http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA3830
ANDREA CERRINA FERONI
- Type
- Label
- ANDREA CERRINA FERONI (literal)
- ANDREA CERRINA FERONI (literal)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- The reconstruction of complex structural stackings at upper crustal levels through the nannofossil biostratigraphy: two examples from the Northern Apennines (Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The Northern Apennines (Italy): a perfect mountain belt for solving geological problems with microfossils. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Messinian-Early Pliocene crustal shortening along the Tyrrhenian margin of Tuscany, Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Progetto di manutenzione della carta geologica della regione Toscana in scala 1:10.000: struttura e prospettive. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Post-Variscan tectonics in eastern Anti-Atlas (Morocco). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Corpi idrici sotterranei della Val di Cecina/Subterranean water bodies of the Val di Cecina. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Geological, hydrodynamic and geochemical features of the volcanic aquifer of Mt. Amiata (Tuscany, central Italy): an overview (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I corpi idrici significativi della Regione Toscana DGRT 225/2003. Inquadramento regionale. Perimetrazione e ricostruzione. Prospettive e sviluppi. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Carta geologica della regione Toscana - sezione 294100, Foglio 294: Cecina, scala: 1/10000. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Carta geologica della regione Toscana - sezione 305040, Foglio 305: S. Vincenzo, scala: 1/10000. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Carta geologica della regione Toscana - sezione 294150, Foglio 294: Cecina, scala: 1/10000. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Carta geologica della regione Toscana - sezione 294120, Foglio 294: Cecina, scala: 1/10000. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Carte Géologique du Maroc au 1/50 000, feuille Imi n'Ouzrou - Notice explicative. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Sezione 317020 scala 1:10 000 del Foglio 317: Piombino. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sezione 317030 scala 1:10 000 del Foglio 317: Piombino. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il progetto di manutenzione della carta geologica della Regione Toscana in scala 1:10.000. Un possibile percorso alternativo. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A multidisciplinary approach for the management of the water resources hosted in the multi-layer coastal aquifers of Central-Southern Tuscany. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Duplex architecture and late-orogenic back-thrusting in the foredeep units of the northern Apennines (Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Illite and chlorite \"cristallinity\" as constraints for thermal history of the Brianconnais-Dauphinois boundary in the Western Ligurian Alps (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta Geologica dItalia: Foglio 235: Pievelago e note illustrative, (scala 1:50.000), Regione Emilia Romagna. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Possible touristic exploitation of geological outcrops: the case of Rocca Grimalda (Piedmont Region, Italy). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A structural geological approach for the exploitation of groundwater resources in buried rock aquifers: the experience of the Tuscany Region (Italy). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Foredeep Basin Evolution in the Northern Apennines (Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Le arenarie di Rocca Grimalda: appunti da un viaggio nel tempo. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Carte Géologique du Maroc au 1/50 000, feuille Taroucht - Notice explicative. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- La carta geologica come strumento di divulgazione scientifica e valorizzazione del territorio. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Transpressional tectonics and nappe stacking along the Southern Variscan Front of Morocco. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I Depositi del Pleistocene Inferiore della bassa Val di Cecina (Toscana, Italia): ricostruzione stratigrafico-deposizionale e proposta di suddivisione in unità allostratigrafiche. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The northern Apennine, Italy: Geological structure and traspressive evolution. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Structural evolution of the neogene-quaternary deposits in the lower Cecina river valley. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Mapping of poliphase folding at upper structural levels: An example from the Val Borbera (northern Apennines). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Can the Aveto unit (Early Oligocene, Subligurian Domain) be considered the record of the first apenninic foredeep? Evidence from provenance data. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Sezione 305080 scala 1:10 000 del Foglio 305: S. Vincenzo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta geologica della regione Toscana - sezione 294110, Foglio 294: Cecina, scala: 1/10000. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Sezione 305160 scala 1:10 000 del Foglio 305: S. Vincenzo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta geologico-strutturale dell'Appennino emiliano-romagnolo (1:250.000) - THE STRUCTURAL-GEOLOGICAL MAP OF THE EMILIA-ROMAGNA APENNINES (1:250.000) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Lithological control on thrust-related deformation in the Sassa-Guardistallo Basin, (Northern Apennines hinterland, Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sezione 317070 scala 1:10 000 del Foglio 317: Piombino. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- sezione 294040 scala 1:10 000 del Foglio 294: Cecina. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sezione 317040 scala 1:10 000 del Foglio 317: Piombino. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Duplex architecture and late orogenic backthrusting in Foredeep Units of the Northern Apennines (Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sezione 305120 scala 1:10 000 del Foglio 305: S. Vincenzo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Il Progetto di manutenzione della carta geologica della regione Toscana in scala 1:10.000: struttura e prospettive. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A structural geological approach for the exploitation of groundwater resources in buried rock aquifers: the experience of the Tuscany Region (Italy). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Possible touristic exploitation of geological outcrops: the case of Rocca Grimalda (Piedmont Region, Italy). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lithological control on thrust-related deformation in the Sassa-Guardistallo Basin, (Northern Apennines hinterland, Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Duplex architecture and late orogenic backthrusting in Foredeep Units of the Northern Apennines (Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Transpressional tectonics and nappe stacking along the Southern Variscan Front of Morocco. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Post-Variscan tectonics in eastern Anti-Atlas (Morocco). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Messinian-Early Pliocene crustal shortening along the Tyrrhenian margin of Tuscany, Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I Depositi del Pleistocene Inferiore della bassa Val di Cecina (Toscana, Italia): ricostruzione stratigrafico-deposizionale e proposta di suddivisione in unità allostratigrafiche. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il progetto di manutenzione della carta geologica della Regione Toscana in scala 1:10.000. Un possibile percorso alternativo. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A multidisciplinary approach for the management of the water resources hosted in the multi-layer coastal aquifers of Central-Southern Tuscany. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Duplex architecture and late-orogenic back-thrusting in the foredeep units of the northern Apennines (Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Can the Aveto unit (Early Oligocene, Subligurian Domain) be considered the record of the first apenninic foredeep? Evidence from provenance data. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The Northern Apennines (Italy): a perfect mountain belt for solving geological problems with microfossils. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The reconstruction of complex structural stackings at upper crustal levels through the nannofossil biostratigraphy: two examples from the Northern Apennines (Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La carta geologica come strumento di divulgazione scientifica e valorizzazione del territorio. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The Foredeep Basin Evolution in the Northern Apennines (Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Le arenarie di Rocca Grimalda: appunti da un viaggio nel tempo. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Structural evolution of the neogene-quaternary deposits in the lower Cecina river valley. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The northern Apennine, Italy: Geological structure and traspressive evolution. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Mapping of poliphase folding at upper structural levels: An example from the Val Borbera (northern Apennines). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I corpi idrici significativi della Regione Toscana DGRT 225/2003. Inquadramento regionale. Perimetrazione e ricostruzione. Prospettive e sviluppi. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Corpi idrici sotterranei della Val di Cecina/Subterranean water bodies of the Val di Cecina. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Carta geologica della regione Toscana - sezione 294100, Foglio 294: Cecina, scala: 1/10000. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Carta geologica della regione Toscana - sezione 294150, Foglio 294: Cecina, scala: 1/10000. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Carta geologica della regione Toscana - sezione 294120, Foglio 294: Cecina, scala: 1/10000. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Carta geologica della regione Toscana - sezione 305040, Foglio 305: S. Vincenzo, scala: 1/10000. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Carte Géologique du Maroc au 1/50 000, feuille Imi n'Ouzrou - Notice explicative. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Sezione 305080 scala 1:10 000 del Foglio 305: S. Vincenzo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sezione 305160 scala 1:10 000 del Foglio 305: S. Vincenzo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta geologico-strutturale dell'Appennino emiliano-romagnolo (1:250.000) - THE STRUCTURAL-GEOLOGICAL MAP OF THE EMILIA-ROMAGNA APENNINES (1:250.000) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Carta Geologica dItalia: Foglio 235: Pievelago e note illustrative, (scala 1:50.000), Regione Emilia Romagna. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Carte Géologique du Maroc au 1/50 000, feuille Taroucht - Notice explicative. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Sezione 317020 scala 1:10 000 del Foglio 317: Piombino. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sezione 317030 scala 1:10 000 del Foglio 317: Piombino. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta geologica della regione Toscana - sezione 294110, Foglio 294: Cecina, scala: 1/10000. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Sezione 305120 scala 1:10 000 del Foglio 305: S. Vincenzo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- sezione 294040 scala 1:10 000 del Foglio 294: Cecina. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sezione 317040 scala 1:10 000 del Foglio 317: Piombino. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sezione 317070 scala 1:10 000 del Foglio 317: Piombino. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Illite and chlorite \"cristallinity\" as constraints for thermal history of the Brianconnais-Dauphinois boundary in the Western Ligurian Alps (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geological, hydrodynamic and geochemical features of the volcanic aquifer of Mt. Amiata (Tuscany, central Italy): an overview (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Rapporto con persona