GIUSEPPE GENNARO GIULIANO
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- GIUSEPPE GENNARO GIULIANO (literal)
- GIUSEPPE GENNARO GIULIANO (literal)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- GIUSEPPE GENNARO GIULIANO (Persona)
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of DOTT. GIUSEPPE GENNARO GIULIANO (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Mapping the hazard of groundwater pollution by disjunctive kriging (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- MANAGING NATIONAL GROUNDWATER POLLUTION DATA BY MEANS OF GIS TECHNOLOGY (SOFTWARE DEMO) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- OPTIONS FOR MITIGATING WATER STRESS AND APPROACHES TO IDENTIFY EFFECTIVE OPTION COMBINATIONS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- APPLICATIVO PER LA GESTIONE DI CASI DI INQUINAMENTO DI FALDE IDRICHE IN ITALIA (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rischio di degrado qualitativo di una falda idrica sotterranea: due approcci geostatistici a confronto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- MONITORAGGIO DI PATOGENI PERICOLOSI IN ACQUIFERI CARSICI FRATTURATI (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- SIMAZINE DEGRADATION IN SOIL IN CO-PRESENCE OF A UREIC FERTILYZER (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- OTTIMIZZAZIONE DI RETI DI MONITORAGGIO INTEGRATE ALLA VULNERABILITÁ DELLE ACQUE SOTTERRANEE: UN CASO DI STUDIO IN ITALIA CENTRALE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- VULNERABILITÁ DI SISTEMI ACQUIFERI CARSICI IN FACIES DI PIATTAFORMA (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- MONITORAGGIO DEGLI ACQUIFERI MEDIANTE INDICI GLOBALI DI CONTAMINAZIONE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- FINAL REPORT DEL PROGETTO BIOSENSOR FOR EFFECTIVE ENVIRONMENTAL PROTECTION (BEEP) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONE CONCLUSIVA DELLA FASE I (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- AZIONE 3 - VALUTAZIONE DEGLI EFFETTIVI FABBISOGNI IRRIGUI MEDIANTE L'UTILIZZO DI TECNICHE DI TELERILEVAMENTO. CONTRIBUTO IRSA-CNR (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DI MODELLI NUMERICI DI FLUSSO IN AMBITO IDROGEOLOGICO (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- VALUTAZIONE DELLA QUALITÁ DELLE ACQUE SOTTERRANEE A SCOPI IDROPOTABILI: IL CASO DEL LAZIO SETTENTRIONALE (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- ANALISI DEL MODELLO IDROGEOLOGICO DELLA PIANA DI PETRIGNANO ELABORATO NEL CORSO DELLA FASE I DELLA (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- RAPPORTO CONCLUSIVO (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Second annual report of Eu Assembly and Application of Photosystem II-based Biosensors for Large Scale Environmental Screening of Specific Herbicides and Heavy Metals (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- FATE OF DIURON AND LINURON IN A FIELD LYSIMETER EXPERIMENT (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Herbicide contamination of surficial groundwater in Northern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- OCCURRENCE OF MINOR TOXIC ELEMENTS IN VOLCANIC-SEDIMENTARY AQUIFERS: A CASE STUDY IN CENTRAL ITALY (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Managing the effects of agricultural practices on groundwater quality (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- NATURAL BACKGROUND LEVELS AND THRESHOLD VALUES DERIVATION FOR NATURALLY AS, V AND F RICH GROUNDWATER BODIES: A METHODOLOGICAL CASE STUDY IN CENTRAL ITALY (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- DOES UREA AFFECT TERBUTHYLAZINE AND SIMAZINE BIODEGRADATION IN SOIL? (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- UNO STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE DELLE RISORSE IDRICHE SOTTERRANEE SOTTO L'INFLUENZA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Valutazione Della Qualità Delle Acque Sotterranee Della Piana Di Lucca A Scopo Potabile (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Previsione dei flussi azotati dal suolo alla falda acquifera mediante modello matematico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi spazio-temporale della qualità di base delle acque sotterranee della pianura modenese (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La geostatistica nella gestione delle risorse idriche sotterranee: alcune esperienze (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Una metodologia probabilistica per la determinazione della pericolosità dell'inquinamento di acque sotterranee (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- LA VULNERABILITÁ DEI GRANDI SISTEMI DI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO DEL BACINO DEL TEVERE IN RELAZIONE AL VERIFICARSI DI CONDIZIONI DI SCARSITÁ DELLA RISORSA IDRICA (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydrochemical and isotopic study of the Tiber river basin, Central Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- GEOCHEMICAL CHARACTERIZATION OF A VOLCANIC-SEDIMENTARY AQUIFER IN CENTRAL ITALY (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- SCENARI DI RISCHIO PER LE ACQUE SOTTERRANEE UTILIZZATE A SCOPO IDROPOTABILE: IL CASO DEL LAZIO SETTENTRIONALE (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Groundwater Management In An Area Of Po Valley Using Criteria Based On Water Quality (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- INTEGRATING MONITORING NETWORKS AND GROUNDWATER VULNERABILITY: A CASE STUDY IN CENTRAL ITALY (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studies on mobility and degradation pathways of terbuthylazine using lysimeters on a field scale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- CARTOGRAFIA PRELIMINARE DELLA QUALITÁ DELLE ACQUE SOTTERRANEE NELLA PROVINCIA DI ROMA (COMPRENDE DUE CARTE GEOLOGICHE) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Groundwater safe yield in semi-arid regions (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- QUALI IMPATTI SI PROSPETTANO PER LE RISORSE IDRICHE A SEGUITO DEI PREVISTI CAMBIAMENTI CLIMATICI (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I CAMBIAMENTI CLIMATICI E LE RISORSE IDRICHE (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- FIRST EVALUATION OF THE SALTWATER INTRUSION IN THE TIBER DELTA AREA (ROME, CENTRAL ITALY) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- DISSIPATION OF THE ANTIVIRAL DRUG OSELTAMIVIR (TAMIFLU) IN SURFACE WATER (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- SIMAZINE BIODEGRADATION IN SOIL: ANALYSIS OF BACTERIAL COMMUNITY STRUCTURE BY INSITU HYBRIDIZATION (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- VALUTAZIONE SPAZIO-TEMPORALE DI DEGRADO QUALITATIVO DELLE ACQUE SOTTERRANEE MEDIANTE TECNICHE GEOSTATISTICHE (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- FITTING GROUNDWATER MONITORING NETWORKS TO POLLUTION RISKS (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- MANAGING GROUND WATER RESOURCES IN THE EUROPEAN CONTEXT: NATURAL BACKGROUND LEVELS AND THRESHOLD VALUES ASSESSMENT IN A VOLCANIC AQUIFER IN CENTRAL ITALY, A METHODOLOGICAL EXAMPLE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- MICROINQUINANTI DI ORIGINE NATURALE NEGLI ACQUIFERI VULCANICI: UN APPROCCIO INTEGRATO QUANTITATIVO E QUALITATIVO NEL LAZIO SETTENTRIONALE (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- EFFECT OF UREA ON DEGRADATION OF TERBUTHYLAZINE IN SOIL (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RAPPORTO SULLO STATO DI AVANZAMENTO DELLA RICERCA. FASE II (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- ASSESSMENT OF THE POLLUTION RISK OF GROUNDWATER RESOURCES USED FOR HUMAN CONSUMPTION IN ITALY (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- A methodology for spatial and temporal classification of groundwater quality (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- PROCEDURA PER L'INTEGRAZIONE DI RETI DI MONITORAGGIO CON LA VULNERABILITÁ (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- DEGRADATION OF THE ANTIVIRAL DRUG OSELTAMIVIR CARBOXYLATE IN SURFACE WATER (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A Methodology For The Evaluation of the Changes in Water Quality as a Tool in Groundwater Management (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- INDAGINE SULLE CARATTERISTICHE IDROCHIMICHE E ISOTOPICHE DEL DEFLUSSO DI MAGRA NEL BACINO DEL TEVERE. RELAZIONI TRA DEFLUSSO SUPERFICIALE E CIRCOLAZIONE IDRICA SOTTERRANEA (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- DEGRADATION AND LEACHING OF THE HERBICIDES METOLACHLOR AND DIURON: A CASE STUDY IN AN AREA OF NORTHERN ITALY (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A probabilistic methodology to assess the risk of groundwater quality degradation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- VALUTAZIONE SPAZIO-TEMPORALE DEL RISCHIO DI DEGRADO QUALITATIVO DI UNA FALDA IDRICA (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- STATO AMBIENTALE DELL'ACQUIFERO IN UN'AREA CAMPIONE DELLA PROVINCIA DI MILANO (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fabbisogni e gestione delle risorse idriche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- USO DI TECNICHE GIS PER L'OTTIMIZZAZIONE DI RETI DI MONITORAGGIO DELLE ACQUE SOTTERRANEE INTEGRATE ALLA VULNERABILITÁ (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- INTEGRAZIONE FRA RETI DI MONITORAGGIO DELLE ACQUE SOTTERRANEE E CARTOGRAFIA DI VULNERABILITÁ DELLE FALDE. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indici globali di contaminazione per il monitoraggio degli acquiferi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- INTRINSIC VULNERABILITY ASSESSMENT OF THE SOUTH-EASTERN MURGE (APULIA, SOUTHERN ITALY) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il rischio spazio-temporale di contaminazione da Nitrati delle acque sotterranee usando il kriging disgiuntivo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELLA SICCITÁ NEL CONTESTO DELLA DIRETTIVA QUADRO SULLE ACQUE: LESEMPIO DEL BACINO DEL TEVERE (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- OTTIMIZZAZIONE DI RETI DI MONITORAGGIO INTEGRATE ALLA VULNERABILTÁ DELLE ACQUE SOTTERANEE: UN CASO DI STUDIO IN ITALIA CENTRALE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione del rischio di inquinamento delle acque sotterranee mediante l'uso del kriging disgiuntivo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- WB 3 OVERVIEW: WATER STRESS MITIGATION OPTION (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Metodologia per la classificazione spazio-temporale della qualità delle acque sotterranee (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- MANAGING NATIONAL GROUNDWATER POLLUTION DATA BY MEANS OF GIS TECHNOLOGY (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ESTABLISHMENT AND UPDATING OF DRINKING WATER SAFEGUARD ZONES (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- FITTING GROUNDWATER MONITORING NETWORKS TO POLLUTION RISK CONDITIONS: A GIS PROCEDURE (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- GROUNDWATER PROTECTION ZONES IDENTIFICATION AND MEASURES ENFORCEMENT IN ITALY (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A MODELLING APPROACH TO REDUCE THE UNCERTAINTY ON THE GLOBAL WATER BALANCE OF A PHREATIC AQUIFER USING DIFFERENT PIEZOMETRIC HEAD DISTRIBUTION (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- AN OUTLINE OF EU FUNDED PROJECT AQUASTRESS: MITIGATION OF WATER STRESS THROUGH NEW APPROACHES TO INTEGRATING MANAGEMENT (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Campo sperimentale per lo studio della mobilità degli erbicidi (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- ADOLFO DE PAOLIS (Unità di personale interno)
- EMANUELE BARCA (Unità di personale interno)
- DARIA DE LUCA (Persona)
- EMANUELE BARCA (Persona)
- ALESSANDRO DE LUCA (Unità di personale esterno)
- GIUSEPPE PASSARELLA (Unità di personale interno)
- COSTANTINO MASCIOPINTO (Unità di personale interno)
- ELISABETTA PREZIOSI (Unità di personale interno)
- FABRIZIO GHERARDI (Unità di personale interno)
- PAOLA GRENNI (Persona)
- RAFFAELLA VIVONA (Persona)
- EMANUELE ROMANO (Unità di personale esterno)
- EMANUELE ROMANO (Unità di personale interno)
- MICHELE VURRO (Persona)
- ROBERTO PASSINO (Persona)
- DOMENICO MASTROIANNI (Persona)
- ANNA BRUNA PETRANGELI (Persona)
- GIULIA BARBIERO (Unità di personale interno)
- Fiorenzo Pozzoni (Persona)
- ANNA BARRA CARACCIOLO (Persona)
- IVAN PORTOGHESE (Persona)
- MARIA CLEMENTINA CAPUTO (Unità di personale interno)
- VITO FELICE URICCHIO (Persona)
- COSTANZO PANICHI (Unità di personale interno)
- ANTONIO LO PORTO (Unità di personale interno)
- FRANCESCA FALCONI (Unità di personale interno)
- LICIA MARIA GUZZELLA (Persona)
- CARLA ROSCIOLI (Unità di personale interno)
- Nome
- GIUSEPPE GENNARO (literal)
- Cognome
- GIULIANO (literal)
- Afferisce a
- Water research institute (IRSA) (Istituto)
- Ha pubblicazioni con
- Fiorenzo Pozzoni (Persona)
- EMANUELE BARCA (Persona)
- EMANUELE ROMANO (Unità di personale interno)
- FRANCESCA FALCONI (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE PASSARELLA (Unità di personale interno)
- COSTANTINO MASCIOPINTO (Unità di personale interno)
- ELISABETTA PREZIOSI (Unità di personale interno)
- PAOLA GRENNI (Persona)
- ROBERTO PASSINO (Persona)
- Maria Ludovica Saccà (Unità di personale esterno)
- ANTONIO LO PORTO (Unità di personale interno)
- ALESSANDRO DE LUCA (Unità di personale esterno)
- RAFFAELLA VIVONA (Persona)
- LICIA MARIA GUZZELLA (Persona)
- EMANUELE ROMANO (Unità di personale esterno)
- ANNA BRUNA PETRANGELI (Persona)
- CARLA ROSCIOLI (Unità di personale interno)
- GIULIA BARBIERO (Unità di personale interno)
- DARIA DE LUCA (Persona)
- ADOLFO DE PAOLIS (Unità di personale interno)
- SILVIO CAPRI (Persona)
- DOMENICO MASTROIANNI (Persona)
- MICHELE VURRO (Persona)
- ANNA BARRA CARACCIOLO (Persona)
- IVAN PORTOGHESE (Persona)
- VITO FELICE URICCHIO (Persona)
Incoming links:
- Autore CNR
- QUALI IMPATTI SI PROSPETTANO PER LE RISORSE IDRICHE A SEGUITO DEI PREVISTI CAMBIAMENTI CLIMATICI (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I CAMBIAMENTI CLIMATICI E LE RISORSE IDRICHE (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- DISSIPATION OF THE ANTIVIRAL DRUG OSELTAMIVIR (TAMIFLU) IN SURFACE WATER (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- CARTOGRAFIA PRELIMINARE DELLA QUALITÁ DELLE ACQUE SOTTERRANEE NELLA PROVINCIA DI ROMA (COMPRENDE DUE CARTE GEOLOGICHE) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- INTEGRATING MONITORING NETWORKS AND GROUNDWATER VULNERABILITY: A CASE STUDY IN CENTRAL ITALY (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- GEOCHEMICAL CHARACTERIZATION OF A VOLCANIC-SEDIMENTARY AQUIFER IN CENTRAL ITALY (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- MANAGING GROUND WATER RESOURCES IN THE EUROPEAN CONTEXT: NATURAL BACKGROUND LEVELS AND THRESHOLD VALUES ASSESSMENT IN A VOLCANIC AQUIFER IN CENTRAL ITALY, A METHODOLOGICAL EXAMPLE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- WB 3 OVERVIEW: WATER STRESS MITIGATION OPTION (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- FITTING GROUNDWATER MONITORING NETWORKS TO POLLUTION RISK CONDITIONS: A GIS PROCEDURE (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- OTTIMIZZAZIONE DI RETI DI MONITORAGGIO INTEGRATE ALLA VULNERABILTÁ DELLE ACQUE SOTTERANEE: UN CASO DI STUDIO IN ITALIA CENTRALE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELLA SICCITÁ NEL CONTESTO DELLA DIRETTIVA QUADRO SULLE ACQUE: LESEMPIO DEL BACINO DEL TEVERE (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- FATE OF DIURON AND LINURON IN A FIELD LYSIMETER EXPERIMENT (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Herbicide contamination of surficial groundwater in Northern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- OCCURRENCE OF MINOR TOXIC ELEMENTS IN VOLCANIC-SEDIMENTARY AQUIFERS: A CASE STUDY IN CENTRAL ITALY (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- NATURAL BACKGROUND LEVELS AND THRESHOLD VALUES DERIVATION FOR NATURALLY AS, V AND F RICH GROUNDWATER BODIES: A METHODOLOGICAL CASE STUDY IN CENTRAL ITALY (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fabbisogni e gestione delle risorse idriche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indici globali di contaminazione per il monitoraggio degli acquiferi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- VALUTAZIONE SPAZIO-TEMPORALE DEL RISCHIO DI DEGRADO QUALITATIVO DI UNA FALDA IDRICA (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- STATO AMBIENTALE DELL'ACQUIFERO IN UN'AREA CAMPIONE DELLA PROVINCIA DI MILANO (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A probabilistic methodology to assess the risk of groundwater quality degradation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- DEGRADATION AND LEACHING OF THE HERBICIDES METOLACHLOR AND DIURON: A CASE STUDY IN AN AREA OF NORTHERN ITALY (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- MANAGING NATIONAL GROUNDWATER POLLUTION DATA BY MEANS OF GIS TECHNOLOGY (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- USO DI TECNICHE GIS PER L'OTTIMIZZAZIONE DI RETI DI MONITORAGGIO DELLE ACQUE SOTTERRANEE INTEGRATE ALLA VULNERABILITÁ (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- INTEGRAZIONE FRA RETI DI MONITORAGGIO DELLE ACQUE SOTTERRANEE E CARTOGRAFIA DI VULNERABILITÁ DELLE FALDE. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- INTRINSIC VULNERABILITY ASSESSMENT OF THE SOUTH-EASTERN MURGE (APULIA, SOUTHERN ITALY) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studies on mobility and degradation pathways of terbuthylazine using lysimeters on a field scale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- EFFECT OF UREA ON DEGRADATION OF TERBUTHYLAZINE IN SOIL (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- MICROINQUINANTI DI ORIGINE NATURALE NEGLI ACQUIFERI VULCANICI: UN APPROCCIO INTEGRATO QUANTITATIVO E QUALITATIVO NEL LAZIO SETTENTRIONALE (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ESTABLISHMENT AND UPDATING OF DRINKING WATER SAFEGUARD ZONES (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- GROUNDWATER PROTECTION ZONES IDENTIFICATION AND MEASURES ENFORCEMENT IN ITALY (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A MODELLING APPROACH TO REDUCE THE UNCERTAINTY ON THE GLOBAL WATER BALANCE OF A PHREATIC AQUIFER USING DIFFERENT PIEZOMETRIC HEAD DISTRIBUTION (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- AN OUTLINE OF EU FUNDED PROJECT AQUASTRESS: MITIGATION OF WATER STRESS THROUGH NEW APPROACHES TO INTEGRATING MANAGEMENT (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- OPTIONS FOR MITIGATING WATER STRESS AND APPROACHES TO IDENTIFY EFFECTIVE OPTION COMBINATIONS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- APPLICATIVO PER LA GESTIONE DI CASI DI INQUINAMENTO DI FALDE IDRICHE IN ITALIA (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- MANAGING NATIONAL GROUNDWATER POLLUTION DATA BY MEANS OF GIS TECHNOLOGY (SOFTWARE DEMO) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- MONITORAGGIO DEGLI ACQUIFERI MEDIANTE INDICI GLOBALI DI CONTAMINAZIONE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- VULNERABILITÁ DI SISTEMI ACQUIFERI CARSICI IN FACIES DI PIATTAFORMA (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- MONITORAGGIO DI PATOGENI PERICOLOSI IN ACQUIFERI CARSICI FRATTURATI (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- SIMAZINE DEGRADATION IN SOIL IN CO-PRESENCE OF A UREIC FERTILYZER (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- LA VULNERABILITÁ DEI GRANDI SISTEMI DI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO DEL BACINO DEL TEVERE IN RELAZIONE AL VERIFICARSI DI CONDIZIONI DI SCARSITÁ DELLA RISORSA IDRICA (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- SIMAZINE BIODEGRADATION IN SOIL: ANALYSIS OF BACTERIAL COMMUNITY STRUCTURE BY INSITU HYBRIDIZATION (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- FIRST EVALUATION OF THE SALTWATER INTRUSION IN THE TIBER DELTA AREA (ROME, CENTRAL ITALY) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- VALUTAZIONE SPAZIO-TEMPORALE DI DEGRADO QUALITATIVO DELLE ACQUE SOTTERRANEE MEDIANTE TECNICHE GEOSTATISTICHE (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- DOES UREA AFFECT TERBUTHYLAZINE AND SIMAZINE BIODEGRADATION IN SOIL? (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Hydrochemical and isotopic study of the Tiber river basin, Central Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- SCENARI DI RISCHIO PER LE ACQUE SOTTERRANEE UTILIZZATE A SCOPO IDROPOTABILE: IL CASO DEL LAZIO SETTENTRIONALE (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Groundwater safe yield in semi-arid regions (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- PROCEDURA PER L'INTEGRAZIONE DI RETI DI MONITORAGGIO CON LA VULNERABILITÁ (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- DEGRADATION OF THE ANTIVIRAL DRUG OSELTAMIVIR CARBOXYLATE IN SURFACE WATER (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ASSESSMENT OF THE POLLUTION RISK OF GROUNDWATER RESOURCES USED FOR HUMAN CONSUMPTION IN ITALY (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- FITTING GROUNDWATER MONITORING NETWORKS TO POLLUTION RISKS (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- UNO STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE DELLE RISORSE IDRICHE SOTTERRANEE SOTTO L'INFLUENZA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Campo sperimentale per lo studio della mobilità degli erbicidi (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- RAPPORTO SULLO STATO DI AVANZAMENTO DELLA RICERCA. FASE II (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- RAPPORTO CONCLUSIVO (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONE CONCLUSIVA DELLA FASE I (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- VALUTAZIONE DELLA QUALITÁ DELLE ACQUE SOTTERRANEE A SCOPI IDROPOTABILI: IL CASO DEL LAZIO SETTENTRIONALE (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- INDAGINE SULLE CARATTERISTICHE IDROCHIMICHE E ISOTOPICHE DEL DEFLUSSO DI MAGRA NEL BACINO DEL TEVERE. RELAZIONI TRA DEFLUSSO SUPERFICIALE E CIRCOLAZIONE IDRICA SOTTERRANEA (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Second annual report of Eu Assembly and Application of Photosystem II-based Biosensors for Large Scale Environmental Screening of Specific Herbicides and Heavy Metals (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DI MODELLI NUMERICI DI FLUSSO IN AMBITO IDROGEOLOGICO (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- AZIONE 3 - VALUTAZIONE DEGLI EFFETTIVI FABBISOGNI IRRIGUI MEDIANTE L'UTILIZZO DI TECNICHE DI TELERILEVAMENTO. CONTRIBUTO IRSA-CNR (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- ANALISI DEL MODELLO IDROGEOLOGICO DELLA PIANA DI PETRIGNANO ELABORATO NEL CORSO DELLA FASE I DELLA (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- FINAL REPORT DEL PROGETTO BIOSENSOR FOR EFFECTIVE ENVIRONMENTAL PROTECTION (BEEP) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- OTTIMIZZAZIONE DI RETI DI MONITORAGGIO INTEGRATE ALLA VULNERABILITÁ DELLE ACQUE SOTTERRANEE: UN CASO DI STUDIO IN ITALIA CENTRALE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione Della Qualità Delle Acque Sotterranee Della Piana Di Lucca A Scopo Potabile (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi spazio-temporale della qualità di base delle acque sotterranee della pianura modenese (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Previsione dei flussi azotati dal suolo alla falda acquifera mediante modello matematico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Groundwater Management In An Area Of Po Valley Using Criteria Based On Water Quality (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Valutazione del rischio di inquinamento delle acque sotterranee mediante l'uso del kriging disgiuntivo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metodologia per la classificazione spazio-temporale della qualità delle acque sotterranee (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il rischio spazio-temporale di contaminazione da Nitrati delle acque sotterranee usando il kriging disgiuntivo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A Methodology For The Evaluation of the Changes in Water Quality as a Tool in Groundwater Management (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A methodology for spatial and temporal classification of groundwater quality (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rischio di degrado qualitativo di una falda idrica sotterranea: due approcci geostatistici a confronto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Managing the effects of agricultural practices on groundwater quality (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Una metodologia probabilistica per la determinazione della pericolosità dell'inquinamento di acque sotterranee (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the hazard of groundwater pollution by disjunctive kriging (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La geostatistica nella gestione delle risorse idriche sotterranee: alcune esperienze (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ha afferente
- Water research institute (IRSA) (Istituto)
- Coautore
- MICHELE VURRO (Persona)
- FABRIZIO GHERARDI (Unità di personale interno)
- LICIA MARIA GUZZELLA (Persona)
- DARIA DE LUCA (Persona)
- EMANUELE BARCA (Persona)
- Fiorenzo Pozzoni (Persona)
- PAOLA GRENNI (Persona)
- EMANUELE ROMANO (Unità di personale esterno)
- ANTONIO LO PORTO (Unità di personale interno)
- ANNA BRUNA PETRANGELI (Persona)
- VITO FELICE URICCHIO (Persona)
- ANNA BARRA CARACCIOLO (Persona)
- IVAN PORTOGHESE (Persona)
- MARIA CLEMENTINA CAPUTO (Unità di personale interno)
- FRANCESCA FALCONI (Unità di personale interno)
- EMANUELE BARCA (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE PASSARELLA (Unità di personale interno)
- COSTANTINO MASCIOPINTO (Unità di personale interno)
- ELISABETTA PREZIOSI (Unità di personale interno)
- GIULIA BARBIERO (Unità di personale interno)
- ADOLFO DE PAOLIS (Unità di personale interno)
- EMANUELE ROMANO (Unità di personale interno)
- RAFFAELLA VIVONA (Persona)
- COSTANZO PANICHI (Unità di personale interno)
- ALESSANDRO DE LUCA (Unità di personale esterno)
- CARLA ROSCIOLI (Unità di personale interno)
- DOMENICO MASTROIANNI (Persona)
- ROBERTO PASSINO (Persona)
- Ha pubblicazioni con
- MICHELE VURRO (Persona)
- LICIA MARIA GUZZELLA (Persona)
- DARIA DE LUCA (Persona)
- EMANUELE BARCA (Persona)
- Fiorenzo Pozzoni (Persona)
- Maria Ludovica Saccà (Unità di personale esterno)
- PAOLA GRENNI (Persona)
- EMANUELE ROMANO (Unità di personale esterno)
- ANTONIO LO PORTO (Unità di personale interno)
- ANNA BRUNA PETRANGELI (Persona)
- VITO FELICE URICCHIO (Persona)
- ANNA BARRA CARACCIOLO (Persona)
- IVAN PORTOGHESE (Persona)
- FRANCESCA FALCONI (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE PASSARELLA (Unità di personale interno)
- COSTANTINO MASCIOPINTO (Unità di personale interno)
- ELISABETTA PREZIOSI (Unità di personale interno)
- GIULIA BARBIERO (Unità di personale interno)
- ADOLFO DE PAOLIS (Unità di personale interno)
- EMANUELE ROMANO (Unità di personale interno)
- SILVIO CAPRI (Persona)
- RAFFAELLA VIVONA (Persona)
- ALESSANDRO DE LUCA (Unità di personale esterno)
- CARLA ROSCIOLI (Unità di personale interno)
- DOMENICO MASTROIANNI (Persona)
- ROBERTO PASSINO (Persona)
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of DOTT. GIUSEPPE GENNARO GIULIANO (Rapporto con CNR)