di Calabria (CS) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The HYMEX database on societal impact of floods (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002-gennaio 2003: schede dei sopralluoghi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le Banche dati regionali: l'esperienza di ASICal (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impact of Disasters in Mediterranean Regions: An Overview in the Framework of the HYMEX Project (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Rainfall-Related Phenomena along a road sector in Calabria (Southern Italy). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Identification of rainfall triggering damaging hydrogeological events: a methodological approach applied to Calabria (Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Identification of rainfall triggering damaging hydrogeological events: a methodological approach applied to Calabria (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Flood risk mitigation and anthropogenic modifications of a coastal plain in southern Italy: combined effects over the past 150 years. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hydrogeological monitoring and image analysis of a mudslide in Southern Italy (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Dissesti idrogeologici nel settore della media e bassa valle del fiume Crati (Cosenza). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Geomorphic impact of prolonged rainfall in a Calabrian stream basin (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagine storica sui fenomeni di dissesto idrogeologico nelle aree di studio del progetto. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Hydrogeological monitoring and image analysis of a mudslide in Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La ricerca internazionale sulle relazioni tra piogge e frane (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Defence from Hydrogeologic events in NE. Calabria: an example of combined use of geomorphologic, hydrologic and historical data (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Eventi di dissesto idrogeologico nell'Alto Jonio calabrese (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of Landslides and floods on people: a classification of damage scenarios obtained from the analysis of past events (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) - Comune di Maierato: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]; Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A-M10]; Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RICOSTRUZIONE DELLA DISTRIBUZIONE SPAZIO-TEMPORALE DEI DISSESTI IDROGEOLOGICI CALABRESI DEL NOVEMBRE 2008-GENNAIO 2009 DALL'ANALISI DELLA STAMPA REGIONALE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI 1.0 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]-Carta geologico-strutturale [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- L'alluvione del 1973 in Calabria, analisi dei dati e ricostruzione dell'evento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Forme di degradazione fisica dei versanti ed aree storicamente paludose: distribuzione sul territorio e loro rapporti con la diffusione della malaria in Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relationships between land degradation forms and historical development of malaria in Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Matching rain data and historical records of damage in NE. Calabria: an example of event characterisation (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alluvioni a Crotone: per una indagine storica. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geomorphology, hydrology and historic records in the hazard evaluation process: a Calabrian example (Italy) (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro: Analisi dell'informazione..[Parte 1-Azione A1]-[Allegato Parte 1-Azione A1]; Indagine geolitologica-Carta geologico-strutturale; Indagine geomorfologica-Carta delle frane; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a-Azione A5]; Idrologia,...[Parte 5-Azione A6]; Indagine storica e...[Parte 6-Azione A8]; Modello di evoluzione...[Parte 7-Azione A9]; Indagini integrative [Parte 8-Azione A10]. Analisi dell'informazione....[Parte 1-Azione B1]; Progettazione del sistema...[Parte 2-Azione B2]; Realizzazione della Rete....[Parte 3-Azione B3]; Modello di intervento [Parte 4-Azione B4]; Modello piogge-frane [Parte 5-Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione....[Parte 6-Azione B6]. Analisi dell'informazione disponibile.....[Parte 1-Azione BB1]; Realizzazione della Rete...[Parte 2-Azione BB2]; Modello di intervento [Parte 3-Azione BB3]; Acquisizione dei dati e manutenzione....[Parte 4-Azione BB4] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- The impact of Mediterranean floods on people: damage scenarios coming from a 30-year flood database (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'evento alluvionale dell'inverno 1962-63 nella provincia di Cosenza (Calabria centro settentrionale): ricostruzione degli effetti attraverso l'analisi di fonti archivistiche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI 1.0 - Comune di Maierato (Autori Vari). Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Il terremoto del 27 marzo 1638 a Rogliano dagli atti del notaio Gabrieli. (Pubblicazione di fonti inedite) (Prodotto della ricerca)
- Dissesti idrogeologici in Calabria nel 1994 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dissesti idrogeologici in Calabria nel 1996 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- A holistic approach to the analysis of flood events in Mediterranean Region (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A physically based criterion for hydraulic hazard mapping (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Guidebook of the excursion of 4th International Conference on Geomorphology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A holistic approach to the analysis of flood events in Mediterranean Region (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Stima del danno indotto da eventi di dissesto idrogeologico in Calabria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La frana di Cerchiara di Calabria: caratteri cinematici ed identificazione in laboratorio dei terreni coinvolti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- L'Osservatorio di Documentazione Ambientale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The impact of damaging hydrogeological events on urbanised sectors: the case of 19th November 2013 in Catanzaro (Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- RELAZIONI FINALI (chiusura) - Comune di Maierato: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Programmazione degli studi e delle indagini [Parte 2 - Azione A-M2]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Coordinamento attività di indagine in sito [Parte 5b - Azione A-M7]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A-M10]; Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Effetti del nubifragio del 13 marzo 1995 in Calabria meridionale e in Sicilia orientale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Individuazione delle aree soggette a rischio di inondazione: il caso delle fiumare calabre (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzazione dei dati telerilevati nella caratterizzazione delle acque marine (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I dati storici nella valutazione del rischio idrogeologico in Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Literature survey on landslide types, activity and models (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- WP6000: Selection of Case studies in the Cosenza province (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Temporal and spatial occurrence of landsliding and correlation with precipitation time series in Montalto Uffugo (Calabria) and Imera (Sicilia) areas. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Floods in the north-western Mediterranean region: presentation of the HYMEX database and comparison with pre-existing global databases (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Temporal and spatial occurrence of landsliding and correlation with precipitation time series in Montalto Uffugo (Calabria) and Imera (Sicilia) areas (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analisi del potenziale rischio di inondazione nel caso delle fiumare calabre. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Esecuzione di un programma di studio e di indagini finalizzati alla verifica dell'idoneità geologico-tecnica e sismica delle aree comunali individuate per la possibile delocalizzazione dell'abitato della frazione \"Cavallerizzo\" del comune di Cerzeto (CS). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rainfall-Related Phenomena along a road sector in Calabria (Southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Towards a database on societal impact of Mediterranean floods in the framework of the HYMEX project. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evento alluvionale dell'8-10 settembre 2000. Rapporto Speditivo del CNR-IRPI di Rende (CS) e del Dipartimento di Difesa del Suolo dell'Università della Calabria realizzato su incarico del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Damaging hydrogeological events in Calabria (Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Damaging hydrogeological events in Calabria (Italy): new results of an ongoing historical research (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- HyMeX: Contribution on Social Impact (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'influenza della piovosità e dell'antropizzazione sulla serie storica delle piene catastrofiche (Calabria sud-occidentale). (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Banca dati su eventi storici di frane ed alluvioni in Calabria (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Selezione, cartografazione, schedatura ed indagine storica dei fenomeni franosi da sottoporre a modellazione mediante il modello FLair nella provincia di Reggio Calabria (Aree di allertamento CALA-3 e CALA-6) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio preliminare finalizzato all'acquisizione dei dati geologici, geomorfologici, idrologici e idraulici necessari allo sviluppo dei modelli: inquadramento generale della regione Molise (Area di allertamento MOLI-A) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Assessment of the impact caused by natural disaster: simplified procedures and open problems (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un esempio di analisi storiografica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le aree paludose in Calabria e le loro relazioni con la diffusione della malaria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sistemi informativi integrati per l'individuazione di aree inondabili. In: GNDCI, Linea 1, Rapporto 1992-93, U.O. 1.4 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- The occurrence of floods and the role of climate variations from 1880 in Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Flood and landslide multiple hazard and the effect on the road network (Southern Italy). (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Damaging events along roads during bad weather periods: a case study in Calabria (Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Suscettività alla siccità in Calabria ed effetti sulle acque sotterranee. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Landslide damage assessment using the Support Analysis Framework (SAF): the 2009 landsliding event in Calabria (Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dealing With Hydro-Geological Events: Mitigation and History Cases (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Building the HYMEX database on societal impact of floods: first results and difficulties related to the concept of \"event severity\" (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Flood damage, protection works and population amount: a 150-year case history concerning the Sibari coastal plain (southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Carbonate Coastal Aquifer of Vlora Bay and Groundwater Submarine Discharge (Southwestern Albania) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dissesti idrogeologici nel settore della media Valle del fiume torbido (Reggio Calabria) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Social and economic impact of slope instability in Italy and in Calabria (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of damaging hydro-geological events: the case of Calabria region (southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The use of historical data for the characterisation of multiple damaging hydrogeological events (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il dissesto idrogeologico in Calabria: dati disponibili e loro possibili applicazioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Occurrence of landslide events and the role of climate in the twentieth century in Calabria, southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metodologie per la gestione del rischio da frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa - Progetto Europeo Interreg IIIb - Medocc \"RISKMASS\" Asse 4, misura 4.3 - Applicazioni in Calabria. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Return period of landslides and triggering rainfall: the experience of a southern Italian region (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A GIS of historical data concerning landslides occurred in North Calabria (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Landslide Event Support Analysis Framework (LESAF) for damage assessment: some examples from Calabria (Southern Italy (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- From past to present: the effects of historical damaging hydrogeological events in the current urban setting (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of damaging hydro-geological events: the case of Calabria region (southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metodologia informatizzata per la localizzazione delle aree vulnerate da fenomeni alluvionali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The use of historical data in the landslide warning system of Calabria Civil Protection Centre. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A methodological approach for mapping mudflow potential through integrated Cellular Automata modelling, Genetic Algorithms, and GIS techniques, combined with historical and hydrological analyses of major past events. An example of application to the Bagna (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Damaging Hydrogeological Events: A Procedure for the Assessment of Severity Levels and an Application to Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazione attività svolte - Comune di Maierato. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento del livello di rischio residuo - Comune di Maierato. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- The March 7th 2005 Cavallerizzo (Cerzeto) landslide in Calabria - Southern Italy. Proc. Geol. Soc. of London (in CD). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le modificazioni del paesaggio legate allacqua nella piana di Sibari (Cosenza) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento dell'acquisizione dei dati di monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Flooding risk reduction and human utilisation effects on a coastal plain of southern Italy in the latest 150 years (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Damage caused by hydrological extremes in a region of southern Italy: comparison between the period 2002-2012 and the past century (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stima del danno indotto da eventi di frana: un esempio in Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The assessment of damage caused by historical landslide events (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mediterranean storms and impact analysis on people of Calabria region (Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Damaging Hydro-Geological Events: Definitions, Methods and Case Studies (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'influenza della piovosità e dell'antropizzazione sulla serie storica delle piene catastrofiche (Calabria sud-occidentale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Frane e alluvioni nell'800: ricerche nell'archivio di Stato di Napoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The role of on meteorological and climatic conditions on the occurrence of damaging hydro-geologic events (Southern Italy) (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Occurrence of landslide events and the role of climate during the twentieth century (Calabria, Southern Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Landslide recurrence in Calabria (southern Italy): event series in the perspective of climate change (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An approach to vulnerability assessment based on historical data of landslide damage (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Frane e alluvioni in provincia di Cosenza fra il 1951 ed il 1960: ricerche storiche nella documentazione del Genio Civile (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Sul dissesto idrogeologico del 2008-2009 in Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Physical phenomena and economic impacts of an extreme event in Calabria (south Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Convivere con le frane riducendo il rischio. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- The drought and the lowering of groundwater resources: an example from Calabria region (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Identificazione dellimpatto al suolo delle mareggiate lungo le coste della Calabria: aspetti metodologici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- ASICal: a database of landslides and floods occurred in Calabria (Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The coastal karstic aquifer of Vlora (Albania) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Calamità idrogeologiche e vie di trasporto in un territorio dalle complesse condizioni idrogeomorfiche: la Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Piovosità, franosità e aree montane poco sviluppate: il caso dell'alto Ionio cosentino. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hydrogeological monitoring and image analysis of a mudslide in Southern Italy (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Flood risk mitigation and anthropogenic modifications of a coastal plain in southern Italy: combined effects over the past 150 years. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A simplified method for landslide damage scenario assessment based on historical data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A proposal for a methodological approach to the characterization of Widespread Landslide Events: an application to Southern Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'inventario delle opere di sistemazione e bonifica fluviale effettuate nel 900 nella provincia di Cosenza. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca storica sui fenomeni di dissesto idrogeologico in Calabria. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Landslide trend and rainfall in the twentieth century: the role of climate and land use variations (Southern Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of damaging hydro-geological events: the case of Calabria region (southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of damaging hydro-geological events: the case of Calabria region (southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The use of historical data for the characterisation of multiple damaging hydrogeological events (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Occurrence of landslide events and the role of climate in the twentieth century in Calabria, southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carbonate Coastal Aquifer of Vlora Bay and Groundwater Submarine Discharge (Southwestern Albania) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The occurrence of floods and the role of climate variations from 1880 in Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Damaging events along roads during bad weather periods: a case study in Calabria (Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Suscettività alla siccità in Calabria ed effetti sulle acque sotterranee. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Landslide damage assessment using the Support Analysis Framework (SAF): the 2009 landsliding event in Calabria (Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dealing With Hydro-Geological Events: Mitigation and History Cases (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The study of past Damaging Hydrogeological Events for damage susceptibility zonation. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A support Analysis Framwork for mass movement damage assessment: applications to case studies in Calabria (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The role of meteorological and climatic conditions in the occurrence of damaging hydro-geologic events in Southern Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scale-invariant rainstorm hazard modeling for slopeland warning. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hydrogeological monitoring and image analysis of a mudslide in Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Suscettività alla siccità in Calabria ed effetti sulle acque sotterranee (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The March 7th 2005 Cavallerizzo (Cerzeto) landslide in Calabria - Southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La franosità lungo la rete viaria calabrese: possibili utilizzazioni di un database storico. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events: an application in Calabria (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geodatabase and characterisation of drought effect on groundwater (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Characterisation of drought effect on groundwater of a coastal plain (Southern Italy) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Extreme rainfall events inducing damage in Calabria (south Italy) during the 1981-1990 decade (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Comparative analysis of rainfall and landslide damage for landslide susceptibility zonation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rainstorm hazard problemsolving spatialtime scale invariant process model designing (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Occurrence of floods and the role of climate during the twentieth century (Calabria, Southern Italy). (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events: an application in Calabria (Southern Italy). (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Impacts of natural disasters: a review of recent literature (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Damaging Hydrogeological Events in Calabria (Italy): new results of an ongoing historical research. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Il dissesto idrogeologico in Calabria: dati disponibili e loro possibili applicazioni (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- A methodological approach for mapping mudflow potential through integrated Cellular Automata modelling, Genetic Algorithms, and GIS techniques, combined with historical and hydrological analyses of major past events. An example of application to the Bagna (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The March 7th 2005 Cavallerizzo (Cerzeto) landslide in Calabria - Southern Italy. Proc. Geol. Soc. of London (in CD). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le modificazioni del paesaggio legate allacqua nella piana di Sibari (Cosenza) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Flooding risk reduction and human utilisation effects on a coastal plain of southern Italy in the latest 150 years (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The use of historical data in the landslide warning system of Calabria Civil Protection Centre. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A GIS of historical data concerning landslides occurred in North Calabria (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Return period of landslides and triggering rainfall: the experience of a southern Italian region (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Landslide Event Support Analysis Framework (LESAF) for damage assessment: some examples from Calabria (Southern Italy (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Flood and landslide multiple hazard and the effect on the road network (Southern Italy). (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of the impact caused by natural disaster: simplified procedures and open problems (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rainfall-Related Phenomena along a road sector in Calabria (Southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Towards a database on societal impact of Mediterranean floods in the framework of the HYMEX project. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- HyMeX: Contribution on Social Impact (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'influenza della piovosità e dell'antropizzazione sulla serie storica delle piene catastrofiche (Calabria sud-occidentale). (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Damaging hydrogeological events in Calabria (Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Damaging hydrogeological events in Calabria (Italy): new results of an ongoing historical research (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Banca dati su eventi storici di frane ed alluvioni in Calabria (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- THE IMPACT OF DAMAGING HYDRO-GEOLOGICAL EVENTS: A METHODOLOGICAL APPROACH OF HISTORICAL DATA INTERPRETATION (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Frequency of disastrous hydrogeological events in northern Calabria from historical information (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Physical phenomena and economic impacts of an extreme event in Calabria (south Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Convivere con le frane riducendo il rischio. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The role of on meteorological and climatic conditions on the occurrence of damaging hydro-geologic events (Southern Italy) (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Occurrence of landslide events and the role of climate during the twentieth century (Calabria, Southern Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An approach to vulnerability assessment based on historical data of landslide damage (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Landslide recurrence in Calabria (southern Italy): event series in the perspective of climate change (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mediterranean storms and impact analysis on people of Calabria region (Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Frane e alluvioni in provincia di Cosenza fra il 1951 ed il 1960: ricerche storiche nella documentazione del Genio Civile (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Frane e alluvioni nell'800: ricerche nell'archivio di Stato di Napoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Damaging Hydro-Geological Events: Definitions, Methods and Case Studies (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale: Indagini, studio e monitoraggio del dissesto in atto nel centro abitato di Cirò Marina (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONE-Stato davanzamento al 14 dicembre 2009 . Lotto 1 Sviluppo ed applicazione di metodi per la valutazione della pericolosità dei fenomeni di dissesto dei versanti, POR Calabria 2000-2006, Asse 1 Risorse naturali, Misura 1.4 - Sistemi insediativ (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Metodiche per la valutazione dellincidenza dei fattori antropici sulla dinamica evolutiva dei versanti (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relazione Finale Contratto Lotto 4 Pericolosità delle conoid alluvionali POR Calabria 200-2006, Azione. 1.4c (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Comm. Deleg OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza,Monitoraggio strutture a Ianò-CZ (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 1 nella Convenz. CNR-IRPI e Commissario Delegato OPCM n. 3862/2010, per Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche; Monitoraggio finalizzato alla gestione dellemergenza Comune di Maierato-VV (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Indagine storica sui dissesti idrogeologici nellabitato di Cavallerizzo di Cerzeto (CS). (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Indagine storica sui dissesti idrogeologici nellabitato di Cirò Marina (KR). (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione dei possibili nuovi siti di insediamento dell'abitato di Cavallerizzo di Cerzeto: indagini e trattamento dei dati storici (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio dei fenomeni franosi verificatisi nel passato nella zona compresa tra i Comuni di Scilla e Bagnara Calabra (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Indagine storica e mappatura dei fenomeni di dissesto idrogeologico verificatisi nel comune di Lungro (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Ricorrenza degli eventi alluvionali, dissesto idrogeologico e trend climatico nella Locride (Calabria SE). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Frane e alluvioni in provincia di Cosenza tra il 1930 e il 1950: ricerche storiche nella documentazione del Genio Civile (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Damaging Hydro-Geological Events: Definitions, Methods and Case Studies. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Flash floods risk variation of steep drainage basins in Calabria (Italy) and the role of rainfall and anthropogenic modifications since 1800 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Frane e alluvioni nell'800 lungo la Regia Strada delle Calabrie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Eventi Idrogeologici Dannosi in Calabria nel periodo 1981-1990 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A geo-database for the assessment of landslide damage evolution in a Calabrian study area (Italy). (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Definizione e proposizione di misure di salvaguardia in relazione alle nuove normative urbanistiche regionali (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Indagine sui fenomeni di dissesto e di erosione registrati nei comuni oggetto della sperimentazione in situ (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Relazione Finale Contratto Lotto 2 Pericolosità legata ai fenomeni di intensa erosione idrica areale e lineare- POR Calabria 2000-2006, Azione. 1.4c (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Convenzione di consulenza tecnico-scientifica. RELAZIONI di FASE 1 Comune di Maierato (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Convenzione di consulenza tecnico-scientifica. RELAZIONI di FASE 1 Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONE finale (Autori Vari). LOTTO 5 \"Attività di monitoraggio di siti in frana e di aree soggette a fenomeni di subsidenza\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI di FASE 2 - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Costituzione del data-base sui dissesti idrogeologici nel Progetto SIRIA. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Carta dei fenomeni di dissesto innescati dall'evento alluvionale del luglio 2006 nel comune di Vibo Valentia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Metodologie per la gestione del rischio di frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa. Indagine storica sui fenomeni di dissesto idrogeologico. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione sintetica relativa al sopralluogo effettuato il 21.01.2004 a Sinopoli inferiore, su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Panoramica sui dissesti idrogeologici in Calabria da novembre 2008 a gennaio 2009. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Pericolosità delle conoidi alluvionali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Gli eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002-gennaio 2003 (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Frane e alluvioni in provincia di Cosenza agli inizi del 900: ricerche storiche nella documentazione del Genio Civile. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di dissesto idrogeologico e danni indotti dalle piogge del novembre 2004 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The Impact of Natural Disasters: Simplified Procedures and Open Problems (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Relazione Preliminare - Movimento franoso in località la Palazzuola nel Comune di Cetraro (CS) (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Indicazioni metodologiche per lesecuzione di ricerche storiche sui fenomeni di dissesto idrogeologico in Calabria (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Indagine storica sulle attivazioni franose nelle aree di indagine del progetto. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI finali (Autori Vari) LOTTO 1-POR Calabria 2000-2006: [RF00] - Presentazione Generale; [RF0a] - Metodologia base, approfondità a partire dal PAI, per la valutazione indicizzata di pericolosità, vulnerabilità e rischio; [RF0b] - Definizione di una griglia climatica ad alta risoluzione e analisi delle tendenze pluviomertriche in Calabria; [RF0c] - Omogeneità geologica e climatica per frane a rischio elevato o molto elevato; [RF01] - Valutazione per area vasta della suscettività al dissesto, della pericolosità e del rischio di frana (Tavole Allegate - Area di studio Catena Costiera, Area di studio Rossanese); [RF02] - Linee guida per la tipizzazione delle frane alla scala del singolo versante; [RF03] - Metodologie per la valutazione della pericolosità da frana alla scala del singolo versante; [RF04] - Applicazione delle metodologie proposte per la valutazione della pericolosità alla scala del singolo versante; [RF05] - Metodiche per la valutazione dell'incidenza dei fattori antropici sulla dinamica evolutiva dei versanti; [RF06] - Utilizzo aggiuntivo di indicatori in metodologie per la valutazione della suscettibilità, pericolosità e rischio; [RF07] - Definizione e proposizione di misure di salvaguardia in relazione alle nuove normative urbanistiche regionali. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 3 - Comune di Maierato. Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1 e Azione B-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 3 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Comune di Maierato (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete di monitoraggio di FASE 1 [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane del versante su cui sorge il centro abitato di Maierato (VV) [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 2 (31-5-2011) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI di FASE 2 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane del versante interessato dai fenomeni franosi del febbraio 2010 [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 6 - Azione B6]. Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della rete di FASE 1 [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Carta dei dissesti causati in Calabria meridionale dall'evento meteorologico dell'8-10 settembre 2000. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Ricerca storica e allestimento della banca dati sui fenomeni di dissesto idrogeologico occorsi in Calabria fra il 2001 e il 2005 da utilizzare nella taratura dei modelli matematici. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Fenomeni di dissesto innescati in Calabria dalle piogge del novembre 2004. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagine storica sui dissesti idrogeologici nel Progetto Riscmass. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione sintetica relativa al sopralluogo effettuato il 15.06.2004 a Scandale (KR), su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sintetica relativa al sopralluogo effettuato il 26.04.2005 a S. Severina (KR), su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indicazioni conoscitive e metodologiche connesse all'evento di dissesto idrogeologico dellautunno-inverno 2008-2009 in Calabria. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagine storica sui fenomeni di dissesto idrogeologico nelle aree di studio del progetto. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Esecuzione di un programma di studio finalizzato all'analisi della pericolosità di Cerzeto e dei comuni limitrofi (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- A METHODOLOGICAL APPROACH TO CHARACTERISE LANDSLIDE PERIODS BASED ON HISTORICAL SERIES OF RAINFALL AND LANDSLIDE DAMAGE (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The impact of two damaging hydrogeological events in Calabria (southern Italy). (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events: an application in Calabria (Southern Italy) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- L'influenza della piovosità e dell'antropizzazione sulla serie storica delle piene catastrofiche (Calabria sud-occidentale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il dissesto idrogeologico in Calabria: dati disponibili e loro possibili applicazioni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Building the HYMEX database on societal impact of floods: first results and difficulties related to the concept of \"event severity\" (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Flood damage, protection works and population amount: a 150-year case history concerning the Sibari coastal plain (southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro: Analisi dell'informazione..[Parte 1-Azione A1]-[Allegato Parte 1-Azione A1]; Indagine geolitologica-Carta geologico-strutturale; Indagine geomorfologica-Carta delle frane; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a-Azione A5]; Idrologia,...[Parte 5-Azione A6]; Indagine storica e...[Parte 6-Azione A8]; Modello di evoluzione...[Parte 7-Azione A9]; Indagini integrative [Parte 8-Azione A10]. Analisi dell'informazione....[Parte 1-Azione B1]; Progettazione del sistema...[Parte 2-Azione B2]; Realizzazione della Rete....[Parte 3-Azione B3]; Modello di intervento [Parte 4-Azione B4]; Modello piogge-frane [Parte 5-Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione....[Parte 6-Azione B6]. Analisi dell'informazione disponibile.....[Parte 1-Azione BB1]; Realizzazione della Rete...[Parte 2-Azione BB2]; Modello di intervento [Parte 3-Azione BB3]; Acquisizione dei dati e manutenzione....[Parte 4-Azione BB4] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- The VIGOR Project - Evaluating the geothermal potential in the regions of \"convergence\". Activities and first results in Calabria (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Database and characterisation of drought effect on groundwater (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- The hydrogeologic event of September-October 2000 in the Jonian Calabria: analysis of geomorphic effects and induced damage aimed at event characterisation (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- The September-October 2000 hydrogeologic event in the Jonian Calabria. Analysis of impact on urban setting and infrastructure: some elements for risk evaluation (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impact of extreme events on people along the road network of a Mediterranean region (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- IRPI Cosenza Section: current contributions to earth sciences (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The ASICal database of landslides and floods occurred in Calabria (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'analisi dei dati storici per lo studio delle catastrofi idrogeologiche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti metodologici nell'identificazione dell'impatto al suolo degli eventi alluvionali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Perimetrazione del rischio idrogeologico connesso alle piene fluviali: aspetti metodologici e operativi di un caso di studio in Calabria centrale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Conoscere il passato per prevedere il futuro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Support Analysis Framework for mass movement damage assessment: applications to case studies in Calabria (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Flash Flood Occurrences Since the 17th Century in Steep Drainage Basins in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Floods in north-western of Mediterranean region: perception, vulnerability and societal impact (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Determination of natural and socio-economic factors affecting landslide damage: an econometric approach using empirical evidence from the Calabria Region (Southern Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI 1.0 (secondo invio) - Comune di Maierato: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]; Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A-M10]; Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- RELAZIONI FINALI 1.0 - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro (Autori Vari). Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]-Carta geologico-strutturale [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]- Carta delle frane [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A4]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8] (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Effects of Landslides and floods on people: a classification of damage scenarios obtained from the analysis of past events (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- The HYMEX database on societal impact of floods (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le Banche dati regionali: l'esperienza di ASICal (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ricerca storica e difesa del suolo in Calabria (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'uso dei dati storici nello studio dei fenomeni di dissesto idrogeologico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The use of historical information in landslide and flood hazard evaluation, with examples from Calabria (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Damaging geo-hydrological events in Calabria (Italy): new results of an on-going historical research (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Damaging Hydrogeological Events (DHEs) in Calabria (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il dissesto della rupe di Gerace: patrimonio artistico e fattori idrogeologici di rischio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Catastrophic Geomorphological events and the role of rainfall in South-Eastern Calabria (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La difesa del suolo nellOttocento nel mezzogiorno d'Italia (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- The impact of damaging hydro geological events on people in a Mediterranean region (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- From past to present: the effects of historical damaging hydrogeological events in the current urban setting (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONI FINALI 1.0 - Comune di Maierato (Autori Vari). Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 1 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8] (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Impact of disasters in Mediterranean regions: an overview in the framework of the HYMEX project (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The 2009 damaging hydrogeological event in Calabria: damage assessment using a simplified procedure (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Landslides triggered by rainfall: a critical analysis of international experiences (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Impact of extreme events on people along the road network of a Mediterranean region (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La franosità in e aree montane poco sviluppate: il caso dell'alto Ionio cosentino (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Caratterizzazione delle aree a rischio di piena: un caso di studio in Calabria (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi degli eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002-gennaio 2003 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La ricerca storica in Calabria: fonti e banche dati disponibili (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- 2009 damaging hydrogeological event in Calabria: damage assessment using a simplified procedure (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli Eventi Idrogeologici dannosi in Calabria nel periodo 1981-1990 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating landslide hazard through geomorphologic, hydrologic and historical analyses in North-Eastern Calabria (Southern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rainfall as a landslide triggering factor: an overview of recent international research (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Floods in the north-western Mediterranean region: presentation of the HYMEX database and comparison with pre-existing global databases (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A physically based criterion for hydraulic hazard mapping (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Eventi alluvionali in Calabria nel decennio 1971 1980 (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Un caso di studio: la frana di Cerchiara (Calabria nord-orientale) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Una metodologia per la perimetrazione delle aree a rischio di inondazione nelle aste terminali delle fiumare calabre (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La fiumara Amendolea: relazioni fra morfologia dell'asta terminale ed eventi alluvionali. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002-gennaio 2003: schede dei sopralluoghi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ricostruzione spazio-temporale degli effetti degli eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002 - gennaio 2003 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Geomorphology, hydrology and historic records in the hazard evaluation process: a Calabrian example (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sistemi informativi integrati per l'individuazione di aree inondabili. In: GNDCI, Linea 1, Rapporto 1992-93, U.O. 1.4 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Le aree paludose in Calabria e le loro relazioni con la diffusione della malaria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Studio preliminare finalizzato all'acquisizione dei dati geologici, geomorfologici, idrologici e idraulici necessari allo sviluppo dei modelli: inquadramento generale della regione Molise (Area di allertamento MOLI-A) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Selezione, cartografazione, schedatura ed indagine storica dei fenomeni franosi da sottoporre a modellazione mediante il modello FLair nella provincia di Reggio Calabria (Aree di allertamento CALA-3 e CALA-6) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Esecuzione di un programma di studio e di indagini finalizzati alla verifica dell'idoneità geologico-tecnica e sismica delle aree comunali individuate per la possibile delocalizzazione dell'abitato della frazione \"Cavallerizzo\" del comune di Cerzeto (CS). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Evento alluvionale dell'8-10 settembre 2000. Rapporto Speditivo del CNR-IRPI di Rende (CS) e del Dipartimento di Difesa del Suolo dell'Università della Calabria realizzato su incarico del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Literature survey on landslide types, activity and models (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- WP6000: Selection of Case studies in the Cosenza province (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Temporal and spatial occurrence of landsliding and correlation with precipitation time series in Montalto Uffugo (Calabria) and Imera (Sicilia) areas (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Temporal and spatial occurrence of landsliding and correlation with precipitation time series in Montalto Uffugo (Calabria) and Imera (Sicilia) areas. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzazione dei dati telerilevati nella caratterizzazione delle acque marine (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I dati storici nella valutazione del rischio idrogeologico in Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Individuazione delle aree soggette a rischio di inondazione: il caso delle fiumare calabre (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'Osservatorio di Documentazione Ambientale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Effetti del nubifragio del 13 marzo 1995 in Calabria meridionale e in Sicilia orientale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La frana di Cerchiara di Calabria: caratteri cinematici ed identificazione in laboratorio dei terreni coinvolti (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il terremoto del 27 marzo 1638 a Rogliano dagli atti del notaio Gabrieli. (Pubblicazione di fonti inedite) (Prodotto della ricerca)
- Dissesti idrogeologici in Calabria nel 1994 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dissesti idrogeologici in Calabria nel 1996 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie per la gestione del rischio da frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa - Progetto Europeo Interreg IIIb - Medocc \"RISKMASS\" Asse 4, misura 4.3 - Applicazioni in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie per la gestione del rischio da frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa - Progetto Europeo Interreg IIIb - Medocc \"RISKMASS\" Asse 4, misura 4.3 - Applicazioni in Calabria. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Un esempio di analisi storiografica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi del potenziale rischio di inondazione nel caso delle fiumare calabre. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- INDICAZIONI METODOLOGICHE E RICADUTE CONOSCITIVE CONNESSE ALL'EVENTO DI DISSESTO IDROGEOLOGICO DELL'AUTUNNO-INVERNO 2008-2009 IN CALABRIA (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Evento alluvionale dell'8-10 settembre 2000 (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Flood damage, protection works and population amount: a 150-year case history concerning the Sibari coastal plain (southern Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modifications of natural hazard impacts and hydrological extremes in previous centuries (Southern Italy) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The impact of Mediterranean floods on people: damage scenarios coming from a 30-year flood database (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Matching rain data and historical records of damage in NE. Calabria: an example of event characterisation (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphology, hydrology and historic records in the hazard evaluation process: a Calabrian example (Italy) (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The impact of Mediterranean floods on people: damage scenarios coming from a 30-year flood database (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A holistic approach to the analysis of flood events in Mediterranean Region (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A holistic approach to the analysis of flood events in Mediterranean Region (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Stima del danno indotto da eventi di dissesto idrogeologico in Calabria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Impact of Disasters in Mediterranean Regions: An Overview in the Framework of the HYMEX Project (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Rainfall-Related Phenomena along a road sector in Calabria (Southern Italy). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti geologico-strutturali di uno scorrimento traslazionale presso Cerchiara di Calabria (CS) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetti sui versanti e nel fondovalle indotti da un evento pluviale eccezionale nel bacino di una fiumara calabra (T. Pagliara) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- RELAZIONI FINALI (chiusura) - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A1]-Banca Dati Digitale Ianò [Allegato alla Parte 1 - Azione A1]; Programmazione degli studi e delle indagini [Parte 2 - Azione A-2]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A3]-Carta geologico-strutturale [Tavola 1 - Parte 3 - Azione A3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A4]-Carta delle frane [Tavola 2 - Parte 4 - Azione A4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A6]; Coordinamento attività di indagine in sito [Parte 5b - Azione A-7]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici IANÒ [Parte 6 - Azione A8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A9]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A10]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B1]; Progettazione del sistema di acquisizione [Parte 2 - Azione B2]; Realizzazione della Rete di Monitoraggio [Parte 3 - Azione B3]; Modello di intervento [Parte 4 - Azione B4]; Modello piogge-frane [Parte 5 - Azione B5]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della Rete di Monitoraggio [Parte 6 - Azione B6]. Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione BB1]; Realizzazione della Rete di Monitoraggio [Parte 2 - Azione BB2]; Modello di intervento [Parte 3 - Azione BB3]; Acquisizione dei dati e manutenzione del sistema e della Rete di Monitoraggio [Parte 4 - Azione BB4]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Individuazione di modificazioni morfologiche del territorio: l'uso di foto aeree georeferenziate mediante misure GPS (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I fenomeni franosi nella tavoletta Montalto Uffugo (CS): relazioni tra morfometria, tipologia delle frane e litologia dei versanti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il nubifragio del 13 marzo 1995 in Calabria meridionale ed in Sicilia orientale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hydrogeological multiple hazard: a characterisation based on the use of historical data (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Eventi idrogeologici catastrofici ed il ruolo delle precipitazioni meteoriche in Calabria sud-orientale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metodologia informatizzata per la localizzazione delle aree vulnerate da fenomeni alluvionali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sviluppo dei fenomeni di dissesto durante gli eventi di pioggia in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Aspetti metodologici nella identificazione dell'impatto al suolo degli eventi alluvionali. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione idrogeomorfologica dei bacini (Progetto: VAPI-Rivers) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Le alluvioni storiche nell'area del crotonese. In: Crotone e l'evento alluvionale dell'ottobre 1996 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Schede di sopralluogo: Montalto Uffugo, Lattarico, S. Benedetto Ullano, Cerzeto. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Inquadramento geologico geomorfologico dei fenomeni franosi di località Lama del Gallo di Ripalimosani e di Agnone (Molise) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio preliminare dei fenomeni franosi verificatisi nel passato nelle aree colpite dagli eventi del 3 luglio 2006 (Vibo Valentia). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Le catastrofi naturali in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione delle condizioni di dissesto dell'abitato di S. Lorenzo Bellizzi (CS). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il rilievo del Castello di Rocca Imperiale: caratterizzazione geomorfologica-storica dello stato di dissesto idrogeologico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- I fenomeni di dissesto idrogeologico in Calabria anteriori al 1800 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio dell'ambiente marino mediante immagini da satellite (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di dissesto innescati in Calabria dalle piogge del novembre 2004 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Risultati del Progetto: Metodologie per la gestione del rischio di frana e dei movimenti del suolo con scenari di politica assicurativa. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- The use of historical data in the characterisation of hydrogeological multiple hazard (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Indagini Storiche, Indagini geognostiche e Relazione sulla pericolosità nel Centro Abitato di Cavallerizzo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- L'evento alluvionale dell'inverno 1962-63 nella provincia di Cosenza (Calabria centro settentrionale): ricostruzione degli effetti attraverso l'analisi di fonti archivistiche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- RICOSTRUZIONE DELLA DISTRIBUZIONE SPAZIO-TEMPORALE DEI DISSESTI IDROGEOLOGICI CALABRESI DEL NOVEMBRE 2008-GENNAIO 2009 DALL'ANALISI DELLA STAMPA REGIONALE (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dissesti idrogeologici nel settore della media e bassa valle del fiume Crati (Cosenza). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Geomorphic impact of prolonged rainfall in a Calabrian stream basin (Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Landslides triggered by rainfall: a critical analysis of international experiences (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Characterisation of drought effect on groundwater of a coastal plain (Southern Italy) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Historical Climatology of Storm Events in the Mediterranean: A Case Study of Damaging Hydrological Events in Calabria, Southern Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The assessment of damage caused by historical landslide events (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stima del danno indotto da eventi di frana: un esempio in Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Damage caused by hydrological extremes in a region of southern Italy: comparison between the period 2002-2012 and the past century (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Towards a database on societal impact of Mediterranean floods within the framework of the HYMEX project (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzazione dei dati telerilevati da satellite nel settore della difesa dalle catastrofi idrogeologiche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Utilizzazione dei dati da satellite in alcuni settori della ricerca idrogeologica e del monitoraggio ambientale (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (Prodotto della ricerca)
- Guidebook of the excursion of 4th International Conference on Geomorphology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- RELAZIONI FINALI (chiusura) - Comune di Maierato: Analisi dell'informazione disponibile [Parte 1 - Azione A-M1]-Banca Dati Digitale Maierato [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]-Acquisizione dei dati sulla rete integrata di monitoraggio (aggiuntiva) [Allegato alla Parte 1 - Azione A-M1]; Programmazione degli studi e delle indagini [Parte 2 - Azione A-M2]; Indagine geolitologica [Parte 3 - Azione A-M3]-Carta geologico-strutturale, delle frane e relative sezioni geologiche [Tavola 1 allegato alla Parte 3 - Azione A-M3]; Indagine geomorfologica [Parte 4 - Azione A-M4]-Carta delle frane [Tavola 2 allegato alla Parte 4 - Azione A-M4]; Caratterizzazione geotecnica [Parte 5a - Azione A-M5]; Idrologia, idraulica e idrogeologia [Parte 5 - Azione A-M6]; Coordinamento attività di indagine in sito [Parte 5b - Azione A-M7]; Indagine storica e Banca Dati Digitale - Dati Storici MAIERATO [Parte 6 - Azione A-M8]; Modello di evoluzione dei fenomeni di frana [Parte 7 - Azione A-M9]; Indagini integrative [Parte 8 - Azione A-M10]; Analisi dell'informazione disponibile e progettazione della rete di monitoraggio [Parte 1 - Azione B-M1]. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Relationships between land degradation forms and historical development of malaria in Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alluvioni a Crotone: per una indagine storica. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Forme di degradazione fisica dei versanti ed aree storicamente paludose: distribuzione sul territorio e loro rapporti con la diffusione della malaria in Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'alluvione del 1973 in Calabria, analisi dei dati e ricostruzione dell'evento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Eventi di dissesto idrogeologico nell'Alto Jonio calabrese (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca internazionale sulle relazioni tra piogge e frane (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Defence from Hydrogeologic events in NE. Calabria: an example of combined use of geomorphologic, hydrologic and historical data (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Geomorphic impact of prolonged rainfall in a Calabrian stream basin (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Eventi alluvionali calabresi di dicembre 2002-gennaio 2003: schede dei sopralluoghi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Matching rain data and historical records of damage in northeaster Calabria: an example of event characterisation (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Individuazione delle aree vulnerate dalle piene del 1951 e 1953 nella Calabria ionica meridionale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il ruolo della copertura forestale nell'evento alluvionale di Crotone. In: Crotone e l'evento alluvionale dell'ottobre 1996 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Inquadramento geologico della regione del Marchesato (Crotone), In: Crotone e l'evento alluvionale dell'ottobre 1996 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Le catastrofi idrogeologiche del passato (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Studio preliminare finalizzato all'acquisizione dei dati geologici, geomorfologici, idrologici e idraulici necessari allo sviluppo dei modelli: inquadramento generale della regione Basilicata (area di allertamento BASI-B). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Aspetti metodologici nella revisione delle soglie pluviometriche di primo livello (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Piano di Intervento Infrastrutturale di Emergenza e di Prima Sistemazione Idrogeologica nei comuni della Provincia di Vibo Valentia colpiti dagli eventi atmosferici del 3 luglio 2006: Relazione generale (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Ricerca storica sui fenomeni di dissesto idrogeologico lungo la rete viaria provinciale di Cosenza (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Utilizzazione dei dati da satellite nella pianificazione forestale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'evoluzione delle pianure costiere e il dissesto idrogeologico in un'area campione della Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Eventi di dissesto idrogeologico nell'Alto Jonio calabrese (CS) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La fiumara Amendolea: relazioni fra morfologia dell'asta terminale ed eventi alluvionali. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Flood risk mapping and remote sensing (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratteri tipologici e morfologici dei fenomeni franosi dell'area tra S. Fili e Montalto Uffugo (CS). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi strutturale del Bacino Crotonese (Calabria orientale): un esempio di applicazione di metodologie di Remote Sensing (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzazione dei dati da satellite in alcuni settori della ricerca idrogeologica e del monitoraggio ambientale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- U.O. 1.4: Rapporto 1996-98 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Sul dissesto idrogeologico del 2008-2009 in Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dissesti idrogeologici nel settore della media Valle del fiume torbido (Reggio Calabria) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Social and economic impact of slope instability in Italy and in Calabria (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Eventi di dissesto idrogeologico nell'Alto Jonio calabrese (CS). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- DATABASE AND CHARACTERISATION OF DROUGHT EFFECT ON GROUNDWATER (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Geo-database and characterisation of drought effect on groundwater (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Impact of Damaging Geo-Hydrological Events and Population Development in Calabria, Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Slope movements induced by rainfalls damaging an urban area: the Catanzaro case study (Calabria, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Historical sources on climate and extreme events before XX century in Calabria (Italy) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- A methodological approach to identify rainfall causing damaging hydrogeological events (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- The flood event of November 2013 in Calabria (southern Italy): damage and hydrogeological characteristics (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- A methodological approach to comparing pros and cons of delocalizing villages: socio-economic and technical issues. (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The impact of damaging hydrogeological events on urbanised sectors: the case of 19th November 2013 in Catanzaro (Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Identification of rainfall triggering damaging hydrogeological events: a methodological approach applied to Calabria (Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of damaging geo-hydrological events on people: an insight into physical causes and individual behaviours (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Stima del danno indotto da eventi di frana: un esempio in Calabria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrazione normativa della gestione del rischio da frana e pianificazione urbanistica in Calabria (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Carta dei dissesti causati in Calabria meridionale dall'evento meteorologico dell'8-10 settembre 2000 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- GEO-HYDROLOGICAL HAZARDS AND PEOPLE: AN INSIGHT INTO PHYSICAL CAUSES AND INDIVIDUAL BEHAVIOURS (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events: an application in Calabria (Southern Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The 2009-Damaging Hydro-geological Event in Calabria: landslide damage assessment using a simplified procedure (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The impact of damaging hydrogeological events on urbanised sectors: the case of 19th November 2013 in Catanzaro (Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identification of rainfall triggering damaging hydrogeological events: a methodological approach applied to Calabria (Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Identification of rainfall triggering damaging hydrogeological events: a methodological approach applied to Calabria (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The November 2013 transnational damaging event: causes and effects in Catalonia, Calabria and Balearic Islands (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrazione normativa della gestione del rischio da frana e pianificazione urbanistica in Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Relazione attività svolte - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento dell'acquisizione dei dati di monitoraggio delle interazioni strutture-frane - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento del livello di rischio residuo - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- A bottom-up approach to historical floods characterization (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Relazione attività svolte - Comune di Maierato. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento del livello di rischio residuo - Comune di Maierato. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento dell'acquisizione dei dati di monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza - Frazione Ianò del Comune di Catanzaro. Convenzione di consulenza tecnico-scientifica per \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nel comune di Maierato\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nel comune di Maierato\", \"Studi ed indagini geologiche, geotecniche, idrologiche ed idrauliche nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio finalizzato alla gestione dell'emergenza nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\", \"Monitoraggio delle strutture nella frazione Ianò del comune di Catanzaro\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Damaging Hydrogeological Events: A Procedure for the Assessment of Severity Levels and an Application to Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Frana di Cerchiara di Calabria: caratteri cinematici ed identificazione in laboratorio dei terreni coinvolti (dati preliminari). (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Gestore
- Rapporto con persona