http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA29126
GIOVANNI CALLEGARI
- Type
- Label
- GIOVANNI CALLEGARI (literal)
- GIOVANNI CALLEGARI (literal)
- Gestore di
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- USING 137CS AND 210PBEX MEASUREMENTS TO INVESTIGATE THE SEDIMENT BUDGET IN A SMALL FORESTED CATCHMENT IN SOUTHERN ITALY. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Qualità delle acque in un bacino della Sila Greca il bacino Bonis (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Contributo dellazoto atmosferico alla fertilizzazione dei suoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Problemi di stabilità atmosferica , loro influenza sulle precipitazioni- Un caso di studio la Valle del Crati in Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Calabria tra Storia e Natura. Aree Protette: Aspromonte, Serre, Sila e Pollino. (Consulenza scientifica) (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Gestione dei RIFIUTI SVILUPPO ECONOMICO COMPATIBILE CON LA SALVAGUARDIA E LA CONSERVAZIONE DELLE RISORSE NATURALI ED AMBIENTALI. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Il ruolo delle sistemazioni idraulico-forestali nel recupero di terre marginali in alcuni bacini della Sila greca (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La qualità delle precipitazioni atmosferiche che raggiungono il suolo della Valle del F. Crati (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Polluting depositions transformation in oak coppices (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- EROSION RATES FROM RAINFALL SIMULATION EXPERIMENTS CALABRIA (ITALY) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studi dell' Istituto di Ecologia e idrologia Forestale C.N.R. Rende (CS) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trasformazione delle deposizioni inquinanti in cedui quercini (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Using fallout lead210 measurement to estimate soil erosion in three small catchments in Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Investigating sediment sources within a small catchment in southern Italy. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Bilancio dei nutrienti in un piccolo bacino montano in Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- IMPIEGO DEL RADIONUCLIDE 137CS PER LA STIMA DEI PROCESSI EROSIVI IN UN BACINO FORESTATO (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Using fallout lead-210 measurements to estimate soil erosion in three small catchments in Southern Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Effects of silvicultural operations on the hydrological balance processes in an experimental watershed (First results) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Effetti delle ceduazioni sul rischio di erosione in cedui di castagno della catena costiera cosentina. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini preliminari sugli effetti degi interventi di sistemazione idraulico-forestale nei bacini dei torrenti Melandro, Sauro, Camastra (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The effects of changing land use on soil erosion and sediment mobilisation in two small catchments in Southern Italy. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of a 137Cs re-sampling technique to investigate temporal changes in soil erosion and sediment mobilisation for a small forested catchment in southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stato ecologico di alcuni fiumi della provincia di Cosenza (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione delle piogge intense nei bacini idrografici della Calabria settentrionale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Relating Caesium-137 and Soil Loss from Cultivated Land (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ON STATISTICAL SAMPLING DISTRIBUTION IN EXPERIMENTAL BONIS RIVER BASIN (SILA GRECA - CALABRIA - ITALY) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- USING 137CS MEASUREMENTS TO ESTABLISH CATCHMENT SEDIMENT BUDGETS AND EXPLORE SCALE EFFECTS. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La tecnica del Cs 137 per la stima della erosione in ambiente mediterraneo (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Impatto della gestione dei sistemi forestali sul territorio- (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Prove sperimentali per valutare l'impatto degli incendi sull'idrologia e sull'erosione superficiale (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- SULLA PREVISIONE DELLA PENDENZA DI EQUILIBRIO IN ALCUNI CORSI D'ACQUA CALABRESI MEDIANTE UN APPROCCIO DI TIPO PROBABILISTICO (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Impiego del tracciante radioattivo 137Cs per la cartografazione dei processi di erosione deposito di sedimenti in aree soggette ad intensa erosione del suolo (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- INDICE DI FUNZIONALITA' FLUVIALE (I.F.F.) IN CALABRIA. Il caso del fiume Crati (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Release of nutrients into a forested catchment of southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Aspects of long-term forest ecosystems and landscape research in the Mediterranean area: case studies in Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione della risposta idrologica del bacino sperimentale Bonis: effetti del diradamento sui tempi caratteristici (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Impiego della tecnica Fingerprinting per la individuazione di aree vulnerabili ai fenomeni di erosione idrica il caso di un bacino forestato in provincia di Crotone (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- EROSIONE E TRASPORTO SOLIDO IN PICCOLI BACINI INTERESSATI DA PIANTAGIONI DI EUCALITTO· SEDIMENT AND EROSION IN SMALL BASINS WITH EUCALYPTUS PLANTATIONS (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Impatto della gestione dei rimboschimenti di pino laricio sul bilancio idrico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- RETI ECOLOGICHE E CORRIDOI FLUVIALI IN CALABRIA Modello di corridoio ecologico-fluviale nella Rete Ecologica Regionale della Calabria: il caso studio del torrente Verri (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prove sperimentali per valutare l'impatto degli incendi boschivi sull'idrologia superficiale e sull'erosione dei suoli (primi risultati) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Investigating the effects of afforestation on soil erosion and sediment mobilisation in two small catchments in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rilascio dei nutrienti nei deflussi Idrologici Nourishing discharge in hydrologic runoff. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- LO STUDIO DELLE VARIAZIONI TEMPORALI DELLA MORFOLOGLA DELL'ALVEO DEI FIUMI. UN ESEMPIO APPLICATIVO IN CALABRIA (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- EROSIVITÀ DELLA PIOGGIA. METODI DI STIMA A CONFRONTO IN UN BACINO BOSCATO (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Using 137Cs measurements to calibrate and validate the sediment delivery distributed (SEDD) model for two catchments in southern Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Further investigation of the relationship between Cs-137 and Pb-210(ex) flux and sediment output from two small experimental catchments in Calabria, southern Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Validating the use of caesium-137 measurements to estimate sediment output from three small catchments in Southern Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Caratterizzzazione delle piogge intense nei bacini idrografici della Calabria settentrionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un' applicazione dell' Indice di funzionalità fluviale in Calabria. Il caso studio del torrente Verri (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Validating SEdiment Delivery Distributed (SEDD) model in a small Calabrian basin. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La problematica dei rifiuti. Classificazione, origine del problema,produzione in Italia e in Calabria (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Studio delle acque sorgive nel territorio comunale di Chiaravalle Centrale (Cz, Italia) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tempi caratteristici in un bacino boscato dlla Sila Greca (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Water balance and forest productivity in Mediterranean mountain environments (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- STUDIO DELLA FUNZIONALITÀ FLUVIALE DEL FIUME CRATI (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il trofismo delle acque lentiche. Il caso dell'invaso di Tarsia sul fiume Crati (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Applying the caesium-137 technique for studying sediment redistribution at basin scale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti delle ceduazioni sulle perdite di suolo in popolamenti di castagno della catena costiera Cosentina (Calabria) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagini sulla stima della produzione di sedimenti mediante l'impiego della tecnica del cesio137. Il caso del torrente Trionto in Prov. di Cosenza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Impiego della tecnica del Cesio -137 per la stima della produzione di sedimenti in un bacino sperimentale calabrese (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Processus hydriques dans des écosystèmes forestiers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rappresentazione analitica della produzione legnosa di piantagioni di Noce Comune (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Piogge acide su due tipi di boschi calabresi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- VALIDAZIONE DEL MODELLO DISTRIBUITO SEDD PER LA STIMA DELLEROSIONE IDRICA IN UN BACINO CALABRESE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Confronto tra tecniche di misura della produzione di sedimenti in un bacino forestato (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'INDICE DI FUNZIONALITA FLUVIALE: UN APPROCCIO METODOLOGICO IN CALABRIA (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Intercettazione quali-quantitativa delle deposizioni atmosferiche in un popolamento di Pino Laricio (Pinus Laricio spp.calabrica)-In caso di studio in calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Misure di erosione in 3 piccoli bacini sperimentali del Crotonese. Validazione del modello di calcolo RUSLE accoppiato alloperatore matematico SEDD per la modellazione dei processi di sediment delivery. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- USING 137CS TO INVESTIGATE THE SEDIMENT BUDGET OF A CATCHMENT IN SOUTHERN ITALY (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bilancio idrologico in rimboschimenti di pino laricio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydrological balance and soil erosion in Eucalyptus coppices (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti del fuoco sul suolo in rimboscimenti di Pino Laricio . (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Influenza della gestione dei sistemi forestali sulla conservazione del suolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- CALIBRATING AND VALIDATING THE SEDIMENT DELIVERY DISTRIBUTED (SEDD) MODEL USING 137CS MEASUREMENTS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Predicting Soil Erosion by Water using a Spatial Distributed Data GIS Model (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- USING 137CS AND 210PBEX MEASUREMENTS TO INVESTIGATE THE SEDIMENT BUDGET OF A SMALL FORESTED CATCHMENT IN SOUTHERN ITALY (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Verifica sperimentale di due modelli di conversione della perdita di cesio-137 in erosione netta per un bacino forestato (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Using caesium-137 and unsupported lead-210 measurements to explore the relationship between sediment mobilisation, sediment delivery and sediment yield for a Calabrian catchment (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza dei diradamenti sul processo di intercettazione in rimboschimenti di pino laricio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influenza della copertura forestale e impatto degli interventi selvicolturali sulla risposta idrologica in un bacino sperimentale della Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impact of silvicultural management on the water balance in Calabrian pine stands (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ricerche e sperimentazioni sul regime idrologico del Bacino del Piave mediante Modelli di simulazione Principali caratteristiche del Bacino: Cenni Fisiografici, Geolitologici, Vegetazionali , Climatici e Idrografici . (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Processi di rinnovazione naturale negli ecosistemi forestali (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influence of Eucalyptus artificial stands in controlling erosion and yield sediment (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impact of forest fires on surface hydrology and soil erosion in Calabrian pine stands (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ecoidrologia di alcuni corsi d'acqua della Provincia di Cosenza (Calabria) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Exploring the relationship between sediment and fallout radionuclide output for two small Calabrian catchments (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Spatial uncertainty of soil erodibility using joint stochastic simulation: application to a basin of south Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- EVOLUZIONE QUALI-QUANTITATIVA DELLE DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE IN AREE BOSCATE (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Impact of thinning on the water balance of a catchment in Mediterranean environment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluating the effectiveness of forest crop to mitigate erosion using a sediment delivery distributed model (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Influenza degli interventi selvicolturali sul bilancio idrologico in un bacino sperimentale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Deposizioni atmosferiche nell'area urbana di Cosenza in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Validating SEdiment Delivery Distributed (SEDD) model in a small Calabrian basin. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produttività di impianti di noce da legno realizzati in Sicilia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un' applicazione dell'Indice di funzionalità fluviale in Calabria. Il caso studio del torrente Verri. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Validating SEdiment Delivery Distributed (SEDD) model in a small Calabrian basin. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- CONSIDERAZIONI SUL FATTORE COLTURALE DELLA USLE-MM PER COPERTURE FORESTALI AD EUCALITTO IN UN BACINO SPERIMENTALE CALABRESE. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Danni da inquinamento sugli apparati fogliari inQuercus pubescens Wild., Castanea sativa Mill., Fagus sylvatica L., Pinus laricio Poir (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- La qualità delle precipitazioni atmosferiche che raggiungono il suolo della Valle del Crati (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Hydrological balance and erosion observations on oak coppice (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Forest Ecology And Hydrology Institute (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- \"CORDEVOLE ED ALLEGHE\" INDAGINE TECNICO-SPERIMENTALE SULL'INFLUENZA DEL BOSCO SUL REGIME DEGLI AFFLUSSI SOLIDI E LIQUIDI NEL QUADRO DELLA DIFESA DEL SUOLO (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Confronto tra tecniche di misura della produzione di sedimenti in un bacino forestato (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Intercettazione quali-quantitativa delle deposizioni atmosferiche in un popolamento di Pino Laricio (Pinus Laricio spp.calabrica)-In caso di studio in calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- EROSIONE E TRASPORTO SOLIDO IN PICCOLI BACINI INTERESSATI DA PIANTAGIONI DI EUCALITTO· SEDIMENT AND EROSION IN SMALL BASINS WITH EUCALYPTUS PLANTATIONS (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Impatto della gestione dei rimboschimenti di pino laricio sul bilancio idrico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Deposizioni atmosferiche nell'area urbana di Cosenza in Calabria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- EVOLUZIONE QUALI-QUANTITATIVA DELLE DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE IN AREE BOSCATE (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Produttività di impianti di noce da legno realizzati in Sicilia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Validating SEdiment Delivery Distributed (SEDD) model in a small Calabrian basin. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'INDICE DI FUNZIONALITA FLUVIALE: UN APPROCCIO METODOLOGICO IN CALABRIA (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- VALIDAZIONE DEL MODELLO DISTRIBUITO SEDD PER LA STIMA DELLEROSIONE IDRICA IN UN BACINO CALABRESE (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Piogge acide su due tipi di boschi calabresi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Applying the caesium-137 technique for studying sediment redistribution at basin scale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- STUDIO DELLA FUNZIONALITÀ FLUVIALE DEL FIUME CRATI (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influenza della copertura forestale e impatto degli interventi selvicolturali sulla risposta idrologica in un bacino sperimentale della Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impiego della tecnica del Cesio -137 per la stima della produzione di sedimenti in un bacino sperimentale calabrese (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Indagini sulla stima della produzione di sedimenti mediante l'impiego della tecnica del cesio137. Il caso del torrente Trionto in Prov. di Cosenza (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Effetti delle ceduazioni sulle perdite di suolo in popolamenti di castagno della catena costiera Cosentina (Calabria) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Validating SEdiment Delivery Distributed (SEDD) model in a small Calabrian basin. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un' applicazione dell' Indice di funzionalità fluviale in Calabria. Il caso studio del torrente Verri (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Water balance and forest productivity in Mediterranean mountain environments (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tempi caratteristici in un bacino boscato dlla Sila Greca (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Processus hydriques dans des écosystèmes forestiers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rappresentazione analitica della produzione legnosa di piantagioni di Noce Comune (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La qualità delle precipitazioni atmosferiche che raggiungono il suolo della Valle del F. Crati (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Problemi di stabilità atmosferica , loro influenza sulle precipitazioni- Un caso di studio la Valle del Crati in Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of silvicultural operations on the hydrological balance processes in an experimental watershed (First results) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The effects of changing land use on soil erosion and sediment mobilisation in two small catchments in Southern Italy. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bilancio dei nutrienti in un piccolo bacino montano in Calabria (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- IMPIEGO DEL RADIONUCLIDE 137CS PER LA STIMA DEI PROCESSI EROSIVI IN UN BACINO FORESTATO (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluating the effectiveness of forest crop to mitigate erosion using a sediment delivery distributed model (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Influenza degli interventi selvicolturali sul bilancio idrologico in un bacino sperimentale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Exploring the relationship between sediment and fallout radionuclide output for two small Calabrian catchments (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Spatial uncertainty of soil erodibility using joint stochastic simulation: application to a basin of south Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ecoidrologia di alcuni corsi d'acqua della Provincia di Cosenza (Calabria) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impact of forest fires on surface hydrology and soil erosion in Calabrian pine stands (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Contributo dellazoto atmosferico alla fertilizzazione dei suoli (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- CONSIDERAZIONI SUL FATTORE COLTURALE DELLA USLE-MM PER COPERTURE FORESTALI AD EUCALITTO IN UN BACINO SPERIMENTALE CALABRESE. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Using fallout lead210 measurement to estimate soil erosion in three small catchments in Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relating Caesium-137 and Soil Loss from Cultivated Land (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- USING 137CS MEASUREMENTS TO ESTABLISH CATCHMENT SEDIMENT BUDGETS AND EXPLORE SCALE EFFECTS. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prove sperimentali per valutare l'impatto degli incendi boschivi sull'idrologia superficiale e sull'erosione dei suoli (primi risultati) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Validating the use of caesium-137 measurements to estimate sediment output from three small catchments in Southern Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Caratterizzzazione delle piogge intense nei bacini idrografici della Calabria settentrionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rilascio dei nutrienti nei deflussi Idrologici Nourishing discharge in hydrologic runoff. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- LO STUDIO DELLE VARIAZIONI TEMPORALI DELLA MORFOLOGLA DELL'ALVEO DEI FIUMI. UN ESEMPIO APPLICATIVO IN CALABRIA (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- EROSIVITÀ DELLA PIOGGIA. METODI DI STIMA A CONFRONTO IN UN BACINO BOSCATO (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il ruolo delle sistemazioni idraulico-forestali nel recupero di terre marginali in alcuni bacini della Sila greca (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Hydrological balance and erosion observations on oak coppice (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Predicting Soil Erosion by Water using a Spatial Distributed Data GIS Model (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- CALIBRATING AND VALIDATING THE SEDIMENT DELIVERY DISTRIBUTED (SEDD) MODEL USING 137CS MEASUREMENTS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Influenza della gestione dei sistemi forestali sulla conservazione del suolo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bilancio idrologico in rimboschimenti di pino laricio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hydrological balance and soil erosion in Eucalyptus coppices (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- USING 137CS TO INVESTIGATE THE SEDIMENT BUDGET OF A CATCHMENT IN SOUTHERN ITALY (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influenza dei diradamenti sul processo di intercettazione in rimboschimenti di pino laricio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Verifica sperimentale di due modelli di conversione della perdita di cesio-137 in erosione netta per un bacino forestato (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influence of Eucalyptus artificial stands in controlling erosion and yield sediment (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impact of silvicultural management on the water balance in Calabrian pine stands (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Aspects of long-term forest ecosystems and landscape research in the Mediterranean area: case studies in Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Using fallout lead-210 measurements to estimate soil erosion in three small catchments in Southern Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- USING 137CS AND 210PBEX MEASUREMENTS TO INVESTIGATE THE SEDIMENT BUDGET IN A SMALL FORESTED CATCHMENT IN SOUTHERN ITALY. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Effetti delle ceduazioni sul rischio di erosione in cedui di castagno della catena costiera cosentina. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini preliminari sugli effetti degi interventi di sistemazione idraulico-forestale nei bacini dei torrenti Melandro, Sauro, Camastra (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Qualità delle acque in un bacino della Sila Greca il bacino Bonis (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Gestione dei RIFIUTI SVILUPPO ECONOMICO COMPATIBILE CON LA SALVAGUARDIA E LA CONSERVAZIONE DELLE RISORSE NATURALI ED AMBIENTALI. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Misure di erosione in 3 piccoli bacini sperimentali del Crotonese. Validazione del modello di calcolo RUSLE accoppiato alloperatore matematico SEDD per la modellazione dei processi di sediment delivery. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Valutazione della risposta idrologica del bacino sperimentale Bonis: effetti del diradamento sui tempi caratteristici (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Impiego della tecnica Fingerprinting per la individuazione di aree vulnerabili ai fenomeni di erosione idrica il caso di un bacino forestato in provincia di Crotone (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Impact of thinning on the water balance of a catchment in Mediterranean environment (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Investigating sediment sources within a small catchment in southern Italy. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratterizzazione delle piogge intense nei bacini idrografici della Calabria settentrionale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- USING 137CS AND 210PBEX MEASUREMENTS TO INVESTIGATE THE SEDIMENT BUDGET OF A SMALL FORESTED CATCHMENT IN SOUTHERN ITALY (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Using caesium-137 and unsupported lead-210 measurements to explore the relationship between sediment mobilisation, sediment delivery and sediment yield for a Calabrian catchment (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Using 137Cs measurements to calibrate and validate the sediment delivery distributed (SEDD) model for two catchments in southern Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Investigating the effects of afforestation on soil erosion and sediment mobilisation in two small catchments in Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un' applicazione dell'Indice di funzionalità fluviale in Calabria. Il caso studio del torrente Verri. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La problematica dei rifiuti. Classificazione, origine del problema,produzione in Italia e in Calabria (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Further investigation of the relationship between Cs-137 and Pb-210(ex) flux and sediment output from two small experimental catchments in Calabria, southern Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- ON STATISTICAL SAMPLING DISTRIBUTION IN EXPERIMENTAL BONIS RIVER BASIN (SILA GRECA - CALABRIA - ITALY) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Validating SEdiment Delivery Distributed (SEDD) model in a small Calabrian basin. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- RETI ECOLOGICHE E CORRIDOI FLUVIALI IN CALABRIA Modello di corridoio ecologico-fluviale nella Rete Ecologica Regionale della Calabria: il caso studio del torrente Verri (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impiego del tracciante radioattivo 137Cs per la cartografazione dei processi di erosione deposito di sedimenti in aree soggette ad intensa erosione del suolo (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- SULLA PREVISIONE DELLA PENDENZA DI EQUILIBRIO IN ALCUNI CORSI D'ACQUA CALABRESI MEDIANTE UN APPROCCIO DI TIPO PROBABILISTICO (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Prove sperimentali per valutare l'impatto degli incendi sull'idrologia e sull'erosione superficiale (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- La tecnica del Cs 137 per la stima della erosione in ambiente mediterraneo (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Impatto della gestione dei sistemi forestali sul territorio- (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Forest Ecology And Hydrology Institute (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studi dell' Istituto di Ecologia e idrologia Forestale C.N.R. Rende (CS) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trasformazione delle deposizioni inquinanti in cedui quercini (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- EROSION RATES FROM RAINFALL SIMULATION EXPERIMENTS CALABRIA (ITALY) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Polluting depositions transformation in oak coppices (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Calabria tra Storia e Natura. Aree Protette: Aspromonte, Serre, Sila e Pollino. (Consulenza scientifica) (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La qualità delle precipitazioni atmosferiche che raggiungono il suolo della Valle del Crati (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Danni da inquinamento sugli apparati fogliari inQuercus pubescens Wild., Castanea sativa Mill., Fagus sylvatica L., Pinus laricio Poir (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Effetti del fuoco sul suolo in rimboscimenti di Pino Laricio . (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Processi di rinnovazione naturale negli ecosistemi forestali (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ricerche e sperimentazioni sul regime idrologico del Bacino del Piave mediante Modelli di simulazione Principali caratteristiche del Bacino: Cenni Fisiografici, Geolitologici, Vegetazionali , Climatici e Idrografici . (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio delle acque sorgive nel territorio comunale di Chiaravalle Centrale (Cz, Italia) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stato ecologico di alcuni fiumi della provincia di Cosenza (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"CORDEVOLE ED ALLEGHE\" INDAGINE TECNICO-SPERIMENTALE SULL'INFLUENZA DEL BOSCO SUL REGIME DEGLI AFFLUSSI SOLIDI E LIQUIDI NEL QUADRO DELLA DIFESA DEL SUOLO (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Use of a 137Cs re-sampling technique to investigate temporal changes in soil erosion and sediment mobilisation for a small forested catchment in southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il trofismo delle acque lentiche. Il caso dell'invaso di Tarsia sul fiume Crati (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Release of nutrients into a forested catchment of southern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- INDICE DI FUNZIONALITA' FLUVIALE (I.F.F.) IN CALABRIA. Il caso del fiume Crati (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Ha afferente
- Gestore
- Rapporto con persona