http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA5390
MARIA EUGENIA CADEDDU
- Type
- Label
- MARIA EUGENIA CADEDDU (literal)
- MARIA EUGENIA CADEDDU (literal)
- Gestore di
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- La participación valenciana en la conquista de Cerdeña (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I Giovanniti nellespansione mediterranea della Corona dAragona: la Sardegna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Comendas da Ordem do Hospital em Portugal e no Sul de Itália: fontes documentais e enquadramentos metodológicos (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Valencianos en la conquista de Cerdeña a travès de un registro de \"Lletres\" del Justicia Civil de Valencia (1322-1323) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Frontiere dellespansione catalano-aragonese nel Mediterraneo. Lepoca di Giacomo II dAragona (1291-1327) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I Giovanniti nel quadro dellespansione mediterranea della Corona dAragona: la Sardegna (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le commende dei Giovanniti in Sardegna: studi e ricerche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Portogallo, laltro Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I Parlamenti sardi del XVII secolo: una fonte alternativa per lo studio delletà medievale?, (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I Giovanniti in Sardegna: fonti documentarie e prospettive di ricerca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prefazione (Prefazione/Postfazione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1203)
- Plurilingualism and identity in Sardinia (XVI-XVII centuries): some thoughts (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Elites y representaciones parlamentarias en la Cerdena del siglo XV. Metodologìas y perspectivas de investigaciòn (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le frontiere di una città: Cagliari e i suoi abitanti in Età Medievale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Vicende di Brancaleone Doria negli anni 1383-1384 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scritture plurilingui in Sardegna. L'acte de possessió del viceré Camarasa (1665-1666) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Da Valenza in Sardegna: note sull'avventura mediterranea dei Carròs (XIV secolo) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il Tesoro messicano. Libri e saperi tra Europa e Nuovo Mondo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- I Giovanniti nel quadro dell'espansione mediterranea della Corona d'Aragona: la Sardegna (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Alla periferia dell'Impero: echi del Nuovo Mondo in Sardegna (secoli XVI-XVII) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Musica e potere nella Sardegna del XVII secolo. I festeggiamenti cagliaritani del 1652 per la \"riconquista\" di Barcellona (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sulle leggi suntuarie a Cagliari (secoli XIV-XVI). Note e documenti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Frontiere del Mediterraneo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Portoghesi nel Mediterraneo: studi e progetti di ricerca in Sardegna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rosario Castellanos e il ruolo della donna (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Corona d'Aragona e Mediterraneo: studi e ricerche degli ultimi vent'anni (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Lespansione catalano-aragonese nel Mediterraneo: riflessi nella storiografia iberica contemporanea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Studia Lusitana. Repertorio bibliografico italiano di studi sul Portogallo: primi risultati (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I privilegi reali nel regno di Sardegna e Corsica allepoca di Giacomo II e Alfonso IV dAragona. Strategie politiche e militari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Frontiere dellespansione catalano-aragonese nel Mediterraneo. Lepoca di Giacomo II dAragona (1291-1327) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Aragon. Lexpansion de la couronne dAragon en Méditerranée et la Corse (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Insularidad, aislamiento, rutas. Notas sobre la Cerdeña de los siglos bajomedievales (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le commende dei Giovanniti in Sardegna: studi e ricerche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Giacomo II d'Aragona, Dinis I del Portogallo. Un excursus storiografico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il monastero di S. Isabella del Portogallo in Sassari. Origini e fondazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Vivere la guerra: lettere dal fronte sardo negli anni 1323-1326 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mobilità iberiche: il caso della famiglia Carròs in Sardegna (XIV secolo) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gerusalemme, meta ideale dellespansionismo catalano-aragonese nel Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Migraciones ibéricas en Cerdeña (ss. XII-XV). Historia de conflictos e integración (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Migrazioni e mobilità: il caso Sardegna nel Mediterraneo italo-iberico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Confrarias, companias, confraternitats: definizioni e notizie tratte dalle fonti notarili (Oristano, XVII secolo) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cronache iberiche e identità nazionali: un possibile progetto di ricerca? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il CNR e la scuola. Progetti, ricerche, esperienze (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- In viaggio verso le Americhe. Italiani e Portoghesi in Brasile, Convegno di Studi per il V centenario della scoperta del Brasile (Cagliari, 30 novembre - 2 dicembre 2000) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Proyectos en marcha sobre las relaciones entre Italia y Portugal (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La expansión mediterránea de la Corona de Aragón. De las Vísperas Sicilianas a la conquista de Cerdeña (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Castel de Castro / Castell de Càller: persistenze e trasformazioni di una città mediterranea (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Portoghesi nel Mediterraneo in età medievale e moderna: storia di una vocazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli atti parlamentari sardi del XVII secolo: una fonte alternativa per lo studio della storia medievale? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Premessa (Prefazione/Postfazione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1203)
- L «isolamento» della Sardegna nellambito delle comunicazioni mediterranee tra la fine del Medioevo e la prima Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Responsabile di
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Portoghesi nel Mediterraneo: studi e progetti di ricerca in Sardegna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studia Lusitana. Repertorio bibliografico italiano di studi sul Portogallo: primi risultati (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sulle leggi suntuarie a Cagliari (secoli XIV-XVI). Note e documenti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I Giovanniti nel quadro dell'espansione mediterranea della Corona d'Aragona: la Sardegna (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Valencianos en la conquista de Cerdeña a travès de un registro de \"Lletres\" del Justicia Civil de Valencia (1322-1323) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Frontiere dellespansione catalano-aragonese nel Mediterraneo. Lepoca di Giacomo II dAragona (1291-1327) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I Giovanniti nel quadro dellespansione mediterranea della Corona dAragona: la Sardegna (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Musica e potere nella Sardegna del XVII secolo. I festeggiamenti cagliaritani del 1652 per la \"riconquista\" di Barcellona (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Da Valenza in Sardegna: note sull'avventura mediterranea dei Carròs (XIV secolo) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La participación valenciana en la conquista de Cerdeña (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I Giovanniti nellespansione mediterranea della Corona dAragona: la Sardegna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Comendas da Ordem do Hospital em Portugal e no Sul de Itália: fontes documentais e enquadramentos metodológicos (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L «isolamento» della Sardegna nellambito delle comunicazioni mediterranee tra la fine del Medioevo e la prima Età Moderna (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Castel de Castro / Castell de Càller: persistenze e trasformazioni di una città mediterranea (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Portoghesi nel Mediterraneo in età medievale e moderna: storia di una vocazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proyectos en marcha sobre las relaciones entre Italia y Portugal (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La expansión mediterránea de la Corona de Aragón. De las Vísperas Sicilianas a la conquista de Cerdeña (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Confrarias, companias, confraternitats: definizioni e notizie tratte dalle fonti notarili (Oristano, XVII secolo) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cronache iberiche e identità nazionali: un possibile progetto di ricerca? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gerusalemme, meta ideale dellespansionismo catalano-aragonese nel Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Migraciones ibéricas en Cerdeña (ss. XII-XV). Historia de conflictos e integración (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Vivere la guerra: lettere dal fronte sardo negli anni 1323-1326 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mobilità iberiche: il caso della famiglia Carròs in Sardegna (XIV secolo) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Migrazioni e mobilità: il caso Sardegna nel Mediterraneo italo-iberico (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Elites y representaciones parlamentarias en la Cerdena del siglo XV. Metodologìas y perspectivas de investigaciòn (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le frontiere di una città: Cagliari e i suoi abitanti in Età Medievale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I Giovanniti in Sardegna: fonti documentarie e prospettive di ricerca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Portogallo, laltro Mediterraneo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I Parlamenti sardi del XVII secolo: una fonte alternativa per lo studio delletà medievale?, (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le commende dei Giovanniti in Sardegna: studi e ricerche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Giacomo II d'Aragona, Dinis I del Portogallo. Un excursus storiografico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I privilegi reali nel regno di Sardegna e Corsica allepoca di Giacomo II e Alfonso IV dAragona. Strategie politiche e militari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lespansione catalano-aragonese nel Mediterraneo: riflessi nella storiografia iberica contemporanea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- In viaggio verso le Americhe. Italiani e Portoghesi in Brasile, Convegno di Studi per il V centenario della scoperta del Brasile (Cagliari, 30 novembre - 2 dicembre 2000) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Gli atti parlamentari sardi del XVII secolo: una fonte alternativa per lo studio della storia medievale? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Corona d'Aragona e Mediterraneo: studi e ricerche degli ultimi vent'anni (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Rosario Castellanos e il ruolo della donna (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il monastero di S. Isabella del Portogallo in Sassari. Origini e fondazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Aragon. Lexpansion de la couronne dAragon en Méditerranée et la Corse (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Frontiere dellespansione catalano-aragonese nel Mediterraneo. Lepoca di Giacomo II dAragona (1291-1327) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Frontiere del Mediterraneo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Le commende dei Giovanniti in Sardegna: studi e ricerche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Insularidad, aislamiento, rutas. Notas sobre la Cerdeña de los siglos bajomedievales (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Prefazione (Prefazione/Postfazione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1203)
- Il CNR e la scuola. Progetti, ricerche, esperienze (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Plurilingualism and identity in Sardinia (XVI-XVII centuries): some thoughts (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Premessa (Prefazione/Postfazione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1203)
- Scritture plurilingui in Sardegna. L'acte de possessió del viceré Camarasa (1665-1666) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Vicende di Brancaleone Doria negli anni 1383-1384 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Tesoro messicano. Libri e saperi tra Europa e Nuovo Mondo (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Alla periferia dell'Impero: echi del Nuovo Mondo in Sardegna (secoli XVI-XVII) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ha afferente
- Responsabile
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Gestore
- Rapporto con persona