ANTONIO NICOLI'
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- ANTONIO NICOLI' (literal)
- ANTONIO NICOLI' (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali" (IC.P06.019) di DOTT. ANTONIO NICOLI' nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali" (IC.P06.019) di DOTT. ANTONIO NICOLI' nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali" (IC.P06.019) di DOTT. ANTONIO NICOLI' nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di DOTT. ANTONIO NICOLI' (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Accesso e carriera nella Riforma del Ministro Mastella sull'Ordinamento Giudiziario (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Reclutamento e status del giudice di pace. Le tendenze evolutive in atto (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Uffici requirenti (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- L'applicazione del nuovo codice di procedura penale: una valutazione di impatto organizzativo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indicazioni di priorità per la riforma dell'ordinamento giudiziario minorile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'alternativa tra azione penale e diversion nei sistemi di giustizia minorile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- «La tentazione del giudice minorile è quella di ... educare sempre» (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli organi requirenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'attuazione del principio del giusto processo tra costituzione e legge ordinaria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Assetto organizzativo e interazioni funzionali nella competenza penale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Consiglio Direttivo della Corte di Cassazione e Consigli Giudiziari nella riforma dell'ordinamento giudiziario (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le giurisdizioni sopranazionali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La corte di giustizia della Comunità europea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Problematiche interpretative e prassi operative del trasferimento d'ufficio del magistrato (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le modifiche dell'ordinamento giudiziario in sede interpretativa e applicativa: l'art. 2, comma 2, della legge sulle guarentigie della magistratura prima e dopo la sentenza del Consiglio di Stato del 2011 (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La Corte europea dei diritti dell'uomo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La procura generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione e la Direzione nazionale antimafia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'avocazione tra teoria e pratica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'autogoverno della magistratura ordinaria: Consigli giudiziari e Consiglio Superiore della Magistratura (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'espansione del ruolo del Consiglio Superiore della Magistratura (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La giustizia minore: dal conciliatore al giudice di pace. Le modifiche dell'ordinamento giudiziario (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La copertura dei vuoti d'organico negli uffici giudiziari: disciplina normativa e ruolo svolto dal Consiglio Superiore della Magistratura (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- La Sezione di polizia giudiziaria: istituzione, funzioni e organizzazione del lavoro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Videotecnologie e processo penale. Applicazioni in Italia e all'estero, uso nelle indagini preliminari, collegamenti a distanza, modifiche normative (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La giurisdizione in Italia (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Innovazione tecnologica e strategie di gruppo in una Procura della Repubblica presso ilTribunale per i minorenni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Procura della Repubblica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Accesso e carriera nella riforma dell'ordinamento giudiziario (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Attività requirenti e organizzazione del lavoro (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gli organi requirenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il giudice del territorio nel dibattito dottrinale e nell'esperienza pratica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Accesso e carriera nella Riforma del Ministro Castelli sull'Ordinamento Giudiziario (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli organi requirenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La competenza amministrativa: problemi operativi e prassi giudiziarie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Uffici giudicanti (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Specializzazione del giudice e organizzazione interna degli uffici giudicanti (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Videoverbalizzazione e nuovo processo penale: problemi giuridici e prospettive di riforma (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Verbalizzazione (dir. proc. pen.) (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- La tutela delle vittime nella violenza domestica: le proposte di riforma (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coautore
- DAVIDE CARNEVALI (Persona)
- GIUSEPPE DI FEDERICO (Persona)
- FRANCESCO CONTINI (Unità di personale interno)
- ANNA MARIA MESTITZ (Unità di personale interno)
- MARCO FABRI (Persona)
- Nome
- ANTONIO (literal)
- Cognome
- NICOLI' (literal)
- Afferisce a
Incoming links:
- Coautore
- ANNA MARIA MESTITZ (Unità di personale interno)
- DAVIDE CARNEVALI (Persona)
- FRANCESCO CONTINI (Unità di personale interno)
- MARCO FABRI (Persona)
- GIUSEPPE DI FEDERICO (Persona)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali" (IC.P06.019) di DOTT. ANTONIO NICOLI' nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali" (IC.P06.019) di DOTT. ANTONIO NICOLI' nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali" (IC.P06.019) di DOTT. ANTONIO NICOLI' nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Ha afferente
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di DOTT. ANTONIO NICOLI' (Rapporto con CNR)
- Autore CNR
- L'avocazione tra teoria e pratica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le giurisdizioni sopranazionali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La corte di giustizia della Comunità europea (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La Corte europea dei diritti dell'uomo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La procura generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione e la Direzione nazionale antimafia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Gli organi requirenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La giurisdizione in Italia (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- L'attuazione del principio del giusto processo tra costituzione e legge ordinaria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Procura della Repubblica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli organi requirenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Videotecnologie e processo penale. Applicazioni in Italia e all'estero, uso nelle indagini preliminari, collegamenti a distanza, modifiche normative (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Uffici requirenti (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Uffici giudicanti (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Gli organi requirenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Verbalizzazione (dir. proc. pen.) (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- La Sezione di polizia giudiziaria: istituzione, funzioni e organizzazione del lavoro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Attività requirenti e organizzazione del lavoro (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reclutamento e status del giudice di pace. Le tendenze evolutive in atto (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Accesso e carriera nella Riforma del Ministro Mastella sull'Ordinamento Giudiziario (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Gli organi giudicanti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- «La tentazione del giudice minorile è quella di ... educare sempre» (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'alternativa tra azione penale e diversion nei sistemi di giustizia minorile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indicazioni di priorità per la riforma dell'ordinamento giudiziario minorile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Consiglio Direttivo della Corte di Cassazione e Consigli Giudiziari nella riforma dell'ordinamento giudiziario (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La tutela delle vittime nella violenza domestica: le proposte di riforma (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La competenza amministrativa: problemi operativi e prassi giudiziarie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il giudice del territorio nel dibattito dottrinale e nell'esperienza pratica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Innovazione tecnologica e strategie di gruppo in una Procura della Repubblica presso ilTribunale per i minorenni (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La giustizia minore: dal conciliatore al giudice di pace. Le modifiche dell'ordinamento giudiziario (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'autogoverno della magistratura ordinaria: Consigli giudiziari e Consiglio Superiore della Magistratura (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'espansione del ruolo del Consiglio Superiore della Magistratura (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Videoverbalizzazione e nuovo processo penale: problemi giuridici e prospettive di riforma (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Accesso e carriera nella riforma dell'ordinamento giudiziario (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Assetto organizzativo e interazioni funzionali nella competenza penale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'applicazione del nuovo codice di procedura penale: una valutazione di impatto organizzativo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Accesso e carriera nella Riforma del Ministro Castelli sull'Ordinamento Giudiziario (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La copertura dei vuoti d'organico negli uffici giudiziari: disciplina normativa e ruolo svolto dal Consiglio Superiore della Magistratura (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Problematiche interpretative e prassi operative del trasferimento d'ufficio del magistrato (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le modifiche dell'ordinamento giudiziario in sede interpretativa e applicativa: l'art. 2, comma 2, della legge sulle guarentigie della magistratura prima e dopo la sentenza del Consiglio di Stato del 2011 (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Specializzazione del giudice e organizzazione interna degli uffici giudicanti (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)