http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA29096
CLAUDIO CANTINI
- Type
- Label
- CLAUDIO CANTINI (literal)
- CLAUDIO CANTINI (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Presentazione risultati di prove sperimentali sull'impiego di aminoacidi nella fertilizzazione fogliare dell'olivo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Poda (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Quali monovarietali per il futuro: Esame Organolettico e degustazione di oli Monovarietali autoctoni toscani (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodi di controllo a garanzia dell'autenticità dei Ricciarelli IGP (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- preliminary results of olive zoning study in the province of sassari: the peculiarities of cv Bosana oils in different growing areas (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Studio degli effetti di una nuova generazione di probiotici nel miele (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Differences in wood properties of Picea abies L. Karst. in relation to site of provenance and population genetics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genetic characterization of Tuscan chestnut germplasm: genetic and genotypic variation among populations of three different areas (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Nuove metodologie di riutilizzo della sansa per applicazioni agricole (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio di zonazione nella provincia di Sassari: le peculiarità del territorio e della cultivar Bosana (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Advanced oxidation in olive oil: Monitoring of secondary reaction products and detection of rancid defect (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio dello stato di ossidazione dell'olio di oliva con la tecnica ptr-ms (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Morphological and molecular characterization of Bova olive cultivar and aroma fingerprint of its oil (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione genetica di genotipi di castagno dell'Amiata (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Raccolta integrata di tondame e biomassa in ambiente mediterraneo (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- Potatura meccanica dellolivo con raccolta dei residui (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- DNA fingerprinting of tetraploid cherry germplasm using simple sequence repeats (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evolution of Minor Polar Compounds and Antioxidant Capacity during Storage of Bottled Extra Virgin Olive Oil (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Proton transfer reaction-mass spectrometry (PTR-MS) headspace analysis for rapid detection of oxidative alteration of olive oil (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Characterization of Violetto di Toscana, a typical Italian variety of artichoke (Cynara scolymus L.). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Risultati del Progetto CISIA nella Provincia di Sassari (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Oli extravergini più equilibrati con la prefrangitura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le ricerche indirizzate alla valorizzazione dellolivicoltura del territorio grossetano (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cultivar internazionali, nazionali e locali: il vivaismo è pronto ad affrontare la sfida? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dellutilizzazione del prodotto \"Umostart-bio\" sulla crescita di piante di olivo in contenitore (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Fatty acid and phenolic composition of monocultivar oils from the Tuscan olive germplasm: health quality assessment and classification (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Zonazione olivicola e miglioramento della filiera oleicola del chianti classico (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Attività della sezione della banca regionale del germoplasma di Follonica - Azienda Agraria Sperimentale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzazione dell'olivo in impianti specializzati indirizzati alla produzione di legname di qualità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Olive oil industry? No! Prima di proporre modelli ad alta intensificazione colturale occorre avere varietà adatte e studi che individuino territori vocati. Altrimenti è solo una scommessa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La resa in olio delle olive cala perché si anticipa la raccolta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Oli extravergini più piccanti velocizzando la frangitura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cantieri riuniti per recuperare i residui negli oliveti intensivi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Specialized olive orchard for timber production: cultivars, planting features and initial tree-growth (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Kaolin-based particle film technology reduces plant stress affecting olive growth, yield and oil quality (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Recupero e caratterizzazione del germoplasma autoctono vegetale delle colline metallifere (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Susceptibility of European pear germplasm to Cacopsylla pyri under Mediterranean climatic conditions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Simultaneous measurements of stem radius variation and sap flux density reveal synchronization of water storage and transpiration dynamics in olive trees (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le varietà autoctone di olivo utilizzabili per l'ampliamento dell'offerta produttiva toscana (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Effetto di due sistemi di filtrazione sulle componenti fenoliche e volatili dell'olio extravergine di oliva (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratterizzazione molecolare e recupero del germoplasma castanicolo delle Colline Metallifere (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Potatura e forma di allevamento dell'olivo (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Nuove metodologie di riutilizzo della sansa per applicazioni agricole (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Performance of an olive orchard managed by coppicing for 20 years (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione di oli monovarietali della Toscana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Esercitazione per il riconoscimento delle varietà in campo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Conservazione on farm (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La produzione degli oli monovarietali della collezione del germoplasma olivicolo toscano: primi risultati (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Oli monovarietali Toscani: uno studio calorimetrico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ruolo dell'Ivalsa nella conservazione e valorizzazione della biodiversità vegetale della Toscana (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prove di difesa con caolino a Santa Paolina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Certificazione genetica dei lotti di piante di olivo in vivaio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Production of virus-free olive plants in Tuscany by voluntary system of certification (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le collezioni del germoplasma vegetale toscano: olivo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Managing of a traditional olive orchard by timesaving biennial pruning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multivariate analysis of the Tuscan olive germplasm (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Certificazione genetica dei lotti di piante in vivaio (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Expert Panel Assessment of 57 Monocultivar Olive Oils Produced from the Tuscan Germplasm (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fruit ripening in sour cherry: changes in expression of genes encoding expansins and other cell-wall-modifiying enzymes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Raccolta integrata di tondame e biomassa in ambiente mediterraneo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Growth, photosynthesis, and water status of olive plants resprouting after the elimination of the canopy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una trincia imballatrice sia in campo sia in foresta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impianto specializzato di olivo per la produzione di legno: tecniche e risultati. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La frangitura: fasi di lavorazione, descrizione dei macchinari in uso (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La fase post produzione: filtrazione stoccaggio, taglio degli oli. Aspetti commerciali della vendita del prodotto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Risultati di prove sperimentali sull'impiego in olivicoltura del Cobre Nordox in comparazione ad altri formulati rameici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Integrated approaches to evaluate the whole-plant water relations in irrigated and rainfed Olea europaea (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- La micorrizazione migliora la crescita delle piante (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genetic characterization of Tuscan chestnut germplasm: genetic and genotypic variation among populations of three different areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione e caratterizzazione del patrimonio varietale olivicolo autoctono attualmente presente in Toscana. Identificazione mediante marcatori molecolari (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Proton Transfer Reaction-Mass Spectrometry (PTR-MS) Headspace analysis for rapid detection of oxidative alteration of olive oil (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Poco ossigeno nel silo per conservare il frumento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tracciabilità degli olii monovarietali toscani mediante marcatori molecolari microsatelliti (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sistema innovativo di filtrazione a sacco per lolio doliva (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- DNA fingerprinting of chestnut cultivars from Tuscany using microsatellite markers (SSRS) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gestione e valorizzazione energetica della biomassa legnosa (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- Controllo biologico delle infestanti: il pirodiserbo in impianti arboricoli, Trattamenti fogliari in arboricoltura: sistemi di irrorazione delle chiome a controllo elettronico (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- La preparazione delle olive per la frangitura: varietà, maturazione, raccolta, trasporto, conservazione. Tecnologie di estrazione. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La caratterizzazione morfologica come strumento per la identificazione degli olivi in campo: metodologie ed appunti pratici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Potatura e forme d'allevamento dell'olivo (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Integrating olive grove maintenance and energy biomass recovery with a single-pass pruning and harvesting machine (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio in linea dello spazio di testa di oli di oliva tramite Proton Transfer Reaction - Mass Spectrometry (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A novel mathematical procedure to interpret the stem radius variation in olive trees (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A novel method for extravirgin olive oil filtration by filter bag (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Pruning and training systems for modern olive growing (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Prova comparativa di alcuni cloni di Leccino nella Maremma Toscana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simple sequence repeat (SSR) markers differentiate Turkish sour cherry germplasm (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Risultati produttivi ed economici di un oliveto a monocono (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Methodology for morphological characterization of the germoplasm: observation and studies optimization (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Conservazione ex situ e restoration ecology (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Assessment of the Tuscan olive germplasm by microsatellite markers reveals genetic identities and different discrimination capacity among and within cultivars (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trasmissione del sapere: corsi di potatura dellolivo nel terzo millennio (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione di piante di castagno presenti in tre diverse aree toscane mediante marcatori molecolari (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Olive grove. Pruning and training systems (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Lanalisi della collezione del germoplasma di olivo (Olea europea L.) mediante marcatori molecolari microsatellite (SSRs) risolve problemi di identificazione delle cultivar. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Filtrazione dell'olio extravergine d'oliva con filtri in polipropilene (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Risorse genetiche custodite dagli istituti di ricerca del C.N.R. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Collezioni in campo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Specie da frutto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Misura dei prodotti secondari di ossidazione nello spazio di testa di olio di oliva tramite Proton Transfer reaction mass Spectrometry (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Norme tecniche per la produzione di materiale di moltiplicazione certificato: Olivo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le collezioni del germoplasma vegetale toscano. Specie frutticole, ornamentali e forestali.IVaLSA-CNR. Collezioni di germoplasma di ciliegio, cotogno, feijoa, kaki, melo nocciolo, olivo, pero, pesco, (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il germoplasma autoctono dellolivo in Toscana (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Loliveto: sistemi di allevamento e potatura (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Advanced oxidation in olive oil: monitoring of secondary reaction products and detection of rancid defect (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Phased coppicing of olive: results of twenty years? experimentation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Advanced oxidation in olive oil: Monitoring of secondary reaction products and detection of rancid defect (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proprietà organoelettriche di oli extravergini monovarietali prodotti con diversa velocità del frangitore meccanico (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessing gas exchange, sap flow and water relations using tree canopy spectral reflectance indices in irrigated and rainfed Olea europaea L. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Proton Transfer Reaction-Mass Spectrometry (PTR-MS) Headspace analysis for rapid detection of oxidative alteration of olive oil (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Poco ossigeno nel silo per conservare il frumento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La micorrizazione migliora la crescita delle piante (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione genetica di genotipi di castagno dell'Amiata (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Advanced oxidation in olive oil: Monitoring of secondary reaction products and detection of rancid defect (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genetic characterization of Tuscan chestnut germplasm: genetic and genotypic variation among populations of three different areas (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodi di controllo a garanzia dell'autenticità dei Ricciarelli IGP (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoraggio dello stato di ossidazione dell'olio di oliva con la tecnica ptr-ms (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Phased coppicing of olive: results of twenty years? experimentation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoraggio in linea dello spazio di testa di oli di oliva tramite Proton Transfer Reaction - Mass Spectrometry (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Genetic characterization of Tuscan chestnut germplasm: genetic and genotypic variation among populations of three different areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recupero e caratterizzazione del germoplasma autoctono vegetale delle colline metallifere (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Specialized olive orchard for timber production: cultivars, planting features and initial tree-growth (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Kaolin-based particle film technology reduces plant stress affecting olive growth, yield and oil quality (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzazione dell'olivo in impianti specializzati indirizzati alla produzione di legname di qualità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Assessment of the Tuscan olive germplasm by microsatellite markers reveals genetic identities and different discrimination capacity among and within cultivars (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Simple sequence repeat (SSR) markers differentiate Turkish sour cherry germplasm (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrating olive grove maintenance and energy biomass recovery with a single-pass pruning and harvesting machine (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of Violetto di Toscana, a typical Italian variety of artichoke (Cynara scolymus L.). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evolution of Minor Polar Compounds and Antioxidant Capacity during Storage of Bottled Extra Virgin Olive Oil (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Proton transfer reaction-mass spectrometry (PTR-MS) headspace analysis for rapid detection of oxidative alteration of olive oil (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- DNA fingerprinting of tetraploid cherry germplasm using simple sequence repeats (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Olive oil industry? No! Prima di proporre modelli ad alta intensificazione colturale occorre avere varietà adatte e studi che individuino territori vocati. Altrimenti è solo una scommessa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La resa in olio delle olive cala perché si anticipa la raccolta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Oli extravergini più piccanti velocizzando la frangitura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cantieri riuniti per recuperare i residui negli oliveti intensivi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Oli extravergini più equilibrati con la prefrangitura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Attività della sezione della banca regionale del germoplasma di Follonica - Azienda Agraria Sperimentale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fatty acid and phenolic composition of monocultivar oils from the Tuscan olive germplasm: health quality assessment and classification (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impianto specializzato di olivo per la produzione di legno: tecniche e risultati. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dellutilizzazione del prodotto \"Umostart-bio\" sulla crescita di piante di olivo in contenitore (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le ricerche indirizzate alla valorizzazione dellolivicoltura del territorio grossetano (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cultivar internazionali, nazionali e locali: il vivaismo è pronto ad affrontare la sfida? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Advanced oxidation in olive oil: Monitoring of secondary reaction products and detection of rancid defect (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proprietà organoelettriche di oli extravergini monovarietali prodotti con diversa velocità del frangitore meccanico (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lanalisi della collezione del germoplasma di olivo (Olea europea L.) mediante marcatori molecolari microsatellite (SSRs) risolve problemi di identificazione delle cultivar. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Misura dei prodotti secondari di ossidazione nello spazio di testa di olio di oliva tramite Proton Transfer reaction mass Spectrometry (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Norme tecniche per la produzione di materiale di moltiplicazione certificato: Olivo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Trasmissione del sapere: corsi di potatura dellolivo nel terzo millennio (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- A novel method for extravirgin olive oil filtration by filter bag (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La preparazione delle olive per la frangitura: varietà, maturazione, raccolta, trasporto, conservazione. Tecnologie di estrazione. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La caratterizzazione morfologica come strumento per la identificazione degli olivi in campo: metodologie ed appunti pratici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- DNA fingerprinting of chestnut cultivars from Tuscany using microsatellite markers (SSRS) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tracciabilità degli olii monovarietali toscani mediante marcatori molecolari microsatelliti (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione e caratterizzazione del patrimonio varietale olivicolo autoctono attualmente presente in Toscana. Identificazione mediante marcatori molecolari (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La frangitura: fasi di lavorazione, descrizione dei macchinari in uso (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La fase post produzione: filtrazione stoccaggio, taglio degli oli. Aspetti commerciali della vendita del prodotto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Risultati di prove sperimentali sull'impiego in olivicoltura del Cobre Nordox in comparazione ad altri formulati rameici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Raccolta integrata di tondame e biomassa in ambiente mediterraneo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ruolo dell'Ivalsa nella conservazione e valorizzazione della biodiversità vegetale della Toscana (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Production of virus-free olive plants in Tuscany by voluntary system of certification (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prove di difesa con caolino a Santa Paolina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Esercitazione per il riconoscimento delle varietà in campo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La produzione degli oli monovarietali della collezione del germoplasma olivicolo toscano: primi risultati (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Nuove metodologie di riutilizzo della sansa per applicazioni agricole (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le varietà autoctone di olivo utilizzabili per l'ampliamento dell'offerta produttiva toscana (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Advanced oxidation in olive oil: monitoring of secondary reaction products and detection of rancid defect (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Loliveto: sistemi di allevamento e potatura (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Filtrazione dell'olio extravergine d'oliva con filtri in polipropilene (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Specie da frutto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Risorse genetiche custodite dagli istituti di ricerca del C.N.R. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Collezioni in campo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Conservazione ex situ e restoration ecology (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Potatura meccanica dellolivo con raccolta dei residui (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- Raccolta integrata di tondame e biomassa in ambiente mediterraneo (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- Sistema innovativo di filtrazione a sacco per lolio doliva (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Gestione e valorizzazione energetica della biomassa legnosa (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- Controllo biologico delle infestanti: il pirodiserbo in impianti arboricoli, Trattamenti fogliari in arboricoltura: sistemi di irrorazione delle chiome a controllo elettronico (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- Certificazione genetica dei lotti di piante in vivaio (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Le collezioni del germoplasma vegetale toscano: olivo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Certificazione genetica dei lotti di piante di olivo in vivaio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Conservazione on farm (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le collezioni del germoplasma vegetale toscano. Specie frutticole, ornamentali e forestali.IVaLSA-CNR. Collezioni di germoplasma di ciliegio, cotogno, feijoa, kaki, melo nocciolo, olivo, pero, pesco, (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il germoplasma autoctono dellolivo in Toscana (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- The Olive grove. Pruning and training systems (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Oli monovarietali Toscani: uno studio calorimetrico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Studio degli effetti di una nuova generazione di probiotici nel miele (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A novel mathematical procedure to interpret the stem radius variation in olive trees (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pruning and training systems for modern olive growing (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Prova comparativa di alcuni cloni di Leccino nella Maremma Toscana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Risultati produttivi ed economici di un oliveto a monocono (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Methodology for morphological characterization of the germoplasm: observation and studies optimization (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Potatura e forme d'allevamento dell'olivo (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Caratterizzazione di oli monovarietali della Toscana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Potatura e forma di allevamento dell'olivo (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Effetto di due sistemi di filtrazione sulle componenti fenoliche e volatili dell'olio extravergine di oliva (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratterizzazione molecolare e recupero del germoplasma castanicolo delle Colline Metallifere (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Performance of an olive orchard managed by coppicing for 20 years (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Quali monovarietali per il futuro: Esame Organolettico e degustazione di oli Monovarietali autoctoni toscani (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione di piante di castagno presenti in tre diverse aree toscane mediante marcatori molecolari (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Expert Panel Assessment of 57 Monocultivar Olive Oils Produced from the Tuscan Germplasm (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una trincia imballatrice sia in campo sia in foresta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fruit ripening in sour cherry: changes in expression of genes encoding expansins and other cell-wall-modifiying enzymes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Growth, photosynthesis, and water status of olive plants resprouting after the elimination of the canopy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Managing of a traditional olive orchard by timesaving biennial pruning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multivariate analysis of the Tuscan olive germplasm (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione risultati di prove sperimentali sull'impiego di aminoacidi nella fertilizzazione fogliare dell'olivo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Assessing gas exchange, sap flow and water relations using tree canopy spectral reflectance indices in irrigated and rainfed Olea europaea L. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Poda (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Integrated approaches to evaluate the whole-plant water relations in irrigated and rainfed Olea europaea (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Simultaneous measurements of stem radius variation and sap flux density reveal synchronization of water storage and transpiration dynamics in olive trees (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Nuove metodologie di riutilizzo della sansa per applicazioni agricole (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Zonazione olivicola e miglioramento della filiera oleicola del chianti classico (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Susceptibility of European pear germplasm to Cacopsylla pyri under Mediterranean climatic conditions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- preliminary results of olive zoning study in the province of sassari: the peculiarities of cv Bosana oils in different growing areas (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Morphological and molecular characterization of Bova olive cultivar and aroma fingerprint of its oil (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Differences in wood properties of Picea abies L. Karst. in relation to site of provenance and population genetics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio di zonazione nella provincia di Sassari: le peculiarità del territorio e della cultivar Bosana (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Risultati del Progetto CISIA nella Provincia di Sassari (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Rapporto con persona