http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA6570
ANTONIO PLINIO FEBO
- Type
- Label
- ANTONIO PLINIO FEBO (literal)
- ANTONIO PLINIO FEBO (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, il Consiglio Nazionale per le Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS)stipulato il 23dicembre 2010, I S.A.L. (II parte) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relevance of aerosol size spectrum analysis as support to qualitative source apportionment studies. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione delle nanoparticelle in emissione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione delle nanoparticelle in emissione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione delle nanoparticelle in emissione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Stabilità atmosferica e inquinamento da materiale particellare nelle aree urbane (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Attività di indagine per l'individuazione della soluzione tecnica migliore per l'eliminazione degli effetti di degradazione dell'O3 sugli IPA e validazione del sistema per la sua applicazione in campo(Prestazioni professionali tecnico-specialistiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of the mixing of the lower atmosphere by natural radioactivity in the urban areas of Rome (Italy) and Ashdod (Israel). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Emission of Submicron Aerosol Particles in Cement Kilns: Total Concentration and Size Distribution (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nitrous acid in the urban area of Rome. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Estimation and short-range forecast of the mixing height by means of box and neural-network models using radon data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare,Il Consiglio Nazionale delle ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie,l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010. S.A.L. 0 (I Relazione). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - VI S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS) stipulato il 23 dicembre 2012 - II S.A.L. (I parte) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sistema integrato di valutazione e previsione dellinquinamento atmosferico nella città di Roma Progetto DISIA 2.1, relazione finale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - III S.A.L. - Rapporto RT/CNR/IIA/2200 del 14 giugno 2013 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - IV S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Critical aspects of harmonization in particolate matter measurements: evaluation of methods and equivalence procedures (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Nitrous acid in the urban area of Rome. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - V S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Evaluation of the mixing of the lower atmosphere by natural radioactivity in the urban areas of Rome (Italy) and Ashdod (Israel). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Estimation and short-range forecast of the mixing height by means of box and neural-network models using radon data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nitrous acid in the urban area of Rome. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stabilità atmosferica e inquinamento da materiale particellare nelle aree urbane (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nitrous acid in the urban area of Rome. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Critical aspects of harmonization in particolate matter measurements: evaluation of methods and equivalence procedures (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sistema integrato di valutazione e previsione dellinquinamento atmosferico nella città di Roma Progetto DISIA 2.1, relazione finale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relevance of aerosol size spectrum analysis as support to qualitative source apportionment studies. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione delle nanoparticelle in emissione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - V S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, il Consiglio Nazionale per le Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS)stipulato il 23dicembre 2010, I S.A.L. (II parte) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Emission of Submicron Aerosol Particles in Cement Kilns: Total Concentration and Size Distribution (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione delle nanoparticelle in emissione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione delle nanoparticelle in emissione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - III S.A.L. - Rapporto RT/CNR/IIA/2200 del 14 giugno 2013 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - IV S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - VI S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS) stipulato il 23 dicembre 2012 - II S.A.L. (I parte) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare,Il Consiglio Nazionale delle ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie,l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010. S.A.L. 0 (I Relazione). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Attività di indagine per l'individuazione della soluzione tecnica migliore per l'eliminazione degli effetti di degradazione dell'O3 sugli IPA e validazione del sistema per la sua applicazione in campo(Prestazioni professionali tecnico-specialistiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Rapporto con persona