DAVIDE CARNEVALI
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- DAVIDE CARNEVALI (literal)
- DAVIDE CARNEVALI (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Organizzazione, Funzionamento e Innovazione Tecnologica dell'Amministrazione della Giustizia" (IC.P06.002) di DOTT. DAVIDE CARNEVALI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Organizzazione, Funzionamento e Innovazione Tecnologica dell'Amministrazione della Giustizia" (IC.P06.002) di DOTT. DAVIDE CARNEVALI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali" (IC.P06.019) di DOTT. DAVIDE CARNEVALI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali" (IC.P06.019) di DOTT. DAVIDE CARNEVALI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Organizzazione, Funzionamento e Innovazione Tecnologica dell'Amministrazione della Giustizia" (IC.P06.002) di DOTT. DAVIDE CARNEVALI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of DOTT. DAVIDE CARNEVALI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- L'Italia nel tunnel dell'e-justice (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La violazione della ragionevole durata del processo: alcuni dati sull'applicazione della Legge Pinto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Quality and justice in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Jedi Reports: Comparative Tables (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Identification of best practices on the use of new technologies in judicial sector: 30 case-countries (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Valutazione della situazione ex-ante dei circondari giudiziari interessati dal Progetto NDR2-PON Sicurezza di introduzione di un sistema informatico di scambio documentale della notizia di reato tra forze di polizia e procure (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Tecnologie per le aule d'udienza (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- L'inadeguatezza dei criteri utilizzati nella revisione delle circoscrizioni giudiziarie (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio delle modifiche organizzative conseguenti la riforma del giudice unico (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie per la giustizia. I successi e le false promesse dell'e-justice (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Sperimentazione di un Programma Regionale di Aiuto Legale - Regione Emilia Romagna (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Il Ministero della Giustizia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Relazione introduttiva al Workshop 'Cosa manca per collegare il PCT alla scrivania dell'avvocato? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto sulla creazione e la gestione di un Court Technology Laboratory presso l'Ufficio del Giudice di Pace di Bologna (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Gli aspetti organizzativi dei Centri di Intercettazione delle Telecomunicazioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- I processi di innovazione nel settore giustizia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'organizzazione dei Centri di intercettazione delle telecomunicazioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interactive-Map on Judicial Electronic Data Interchange Documents and Legislation (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Videoconferencing as an essential of e-justice (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Attivazione del Court Technology Laboratory (CTLab) presso l'Ufficio del Giudice di Pace di Bologna (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca di nuove tecnologie per il trattamento delle informazioni antimafia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ipotesi di sviluppo per i sistemi informativi della Direzione Nazionale Antimafia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Videoconferencing and e-Justice (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il personale di dirigenza nella trasformazione dei sistemi giudiziari europei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un 'lab' per la giustizia tra esperimento e provocazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I sistemi informativi come assemblaggi. Dalla giustizia un nuovo schema interpretativo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Vent'anni di informatica negli uffici giudiziari: un percorso in (chiaro)scuro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Soggetti smarriti. Perchè innovazione e giustizia non si incontrano (quasi) mai (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- L'importanza della formazione-intervento nella progettazione organizzativa (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fattori di complessità nello sviluppo dell'informatica per la giustizia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Office automation e organizzazione degli uffici giudiziari penali. Studio di tre casi (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Videotecnologie e processo penale. Applicazioni in Italia e all'estero, uso nelle indagini preliminari, collegamenti a distanza, modifiche normative (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- L'Italia nel tunnel dell'e-justice (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La carenza di risorse come vera opportunità per il cambiamento dell'organizzazione della giustizia: gli esempi di alcune soluzioni adottate in Europa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La nuova geografia giudiziaria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Uso delle tecnologie audiovisive nelle indagini penali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dal sistema per l'automazione dei registri al database dell'ufficio giudiziario (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Development of e-Justice and risk management (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Programma formativo sugli aspetti organizzativi dei Centri di Intercettazione delle Telecomunicazioni (CIT) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Information and Communication Technology for the Public Prosecutor's Office: Italy (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La videoregistrazione presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Firenze: le indagini preliminari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Relazione annuale progetto FIRB - Tecnologie per la giustizia - Unità di ricerca CESROG-DOSP e IRSIG-CNR (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Le modifiche organizzative conseguenti alla riforma del giudice unico (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il Ministero della Giustizia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The Civil TrialOn-Line (TOL): a true experience of e-justice in Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The case of Trial On-Line in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un processo alle intenzioni nel riordino della geografia giudiziaria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Giudice per le indagini preliminari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metti la giustizia on-line: i risultati di un seminario sullo scambio elettronico dei dati nel sistema giudiziario (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Informatica e analisi dell'organizzazione: gli \"specialisti\" del Ministero della Giustizia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo di services per l'Ufficio del Giudice di Pace di Bologna (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Reforming the Judiciary in a post-communist democracy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sistema sicuro per lo scambio delle comunicazioni di Notizie di Reato tra le Forze di Polizia e le Procure della Repubblica (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Verifica e valutazione di GiuriClass (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Sistema di misurazione della qualità percepita del servizio dagli utenti degli uffici giudiziari (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Definizione delle circoscrizioni giudiziarie: un processo alle intenzioni (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- e-Justice innovations in Italy: pushing at the edge of a maximum complexity (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Judicial Administration and ICT in Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Pushing at the edge of maximum manageable complexity (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Verso il processo telematico: sperimentazione del \"sistema di transizione\" presso la sezione civile del Tribunale di Bologna (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Judicial Electronic Data Interchange in Europe: Different Approaches to Policies for Risk Management (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La rilevazione dei carichi di lavoro nel Tribunale di Trani. Acquisizione delle competenze e degli strumenti per una efficace misurazione (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Valutazione del Progetto NDR2-PON Sicurezza \"Infrastruttura sicura e sistemi di PEC per l'interscambio documentale tra le Forze di Polizia e le Procure della Repubblica\" (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Risk management and the development of e-justice (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- The challenge of trying to apply the American approach to delay reduction in Italian courts of first instance (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Tecnologie di supporto all'organizzazione giudiziaria negli Stati Uniti d'America (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analisi sui sitemi di coordinamento tra polizia e Crown Prosecution Service in Inghilterra: dinamiche organizzative e tecnologie di supporto (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio e valutazione organizzativa del Progetto \"Sistema Informativo della Cognizione Penale (SICP)\" presso le sedi giudiziarie individuate per la fase di pre-esercizio (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Prima analisi sull'assetto organizzativo della magistratura di sorveglianza (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto di valutazione dell'impact e dell'outcome del Progetto NDR2-PON Sicurezza del Ministero della Giuistizia (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- L'esperienza formativa degli uffici giudiziari dell'Emilia Romagna sulla qualità percepita del servizio giustizia (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Organizzazione e gestione degli uffici giudiziari. Il caso di una Procura della Repubblica presso il Tribunale (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (nella giustizia penale) (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- La realizzazione di un laboratorio per la giustizia tra esperimento e provocazione (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Introduzione al volume \"Soggetti smarriti. Perché innovazione e giustizia non si incontrano (quasi) mai\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The quality of justice: from conflicts to politics (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Albania Court Users Survey Report (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- An innovation process embedded in a strict institutional setting: ICTin the Italian judicial system (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La cancelleria come \"line\" amministrativa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- E-Justice and Policies for Risk Management (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Technologies for the Prosecution Offices in Italy: the Tension between Legacy and Creativity (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Principali caratteristiche strutturali degli uffici studiati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Progetto di laboratorio per le tecnologie nel settore giustizia (Court Technology Laboratory - CTLab) (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- La qualità del servizio giustizia nella percezione degli utenti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'e-justice in Italia tra modelli sistemici e approcci evolutivi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Localizaciòn de tribunales y mapa judicial en Europa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Questioni di metodo nella revisione delle circoscrizioni giudiziarie (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Court users satisfaction (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progettazione del Corso di formazione ed intervento: la qualità del servizio giustizia (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Progetto didattico nell'area di formazione organizzativa e gestionale per il personale con funzioni direttive degli uffici giudiziari (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Il \"Meaning Based Computing\" per il settore giustizia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The quality of justice in Europe: conflicts, dialogue and politics (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Information Systems as Assemblages: An Example from the Italian Justice System (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodi di analisi e riprogettazione delle circoscrizioni giudiziarie (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Judicial electronic data interchange in Europe: different approaches to policies for risk management (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Qualità del servizio giustizia nel distretto di Trento e distribuzione delle sedi giudiziarie (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Court Technology Laboratory (CTLab) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La giustizia sul web in Europa: esperienze e progetti a confronto (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prospettive dell'esecuzione della pena: un contributo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli utenti e la qualità della giustizia. Racconto di un'esperienza formativa (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Information and Communication Technology for the Public Prosecutor's Office (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- The concept of quality in the justice systems (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un processo alle intenzioni nellla riforma della geografia giudiziaria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Development in information and communication technologies in the justice system (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La struttura dell'ufficio giudiziario (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Configurazioni organizzative e uffici giudiziari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- MICHELE SAPIGNOLI (Persona)
- ANGELO SALVARANI (Persona)
- GIUSEPPE DI FEDERICO (Unità di personale esterno)
- FRANCESCO CONTINI (Unità di personale interno)
- DANIELA CAVALLINI (Persona)
- MARCO FABRI (Persona)
- GIOVAN FRANCESCO LANZARA (Persona)
- MARCO VELICOGNA (Unità di personale interno)
- ANTONIO NICOLI' (Unità di personale interno)
- MARCO VELICOGNA (Unità di personale esterno)
- CRISTINA DALLARA (Unità di personale interno)
- Nome
- DAVIDE (literal)
- Cognome
- CARNEVALI (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- MARCO VELICOGNA (Unità di personale esterno)
- MARCO FABRI (Persona)
- FRANCESCO CONTINI (Unità di personale interno)
- MICHELE SAPIGNOLI (Persona)
Incoming links:
- Autore CNR
- Qualità del servizio giustizia nel distretto di Trento e distribuzione delle sedi giudiziarie (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'e-justice in Italia tra modelli sistemici e approcci evolutivi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La qualità del servizio giustizia nella percezione degli utenti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Judicial Electronic Data Interchange in Europe: Different Approaches to Policies for Risk Management (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prospettive dell'esecuzione della pena: un contributo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La giustizia sul web in Europa: esperienze e progetti a confronto (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Court Technology Laboratory (CTLab) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Judicial electronic data interchange in Europe: different approaches to policies for risk management (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodi di analisi e riprogettazione delle circoscrizioni giudiziarie (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Information Systems as Assemblages: An Example from the Italian Justice System (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il \"Meaning Based Computing\" per il settore giustizia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The quality of justice in Europe: conflicts, dialogue and politics (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Development of e-Justice and risk management (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La carenza di risorse come vera opportunità per il cambiamento dell'organizzazione della giustizia: gli esempi di alcune soluzioni adottate in Europa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'Italia nel tunnel dell'e-justice (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Fattori di complessità nello sviluppo dell'informatica per la giustizia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'importanza della formazione-intervento nella progettazione organizzativa (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Videoconferencing and e-Justice (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il personale di dirigenza nella trasformazione dei sistemi giudiziari europei (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca di nuove tecnologie per il trattamento delle informazioni antimafia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Attivazione del Court Technology Laboratory (CTLab) presso l'Ufficio del Giudice di Pace di Bologna (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Gli aspetti organizzativi dei Centri di Intercettazione delle Telecomunicazioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'organizzazione dei Centri di intercettazione delle telecomunicazioni (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione introduttiva al Workshop 'Cosa manca per collegare il PCT alla scrivania dell'avvocato? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Technologies for the Prosecution Offices in Italy: the Tension between Legacy and Creativity (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- E-Justice and Policies for Risk Management (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The quality of justice: from conflicts to politics (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione al volume \"Soggetti smarriti. Perché innovazione e giustizia non si incontrano (quasi) mai\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Progetto didattico nell'area di formazione organizzativa e gestionale per il personale con funzioni direttive degli uffici giudiziari (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Progettazione del Corso di formazione ed intervento: la qualità del servizio giustizia (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Interactive-Map on Judicial Electronic Data Interchange Documents and Legislation (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Rapporto sulla creazione e la gestione di un Court Technology Laboratory presso l'Ufficio del Giudice di Pace di Bologna (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Quality and justice in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Jedi Reports: Comparative Tables (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La violazione della ragionevole durata del processo: alcuni dati sull'applicazione della Legge Pinto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'Italia nel tunnel dell'e-justice (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Soggetti smarriti. Perchè innovazione e giustizia non si incontrano (quasi) mai (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Vent'anni di informatica negli uffici giudiziari: un percorso in (chiaro)scuro (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un 'lab' per la giustizia tra esperimento e provocazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I sistemi informativi come assemblaggi. Dalla giustizia un nuovo schema interpretativo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Information and Communication Technology for the Public Prosecutor's Office (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Verifica e valutazione di GiuriClass (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Sistema di misurazione della qualità percepita del servizio dagli utenti degli uffici giudiziari (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Sviluppo di services per l'Ufficio del Giudice di Pace di Bologna (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Sistema sicuro per lo scambio delle comunicazioni di Notizie di Reato tra le Forze di Polizia e le Procure della Repubblica (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Tecnologie per le aule d'udienza (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Valutazione della situazione ex-ante dei circondari giudiziari interessati dal Progetto NDR2-PON Sicurezza di introduzione di un sistema informatico di scambio documentale della notizia di reato tra forze di polizia e procure (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Identification of best practices on the use of new technologies in judicial sector: 30 case-countries (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Il Ministero della Giustizia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie per la giustizia. I successi e le false promesse dell'e-justice (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Progetto di laboratorio per le tecnologie nel settore giustizia (Court Technology Laboratory - CTLab) (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- La realizzazione di un laboratorio per la giustizia tra esperimento e provocazione (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- L'esperienza formativa degli uffici giudiziari dell'Emilia Romagna sulla qualità percepita del servizio giustizia (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto di valutazione dell'impact e dell'outcome del Progetto NDR2-PON Sicurezza del Ministero della Giuistizia (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- The challenge of trying to apply the American approach to delay reduction in Italian courts of first instance (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Risk management and the development of e-justice (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Valutazione del Progetto NDR2-PON Sicurezza \"Infrastruttura sicura e sistemi di PEC per l'interscambio documentale tra le Forze di Polizia e le Procure della Repubblica\" (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione annuale progetto FIRB - Tecnologie per la giustizia - Unità di ricerca CESROG-DOSP e IRSIG-CNR (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Information and Communication Technology for the Public Prosecutor's Office: Italy (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Programma formativo sugli aspetti organizzativi dei Centri di Intercettazione delle Telecomunicazioni (CIT) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ipotesi di sviluppo per i sistemi informativi della Direzione Nazionale Antimafia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Development in information and communication technologies in the justice system (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The concept of quality in the justice systems (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Reforming the Judiciary in a post-communist democracy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Videotecnologie e processo penale. Applicazioni in Italia e all'estero, uso nelle indagini preliminari, collegamenti a distanza, modifiche normative (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Gli utenti e la qualità della giustizia. Racconto di un'esperienza formativa (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- I processi di innovazione nel settore giustizia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Office automation e organizzazione degli uffici giudiziari penali. Studio di tre casi (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (nella giustizia penale) (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Judicial Administration and ICT in Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Organizzazione e gestione degli uffici giudiziari. Il caso di una Procura della Repubblica presso il Tribunale (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- An innovation process embedded in a strict institutional setting: ICTin the Italian judicial system (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un processo alle intenzioni nel riordino della geografia giudiziaria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The case of Trial On-Line in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The Civil TrialOn-Line (TOL): a true experience of e-justice in Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La videoregistrazione presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Firenze: le indagini preliminari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Dal sistema per l'automazione dei registri al database dell'ufficio giudiziario (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Uso delle tecnologie audiovisive nelle indagini penali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Albania Court Users Survey Report (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il Ministero della Giustizia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le modifiche organizzative conseguenti alla riforma del giudice unico (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio e valutazione organizzativa del Progetto \"Sistema Informativo della Cognizione Penale (SICP)\" presso le sedi giudiziarie individuate per la fase di pre-esercizio (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Prima analisi sull'assetto organizzativo della magistratura di sorveglianza (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie di supporto all'organizzazione giudiziaria negli Stati Uniti d'America (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analisi sui sitemi di coordinamento tra polizia e Crown Prosecution Service in Inghilterra: dinamiche organizzative e tecnologie di supporto (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La rilevazione dei carichi di lavoro nel Tribunale di Trani. Acquisizione delle competenze e degli strumenti per una efficace misurazione (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Principali caratteristiche strutturali degli uffici studiati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La cancelleria come \"line\" amministrativa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Studio delle modifiche organizzative conseguenti la riforma del giudice unico (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Giudice per le indagini preliminari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Informatica e analisi dell'organizzazione: gli \"specialisti\" del Ministero della Giustizia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Metti la giustizia on-line: i risultati di un seminario sullo scambio elettronico dei dati nel sistema giudiziario (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Configurazioni organizzative e uffici giudiziari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La struttura dell'ufficio giudiziario (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Sperimentazione di un Programma Regionale di Aiuto Legale - Regione Emilia Romagna (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Verso il processo telematico: sperimentazione del \"sistema di transizione\" presso la sezione civile del Tribunale di Bologna (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- La nuova geografia giudiziaria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Pushing at the edge of maximum manageable complexity (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Videoconferencing as an essential of e-justice (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Court users satisfaction (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'inadeguatezza dei criteri utilizzati nella revisione delle circoscrizioni giudiziarie (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- e-Justice innovations in Italy: pushing at the edge of a maximum complexity (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Definizione delle circoscrizioni giudiziarie: un processo alle intenzioni (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Un processo alle intenzioni nellla riforma della geografia giudiziaria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Questioni di metodo nella revisione delle circoscrizioni giudiziarie (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Localizaciòn de tribunales y mapa judicial en Europa (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Coautore
- ANGELO SALVARANI (Persona)
- FRANCESCO CONTINI (Unità di personale interno)
- MARCO FABRI (Persona)
- ANTONIO NICOLI' (Unità di personale interno)
- DANIELA CAVALLINI (Persona)
- GIUSEPPE DI FEDERICO (Unità di personale esterno)
- MARCO VELICOGNA (Unità di personale esterno)
- GIOVAN FRANCESCO LANZARA (Persona)
- MICHELE SAPIGNOLI (Persona)
- MARCO VELICOGNA (Unità di personale interno)
- CRISTINA DALLARA (Unità di personale interno)
- Ha afferente
- Ha pubblicazioni con
- FRANCESCO CONTINI (Unità di personale interno)
- MARCO FABRI (Persona)
- MARCO VELICOGNA (Unità di personale esterno)
- MICHELE SAPIGNOLI (Persona)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Organizzazione, Funzionamento e Innovazione Tecnologica dell'Amministrazione della Giustizia" (IC.P06.002) di DOTT. DAVIDE CARNEVALI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali" (IC.P06.019) di DOTT. DAVIDE CARNEVALI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Governance degli apparati giudiziari e ruoli processuali" (IC.P06.019) di DOTT. DAVIDE CARNEVALI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Organizzazione, Funzionamento e Innovazione Tecnologica dell'Amministrazione della Giustizia" (IC.P06.002) di DOTT. DAVIDE CARNEVALI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Organizzazione, Funzionamento e Innovazione Tecnologica dell'Amministrazione della Giustizia" (IC.P06.002) di DOTT. DAVIDE CARNEVALI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of DOTT. DAVIDE CARNEVALI (Rapporto con CNR)