PAOLO ALFONSO PEDATA
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- PAOLO ALFONSO PEDATA (literal)
- PAOLO ALFONSO PEDATA (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Interazione ospite-organismo-ambiente: biologia, epidemiologia e genomica funzionale" (AG.P01.016) di DOTT. PAOLO ALFONSO PEDATA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Interazione ospite-organismo-ambiente: biologia, epidemiologia e genomica funzionale" (AG.P01.016) di DOTT. PAOLO ALFONSO PEDATA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Biodiversità di ospiti, patogeni, vettori, organismi nocivi e funghi simbionti della rizosfera." (AG.P02.012) di DOTT. PAOLO ALFONSO PEDATA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Biodiversità di ospiti, patogeni, vettori, organismi nocivi e funghi simbionti della rizosfera." (AG.P02.012) di DOTT. PAOLO ALFONSO PEDATA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di DOTT. PAOLO ALFONSO PEDATA (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Survey on indigenous parasitoids of the invasive exotic pest Tuta absoluta in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Pteroptrix bouceki sp. nov. (Hymenoptera: Chalcidoidea Aphelinidae) from Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Selezione di potenziali candidati in programmi di controllo biologico: il ruolo della corretta caratterizzazione tassonomica e della valutazione biologica preliminare (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An approach of plant genetic engineering for pentachlorophenol remediation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fungal genes involved in pentachlorophenol degradation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Candidate genes for engineering plants degrading polycyclic aromatic hydrocarbons (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Drosophila melanogaster pentachlorophenol induced genes (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Valutazione della biodiversità dei boschi mediterranei attraverso campionamenti intensivi di breve durata (short-term sampling): uno studio comparato nei boschi della Campania e della Basilicata. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Complementary approaches to solve systematic ambiguities in the Encarsia parvella species-group (Hymenoptera: Aphelinidae) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recruitment of native parasitoids by the exotic pest Tuta absoluta in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuove piattaforme genomiche per l'identificazione di geni coinvolti nei processi di degradazione degli idrocarburi policiclici aromatici (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Investigating candidate genes for Pentachlorophenol detoxification in Drosophila melanogaster (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Survey on whiteflies and their parasitoids in cassava mosaic pandemic areas of Tanzania using morphological and molecular techniques (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A revision of the Encarsia longifasciata species group (Hymenoptera: Aphelinidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cytological evidence for two different mechanisms of thelytokous parthenogenesis in Encarsia parasitoids harbouring Wolbachia or Cardinium bacteria. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Phenotypic plasticity of pigmentation and morphometric traits in Pnigalio soemius (Walker) (Hymenoptera: Eulophidae). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A new embryonic pattern in parasitic wasps: divergence in early development may not be associated with lifestyle (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary data on the development and structure of the extraembryonic membrane in Encarsia pergandiella (Hymenoptera: Aphelinidae). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of cold storage on Thripobius javae (=T. semiluteus) (Hymenoptera: Eulophidae). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Risposta trascrittomica a xenobiotici in funghi e insetti (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Presence of teratocytes in Hymenoptera Aphelinidae: comparative development in Encarsia berlesei and Encarsia citrina (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cuticular hydrocarbon patterns in species of Encarsia (Hymenoptera: Aphelinidae) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Life history of Pnigalio soemius (Walker) (Hymenoptera: Eulophidae) and its impact on a leafminer host through parasitization, destructive host-feeding and host-stinging behavior. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Megadiversity of Encarsia (Chalcidoidea, Aphelinidae): macroevolution in a microhymenopteran. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cytological evidence for two different mechanisms of thelytokous parthenogenesis in Encarsia parasitoids harbouring Wolbachia or Cardinium bacteria. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary data on the development and structure of the extraembryonic membrane in Encarsia pergandiella (Hymenoptera: Aphelinidae). (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Severe infestations of the jumping plant-louse Macrohomotoma gladiata, a new species for Italy in urban Ficus plantations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il complesso dei parassitoidi di Tuta absoluta (Meyrick) in Italia. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rinvenimento di una popolazione di Corythauma ayyari (Heteroptera Tingidae) su Jasminum officinale (Oleaceae): un nuovo fitofago per l'Italia. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Descrizione dello sviluppo embrionale di Encarsia lutea (Masi) (Hymenoptera: Aphelinidae) parassitoide di aleirodidi d'importanza agraria. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coexistence of two effective parasitoids of the white peach scale Pseudaulacaspis pentagona (Hemiptera: Diaspididae): the role of host stage and temperature. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Interspecific host discrimination and within-host competition between Encarsia formosa and E. pergandiella (Hymenoptera: Aphelinidae), two endoparasitoids of whiteflies (Hemiptera: Aleyrodidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Development and morphology of teratocytes in Encarsia berlesei and Encarsia citrina: first record for Chalcidoidea. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Selezione di potenziali candidati in programmi di controllo biologico: il ruolo della corretta caratterizzazione tassonomica e della valutazione biologica preliminare. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recenti progressi nella sistematica degli Hymenoptera Aphelinidae: analisi simultanea dei caratteri morfologici, cariologici e molecolari. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Functional anatomy of male antennal glands in three species of Encyrtidae (Hymenoptera: Chalcidoidea). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Species status of two populations of Pnigalio soemius (Hymenoptera: Eulophidae) reared from two different hosts: an integrative approach. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Species status of populations of Pnigalio soemius (Walker) (Hymenoptera: Eulophidae) reared from two different hosts: a complementary approach. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A genomic approach for identification of fungal genes involved in pentachlorophenol degradation. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli insetti: una nuova prospettiva per il biorisanamento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli insetti: una nuova prospettiva per il biorisanamento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- MASSIMO GIORGINI (Persona)
- Francesco Nugnes (Persona)
- MAURILIA MARIA MONTI (Unità di personale interno)
- EMILIO GUERRIERI (Persona)
- GENNARO VIGGIANI (Unità di personale esterno)
- ANNA GIULIA NAPPO (Unità di personale interno)
- LUIGI IODICE (Persona)
- UMBERTO BERNARDO (Persona)
- Nome
- PAOLO ALFONSO (literal)
- Cognome
- PEDATA (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- UMBERTO BERNARDO (Persona)
- MASSIMO GIORGINI (Persona)
- EMILIO GUERRIERI (Persona)
- ANNA GIULIA NAPPO (Unità di personale interno)
- MAURILIA MARIA MONTI (Unità di personale interno)
- LUIGI IODICE (Persona)
- GENNARO VIGGIANI (Unità di personale esterno)
Incoming links:
- Autore CNR
- Preliminary data on the development and structure of the extraembryonic membrane in Encarsia pergandiella (Hymenoptera: Aphelinidae). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cytological evidence for two different mechanisms of thelytokous parthenogenesis in Encarsia parasitoids harbouring Wolbachia or Cardinium bacteria. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interspecific host discrimination and within-host competition between Encarsia formosa and E. pergandiella (Hymenoptera: Aphelinidae), two endoparasitoids of whiteflies (Hemiptera: Aleyrodidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Development and morphology of teratocytes in Encarsia berlesei and Encarsia citrina: first record for Chalcidoidea. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Species status of two populations of Pnigalio soemius (Hymenoptera: Eulophidae) reared from two different hosts: an integrative approach. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coexistence of two effective parasitoids of the white peach scale Pseudaulacaspis pentagona (Hemiptera: Diaspididae): the role of host stage and temperature. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A revision of the Encarsia longifasciata species group (Hymenoptera: Aphelinidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Phenotypic plasticity of pigmentation and morphometric traits in Pnigalio soemius (Walker) (Hymenoptera: Eulophidae). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effects of cold storage on Thripobius javae (=T. semiluteus) (Hymenoptera: Eulophidae). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Functional anatomy of male antennal glands in three species of Encyrtidae (Hymenoptera: Chalcidoidea). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pteroptrix bouceki sp. nov. (Hymenoptera: Chalcidoidea Aphelinidae) from Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Life history of Pnigalio soemius (Walker) (Hymenoptera: Eulophidae) and its impact on a leafminer host through parasitization, destructive host-feeding and host-stinging behavior. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Selezione di potenziali candidati in programmi di controllo biologico: il ruolo della corretta caratterizzazione tassonomica e della valutazione biologica preliminare (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione della biodiversità dei boschi mediterranei attraverso campionamenti intensivi di breve durata (short-term sampling): uno studio comparato nei boschi della Campania e della Basilicata. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recenti progressi nella sistematica degli Hymenoptera Aphelinidae: analisi simultanea dei caratteri morfologici, cariologici e molecolari. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary data on the development and structure of the extraembryonic membrane in Encarsia pergandiella (Hymenoptera: Aphelinidae). (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Descrizione dello sviluppo embrionale di Encarsia lutea (Masi) (Hymenoptera: Aphelinidae) parassitoide di aleirodidi d'importanza agraria. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Species status of populations of Pnigalio soemius (Walker) (Hymenoptera: Eulophidae) reared from two different hosts: a complementary approach. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Selezione di potenziali candidati in programmi di controllo biologico: il ruolo della corretta caratterizzazione tassonomica e della valutazione biologica preliminare. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Megadiversity of Encarsia (Chalcidoidea, Aphelinidae): macroevolution in a microhymenopteran. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presence of teratocytes in Hymenoptera Aphelinidae: comparative development in Encarsia berlesei and Encarsia citrina (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Complementary approaches to solve systematic ambiguities in the Encarsia parvella species-group (Hymenoptera: Aphelinidae) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cytological evidence for two different mechanisms of thelytokous parthenogenesis in Encarsia parasitoids harbouring Wolbachia or Cardinium bacteria. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cuticular hydrocarbon patterns in species of Encarsia (Hymenoptera: Aphelinidae) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recruitment of native parasitoids by the exotic pest Tuta absoluta in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Survey on indigenous parasitoids of the invasive exotic pest Tuta absoluta in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Severe infestations of the jumping plant-louse Macrohomotoma gladiata, a new species for Italy in urban Ficus plantations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il complesso dei parassitoidi di Tuta absoluta (Meyrick) in Italia. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A new embryonic pattern in parasitic wasps: divergence in early development may not be associated with lifestyle (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Survey on whiteflies and their parasitoids in cassava mosaic pandemic areas of Tanzania using morphological and molecular techniques (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A genomic approach for identification of fungal genes involved in pentachlorophenol degradation. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli insetti: una nuova prospettiva per il biorisanamento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli insetti: una nuova prospettiva per il biorisanamento (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Candidate genes for engineering plants degrading polycyclic aromatic hydrocarbons (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An approach of plant genetic engineering for pentachlorophenol remediation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fungal genes involved in pentachlorophenol degradation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Drosophila melanogaster pentachlorophenol induced genes (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Risposta trascrittomica a xenobiotici in funghi e insetti (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Investigating candidate genes for Pentachlorophenol detoxification in Drosophila melanogaster (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nuove piattaforme genomiche per l'identificazione di geni coinvolti nei processi di degradazione degli idrocarburi policiclici aromatici (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Rinvenimento di una popolazione di Corythauma ayyari (Heteroptera Tingidae) su Jasminum officinale (Oleaceae): un nuovo fitofago per l'Italia. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- UMBERTO BERNARDO (Persona)
- ANNA GIULIA NAPPO (Unità di personale interno)
- EMILIO GUERRIERI (Persona)
- MAURILIA MARIA MONTI (Unità di personale interno)
- MASSIMO GIORGINI (Persona)
- LUIGI IODICE (Persona)
- GENNARO VIGGIANI (Unità di personale esterno)
- Francesco Nugnes (Persona)
- Ha pubblicazioni con
- UMBERTO BERNARDO (Persona)
- ANNA GIULIA NAPPO (Unità di personale interno)
- EMILIO GUERRIERI (Persona)
- MAURILIA MARIA MONTI (Unità di personale interno)
- MASSIMO GIORGINI (Persona)
- LUIGI IODICE (Persona)
- GENNARO VIGGIANI (Unità di personale esterno)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Interazione ospite-organismo-ambiente: biologia, epidemiologia e genomica funzionale" (AG.P01.016) di DOTT. PAOLO ALFONSO PEDATA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Biodiversità di ospiti, patogeni, vettori, organismi nocivi e funghi simbionti della rizosfera." (AG.P02.012) di DOTT. PAOLO ALFONSO PEDATA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Interazione ospite-organismo-ambiente: biologia, epidemiologia e genomica funzionale" (AG.P01.016) di DOTT. PAOLO ALFONSO PEDATA nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Biodiversità di ospiti, patogeni, vettori, organismi nocivi e funghi simbionti della rizosfera." (AG.P02.012) di DOTT. PAOLO ALFONSO PEDATA nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Ha afferente
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di DOTT. PAOLO ALFONSO PEDATA (Rapporto con CNR)