http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA6980
SABATINO PISCITELLI
- Type
- Label
- SABATINO PISCITELLI (literal)
- SABATINO PISCITELLI (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Indagini di resistività elettrica profonda in un'area sismicamente attiva dell'Appennino Meridionale (Alta Val d'Agri, Italia). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geotechnical techniques and electrical resistivity tomography for the stability analysis of a slope in lucanian Apennine (southern Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recent Results in Geoelectrical Studies od a Seismic Area in Southern Apennine Chain (Italy). (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- ERT, SP and IP investigations at waste dump of Savoia di Lucania ( Southern Italy ). (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- GPR and electrical images survey to detect archaeological structures in the urban area of Matera (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Electrical resistivity tomography for studying liquefaction induced by the May 2012 Emilia-Romagna earthquake (Mw=6.1, northern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assetto geologico del sottosuolo della Domus Tiberiana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Instabilità dei versanti in aree archeologiche della Basilicata: il caso del Santuario di Mephitis - Rossano di Vaglio (Basilicata) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Integrated geophysical techniques and geomorphological approach to investigate the snowmelt-triggered landslide of Bosco Piccolo (Basilicata region, southern Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deep electromagnetic investigation to study the geological and structural setting of the epicentral area of the April 6, 2009 Abruzzo earthquake. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integration of geophysical and geochemical data for the study of the North-Est Rift dynamics on Mount Etna volcano. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multi-scale electromagnetic imaging of the Monte Aquila Fault (Agri Valley, Southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deep electromagnetic investigations after April 6, 2009 earthquake to characterize the LAquila Basin. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fluid injection induced seismicity reveals a NE dipping fault in the southeastern sector of the High Agri Valley (southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- THE 2010-2012 WESTERN-POLLINO SEISMIC SEQUENCE IN THE FRAMEWORK OF THE QUATERNARY SEDIMENTARY AND TECTONIC EVOLUTION OF THE MERCURE BASIN (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Modelling tectonic features of the Kissamos and Paleohora areas, Western Crete (Greece): combining geological and geophysical surveys (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Electrical Resistivity Tomography across the Paganica-San Demetrio fault system (L'Aquila 2009 earthquake) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Pattern of active crustal extension in the monti della maddalena (val dagri, lucania apennines) provided by integrated structural, paleoseismological, electric and seismic investigations (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- 2D Geoelectrical tomography investigation of Varco dIzzo landslide. Proceedings of the PIERS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tomografia di resistività elettrica accoppiata a misure di potenziale spontaneo (PS), temperatura e gas dei suoli (CO2) alla scala dellisola, e studio di dettaglio PS, T e CO2 nella zona sommitale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- April 2009 Abruzzo earthquake. Multisensor approach for the seismic rehabilitation of monuments (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- First paleoseismic results from the Mount Morrone fault (Sulmona, Central Apennines) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'attività della faglia di Castelluccio nel quadro dell'evoluzione quaternaria del bacino del Mercure (confine calabro-lucano) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Electrical resistivity tomography coupled with self-potential, soil gas emission and temperature measurements for the study of Stromboli and Vulcano Island (Aeolian Islands, Italy): first results. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geohazard evaluation and Seismic microzonation of the central archaeological area of Rome (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tomografia di resistività elettrica e indagini geotecniche per l'analisi di stabilità di un versante instabile dell'Appennino Lucano (Basilicata, Italia). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Joint application of low-cost, fast executable and non-invasive geophysical techniques during emergency and microzonation study: Hints from L'Aquila (Italy) earthquake (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated near surface geophysics across the active Mount Marzano Fault System (southern Italy): seismogenic hints (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inner structure of La Fossa di Vulcano ( Vulcano Island, southern Tyrrhenian Sea, Italy) revealed by high-resolution electric resistivity tomography coupled with self-potential, temperature, and CO2 diffuse degassing measurements (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analysis of ground deformation using SBAS-DInSAR technique applied to COSMO-SkyMed images, the test case of Roma urban area (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A comparison between two GPR data processing techniques for fracture detection and characterization (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo dei distretti industriali per le Osservazioni della Terra - Cos(OT) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- VULCANI (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Tomografie geoelettriche ad alta risoluzione per lesplorazione geologica dellarea urbana di Tusla - Bosnia (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Potenziameto delle attività CNR in Val d'Agri (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- New geological insights and structural control on fluid circulation in La Fossa cone (Vulcano, Aeolian Islands, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The use of electrical resistivity tomographies in active tectonics: examples from the Tyrnavos Basin, Greece (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integration of DInSAR tecniques and near-surface geoelectrical surveys for studying ground instability phenomena: the case-study of Lucanian Appennine (Southern Italy) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Integrazione di tecniche DINSAR e tomografia geoelettrica (ERT) per lo studio di fenomeni di instabilità del suolo nellAppennino Lucano (Basilicata) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ground-penetrating radar and microwave tomography to evaluate the crack and joint geometry in historical buildings: some examples from Chania, Crete, Greece (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 2D Self-Potential tomographies for studying groundwater flows in the Varco d'Izzo landslide (Basilicata, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- High-resolution images of the fault-controlled High Agri Valley basin (Southern Italy) with deep and shallow electrical resistivity tomographies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie di indagine per la valutazione della pericolosità sismica dell'area archeologica centrale di Roma. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Esplorazione geofisica di siti archeologici (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Geophysical investigation in urban areas (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Start-up di imprese innovative: spin-off ricerca (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- La Microzonazione sismica di Cagli, Offida, Serra de Conti e Treia (Marche) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Tecniche geofisiche integrate a supporto degli studi di Microzonazione Sismica dellarea aquilana, colpita dallevento del 6 aprile 2009 (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Attività di cooperazione per il monitoraggio di siti ad elevato rischio ambientale in Bosnia e Serbia (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Sistema mobile per misure chimico-fisiche e geofisiche non invasive (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Campo Sperimentale Hydrogeosite (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Peculiar earthquake damage on a reinforced concrete building in San Gregorio (L'Aquila, Italy): site effects or building defects? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Deep geophysical electromagnetic section across the middle Aterno Valley (central Italy): preliminary results after the April 6, 2009 L'Aquila earthquake (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Joint analysis of SAR interferometry and electrical resistivity tomography surveys for investigating ground deformation: the case-study of Satriano di Lucania (Potenza, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integrated geophysical techniques and geomorphological approach to investigate the snowmelt-triggered landslide of Bosco Piccolo village (Basilicata, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrazione di tecniche topografiche magnetiche, ERT e GPR per la diagnostica non invasiva nellingegneria civile e larcheologia: alcuni casi di studio in Basilicata. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multidisciplinary Monitoring And Investigations At Stromboli (Aeolian Islands, Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il crollo anomalo di un edificio a San Gregorio (AQ): ulteriori evidenze a supporto del ruolo degli effetti di sito. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ground-based and satellite measurements in seismic active areas (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Progetto Etna (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- EPOT (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Using the ERT method in tectonically active areas: hints from Southern Apennine (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Realizzazione di tomografie geoelettriche ad alta risoluzione sull'isola di Vulcano e sul m.te Etna (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Realizzazione di tomografie geoelettriche 3D nellarea di S. Giuliano (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Terremoti Probabili (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Indagini Elettriche e Magnetotelluriche nellarea del sistema di Faglia della Pernicana (SFP). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- HYDRO_GEO_SITE (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- EUORORISK/PREVIEW (U.E.) (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Structural imaging of the Pernicana Fault System through the joint use of electrical and magnetotelluric investigation. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Electrical imaging for geohazard and environmental monitoring (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Magnetotelluric Investigation in Agri Valley, epicentral area of the 1857 earthquake (Southern Italy) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Unmasking the 1349 earthquake fault: paleoseismological indications from the Latium-Campania border (central Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The ERT method to investigate tectonically active areas: examples from Agri and Ufita Basin (Southern Italy) and Kastelli Region (Crete island, Greece) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Electrical Tomography for seismic hazard monitoring: state-of-the-art and future challenges (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Electrical resistivity tomography technique for landslide investigation: A review (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The disquieting seismogenetic behaviour of the 1980 earthquake fault (Irpinia, southern Apennine). New insights from geoelectrical, geomorphological and paleoseismological data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Robust Satellite Techniques for Volcanic and Seismic Hazards Monitoring (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tomografie di resistività elettrica eseguite per lo studio dei fenomeni di fagliazione superficiale presso l'abitato di San Gregorio (L'Aquila) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geoelectrical methods for landslide investigation: a critical review. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated geological and geophysical investigations to characterize the anthropic layer of the Palatine hill and Roman Forum (Rome, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'uso della tomografia di resistività elettrica nella localizzazione di dettaglio delle faglie (
attive). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrazione di tecniche magnetiche e geoelettriche per lo studio di discariche di rifiuti solidi urbani in Basilicata: primi risultati. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- GPR and microwave tomography for detecting shallow cavities in the historical area of (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Electrical resistivity tomography and geotechnical techniques for the stability analysis of the Tricarico landslide. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Statistical analysis of three-years time-lapse electrical resistivity imaging for the study of the petacciato landslide (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Faulting of the Roman aqueduct of Venafrum (southern Italy): Methods of investigation, results, and seismotectonic implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Electrical Resistivity Tomography surveys to investigate the Ivanchic landslide (Assisi, Umbria region, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- GPR and Electrical tomography survey to detect cavities in the urban area of Matera (Southern Italy). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integration of electric, seismic and paleoseismological data to investigate active geological structures in the Val dAgri area (Italy). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geological and geophysical characterisation of the Paganica - San Gregorio area after the April 6, 2009 L'Aquila earthquake (Mw 6.3, central Italy): implications for site (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Shallow geophysical imaging of the Mt. Marzano fault zone; a kaleidoscopic view through ERT, GPR and HVSR analyses (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Integrated subsoil model for seismic microzonation in the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- EURORISK-PREVIEW: Landslide Service Specification technical report (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Tomografie geoelettriche ad alta risoluzione per l'esplorazione geologica dell'area urbana di Tusla (Bosnia) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Integrated subsoil model for seismic microzonation in the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tecniche geofisiche per lo studio di strutture sismogenetiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- A prototype system for time-lapse electrical resistivity tomographies (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Insights into fluid circulation across the Pernicana Fault (Mt. Etna, Italy) and implications for flank instability (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphological fragility and mass movements of the archaeological area of \"Torre di Satriano\" (Basilicata, Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Building vulnerability evaluation (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- 2D electrical resistivity imaging of some complex landslides in the Lucanian Apennine chain, southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quick survey of the possible causes of damage enhancement observed in San Giuliano after the 2002 Molise, Italy seismic sequence, (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- High-resolution electrical imaging of the Varco d'Izzo earthflow (southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Detecting young, slow-slipping active faults by geologic and multidisciplinary high-resolution geophysical investigations: A case study from the Apennine seismic belt, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Palatine Project an example of integration of geological, geophysical and archaeological methodologies for evaluating geohazard in archaeological areas. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto I: Indagine Geoelettrica: Tomografie di Resistività Elettrica (Area Colle Palatino) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto II: Indagine Geoelettrica: Tomografie di Resistività Elettrica (Area Colle Palatino) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Evidence of low-magnitude continued reservoir-induced seismicity associated with the pertusillo artificial lake (Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Municipal waste dump geophysical investigations. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Surface breaks along the coastal plain of Cirò (Ionian Calabria, southern Italy): geophysical and paleoseismological insights (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hydrogeological insights at Stromboli volcano (Italy) from geoelectrical, temperature, and CO2 soil degassing investigations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Late Holocene earthquakes in southern Apennine: paleoseismology of the Caggiano fault (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un metodo geofisico speditivo per la caratterizzazione di strutture tettoniche attive: il caso della faglia di Caggiano (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- PRE-EARTHQUAKES, an FP7 project for integrating observations and knowledges on earthquake precursors: Preliminary results and strategy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geophysical Techniques for Investigating Shallow and Deep Landslides Results in the Framework of Preview Project (FP6 UE) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Late quaternary activity along the Scorciabuoi fault (Southern Italy) as inferred from electrical resistivity tomographies (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Unmasking the 1349 earthquake fault: paleoseismological indications from the Latium-Campania border (central Italy). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Electrical resistivity and TDR methods for soil moisture estimation in Central Italy test-sites (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Electric and Electromagnetic Investigation in the L'Aquila Basin (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Electrical Resistivity Tomography investigations in the Ufita Valley (Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- The Palatine Project an example of integration of geological, geophysical and archaeological methodologies for evaluating geohazard in archaeological areas. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Municipal waste dump geophysical investigations. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un metodo geofisico speditivo per la caratterizzazione di strutture tettoniche attive: il caso della faglia di Caggiano (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geophysical Techniques for Investigating Shallow and Deep Landslides Results in the Framework of Preview Project (FP6 UE) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Unmasking the 1349 earthquake fault: paleoseismological indications from the Latium-Campania border (central Italy). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Electric and Electromagnetic Investigation in the L'Aquila Basin (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Electrical resistivity tomography and geotechnical techniques for the stability analysis of the Tricarico landslide. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A comparison between two GPR data processing techniques for fracture detection and characterization (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The use of electrical resistivity tomographies in active tectonics: examples from the Tyrnavos Basin, Greece (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- High-resolution images of the fault-controlled High Agri Valley basin (Southern Italy) with deep and shallow electrical resistivity tomographies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 2D Self-Potential tomographies for studying groundwater flows in the Varco d'Izzo landslide (Basilicata, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inner structure of La Fossa di Vulcano ( Vulcano Island, southern Tyrrhenian Sea, Italy) revealed by high-resolution electric resistivity tomography coupled with self-potential, temperature, and CO2 diffuse degassing measurements (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- New geological insights and structural control on fluid circulation in La Fossa cone (Vulcano, Aeolian Islands, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Peculiar earthquake damage on a reinforced concrete building in San Gregorio (L'Aquila, Italy): site effects or building defects? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Quick survey of the possible causes of damage enhancement observed in San Giuliano after the 2002 Molise, Italy seismic sequence, (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 2D electrical resistivity imaging of some complex landslides in the Lucanian Apennine chain, southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- High-resolution electrical imaging of the Varco d'Izzo earthflow (southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Electrical Resistivity Tomography investigations in the Ufita Valley (Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hydrogeological insights at Stromboli volcano (Italy) from geoelectrical, temperature, and CO2 soil degassing investigations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Late Holocene earthquakes in southern Apennine: paleoseismology of the Caggiano fault (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Late quaternary activity along the Scorciabuoi fault (Southern Italy) as inferred from electrical resistivity tomographies (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Insights into fluid circulation across the Pernicana Fault (Mt. Etna, Italy) and implications for flank instability (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Detecting young, slow-slipping active faults by geologic and multidisciplinary high-resolution geophysical investigations: A case study from the Apennine seismic belt, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Faulting of the Roman aqueduct of Venafrum (southern Italy): Methods of investigation, results, and seismotectonic implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The disquieting seismogenetic behaviour of the 1980 earthquake fault (Irpinia, southern Apennine). New insights from geoelectrical, geomorphological and paleoseismological data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GPR and Electrical tomography survey to detect cavities in the urban area of Matera (Southern Italy). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integration of electric, seismic and paleoseismological data to investigate active geological structures in the Val dAgri area (Italy). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- 2D Geoelectrical tomography investigation of Varco dIzzo landslide. Proceedings of the PIERS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tomografia di resistività elettrica accoppiata a misure di potenziale spontaneo (PS), temperatura e gas dei suoli (CO2) alla scala dellisola, e studio di dettaglio PS, T e CO2 nella zona sommitale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Pattern of active crustal extension in the monti della maddalena (val dagri, lucania apennines) provided by integrated structural, paleoseismological, electric and seismic investigations (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrazione di tecniche topografiche magnetiche, ERT e GPR per la diagnostica non invasiva nellingegneria civile e larcheologia: alcuni casi di studio in Basilicata. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini Elettriche e Magnetotelluriche nellarea del sistema di Faglia della Pernicana (SFP). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Magnetotelluric Investigation in Agri Valley, epicentral area of the 1857 earthquake (Southern Italy) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Structural imaging of the Pernicana Fault System through the joint use of electrical and magnetotelluric investigation. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- The ERT method to investigate tectonically active areas: examples from Agri and Ufita Basin (Southern Italy) and Kastelli Region (Crete island, Greece) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Unmasking the 1349 earthquake fault: paleoseismological indications from the Latium-Campania border (central Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Electrical Tomography for seismic hazard monitoring: state-of-the-art and future challenges (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multidisciplinary Monitoring And Investigations At Stromboli (Aeolian Islands, Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il crollo anomalo di un edificio a San Gregorio (AQ): ulteriori evidenze a supporto del ruolo degli effetti di sito. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated geophysical techniques and geomorphological approach to investigate the snowmelt-triggered landslide of Bosco Piccolo (Basilicata region, southern Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Electrical resistivity tomography coupled with self-potential, soil gas emission and temperature measurements for the study of Stromboli and Vulcano Island (Aeolian Islands, Italy): first results. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tomografia di resistività elettrica e indagini geotecniche per l'analisi di stabilità di un versante instabile dell'Appennino Lucano (Basilicata, Italia). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- April 2009 Abruzzo earthquake. Multisensor approach for the seismic rehabilitation of monuments (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- L'uso della tomografia di resistività elettrica nella localizzazione di dettaglio delle faglie (
attive). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrazione di tecniche magnetiche e geoelettriche per lo studio di discariche di rifiuti solidi urbani in Basilicata: primi risultati. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Geoelectrical methods for landslide investigation: a critical review. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recent Results in Geoelectrical Studies od a Seismic Area in Southern Apennine Chain (Italy). (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- ERT, SP and IP investigations at waste dump of Savoia di Lucania ( Southern Italy ). (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- GPR and electrical images survey to detect archaeological structures in the urban area of Matera (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Indagini di resistività elettrica profonda in un'area sismicamente attiva dell'Appennino Meridionale (Alta Val d'Agri, Italia). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geotechnical techniques and electrical resistivity tomography for the stability analysis of a slope in lucanian Apennine (southern Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deep electromagnetic investigations after April 6, 2009 earthquake to characterize the LAquila Basin. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integration of geophysical and geochemical data for the study of the North-Est Rift dynamics on Mount Etna volcano. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multi-scale electromagnetic imaging of the Monte Aquila Fault (Agri Valley, Southern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deep electromagnetic investigation to study the geological and structural setting of the epicentral area of the April 6, 2009 Abruzzo earthquake. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Instabilità dei versanti in aree archeologiche della Basilicata: il caso del Santuario di Mephitis - Rossano di Vaglio (Basilicata) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- EUORORISK/PREVIEW (U.E.) (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- HYDRO_GEO_SITE (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Realizzazione di tomografie geoelettriche ad alta risoluzione sull'isola di Vulcano e sul m.te Etna (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Realizzazione di tomografie geoelettriche 3D nellarea di S. Giuliano (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Terremoti Probabili (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- EURORISK-PREVIEW: Landslide Service Specification technical report (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Tomografie geoelettriche ad alta risoluzione per l'esplorazione geologica dell'area urbana di Tusla (Bosnia) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Tecniche geofisiche per lo studio di strutture sismogenetiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- VULCANI (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Sviluppo dei distretti industriali per le Osservazioni della Terra - Cos(OT) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Tomografie geoelettriche ad alta risoluzione per lesplorazione geologica dellarea urbana di Tusla - Bosnia (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Potenziameto delle attività CNR in Val d'Agri (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Sistema mobile per misure chimico-fisiche e geofisiche non invasive (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Campo Sperimentale Hydrogeosite (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Attività di cooperazione per il monitoraggio di siti ad elevato rischio ambientale in Bosnia e Serbia (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Tecniche geofisiche integrate a supporto degli studi di Microzonazione Sismica dellarea aquilana, colpita dallevento del 6 aprile 2009 (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Building vulnerability evaluation (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Rapporto I: Indagine Geoelettrica: Tomografie di Resistività Elettrica (Area Colle Palatino) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto II: Indagine Geoelettrica: Tomografie di Resistività Elettrica (Area Colle Palatino) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Ground-based and satellite measurements in seismic active areas (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- EPOT (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Progetto Etna (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Start-up di imprese innovative: spin-off ricerca (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- La Microzonazione sismica di Cagli, Offida, Serra de Conti e Treia (Marche) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Geophysical investigation in urban areas (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Esplorazione geofisica di siti archeologici (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Integrated geophysical techniques and geomorphological approach to investigate the snowmelt-triggered landslide of Bosco Piccolo village (Basilicata, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Using the ERT method in tectonically active areas: hints from Southern Apennine (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integration of DInSAR tecniques and near-surface geoelectrical surveys for studying ground instability phenomena: the case-study of Lucanian Appennine (Southern Italy) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Integrazione di tecniche DINSAR e tomografia geoelettrica (ERT) per lo studio di fenomeni di instabilità del suolo nellAppennino Lucano (Basilicata) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ground-penetrating radar and microwave tomography to evaluate the crack and joint geometry in historical buildings: some examples from Chania, Crete, Greece (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Shallow geophysical imaging of the Mt. Marzano fault zone; a kaleidoscopic view through ERT, GPR and HVSR analyses (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Geological and geophysical characterisation of the Paganica - San Gregorio area after the April 6, 2009 L'Aquila earthquake (Mw 6.3, central Italy): implications for site (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Integrated subsoil model for seismic microzonation in the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Joint analysis of SAR interferometry and electrical resistivity tomography surveys for investigating ground deformation: the case-study of Satriano di Lucania (Potenza, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Robust Satellite Techniques for Volcanic and Seismic Hazards Monitoring (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- THE 2010-2012 WESTERN-POLLINO SEISMIC SEQUENCE IN THE FRAMEWORK OF THE QUATERNARY SEDIMENTARY AND TECTONIC EVOLUTION OF THE MERCURE BASIN (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Deep geophysical electromagnetic section across the middle Aterno Valley (central Italy): preliminary results after the April 6, 2009 L'Aquila earthquake (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- GPR and microwave tomography for detecting shallow cavities in the historical area of (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Electrical Resistivity Tomography across the Paganica-San Demetrio fault system (L'Aquila 2009 earthquake) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico del sottosuolo della Domus Tiberiana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of ground deformation using SBAS-DInSAR technique applied to COSMO-SkyMed images, the test case of Roma urban area (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Electrical resistivity and TDR methods for soil moisture estimation in Central Italy test-sites (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrated subsoil model for seismic microzonation in the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Electrical imaging for geohazard and environmental monitoring (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A prototype system for time-lapse electrical resistivity tomographies (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- PRE-EARTHQUAKES, an FP7 project for integrating observations and knowledges on earthquake precursors: Preliminary results and strategy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrated geological and geophysical investigations to characterize the anthropic layer of the Palatine hill and Roman Forum (Rome, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metodologie di indagine per la valutazione della pericolosità sismica dell'area archeologica centrale di Roma. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Modelling tectonic features of the Kissamos and Paleohora areas, Western Crete (Greece): combining geological and geophysical surveys (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geohazard evaluation and Seismic microzonation of the central archaeological area of Rome (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated near surface geophysics across the active Mount Marzano Fault System (southern Italy): seismogenic hints (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Joint application of low-cost, fast executable and non-invasive geophysical techniques during emergency and microzonation study: Hints from L'Aquila (Italy) earthquake (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Surface breaks along the coastal plain of Cirò (Ionian Calabria, southern Italy): geophysical and paleoseismological insights (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Electrical resistivity tomography technique for landslide investigation: A review (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Electrical resistivity tomography for studying liquefaction induced by the May 2012 Emilia-Romagna earthquake (Mw=6.1, northern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evidence of low-magnitude continued reservoir-induced seismicity associated with the pertusillo artificial lake (Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geomorphological fragility and mass movements of the archaeological area of \"Torre di Satriano\" (Basilicata, Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Electrical Resistivity Tomography surveys to investigate the Ivanchic landslide (Assisi, Umbria region, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Statistical analysis of three-years time-lapse electrical resistivity imaging for the study of the petacciato landslide (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tomografie di resistività elettrica eseguite per lo studio dei fenomeni di fagliazione superficiale presso l'abitato di San Gregorio (L'Aquila) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fluid injection induced seismicity reveals a NE dipping fault in the southeastern sector of the High Agri Valley (southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- First paleoseismic results from the Mount Morrone fault (Sulmona, Central Apennines) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L'attività della faglia di Castelluccio nel quadro dell'evoluzione quaternaria del bacino del Mercure (confine calabro-lucano) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Rapporto con persona