http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA2724
STEFANO BERTI
- Type
- Label
- STEFANO BERTI (literal)
- STEFANO BERTI (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Valorizzazione del legname di castagno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Potenzialità di impiego in edilizia del legno di pioppo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Valorizzazione delle risorse legnose locali (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Edilizia civile in legno in Toscana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Prodotti legnosi del bosco (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Obiettivi del progetto di ricerca indirizzato alla valorizzazione del germoplasma arboreo autoctono di pero ed olivo per la produzione di legno di qualità (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il legno nei prodotti da costruzione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La producción de la madera de alto valor en Europa (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lesioni esterne del fusto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Silviculture: forest products, certification and wood chain in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le specie legnose protette (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il comitato operativo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il legno (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione del legname proveniente da diradamenti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Wood technology sector group (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The chestnut wood for structural use (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La qualificazione del posatore (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione del Registro e sue finalità (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produzioni forestali: considerazioni generali in una prospettiva di sostenibilità e di organizzazione del mercato (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Specie legnose e prodotti da impiegare (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Filiere corte e locali: condizioni e prospettive (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The matter of CITES timber measurement (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il punto di vista del settore ricerca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deviazioni della fibratura del legno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lindustrie du meuble en Italie (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La marcatura CE dei pavimenti di legno (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Valorizzazione del legname nazionale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La ricerca (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La scienza del legno (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Green Building Trentino Timber Tech (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Caratteristiche del legno di robinia e possibilità di utilizzazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'utilizzo del legno in edilizia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sviluppo dell'edilizia in legno: una opportunità per i nostri boschi? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il legno con il \"certificato\" (è di sana e robusta costituzione?) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Legno di reazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Selvicoltura: produzioni forestali, certificazione e filiera legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Midollo e legno giovanile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Compatibilità strutturale tra adesivi e legno (2 parte: Analisi sulla compatibilità strutturale tra adesivi e legno e sull'impiego.) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le biomasse legnose: il legno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Introduzione ai lavori. Finalità e obiettivi del progetto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Selvicoltura: produzioni forestali, certificazione e filiera legno Silviculture: forest products, certification and wood chain in Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Produzioni forestali: considerazioni generali in una prospettiva di sostenibilità e di organizzazione del mercato (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il legno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Consolidamento di strutture lignee con adesivi epossidici. Parte 1: Indagine sulla durabilità degli interventi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Manuale sulla valutazione della qualità degli assortimenti legnosi ritraibili dalle specie legnose pregiate (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Prodotti per impieghi strutturali. Rivestimenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Utilizzazione dell'olivo in impianti specializzati indirizzati alla produzione di legname di qualità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il legno nei prodotti da costruzione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Technological properties of canker-resistant cypress clones for timber production (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Legno e durabilità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il legno: caratteristiche e proprietà (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La Piattaforma Tecnologica NSG IT Forest Based Sector (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il volume dei tronchi secondo la normativa europea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le principali specie legnose per parquet (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il legno nelle costruzioni in zone sismiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Consolidamento con adesivi epossidici delle strutture lignee. Parte 1: Indagine sulla durabilità degli interventi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Consolidamento con adesivi epossidici delle strutture lignee. Parte 2: Compatibilità strutturale tra adesivi e legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Possibili utilizzazioni del materiale proveniente da diradamenti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A simple testing method for the measurement of the water vapour transmission of coated wood longitudinal and tangential to grain direction (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pavimentazioni. Sempre più ai nostri piedi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Interazione fra scienza, tecnologia e architettura nelle costruzioni di legno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Preliminary study on the variation of the bending properties of poplar rotary-cut veneer (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nodi del legno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comparison of thermal expansion of wood and epoxy adhesives (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A shear test for structural adhesives used in the consolidation of old timber (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Competenze e responsabilità nella realizzazione di pavimentazioni di legno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valorizzazione del legname proveniente da diradamenti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Machine grading of chestnut structural timber with wane (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Classificazione a macchina del legname strutturale italiano. I risultati del progetto A.Pro.Fo.Mo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Optimization of Thermal Transmittance on Hardwood Glulam for Window Frames (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il legno, materiale rinnovabile. Umidità del legno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La qualità del legno negli impianti di latifoglie pregiate (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A delamination test for structural wood adhesives used in thick joints (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Consiglio Editoriale rivista SHERWOOD (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il parquet: dal progetto alla posa in opera (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Le principali specie legnose per parquet (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Valutazioni su interventi eseguiti con resine epossidiche nel passato (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tecnologia del legno - 6.1 Principali caratteristiche tecnologiche del legno di ciliegio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Specie legnose e prodotti da impiegare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco ed energia da biomasse (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Linee guida per l'edilizia in legno in Toscana (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Progetto sperimentale per la conservazione dei tronchi della Foresta Fossile di Dunarobba (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Legno e durabilità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alterazioni del colore del legno. Secondo contributo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Product development with Italian underutilized hardwood species (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati sul reperimento e la caratterizzazione di accessioni di pero per la produzione di legname (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un materiale oltre gli orizzonti (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- I \"difetti\" del Legno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Consiglio Editoriale rivista SHERWOOD (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La struttura anatomica del legno ed il riconoscimento dei legnami italiani di più corrente impiego (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologia del legno. 6.2 Possibili trasformazioni e destinazioni duso del legno di ciliegio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- 4.1.1 Legno: 4.1.1a Struttura e composizione; 4.1.1b il biodeterioramento del legno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Discontinuità dei tessuti del legno. Prima parte (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratteristiche principali della materia prima legno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Umidità, stagionatura e movimenti del legno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco ed energia da biomasse (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Panoramica sulle foreste della Toscana: novità, eventi e indicatori (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Selezione, conservazione, propagazione e valorizzazione di alcune specie arboree (pero, olivo) della Toscana ai fini della produzione di legname di pregio (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Discontinuità dei tessuti del legno. Seconda parte (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studi e monitoraggio di resti della foresta fossile di Dunarobba di Avigliano Umbro (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La selvicoltura delle specie sporadiche in Toscana (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche tecnologiche e commerciali del legno di cipresso (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Radiocarbon (14C) dating (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La struttura anatomica del legno ed il riconoscimento dei legnami italiani di più corrente impiego (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il legno come supporto: la materia prima, il degrado, la conservazione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La conservazione dei tronchi della foresta fossile di Dunarobba (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Cenni sugli impieghi non strutturali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Irregolarità di forma del fusto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Requisiti per luso del legno nellindustria dellarredamento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alburno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il legno: caratteristiche generali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il decalogo degli errori sul legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Anelli di accrescimento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione del tondame di noce e ciliegio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La stima dell'umidità del legno con igrometri elettrici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione delle risorse legnose autoctone (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La misurazione dei legnami inclusi in CITES (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Responsabile di
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Consolidamento con adesivi epossidici delle strutture lignee. Parte 1: Indagine sulla durabilità degli interventi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Consolidamento con adesivi epossidici delle strutture lignee. Parte 2: Compatibilità strutturale tra adesivi e legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il legno nelle costruzioni in zone sismiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il volume dei tronchi secondo la normativa europea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Competenze e responsabilità nella realizzazione di pavimentazioni di legno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nodi del legno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pavimentazioni. Sempre più ai nostri piedi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Selvicoltura: produzioni forestali, certificazione e filiera legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Midollo e legno giovanile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Legno di reazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo dell'edilizia in legno: una opportunità per i nostri boschi? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Interazione fra scienza, tecnologia e architettura nelle costruzioni di legno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Compatibilità strutturale tra adesivi e legno (2 parte: Analisi sulla compatibilità strutturale tra adesivi e legno e sull'impiego.) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Irregolarità di forma del fusto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Discontinuità dei tessuti del legno. Prima parte (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Discontinuità dei tessuti del legno. Seconda parte (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La stima dell'umidità del legno con igrometri elettrici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La misurazione dei legnami inclusi in CITES (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Anelli di accrescimento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alburno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Silviculture: forest products, certification and wood chain in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Produzioni forestali: considerazioni generali in una prospettiva di sostenibilità e di organizzazione del mercato (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le biomasse legnose: il legno (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzazione dell'olivo in impianti specializzati indirizzati alla produzione di legname di qualità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A shear test for structural adhesives used in the consolidation of old timber (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparison of thermal expansion of wood and epoxy adhesives (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A delamination test for structural wood adhesives used in thick joints (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A simple testing method for the measurement of the water vapour transmission of coated wood longitudinal and tangential to grain direction (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Consolidamento di strutture lignee con adesivi epossidici. Parte 1: Indagine sulla durabilità degli interventi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione del tondame di noce e ciliegio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Requisiti per luso del legno nellindustria dellarredamento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il decalogo degli errori sul legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione del legname proveniente da diradamenti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lesioni esterne del fusto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Deviazioni della fibratura del legno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Filiere corte e locali: condizioni e prospettive (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il legno come supporto: la materia prima, il degrado, la conservazione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Product development with Italian underutilized hardwood species (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati sul reperimento e la caratterizzazione di accessioni di pero per la produzione di legname (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Legno e durabilità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il legno (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Wood technology sector group (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il comitato operativo (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il legno nei prodotti da costruzione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La producción de la madera de alto valor en Europa (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Obiettivi del progetto di ricerca indirizzato alla valorizzazione del germoplasma arboreo autoctono di pero ed olivo per la produzione di legno di qualità (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The matter of CITES timber measurement (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il punto di vista del settore ricerca (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Specie legnose e prodotti da impiegare (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Produzioni forestali: considerazioni generali in una prospettiva di sostenibilità e di organizzazione del mercato (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La marcatura CE dei pavimenti di legno (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Valorizzazione del legname nazionale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lindustrie du meuble en Italie (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'utilizzo del legno in edilizia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Caratteristiche del legno di robinia e possibilità di utilizzazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Selvicoltura: produzioni forestali, certificazione e filiera legno Silviculture: forest products, certification and wood chain in Italy (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Introduzione ai lavori. Finalità e obiettivi del progetto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il legno nei prodotti da costruzione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il legno: caratteristiche e proprietà (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La Piattaforma Tecnologica NSG IT Forest Based Sector (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Legno e durabilità (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Panoramica sulle foreste della Toscana: novità, eventi e indicatori (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Potenzialità di impiego in edilizia del legno di pioppo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La qualificazione del posatore (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione del Registro e sue finalità (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le specie legnose protette (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The chestnut wood for structural use (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- 4.1.1 Legno: 4.1.1a Struttura e composizione; 4.1.1b il biodeterioramento del legno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tecnologia del legno. 6.2 Possibili trasformazioni e destinazioni duso del legno di ciliegio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Radiocarbon (14C) dating (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La struttura anatomica del legno ed il riconoscimento dei legnami italiani di più corrente impiego (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Consiglio Editoriale rivista SHERWOOD (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La scienza del legno (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Green Building Trentino Timber Tech (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Prodotti per impieghi strutturali. Rivestimenti (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il legno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Manuale sulla valutazione della qualità degli assortimenti legnosi ritraibili dalle specie legnose pregiate (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La struttura anatomica del legno ed il riconoscimento dei legnami italiani di più corrente impiego (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La conservazione dei tronchi della foresta fossile di Dunarobba (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La selvicoltura delle specie sporadiche in Toscana (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche tecnologiche e commerciali del legno di cipresso (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco ed energia da biomasse (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche principali della materia prima legno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Umidità, stagionatura e movimenti del legno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione delle risorse legnose locali (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Edilizia civile in legno in Toscana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Prodotti legnosi del bosco (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Valorizzazione delle risorse legnose autoctone (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il legno: caratteristiche generali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il legno, materiale rinnovabile. Umidità del legno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La qualità del legno negli impianti di latifoglie pregiate (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tecnologia del legno - 6.1 Principali caratteristiche tecnologiche del legno di ciliegio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Valutazioni su interventi eseguiti con resine epossidiche nel passato (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Linee guida per l'edilizia in legno in Toscana (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco ed energia da biomasse (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Specie legnose e prodotti da impiegare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Consiglio Editoriale rivista SHERWOOD (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Un materiale oltre gli orizzonti (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studi e monitoraggio di resti della foresta fossile di Dunarobba di Avigliano Umbro (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Selezione, conservazione, propagazione e valorizzazione di alcune specie arboree (pero, olivo) della Toscana ai fini della produzione di legname di pregio (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il parquet: dal progetto alla posa in opera (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Le principali specie legnose per parquet (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Progetto sperimentale per la conservazione dei tronchi della Foresta Fossile di Dunarobba (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione del legname proveniente da diradamenti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Possibili utilizzazioni del materiale proveniente da diradamenti (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il legno con il \"certificato\" (è di sana e robusta costituzione?) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Optimization of Thermal Transmittance on Hardwood Glulam for Window Frames (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Machine grading of chestnut structural timber with wane (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione del legname di castagno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Preliminary study on the variation of the bending properties of poplar rotary-cut veneer (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Classificazione a macchina del legname strutturale italiano. I risultati del progetto A.Pro.Fo.Mo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cenni sugli impieghi non strutturali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Alterazioni del colore del legno. Secondo contributo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le principali specie legnose per parquet (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Technological properties of canker-resistant cypress clones for timber production (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- I \"difetti\" del Legno (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Responsabile
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Rapporto con persona
- Gestore