http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA6340
BARBARA FAES
- Type
- Label
- BARBARA FAES (literal)
- BARBARA FAES (literal)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Violenza, raptus estasi nella riflessione teologica di Rolando da Cremona e di Tommaso dAquino (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Piacere e dolore in alcune esperienze mistiche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Eventi sonori ed esperienze mistiche in alcuni itinerari teologici tardo-antichi e medievali. Eventi sonori nei racconti di viaggio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Eventi sonori ed esperienze mistiche in alcuni itinerari teologici tardo-antichi e medievali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti dellesperienza e conoscenza sperimentale di Dio nel Medioevo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La questione De raptu nel ms. Assisi, Biblioteca Comunale, Fondo antico 186 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti della dottrina del piacere in Bonaventura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le raptus dans deux question dEtienne Langton (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Venuta e dimora del Pellegrino nellanima nel Memoriale di Angela da Foligno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Edizioni e traduzioni di testi filosofici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Excessus mentis, alienatio mentis, estasi, raptus nel Medioevo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Visioni e rivelazioni del De exterioris et interioris hominis compositione di A. di Augsburg (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Recensione a Manoscritti medievali nella Biblioteca dei Redentoristi di Venezia (S. Maria della Consolazione, detta della Fava) di R. Quinto (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a « Alain de Lille le docteur universel. Philosophie, théologie et littérature au XIIe siècle, a cura di J.-L. Solère, A. Vasiliu, A. Galonier (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Hugues de Balma: Contemplation et raptus (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le Corpus dionysien au Moyen Age (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il ms. Douai, Bibliothèque Municipale 434/I e le quaestioni n. 230 e 260 De raptu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Discussioni medievali sulla violenza nel raptus : Alessandro di Hales, Rolando di Cremona, Tommaso dAquino (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Hugues de Balma: contemplation et raptus (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti della dottrina del «raptus» nel secolo XII: Bernardo di Chiaravalle e Roberto di Melun (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Presentazione libro: B. Battista da Varano, Il felice transito (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le raptus dans deux question dEtienne Langton (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le raptus dans deux question dEtienne Langton (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contemplation che Hugues de Balma (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La perception des anges (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mosè e Paolo, figure della contemplazione e del rapimento nelle teologie del secolo XIII (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interpretazioni tardo-antiche e medievali del sonno di Adamo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Interpretazioni medievali del sopore di Adamo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interpres debet scire scientiam quam vult transferre et linguam a qua transfert et aliam in quam transfertur. Per tradurre Bonaventura e Tommaso (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Guglielmo d'Alvernia e l'anima rapita (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Quelques aspects de la doctrine de l'intercession dans la théologie de Bonaventure et de Thomas d'Aquin (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Angeli (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Edizioni e traduzioni di testi filosofici. Esperienze di lavoro e riflessioni (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Motivi e figure della contemplazione nelle teologie medievali (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il ms. Douai, Bibliothèque Municipale 434/II e la quaestio n. 480 De raptu (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Et audivit arcana verba quae non licet homini loqui. Arcani, segreti e misteri nella teologia allinizio del 200: Roberto Grossatesta, Guglielmo dAuxerre, Rolando di Cremona (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a Richard Rufus of Cornwall In Physicam Aristotelis, ed. R. Wood (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Bernardino da Portogruaro e la ristampa dellItinerarium mentis in Deum nel 1856 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il contributo dell'Archivum Franciscanum historicum agli studi di teologia e filosofia medievali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ispirazione, visione, rivelazione: per un lessico della profezia nelle teologie della prima metà del secolo XIII (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione a Les traducteurs au travail. Leurs manuscrits et leur méthodes, ed. J. Hamesse, Brepols 2001, (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mosè e Paolo figure della contemplazione e del rapimento nelle teologie del secolo XIII (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Les manuscrits du commentaire des Sentences d'Hugues de St. Cher (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Profezia e consilium. Deus mutat sententiam sed non consilium (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Hiérarchies, miracles et fonction cosmologique des anges au XIIIe siècle (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Coautore
- Responsabile di
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Eventi sonori ed esperienze mistiche in alcuni itinerari teologici tardo-antichi e medievali. Eventi sonori nei racconti di viaggio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Et audivit arcana verba quae non licet homini loqui. Arcani, segreti e misteri nella teologia allinizio del 200: Roberto Grossatesta, Guglielmo dAuxerre, Rolando di Cremona (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il ms. Douai, Bibliothèque Municipale 434/II e la quaestio n. 480 De raptu (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La questione De raptu nel ms. Assisi, Biblioteca Comunale, Fondo antico 186 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti della dottrina del piacere in Bonaventura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a Les traducteurs au travail. Leurs manuscrits et leur méthodes, ed. J. Hamesse, Brepols 2001, (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Edizioni e traduzioni di testi filosofici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mosè e Paolo figure della contemplazione e del rapimento nelle teologie del secolo XIII (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ispirazione, visione, rivelazione: per un lessico della profezia nelle teologie della prima metà del secolo XIII (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il contributo dell'Archivum Franciscanum historicum agli studi di teologia e filosofia medievali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bernardino da Portogruaro e la ristampa dellItinerarium mentis in Deum nel 1856 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mosè e Paolo, figure della contemplazione e del rapimento nelle teologie del secolo XIII (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Contemplation che Hugues de Balma (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La perception des anges (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le raptus dans deux question dEtienne Langton (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le raptus dans deux question dEtienne Langton (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interpretazioni medievali del sopore di Adamo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interpretazioni tardo-antiche e medievali del sonno di Adamo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Hugues de Balma: contemplation et raptus (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le Corpus dionysien au Moyen Age (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione libro: B. Battista da Varano, Il felice transito (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Eventi sonori ed esperienze mistiche in alcuni itinerari teologici tardo-antichi e medievali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Piacere e dolore in alcune esperienze mistiche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Violenza, raptus estasi nella riflessione teologica di Rolando da Cremona e di Tommaso dAquino (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti dellesperienza e conoscenza sperimentale di Dio nel Medioevo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Angeli (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Quelques aspects de la doctrine de l'intercession dans la théologie de Bonaventure et de Thomas d'Aquin (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Guglielmo d'Alvernia e l'anima rapita (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Interpres debet scire scientiam quam vult transferre et linguam a qua transfert et aliam in quam transfertur. Per tradurre Bonaventura e Tommaso (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Motivi e figure della contemplazione nelle teologie medievali (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Hiérarchies, miracles et fonction cosmologique des anges au XIIIe siècle (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Profezia e consilium. Deus mutat sententiam sed non consilium (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Les manuscrits du commentaire des Sentences d'Hugues de St. Cher (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Edizioni e traduzioni di testi filosofici. Esperienze di lavoro e riflessioni (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Visioni e rivelazioni del De exterioris et interioris hominis compositione di A. di Augsburg (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Excessus mentis, alienatio mentis, estasi, raptus nel Medioevo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Aspetti della dottrina del «raptus» nel secolo XII: Bernardo di Chiaravalle e Roberto di Melun (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il ms. Douai, Bibliothèque Municipale 434/I e le quaestioni n. 230 e 260 De raptu (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Discussioni medievali sulla violenza nel raptus : Alessandro di Hales, Rolando di Cremona, Tommaso dAquino (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Hugues de Balma: Contemplation et raptus (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le raptus dans deux question dEtienne Langton (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Venuta e dimora del Pellegrino nellanima nel Memoriale di Angela da Foligno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Recensione a Manoscritti medievali nella Biblioteca dei Redentoristi di Venezia (S. Maria della Consolazione, detta della Fava) di R. Quinto (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a « Alain de Lille le docteur universel. Philosophie, théologie et littérature au XIIe siècle, a cura di J.-L. Solère, A. Vasiliu, A. Galonier (Rassegne, recensioni, prefazioni) (Prodotto della ricerca)
- Recensione a Richard Rufus of Cornwall In Physicam Aristotelis, ed. R. Wood (Rassegne, recensioni, prefazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1716)
- Ha afferente
- Partecipazione di
- Responsabile
- Gestore
- Rapporto con persona
- Coautore
- Ha pubblicazioni con