MARA CAMAITI
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- MARA CAMAITI (literal)
- MARA CAMAITI (literal)
- Gestore di
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of DOTT.SSA MARA CAMAITI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Free-running Er:YAG laser cleaning of mural painting specimens treated with linseed oil, ''beverone'' and Paraloid B72 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- A portable hyperspectral device for monitoring the chemical and mineralogical composition of historical buildings surfaces (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trattamenti protettivi della Lanterna michelangiolesca delle Cappelle Medicee a Firenze con il metodo dellossalato di calcio (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagini chimico-fisiche su campioni di mattone Provenienti da GPA Ingegneria s.r.l. Prato (Ing. Asquino) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Consolidation of tuff: in situ polymerization or traditional methods? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Indagini diagnostiche e restauro della statua lignea di San Nicola di Mira (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Proposta di intervento conservativo di reperti fossili del Museo Paleontologico di Montevarchi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrated techniques to study sedimentary rocks from Sicily used in Cultural Heritage (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Obelisco di Piazza dellUnità dItaliana (Firenze): progettazione di un intervento di restauro (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Investigation on Lecce stone porosity by means of Micro and Nano X-ray Tomography (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un mosaico del Ghirlandaio per Santa Maria del Fiore a Firenze. Indagini scientifiche per il restauro e la conoscenza dei materiali (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Determinazione della distribuzione e profondità di penetrazione di prodotti polimerici in materiali lapidei mediante Tomografia MRI (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Water absorption kinetics in different wettability conditions studied at pore and sample scales in porous media by NMR with portable single-sided and laboratory imaging devices (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio dell?interazione di ossidi di azoto (NOx) con materilai lapidei (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The interaction of laser radiation at 3 microns with azurite and malachite pigments (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A program to study the interaction of Er:YAG laser with organic materials used in conservation of mural paintings (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deterioration of stone artifacts and conservation treatments (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ladorazione dei pastori di Ragusa: il supporto scientifico per la determinazione della tecnica pittorica (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diagnostic analyses of the wooden statue of Madonna di Monserrato (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of atmosferic NOx on stone of Lecce treated with different conservation products (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ladorazione dei pastori di Ragusa: il supporto scientifico per la determinazione della tecnica pittorica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cinetica di assorbimento dellacqua tramite NMR imaging per la valutazione della efficacia di trattamenti idrorepellenti (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Toward integrated diagnostics for porous materials by means of traditional techniques and NMR: a national network of laboratories (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Toward integrated diagnostics for porous materials by means of traditional techniques and NMR: a national network of laboratories (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Rilassometria NMR single-sided e MN-Imaging: valutazione dei trattamenti per la conservazione dei materiali lapidei (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Polimeri acrilici innestati con perfluoropolieteri. Nuovi protettivi per materiali lapidei (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Investigation on porosity changes of Lecce stone due to conservation treatments by means of x-ray nano- and improved micro-computed tomography: preliminary results (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le calci tradizionali in alcuni interventi di restauro di edifici storici in Toscana (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of atmospheric NOX on biocalcarenite coated with different conservation products (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hyperspectral sensors and the conservation of monumental buildings (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- From the executive techniques and constitutive materials to the attribution of St.Rocco and the Angel canvas (XVI sec.), (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Polylactide/Perfluoropolyether Block Copolymers: Potential Candidates for Protective and Surface Modifiers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hyperspectral sensor for gypsum detection on monumental buildings (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- From laboratory to in-situ nuclear magnetic resonance diagnostics: an application to building materials of the greek-roman Theatre of Taormina (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Graffiti e pitture murali nelle ex Carceri di Palazzo Chiaramonte a Palermo. Studio sui materiali e sulle tecniche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fluorinated and perfluorinated polymers as protective and reinforcing agents for stone artefacts (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Protettivi sintetici per la protezione e conservazione del Patrimonio Culturale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrated analytical methodologies for the evaluation of ceramic mosaic tesserae durability (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Synthetic Polymers from Natural Sources (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- 1H-MR IMAGING ? una tecnica diagnostica nella conservazione di manufatti storico-artisitici in pietra (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le celle dellex carceri dei penitenziati nel complesso di Palazzo Steri: disegni e pitture murali sulle pareti delle celle (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La pietra e i suoi trattamenti: i prodotti organici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Condensazione e trasporto di acqua nelle rocce: la Risonanza Magnetica Nucleare per la caratterizzazione della struttura porosa e la valutazione del contenuto di umidità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Photostability of innovative formulations for artworks restoration (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Performance evolution of hydrophobic treatments for stone conservation investigated by MRI (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The use of portable single-sided Relaxometry and laboratory imaging NMR devices in stone conservation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Water capillary absorption in porous media in different wettability conditions studied by Quantitative MRI and X-ray CT (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Two 1H-nuclear magnetic resonance methods to measure internal porosity of bone trabeculae: By solid-liquid signal separation and by longitudinal relaxation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Systematic MRI investigations of stone conservation treatments with traditional and innovative hydrophobic products (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Review of the book by George Wheeler: Alkoxysilanes and the consolidation of stone (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Investigating morphological changes in treated vs. untreated stone building materials by X-ray micro-CT (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Models of water imbibition in untreated and treated porous media validated by quantitative magnetic resonance imaging (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Discrimination of painting binding media subjected to photo-ageing by using microspectrofluorimetry coupled with deconvolution analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chemical, morphological and chromatic behavior of mural paintings irradiated by Er:YAG laser (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Formulati e metodologie per la pulitura e la protezione di superfici metalliche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Decay of vertebrate fossils and conservation attempts: the case of Montevarchi Museum (Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Laboratory testing of mortars for a suitable conservation of mosaics in archaeological sites (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) applicata alla conservazione di manufatti lapidei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nuclear magnetic resonance for cultural heritage (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Approccio multidisciplinare al restauro della statua di San di Nicola di Mira: un caso di studio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Studio della struttura porosa e degli effetti di trattamenti di conservazione in materiali lapidei mediante tecniche NMR risolte e non risolte spazialmente (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Micro e Nano Tomografia a raggi X per lo studio della struttura interna di materiali lapidei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sassi di Matera: a town dug in limestone - Conservation problems (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Water absorption in porous media in different wettability conditions studied by Quantitative MRI and X-ray CT (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Nuclear Magnetic Resonance for Cultural Heritage (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Consolidamento di materiali lapidei: compatibilità di differenti trattamenti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The decay of marly limestones : the individuation of the products for their conservation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Problemi di conservazione dei reperti fossili del Museo Paleontologico di Montevarchi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- NMR techniques for non-destructive investigations of conservation treatments in historical stone artefacts (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le sculture lignee di SantAgostino e San Cataldo di Esanatoglia (Macerata): ricerche storiche e indagini scientifiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Synthetic Polymers from Natural Sources (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie chimiche e materiali per la conservazione: i protettivi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Kinetics od water vapor absorption in polluted porous media studied by time domain NMR (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagine sullo stato di conservazione del paramento lapideo in arenaria del Duomo di San Leo e messa a punto del trattamento consolidante (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Decay evolution of ceramic mosaic tesserae studied by NMR portable device (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Decay of vertebrate fossils and conservation attempts: the case of Montevarchi Museum (Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le celle dellex-carcere dei penitenziati nel Complesso di Palazzo Steri: indagini sullo stato di conservazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influence of raw materials on the quality of traditional lime binders (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Capriate lignee della Badia Fiorentina (FI): studio delle policromie (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Advantages and pitfalls of Magnetic Resonance for fluids in porous media applied to Cultural Heritage (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Materiali porosi dinteresse per i beni culturali: studio di campioni lapidei (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I mosaici della Villa del Casale (Piazza Armerina-EN): problemi di conservazione e proposte di intervento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Risonanza Magnetica Nucleare per i Beni Culturali: dallo studio dei fluidi nei mezzi porosi alla salvaguardia di manufatti storico-artistici. I Studi rilassometrici spazialmente non risolti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Rilasso-tomografia quantitativa a risonanza magnetica per lanalisi non distruttiva del degrado dei materiali lapidei (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Tecnologie chimiche e materiali per la conservazione: i protettivi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il restauro della tomba n. 4-1975 della necropoli di Vannullo Paestum (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Scapolare di Gregorio X: indagini funzionali alla conservazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il consolidamento del travertino: valutazioni sull'efficacia dei prodotti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydrophobic Treatments for stone conservation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio dellinterazione di ossidi di azoto (NOx) con materiali lapidei (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Restauro dello stemma affrescato del Cardinale Bernardo Cles presso il Castello del Buonconsiglio a Trento: nuove soluzioni per il consolidamento di intonaci dipinti distaccati dal supporto murario (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Calcium carbonate crystallizations on hypogean mural paintings: a pilot study of monitoring and diagnostics in Roman catacombs (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Diagnostic analyses of the wooden statue of Madonna di Monserrato (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le potenzialità del laser Er:YAG per la pulitura dei dipinti murali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Syntethic polymers from natural sources for the protection and (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Water vapor absorption in porous media polluted by calcium nitrate studied by time domain nuclear magnetic resonance (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Risonanza Magnetica Nucleare per i Beni Culturali: dallo studio dei fluidi nei mezzi porosi alla salvaguardia di manufatti storico-artistici. II ? Studi spazialmente risolti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Indagine sullo stato di conservazione e proposta di inervento sulle statue dei dodici apostoli del sagrato della Chiesa dei dodici apostoli in Modica (Ragusa) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Micro and Nano X-ray Tomography applied to historical building materials (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Minimalismo come priorità conservativa (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Effects of atmosferic NOx on biocalcarenite coated with different conservation products (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interazione di ossidi di azoto (NOx) con pietra di Lecce sottoposta a trattamenti conservativi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Verifiche sperimentali dei trattamenti programmati per il recupero conservativo ed estetico dei mosaici pavimentali e degli intonaci dipinti (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Rilassometria NMR per i Beni Culturali: cosa ci insegnano le misure sui campioni di malta e mattone del teatro greco-romano di Taormina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fluoropolymers for the conservation of stone: partially fluorinated acrylic polymers (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Polimeri sintetici per la protezione e conservazione del Patrimonio Culturale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Integrated analytical methodologies for the evaluation of ceramic mosaic tesserae durability (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microplastic debris in sandhoppers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- ANTONIO LAPUCCI (Persona)
- BARBARA SALVADORI (Persona)
- CHIARA COLOMBO (Persona)
- FRANCO COSTANZI (Unità di personale interno)
- SILVIA RESCIC (Persona)
- MAURO BACCI (Unità di personale interno)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- PIERO FREDIANI (Unità di personale interno)
- MAURO MATTEINI (Unità di personale interno)
- PAOLA FANTAZZINI (Unità di personale esterno)
- PIERO FREDIANI (Persona)
- MARCO REALINI (Persona)
- EMMA CANTISANI (Persona)
- MARCO CIOFINI (Unità di personale interno)
- ANTONIO SANSONETTI (Unità di personale interno)
- SILVIA RESCIC (Unità di personale interno)
- SIMONE BUGANI (Unità di personale esterno)
- IRENE MALESCI (Unità di personale esterno)
- BARBARA SACCHI (Persona)
- SIMONA LAZZERI (Unità di personale interno)
- LOREDANA PACIULLI (Unità di personale esterno)
- SUSANNA BRACCI (Persona)
- FABIO FRATINI (Persona)
- JANA STRIOVA (Persona)
- LAURA ROSI (Persona)
- RACHELE MANGANELLI DEL FA' (Unità di personale esterno)
- OANA ADRIANA CUZMAN (Persona)
- EMMA CANTISANI (Persona)
- CLAUDIA CONTI (Unità di personale interno)
- CRISTIANO RIMINESI (Persona)
- Responsabile di
- Nome
- MARA (literal)
- Cognome
- CAMAITI (literal)
- Afferisce a
- Istituto di geoscienze e georisorse (IGG) (Istituto)
- Ha pubblicazioni con
- CHIARA COLOMBO (Persona)
- BARBARA SACCHI (Persona)
- ANTONIO SANSONETTI (Unità di personale interno)
- MARCO REALINI (Persona)
- MAURO MATTEINI (Unità di personale interno)
- PAOLA FANTAZZINI (Unità di personale esterno)
- EMMA CANTISANI (Persona)
- SUSANNA BRACCI (Persona)
- FABIO FRATINI (Persona)
- PIERO FREDIANI (Persona)
- SILVIA RESCIC (Unità di personale interno)
- CLAUDIA CONTI (Unità di personale interno)
- FRANCO COSTANZI (Unità di personale interno)
- SILVIA RESCIC (Persona)
- VALENTINA ERRICO (Persona)
- JANA STRIOVA (Persona)
- LAURA ROSI (Persona)
- BARBARA SACCHI (Persona)
- SIMONE BUGANI (Unità di personale esterno)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Autore CNR
- Consolidation of tuff: in situ polymerization or traditional methods? (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Proposta di intervento conservativo di reperti fossili del Museo Paleontologico di Montevarchi (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrated techniques to study sedimentary rocks from Sicily used in Cultural Heritage (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Un mosaico del Ghirlandaio per Santa Maria del Fiore a Firenze. Indagini scientifiche per il restauro e la conoscenza dei materiali (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Obelisco di Piazza dellUnità dItaliana (Firenze): progettazione di un intervento di restauro (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The interaction of laser radiation at 3 microns with azurite and malachite pigments (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Toward integrated diagnostics for porous materials by means of traditional techniques and NMR: a national network of laboratories (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ladorazione dei pastori di Ragusa: il supporto scientifico per la determinazione della tecnica pittorica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- From laboratory to in-situ nuclear magnetic resonance diagnostics: an application to building materials of the greek-roman Theatre of Taormina (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Graffiti e pitture murali nelle ex Carceri di Palazzo Chiaramonte a Palermo. Studio sui materiali e sulle tecniche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fluorinated and perfluorinated polymers as protective and reinforcing agents for stone artefacts (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Protettivi sintetici per la protezione e conservazione del Patrimonio Culturale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Synthetic Polymers from Natural Sources (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrated analytical methodologies for the evaluation of ceramic mosaic tesserae durability (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le celle dellex carceri dei penitenziati nel complesso di Palazzo Steri: disegni e pitture murali sulle pareti delle celle (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Polimeri acrilici innestati con perfluoropolieteri. Nuovi protettivi per materiali lapidei (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effects of atmospheric NOX on biocalcarenite coated with different conservation products (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Investigation on porosity changes of Lecce stone due to conservation treatments by means of x-ray nano- and improved micro-computed tomography: preliminary results (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Polylactide/Perfluoropolyether Block Copolymers: Potential Candidates for Protective and Surface Modifiers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hyperspectral sensor for gypsum detection on monumental buildings (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hydrophobic Treatments for stone conservation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Water vapor absorption in porous media polluted by calcium nitrate studied by time domain nuclear magnetic resonance (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Performance evolution of hydrophobic treatments for stone conservation investigated by MRI (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Two 1H-nuclear magnetic resonance methods to measure internal porosity of bone trabeculae: By solid-liquid signal separation and by longitudinal relaxation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Systematic MRI investigations of stone conservation treatments with traditional and innovative hydrophobic products (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The use of portable single-sided Relaxometry and laboratory imaging NMR devices in stone conservation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Water capillary absorption in porous media in different wettability conditions studied by Quantitative MRI and X-ray CT (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Review of the book by George Wheeler: Alkoxysilanes and the consolidation of stone (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Models of water imbibition in untreated and treated porous media validated by quantitative magnetic resonance imaging (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Investigating morphological changes in treated vs. untreated stone building materials by X-ray micro-CT (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Discrimination of painting binding media subjected to photo-ageing by using microspectrofluorimetry coupled with deconvolution analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chemical, morphological and chromatic behavior of mural paintings irradiated by Er:YAG laser (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La pietra e i suoi trattamenti: i prodotti organici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Condensazione e trasporto di acqua nelle rocce: la Risonanza Magnetica Nucleare per la caratterizzazione della struttura porosa e la valutazione del contenuto di umidità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 1H-MR IMAGING ? una tecnica diagnostica nella conservazione di manufatti storico-artisitici in pietra (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Photostability of innovative formulations for artworks restoration (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The decay of marly limestones : the individuation of the products for their conservation (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Consolidamento di materiali lapidei: compatibilità di differenti trattamenti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- NMR techniques for non-destructive investigations of conservation treatments in historical stone artefacts (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le sculture lignee di SantAgostino e San Cataldo di Esanatoglia (Macerata): ricerche storiche e indagini scientifiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le celle dellex-carcere dei penitenziati nel Complesso di Palazzo Steri: indagini sullo stato di conservazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Capriate lignee della Badia Fiorentina (FI): studio delle policromie (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I mosaici della Villa del Casale (Piazza Armerina-EN): problemi di conservazione e proposte di intervento (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il restauro della tomba n. 4-1975 della necropoli di Vannullo Paestum (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Studio dellinterazione di ossidi di azoto (NOx) con materiali lapidei (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Scapolare di Gregorio X: indagini funzionali alla conservazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il consolidamento del travertino: valutazioni sull'efficacia dei prodotti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Restauro dello stemma affrescato del Cardinale Bernardo Cles presso il Castello del Buonconsiglio a Trento: nuove soluzioni per il consolidamento di intonaci dipinti distaccati dal supporto murario (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diagnostic analyses of the wooden statue of Madonna di Monserrato (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le potenzialità del laser Er:YAG per la pulitura dei dipinti murali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Syntethic polymers from natural sources for the protection and (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio della struttura porosa e degli effetti di trattamenti di conservazione in materiali lapidei mediante tecniche NMR risolte e non risolte spazialmente (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Water absorption in porous media in different wettability conditions studied by Quantitative MRI and X-ray CT (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Nuclear Magnetic Resonance for Cultural Heritage (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Micro e Nano Tomografia a raggi X per lo studio della struttura interna di materiali lapidei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Problemi di conservazione dei reperti fossili del Museo Paleontologico di Montevarchi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Synthetic Polymers from Natural Sources (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie chimiche e materiali per la conservazione: i protettivi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Decay of vertebrate fossils and conservation attempts: the case of Montevarchi Museum (Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Kinetics od water vapor absorption in polluted porous media studied by time domain NMR (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Decay evolution of ceramic mosaic tesserae studied by NMR portable device (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Advantages and pitfalls of Magnetic Resonance for fluids in porous media applied to Cultural Heritage (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influence of raw materials on the quality of traditional lime binders (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Micro and Nano X-ray Tomography applied to historical building materials (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of atmosferic NOx on biocalcarenite coated with different conservation products (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interazione di ossidi di azoto (NOx) con pietra di Lecce sottoposta a trattamenti conservativi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rilassometria NMR per i Beni Culturali: cosa ci insegnano le misure sui campioni di malta e mattone del teatro greco-romano di Taormina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Polimeri sintetici per la protezione e conservazione del Patrimonio Culturale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Fluoropolymers for the conservation of stone: partially fluorinated acrylic polymers (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Integrated analytical methodologies for the evaluation of ceramic mosaic tesserae durability (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Free-running Er:YAG laser cleaning of mural painting specimens treated with linseed oil, ''beverone'' and Paraloid B72 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- A portable hyperspectral device for monitoring the chemical and mineralogical composition of historical buildings surfaces (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Materiali porosi dinteresse per i beni culturali: studio di campioni lapidei (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Rilasso-tomografia quantitativa a risonanza magnetica per lanalisi non distruttiva del degrado dei materiali lapidei (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La Risonanza Magnetica Nucleare per i Beni Culturali: dallo studio dei fluidi nei mezzi porosi alla salvaguardia di manufatti storico-artistici. I Studi rilassometrici spazialmente non risolti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tecnologie chimiche e materiali per la conservazione: i protettivi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Determinazione della distribuzione e profondità di penetrazione di prodotti polimerici in materiali lapidei mediante Tomografia MRI (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio dell?interazione di ossidi di azoto (NOx) con materilai lapidei (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Investigation on Lecce stone porosity by means of Micro and Nano X-ray Tomography (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- A program to study the interaction of Er:YAG laser with organic materials used in conservation of mural paintings (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diagnostic analyses of the wooden statue of Madonna di Monserrato (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deterioration of stone artifacts and conservation treatments (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ladorazione dei pastori di Ragusa: il supporto scientifico per la determinazione della tecnica pittorica (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of atmosferic NOx on stone of Lecce treated with different conservation products (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Toward integrated diagnostics for porous materials by means of traditional techniques and NMR: a national network of laboratories (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Rilassometria NMR single-sided e MN-Imaging: valutazione dei trattamenti per la conservazione dei materiali lapidei (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cinetica di assorbimento dellacqua tramite NMR imaging per la valutazione della efficacia di trattamenti idrorepellenti (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le calci tradizionali in alcuni interventi di restauro di edifici storici in Toscana (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hyperspectral sensors and the conservation of monumental buildings (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- From the executive techniques and constitutive materials to the attribution of St.Rocco and the Angel canvas (XVI sec.), (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Laboratory testing of mortars for a suitable conservation of mosaics in archaeological sites (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) applicata alla conservazione di manufatti lapidei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Risonanza Magnetica Nucleare per i Beni Culturali: dallo studio dei fluidi nei mezzi porosi alla salvaguardia di manufatti storico-artistici. II ? Studi spazialmente risolti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Minimalismo come priorità conservativa (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Verifiche sperimentali dei trattamenti programmati per il recupero conservativo ed estetico dei mosaici pavimentali e degli intonaci dipinti (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Approccio multidisciplinare al restauro della statua di San di Nicola di Mira: un caso di studio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Indagine sullo stato di conservazione e proposta di inervento sulle statue dei dodici apostoli del sagrato della Chiesa dei dodici apostoli in Modica (Ragusa) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagine sullo stato di conservazione del paramento lapideo in arenaria del Duomo di San Leo e messa a punto del trattamento consolidante (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Trattamenti protettivi della Lanterna michelangiolesca delle Cappelle Medicee a Firenze con il metodo dellossalato di calcio (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagini chimico-fisiche su campioni di mattone Provenienti da GPA Ingegneria s.r.l. Prato (Ing. Asquino) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Water absorption kinetics in different wettability conditions studied at pore and sample scales in porous media by NMR with portable single-sided and laboratory imaging devices (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuclear magnetic resonance for cultural heritage (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagini diagnostiche e restauro della statua lignea di San Nicola di Mira (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sassi di Matera: a town dug in limestone - Conservation problems (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Decay of vertebrate fossils and conservation attempts: the case of Montevarchi Museum (Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Calcium carbonate crystallizations on hypogean mural paintings: a pilot study of monitoring and diagnostics in Roman catacombs (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Formulati e metodologie per la pulitura e la protezione di superfici metalliche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Microplastic debris in sandhoppers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- MARCO REALINI (Persona)
- MAURO BACCI (Unità di personale interno)
- CRISTIANO RIMINESI (Persona)
- SIMONA LAZZERI (Unità di personale interno)
- MARCO CIOFINI (Unità di personale interno)
- ANTONIO LAPUCCI (Persona)
- SUSANNA BRACCI (Persona)
- IRENE MALESCI (Unità di personale esterno)
- SILVIA RESCIC (Persona)
- LAURA ROSI (Persona)
- JANA STRIOVA (Persona)
- PAOLA FANTAZZINI (Unità di personale esterno)
- OANA ADRIANA CUZMAN (Persona)
- SIMONE BUGANI (Unità di personale esterno)
- PIERO FREDIANI (Persona)
- RACHELE MANGANELLI DEL FA' (Unità di personale esterno)
- EMMA CANTISANI (Persona)
- FABIO FRATINI (Persona)
- PIERO FREDIANI (Unità di personale interno)
- MAURO MATTEINI (Unità di personale interno)
- BARBARA SALVADORI (Persona)
- ANTONIO SANSONETTI (Unità di personale interno)
- BARBARA SACCHI (Persona)
- SILVIA RESCIC (Unità di personale interno)
- EMMA CANTISANI (Persona)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- FRANCO COSTANZI (Unità di personale interno)
- CHIARA COLOMBO (Persona)
- CLAUDIA CONTI (Unità di personale interno)
- LOREDANA PACIULLI (Unità di personale esterno)
- Ha pubblicazioni con
- MARCO REALINI (Persona)
- SUSANNA BRACCI (Persona)
- SILVIA RESCIC (Persona)
- BARBARA SACCHI (Persona)
- LAURA ROSI (Persona)
- JANA STRIOVA (Persona)
- PAOLA FANTAZZINI (Unità di personale esterno)
- SIMONE BUGANI (Unità di personale esterno)
- PIERO FREDIANI (Persona)
- VALENTINA ERRICO (Persona)
- EMMA CANTISANI (Persona)
- FABIO FRATINI (Persona)
- MAURO MATTEINI (Unità di personale interno)
- ANTONIO SANSONETTI (Unità di personale interno)
- BARBARA SACCHI (Persona)
- SILVIA RESCIC (Unità di personale interno)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- FRANCO COSTANZI (Unità di personale interno)
- CHIARA COLOMBO (Persona)
- CLAUDIA CONTI (Unità di personale interno)
- Responsabile
- Ha afferente
- Istituto di geoscienze e georisorse (IGG) (Istituto)
- Gestore
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of DOTT.SSA MARA CAMAITI (Rapporto con CNR)