GIOVANNA BATTELLI
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- GIOVANNA BATTELLI (literal)
- GIOVANNA BATTELLI (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di DOTT.SSA GIOVANNA BATTELLI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di DOTT.SSA GIOVANNA BATTELLI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di DOTT.SSA GIOVANNA BATTELLI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di DOTT.SSA GIOVANNA BATTELLI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Validazione NIRS e gascromatografica dei formaggi di montagna della Stazione Sperimentale Alpina di Sauze d'Oulx: risultati preliminari. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- How different farming systems can affect nutraceutical and traceable components of cow milk? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The traditional-cheeses group (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Safety status and physical-chemical composition of Plaisentif cheese (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modelli di azienda zootecnica per latte e formaggi d'eccellenza (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- EULAT - Individuazione di modelli di aziende zootecniche per produzioni di eccellenza di latte e derivati (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal variation of fatty acid in milk of intensive and extensive dairy systems in Northern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effects of fresh forage inclusion in diet of high performance dairy cows on milk production and composition (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dell'introduzione di innesto selezionato di microrganismi caseari autoctoni sulle caratteristiche dei formaggi DOP Bitto e Valtellina Casera. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal changes of fat & terpenes composition in Bitto cheese as affected by summer transhumance (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Gli aromi del latte e del formaggio: un legamo con il territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Silter: Starter autoctoni e tipicità (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto per la valorizzazione delle multifunzionalità del territorio rurale mediante il rilancio dell'alpicoltura e la lavorazione dei prodotti caseari d'alta quota ARVA (Ad Restituendas Veteres Artes). (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Variation of fatty acid and terpene profiles in mountain milk and 'Toma piemontese' cheese as affected by the diet composition of different seasons (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il confezionamento dei formaggi in pellicole estensibili: studio di interazioni tra alimento e imballaggio (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Integrazione di Semi di Canapa o Lino nella Razione della Capra: Risultati Preliminari sulla Qualità Nutrizionale della Frazione Lipidica del Latte (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- The evolution of chemical and microbiological properties of fresh goat milk cheese during its shelf life. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lo spazio di testa dinamico per lo studio della migrazione di composti volatili da pellicole estensibili nei formaggi Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il confezionamento dei formaggi in pellicole estensibili: aspetti qualitativi e fenomeni di migrazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Terpeni del latte e dei formaggi in diverse condizioni di alimentazione in una valle alpina. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Realizzazione del fieno-silo per la valorizzazione delle risorse prative alpine e la produzione di formaggi di qualità. PARTE III. Componente lipidica e terpenica del latte e dei formaggi. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'allevamento caprino in Valle Camonica: aspetti gestionali e caratteristiche del latte.. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Conjugated linoleic acid (CLA) and 12-methyltridecanoic acid content of cheeses produced in winter and summer in Alpine environment. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Gli aromi dei formaggi di capra: origine e specificità. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- CIBUS TECNOLOGIE (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Cibus Tech 2007 (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- La qualità del latte e dei formaggi dipende dai foraggi utilizzati. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Silter: Starter autoctoni e tipicità. Sperimentazione condotta nell'ambito del progetto di ricerca n. 1752 (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Impiego di ozono per il controllo di Listeria monocytogenes in diverse tipologie di formaggio. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- NIR analysis of capillary butterfat in correlation with fatty acid composition of milk and cheese. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Formaggella della Valle di Scalve con il latte d'alpeggio (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Individuazione di modelli di aziende zootecniche per produzioni di eccellenza di latte e derivati. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influence of Alpine highland pasture on the fatty acid and terpene composition of milk and Plaisentif cheese from various Piedmont farms (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Qualità del latte e sostenibilità di aziende zootecniche di tre differenti realtà lombarde (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Improving production chain from forage to cheese of some Protected Denomination of Origin (PDO) cheeses in mountain environment of Piedmont (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Qualità degli alimenti, gestione degli animali e tecnologia di caseificazione: esempio di filiera produttiva del Raschera DOP in zona montana. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione della Formaggella della Valle di Scalve prodotta in alpeggio e in fondovalle. - II -profilo in acidi grassi e proprietà sensoriali (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Branched-Chain Fatty Acids: a Potential Parameter for Assessing Authenticity of PDO Mountain Cheeses. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Formaggio Raschera DOP: profilo microbico, composizione in acidi grassi e caratteristiche della frazione volatile. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prodotti caseari con migliorate caratteristiche nutraceutiche: quali possibilità oggi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Formaggio Raschera DOP: profilo microbico, composizione in acidi grassi e caratteristiche della frazione volatile (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione di formaggi di montagna mediante tecniche NIRS e gascromatografica. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Terpenes in milk and Toma cheese in different forage diets in an alpine valley. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Terpenes and fatty acid profiles of milk fat and \"Bitto\" cheese as affected by transhumance of cows on different mountain pastures (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impiego di ozono per il controllo di Listeria monocytogenes in diverse tipologie di formaggio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- How different farming systems can affect nutraceutical and traceable components of cow milk? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ruolo della Ricerca Scientifica nella Produzione Casearia di Eccellenza (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Silter: Starter autoctoni e tipicità. Sperimentazione condotta nell'ambito del progetto di ricerca n. 1752: \"Valorizzazione tecnologica dei microrganismi autoctoni del formaggio Silter (VALTEMAS)\". Programma regionale di ricerca in campo agricolo 2010 - 2012 di Regione Lombardia). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- The effects of different conserved forages on milk fatty acid and terpene composition in Alpine dairy production. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Volatile organic compounds produced in milk by Enterococcus faecalis. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- LEONARDO CAPUTO (Persona)
- MILENA BRASCA (Persona)
- LUCIANO CECCHI (Persona)
- PIER GIORGIO PEIRETTI (Unità di personale interno)
- MARILU' DECIMO (Unità di personale esterno)
- ROSANNA TODESCO (Unità di personale interno)
- ROBERTA LODI (Unità di personale interno)
- TIZIANA SILVETTI (Persona)
- FRANCESCO GAI (Unità di personale interno)
- STEFANO MORANDI (Persona)
- FEDERICO BARUZZI (Persona)
- STEFANO MORANDI (Unità di personale interno)
- VINCENZINA FUSCO (Unità di personale interno)
- Nome
- GIOVANNA (literal)
- Cognome
- BATTELLI (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- STEFANO MORANDI (Unità di personale interno)
- PIER GIORGIO PEIRETTI (Unità di personale interno)
- MILENA BRASCA (Persona)
- GIORGIO BORREANI (Unità di personale esterno)
- STEFANO MORANDI (Persona)
- ERNESTO TABACCO (Unità di personale esterno)
- ROSANNA TODESCO (Unità di personale interno)
- ROBERTA LODI (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Autore CNR
- Impiego di ozono per il controllo di Listeria monocytogenes in diverse tipologie di formaggio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La qualità del latte e dei formaggi dipende dai foraggi utilizzati. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Qualità degli alimenti, gestione degli animali e tecnologia di caseificazione: esempio di filiera produttiva del Raschera DOP in zona montana. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The effects of different conserved forages on milk fatty acid and terpene composition in Alpine dairy production. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Validazione NIRS e gascromatografica dei formaggi di montagna della Stazione Sperimentale Alpina di Sauze d'Oulx: risultati preliminari. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Formaggio Raschera DOP: profilo microbico, composizione in acidi grassi e caratteristiche della frazione volatile. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Terpeni del latte e dei formaggi in diverse condizioni di alimentazione in una valle alpina. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Realizzazione del fieno-silo per la valorizzazione delle risorse prative alpine e la produzione di formaggi di qualità. PARTE III. Componente lipidica e terpenica del latte e dei formaggi. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'allevamento caprino in Valle Camonica: aspetti gestionali e caratteristiche del latte.. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Conjugated linoleic acid (CLA) and 12-methyltridecanoic acid content of cheeses produced in winter and summer in Alpine environment. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratterizzazione di formaggi di montagna mediante tecniche NIRS e gascromatografica. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Terpenes in milk and Toma cheese in different forage diets in an alpine valley. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Terpenes and fatty acid profiles of milk fat and \"Bitto\" cheese as affected by transhumance of cows on different mountain pastures (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- NIR analysis of capillary butterfat in correlation with fatty acid composition of milk and cheese. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Variation of fatty acid and terpene profiles in mountain milk and 'Toma piemontese' cheese as affected by the diet composition of different seasons (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal variation of fatty acid in milk of intensive and extensive dairy systems in Northern Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Impiego di ozono per il controllo di Listeria monocytogenes in diverse tipologie di formaggio. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Branched-Chain Fatty Acids: a Potential Parameter for Assessing Authenticity of PDO Mountain Cheeses. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Formaggio Raschera DOP: profilo microbico, composizione in acidi grassi e caratteristiche della frazione volatile (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli aromi del latte e del formaggio: un legamo con il territorio (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Seasonal changes of fat & terpenes composition in Bitto cheese as affected by summer transhumance (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Lo spazio di testa dinamico per lo studio della migrazione di composti volatili da pellicole estensibili nei formaggi Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il confezionamento dei formaggi in pellicole estensibili: aspetti qualitativi e fenomeni di migrazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dell'introduzione di innesto selezionato di microrganismi caseari autoctoni sulle caratteristiche dei formaggi DOP Bitto e Valtellina Casera. (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il confezionamento dei formaggi in pellicole estensibili: studio di interazioni tra alimento e imballaggio (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- CIBUS TECNOLOGIE (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Cibus Tech 2007 (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Improving production chain from forage to cheese of some Protected Denomination of Origin (PDO) cheeses in mountain environment of Piedmont (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The traditional-cheeses group (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto per la valorizzazione delle multifunzionalità del territorio rurale mediante il rilancio dell'alpicoltura e la lavorazione dei prodotti caseari d'alta quota ARVA (Ad Restituendas Veteres Artes). (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- The evolution of chemical and microbiological properties of fresh goat milk cheese during its shelf life. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione della Formaggella della Valle di Scalve prodotta in alpeggio e in fondovalle. - II -profilo in acidi grassi e proprietà sensoriali (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Individuazione di modelli di aziende zootecniche per produzioni di eccellenza di latte e derivati. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Qualità del latte e sostenibilità di aziende zootecniche di tre differenti realtà lombarde (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Formaggella della Valle di Scalve con il latte d'alpeggio (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Volatile organic compounds produced in milk by Enterococcus faecalis. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of fresh forage inclusion in diet of high performance dairy cows on milk production and composition (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- How different farming systems can affect nutraceutical and traceable components of cow milk? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Silter: Starter autoctoni e tipicità. Sperimentazione condotta nell'ambito del progetto di ricerca n. 1752: \"Valorizzazione tecnologica dei microrganismi autoctoni del formaggio Silter (VALTEMAS)\". Programma regionale di ricerca in campo agricolo 2010 - 2012 di Regione Lombardia). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Silter: Starter autoctoni e tipicità (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- How different farming systems can affect nutraceutical and traceable components of cow milk? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli aromi dei formaggi di capra: origine e specificità. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Silter: Starter autoctoni e tipicità. Sperimentazione condotta nell'ambito del progetto di ricerca n. 1752 (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Ruolo della Ricerca Scientifica nella Produzione Casearia di Eccellenza (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Safety status and physical-chemical composition of Plaisentif cheese (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influence of Alpine highland pasture on the fatty acid and terpene composition of milk and Plaisentif cheese from various Piedmont farms (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prodotti caseari con migliorate caratteristiche nutraceutiche: quali possibilità oggi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrazione di Semi di Canapa o Lino nella Razione della Capra: Risultati Preliminari sulla Qualità Nutrizionale della Frazione Lipidica del Latte (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Modelli di azienda zootecnica per latte e formaggi d'eccellenza (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- EULAT - Individuazione di modelli di aziende zootecniche per produzioni di eccellenza di latte e derivati (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- VINCENZINA FUSCO (Unità di personale interno)
- LEONARDO CAPUTO (Persona)
- FEDERICO BARUZZI (Persona)
- PIER GIORGIO PEIRETTI (Unità di personale interno)
- ROBERTA LODI (Unità di personale interno)
- ROSANNA TODESCO (Unità di personale interno)
- MILENA BRASCA (Persona)
- TIZIANA SILVETTI (Persona)
- STEFANO MORANDI (Persona)
- MARILU' DECIMO (Unità di personale esterno)
- LUCIANO CECCHI (Persona)
- FRANCESCO GAI (Unità di personale interno)
- STEFANO MORANDI (Unità di personale interno)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di DOTT.SSA GIOVANNA BATTELLI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di DOTT.SSA GIOVANNA BATTELLI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Microbiologia e qualità delle produzioni alimentari" (AG.P05.016) di DOTT.SSA GIOVANNA BATTELLI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Ha afferente
- Ha pubblicazioni con
- PIER GIORGIO PEIRETTI (Unità di personale interno)
- ROBERTA LODI (Unità di personale interno)
- ROSANNA TODESCO (Unità di personale interno)
- MILENA BRASCA (Persona)
- GIORGIO BORREANI (Unità di personale esterno)
- ERNESTO TABACCO (Unità di personale esterno)
- STEFANO MORANDI (Persona)
- STEFANO MORANDI (Unità di personale interno)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di DOTT.SSA GIOVANNA BATTELLI (Rapporto con CNR)