http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA2512
GIROLAMO BELARDI
- Type
- Label
- GIROLAMO BELARDI (literal)
- GIROLAMO BELARDI (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Approccio multidisciplinare alle cave (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dynamic Heavy Media Separation in Plastics Recycling Industry (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dimensionamento di mulini pilota per la macinazione del salgemma ottenuto come sottoprodotto dopo la reazione di conversione kainite-langbeinite (processo Italkali S.p.a.) in trommel sperimentale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche di macinabilità di minerali di ferro costituiti principalmente da magnetite ed ematite (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Trattamento mineralurgico di sabbie per l'industria del vetro (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Deinked recycled paper with high flexographic ink content (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Crystal chemical and structural characterization of fibrous tremolite from Susa Valley, Italy, with comments on potential harmful effects on human health (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- - INFLUENCE OF GASEOUS ATMOSPHERE DURING A THERMAL PROCESS FOR RECOVERY OF MANGANESE AND ZINC FROM SPENT BATTERIES (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- MULTI-SCALE GEOLOGICAL EVALUATION FOR QUARRYING ACTIVITIES IN OPHIOLITIC ROCKS: IMPLICATION FOR ASBESTOS-RELATED LEGISLATION (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- INFLUENCE OF CALCIUM CARBONATE ON THE DECOMPOSITION OF ASBESTOS CONTAINED IN END-OF-LIFE PRODUCTS (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Simulation of the Realmonte (Sicily) mine comminution plant through a scaled-up process from laboratory tests (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of flotation in the removal of heavy metals from contaminated soils (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Redetermination of the Tutton's salt Cs2[Cu(H2O)6](SO4)2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rietveld refinement of the Tutton's salt Rb-2[Cu(H2O)(6)](SO4)(2) from parallel- beam X-ray powder diffraction data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- RICICLO MEDIANTE ARRICCHIMENTO MINERALURGICO DI FANGHI DI SCARTO RICCHI IN TIO2 PROVENIENTI DA UN'INDUSTRIA DEI PIGMENTI (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ARRICCHIMENTO DEI MINERALI SEMI-OSSIDATI DI PIOMBO E ZINCO A STRUTTURA COMPLESSA (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RICICLARE L'AMIANTO (PARTE III) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- APPLICAZIONE DELLA SEPARAZIONE IDROGRAVIMETRICA E MAGNETICA PER IL RECUPERO DI TITANIO DA SCARTI INDUSTRIALI (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- DETERMINATION OF LOW LEVELS OF FREE FIBRES OF CRHYSOTILE IN MCA (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RICICLARE L'AMIANTO (PARTE I) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- STUDIO GEOLOGICO-STRUTTURALE PER L'OTTIMIZZAZIONE DELLA COLTIVAZIONE DI ROCCE OFIOLITICHE: IL CASO DELLA CAVA \"TANA DEI BANDITI\" IN LOCALITÀ CARPENARA (GENOVA) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Linking rock fabric to fibrous mineralization: a basic tool for the asbestos hazard. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Structural feature in tuttons salts K2[M2+(H2O)6](SO4)2 WITH M2+ = Mg, Fe, Co, Ni, Cu and Zn (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Thermal treatment for recovery of manganese and zinc from zinc-carbon and alkaline spent batteries (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A geological-structural study for planning quarrying activities in ophiolitic rocks: The case of the \"Tana dei Banditi\", Quarry, Carpenara (Genova) | Studio geologico-strutturale per l'ottimizzazione della coltivazione di rocce ofiolitiche: il caso della cava \"Tana dei Banditi\" in località Carpenara (Genova) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Beneficiation permits recycling of titania-rich pigment sludges (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Progettazione di un circuito di trattamento di pile esauste preliminare al recupero di valori metallici (Tesi dLaurea)i (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Numerical simulation of water-air flow pattern in a Tri-FloTM cylindrical separator (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Refinement of the structure of synthetic syngenite K2Ca(SO4)2 H2O from X-ray powder diffraction data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rietveld refinement of the Tutton salt K2[Fe(H2O)6](SO4)2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mechano-chemical processing of kaolins for the synthesis of potassium- based poly-siloxo sialate (K-PSS) geopolymeric binders (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONE SCIENTIFICA INERENTE LE PRINCIPALI TECNICHE DI INERTIZZAZIONE DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO PRESENTI NELLE AREE DI PERTINENZA DEL CONSORZIO ASI (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratterizzazione minero-petrografica e determinazione indici di rilascio di pietre verdi provenienti dal comune di Sauze D'oulx (TO) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione sulle prove mineralurgiche eseguite su catalizzatori esausti contenenti molibdeno (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Bioremediation Of Chlorinated Ethenes Or Mtbe Contaminated Groudwater And Hydrocarbons Contaminated Soil: Three Case Studies In Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Soil Remediation Of Hydrocarbons And Heavy Metals Contaminate Soils By Ex-Situ Technologies (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Studio geologico strutturale, mineralogico e mineralogico delle formazioni attraversate dalla galleria Musinè-Gravio ai fini della valutazione e della riduzione del rischio amianto e da metalli pesanti nelle operazioni di scavo della galleria [...] (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- ANALISI DELLINFLUENZA DEI PARAMETRI OPERATIVI NEL TEST DI AUTOMACINAZIONE PER LA DETERMINAZIONE DELLINDICE DI RILASCIO DI PIETRE VERDI SECONDO IL D.M. 14 MAGGIO 1996 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Prove sperimentali di pretrattamento fisico e elettrodeposizione a supporto dello sviluppo di un processo per il recupero di metalli base da batterie esaurite, catalizzatori e RAEE (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Relazione sulle caratteristiche minero-petrografiche di campioni litoidi prelevati nei settori bordieri dell'area di cava (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il Sistema Informativo Geografico: modello geologico-strutturale di sintesi dellarea di cava denominata TANA DEI BANDITI, Carpenara (Genova Pegli) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Morphology of particles generated as a result of comminution processes and available in air environment: a case study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazione sulle analisi minero-petrografiche e prove mineralurgiche eseguite su un campione di sabbia silicea fornito dalla società Olivotto Industries S.p.a.. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione geo-petrografica e mineralogica dei litotipi presenti nella cava (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio geologico-strutturale per l'ottimizzazione della coltivazione di rocce ofiolitiche: il caso della cava dei Banditi? In località Carpenara (Genova) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Elaborazione dati provenienti dal trattamento di pile esauste (Tesi di Laurea) (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Realizzazione di una mappa del rischio amianto mediante dati storici e monitoraggio di siti estrattivi ed industriali interessati. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- RICICLARE L'AMIANTO (PARTE II) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TRATTAMENTO TERMICO DI CERAMIZZAZIONE DI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO - STUDIO DEI PARAMETRI TERMODINAMICI, (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- COMPUTATIONAL FLUID DYNAMICS MODELING OF A DENSE MEDIUM CYLINDRICAL SEPARATOR - TRIFLO MODEL (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- IDENTIFICAZIONE COLORIMETRICA DEI MINERALI ASSOCIATI NEI GREZZI A OSSIDATI DI PIOMBO E ZINCO AI FINI DELLA DELLA DERMINAZIONE DEL GRADO DI LIBERAZIONE (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- THE ASSESSMENT OF PARTICULATE MATTER EMITTED FROM STONE-CRUSHING INDUSTRY BY CORRELATING ROCK TEXTURES WITH PARTICLES GENERATED AFTER COMMINUTION AND DISPERSED IN AIR ENVIRONMENT (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- RICICLARE E' MEGLIO (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'IMPIEGO DELLA MICROSONDA ELETTRONICA NELLA CARAT¬TERIZZAZIONE DI ALCUNI GREZZI OSSIDATI DI PIOMBO E ZINCO (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Soil washing for remediation of non volatile hydrocarbon polluted soil (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Realizzazione di una mappa del rischio amianto mediante dati storici e monitoraggio di siti estrattivi ed industriali interessati (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione di campioni di roccia contenenti metalli preziosi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Chemical imaging applied to ore and processed minerals flow stream (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Multivariate Analysis Supporting Factorial Experiments: A Case Study in the Physical Separation of Chromite Fines by a Multigravity Separator (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Application of physical separation methods for the upgrading of titanium dioxide contained in a fine waste (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A new thermal process for the recovery of metals from zinc-carbon and alkaline spent batteries (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- FLOTTAZIONE IN COLONNA DI UN GREZZO DI TALCO (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- STUDIO MEDIANTE SIMULAZIONE NUMERICA DELLE CARATTE¬RISTICHE GRANULOMETRICHE DI UN PRODOTTO DI COMMINUZIONE A SEGUITO DI UNA VARIAZIONE DELLE CONDIZIONI DI ALIMENTAZIONE (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- VERIFICA DEL GRADO DI CONTAMINAZIONE AMBIENTALE DA MERCURIO E BONIFICA DELL'EX AREA MINERARIA DELL'ABETINA (GROSSETO-ITALIA) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- IL RIUTILIZZO DEI FANGHI PRODOTTI DALLE LAVORAZIONI DELLE PIETRE ORNAMENTALI (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- DISINCHIOSTRAZIONE DI CARTE DA MACERO AD ALTO CONTENUTO DI GIORNALE FLESSOGRAFICO:UN NUOVO APPROCCIO (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Crystal-chemical and infrared study of synthetic Tutton's salts: K2[M2+(H2O)6](SO4)2 with M2+=Mg,Fe,Co,Ni,Cu,Zn (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Italkali process for the production of fertilizer K2SO4 from a kainite-halite run-of-mine (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The assessment of particulate matter emitted fromstone crushing industry by correlating rock textures with particles generated after comminution and dispersed in air environment (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ATTIVITA' TECNICO-SCIENTIFICHE CERTIFICAZIONE DELLE CARATTERIZZAZIONI AMBIENTALI Autostrada A1 Variante di Valico (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Beneficiation of wollastonite ores from swedish, greek and spanish deposits (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Investigation on the status of rare earth elements contained in the powder of spent fluorescent lamps (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Linking rock fabric to fibrous mineralisation: A basic tool for the asbestos hazard (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Crystallization of K-L and K-W zeolites from fly-ash (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Asbestos fibre identification vs. evaluation of asbestos hazard in ophiolitic rock mélanges, a case study from the Ligurian Alps (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Meteogene and thermogene travertines in the Tiber Valley between Orte and Prima Porta (Rome) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A perspective multidisciplinary geological approach for mitigation of effects due the asbestos hazard (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- REALIZZAZIONE DI UNA MAPPA DEL RISCHIO AMIANTO MEDIANTE DATI STORICI E MONITORAGGIO SITI INDUSTRIALI: PROGETTO EUROPEO LIFE99/ENV/000153 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La prova di automacinazione secondo il D.M. 14 maggio 1996 : Analisi degli effetti prodotti dalle principali variabili operative sulla curva granulometrica ottenuta a seguito del test (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- CONSTRUCTING AN ASBESTOS RISK MAP USING HISTORICAL DATA AND MONITORING OF THE MINING AND INDUSTRIAL SITES CONCERNED EUROPEAN LIFE99/ENV/IT/000153 PROJECT (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Meteogene and thermogene travertines in the Tiber Valley between Orte and Prima Porta (Rome) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Crystal chemical and structural characterization of fibrous tremolite from Val di Susa (Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- ACIDIC MEDIUM FLOTATION SEPARATION OF CROMITE FROM OLIVINE AND SERPENTINE: CASE STUDY (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Recupero di rifiuti elettronici: schermi televisivi con piombo, pannelli LCD E PLASMA (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of spent zinc-carbon and alkaline batteries by SEM-EDS, TGA/DTA and XRPD analysis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Production of high content of Cr and low SiO2 concentrates from Albanian chromite (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Beneficiation of wollastonite ores from swedish, greek and spanish deposits (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Italkali process for the production of fertilizer K2SO4 from a kainite-halite run-of-mine (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Crystal-chemical and infrared study of synthetic Tutton's salts: K2[M2+(H2O)6](SO4)2 with M2+=Mg,Fe,Co,Ni,Cu,Zn (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bioremediation Of Chlorinated Ethenes Or Mtbe Contaminated Groudwater And Hydrocarbons Contaminated Soil: Three Case Studies In Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Soil Remediation Of Hydrocarbons And Heavy Metals Contaminate Soils By Ex-Situ Technologies (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Realizzazione di una mappa del rischio amianto mediante dati storici e monitoraggio di siti estrattivi ed industriali interessati. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Simulation of the Realmonte (Sicily) mine comminution plant through a scaled-up process from laboratory tests (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rietveld refinement of the Tutton salt K2[Fe(H2O)6](SO4)2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Refinement of the structure of synthetic syngenite K2Ca(SO4)2 H2O from X-ray powder diffraction data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Structural feature in tuttons salts K2[M2+(H2O)6](SO4)2 WITH M2+ = Mg, Fe, Co, Ni, Cu and Zn (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Linking rock fabric to fibrous mineralization: a basic tool for the asbestos hazard. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Deinked recycled paper with high flexographic ink content (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterization of spent zinc-carbon and alkaline batteries by SEM-EDS, TGA/DTA and XRPD analysis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rietveld refinement of the Tutton's salt Rb-2[Cu(H2O)(6)](SO4)(2) from parallel- beam X-ray powder diffraction data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Redetermination of the Tutton's salt Cs2[Cu(H2O)6](SO4)2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Crystal chemical and structural characterization of fibrous tremolite from Susa Valley, Italy, with comments on potential harmful effects on human health (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Realizzazione di una mappa del rischio amianto mediante dati storici e monitoraggio di siti estrattivi ed industriali interessati (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Soil washing for remediation of non volatile hydrocarbon polluted soil (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio geologico-strutturale per l'ottimizzazione della coltivazione di rocce ofiolitiche: il caso della cava dei Banditi? In località Carpenara (Genova) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Morphology of particles generated as a result of comminution processes and available in air environment: a case study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La prova di automacinazione secondo il D.M. 14 maggio 1996 : Analisi degli effetti prodotti dalle principali variabili operative sulla curva granulometrica ottenuta a seguito del test (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- REALIZZAZIONE DI UNA MAPPA DEL RISCHIO AMIANTO MEDIANTE DATI STORICI E MONITORAGGIO SITI INDUSTRIALI: PROGETTO EUROPEO LIFE99/ENV/000153 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ACIDIC MEDIUM FLOTATION SEPARATION OF CROMITE FROM OLIVINE AND SERPENTINE: CASE STUDY (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Production of high content of Cr and low SiO2 concentrates from Albanian chromite (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Use of flotation in the removal of heavy metals from contaminated soils (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dynamic Heavy Media Separation in Plastics Recycling Industry (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A perspective multidisciplinary geological approach for mitigation of effects due the asbestos hazard (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Trattamento mineralurgico di sabbie per l'industria del vetro (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dimensionamento di mulini pilota per la macinazione del salgemma ottenuto come sottoprodotto dopo la reazione di conversione kainite-langbeinite (processo Italkali S.p.a.) in trommel sperimentale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche di macinabilità di minerali di ferro costituiti principalmente da magnetite ed ematite (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio geologico strutturale, mineralogico e mineralogico delle formazioni attraversate dalla galleria Musinè-Gravio ai fini della valutazione e della riduzione del rischio amianto e da metalli pesanti nelle operazioni di scavo della galleria [...] (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Caratterizzazione minero-petrografica e determinazione indici di rilascio di pietre verdi provenienti dal comune di Sauze D'oulx (TO) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione sulle prove mineralurgiche eseguite su catalizzatori esausti contenenti molibdeno (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- ANALISI DELLINFLUENZA DEI PARAMETRI OPERATIVI NEL TEST DI AUTOMACINAZIONE PER LA DETERMINAZIONE DELLINDICE DI RILASCIO DI PIETRE VERDI SECONDO IL D.M. 14 MAGGIO 1996 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione geo-petrografica e mineralogica dei litotipi presenti nella cava (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione sulle analisi minero-petrografiche e prove mineralurgiche eseguite su un campione di sabbia silicea fornito dalla società Olivotto Industries S.p.a.. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione sulle caratteristiche minero-petrografiche di campioni litoidi prelevati nei settori bordieri dell'area di cava (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il Sistema Informativo Geografico: modello geologico-strutturale di sintesi dellarea di cava denominata TANA DEI BANDITI, Carpenara (Genova Pegli) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Prove sperimentali di pretrattamento fisico e elettrodeposizione a supporto dello sviluppo di un processo per il recupero di metalli base da batterie esaurite, catalizzatori e RAEE (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Approccio multidisciplinare alle cave (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- CONSTRUCTING AN ASBESTOS RISK MAP USING HISTORICAL DATA AND MONITORING OF THE MINING AND INDUSTRIAL SITES CONCERNED EUROPEAN LIFE99/ENV/IT/000153 PROJECT (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Crystal chemical and structural characterization of fibrous tremolite from Val di Susa (Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Thermal treatment for recovery of manganese and zinc from zinc-carbon and alkaline spent batteries (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The assessment of particulate matter emitted fromstone crushing industry by correlating rock textures with particles generated after comminution and dispersed in air environment (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- DISINCHIOSTRAZIONE DI CARTE DA MACERO AD ALTO CONTENUTO DI GIORNALE FLESSOGRAFICO:UN NUOVO APPROCCIO (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- VERIFICA DEL GRADO DI CONTAMINAZIONE AMBIENTALE DA MERCURIO E BONIFICA DELL'EX AREA MINERARIA DELL'ABETINA (GROSSETO-ITALIA) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- IL RIUTILIZZO DEI FANGHI PRODOTTI DALLE LAVORAZIONI DELLE PIETRE ORNAMENTALI (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- FLOTTAZIONE IN COLONNA DI UN GREZZO DI TALCO (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- STUDIO MEDIANTE SIMULAZIONE NUMERICA DELLE CARATTE¬RISTICHE GRANULOMETRICHE DI UN PRODOTTO DI COMMINUZIONE A SEGUITO DI UNA VARIAZIONE DELLE CONDIZIONI DI ALIMENTAZIONE (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- THE ASSESSMENT OF PARTICULATE MATTER EMITTED FROM STONE-CRUSHING INDUSTRY BY CORRELATING ROCK TEXTURES WITH PARTICLES GENERATED AFTER COMMINUTION AND DISPERSED IN AIR ENVIRONMENT (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- COMPUTATIONAL FLUID DYNAMICS MODELING OF A DENSE MEDIUM CYLINDRICAL SEPARATOR - TRIFLO MODEL (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- STUDIO GEOLOGICO-STRUTTURALE PER L'OTTIMIZZAZIONE DELLA COLTIVAZIONE DI ROCCE OFIOLITICHE: IL CASO DELLA CAVA \"TANA DEI BANDITI\" IN LOCALITÀ CARPENARA (GENOVA) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- DETERMINATION OF LOW LEVELS OF FREE FIBRES OF CRHYSOTILE IN MCA (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RICICLARE L'AMIANTO (PARTE I) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RICICLARE L'AMIANTO (PARTE III) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- APPLICAZIONE DELLA SEPARAZIONE IDROGRAVIMETRICA E MAGNETICA PER IL RECUPERO DI TITANIO DA SCARTI INDUSTRIALI (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RICICLO MEDIANTE ARRICCHIMENTO MINERALURGICO DI FANGHI DI SCARTO RICCHI IN TIO2 PROVENIENTI DA UN'INDUSTRIA DEI PIGMENTI (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ARRICCHIMENTO DEI MINERALI SEMI-OSSIDATI DI PIOMBO E ZINCO A STRUTTURA COMPLESSA (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multivariate Analysis Supporting Factorial Experiments: A Case Study in the Physical Separation of Chromite Fines by a Multigravity Separator (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Application of physical separation methods for the upgrading of titanium dioxide contained in a fine waste (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- MULTI-SCALE GEOLOGICAL EVALUATION FOR QUARRYING ACTIVITIES IN OPHIOLITIC ROCKS: IMPLICATION FOR ASBESTOS-RELATED LEGISLATION (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- INFLUENCE OF CALCIUM CARBONATE ON THE DECOMPOSITION OF ASBESTOS CONTAINED IN END-OF-LIFE PRODUCTS (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- - INFLUENCE OF GASEOUS ATMOSPHERE DURING A THERMAL PROCESS FOR RECOVERY OF MANGANESE AND ZINC FROM SPENT BATTERIES (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Meteogene and thermogene travertines in the Tiber Valley between Orte and Prima Porta (Rome) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione di campioni di roccia contenenti metalli preziosi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- TRATTAMENTO TERMICO DI CERAMIZZAZIONE DI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO - STUDIO DEI PARAMETRI TERMODINAMICI, (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- RICICLARE L'AMIANTO (PARTE II) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- RICICLARE E' MEGLIO (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'IMPIEGO DELLA MICROSONDA ELETTRONICA NELLA CARAT¬TERIZZAZIONE DI ALCUNI GREZZI OSSIDATI DI PIOMBO E ZINCO (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- IDENTIFICAZIONE COLORIMETRICA DEI MINERALI ASSOCIATI NEI GREZZI A OSSIDATI DI PIOMBO E ZINCO AI FINI DELLA DELLA DERMINAZIONE DEL GRADO DI LIBERAZIONE (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Crystallization of K-L and K-W zeolites from fly-ash (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- RELAZIONE SCIENTIFICA INERENTE LE PRINCIPALI TECNICHE DI INERTIZZAZIONE DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO PRESENTI NELLE AREE DI PERTINENZA DEL CONSORZIO ASI (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Chemical imaging applied to ore and processed minerals flow stream (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A new thermal process for the recovery of metals from zinc-carbon and alkaline spent batteries (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progettazione di un circuito di trattamento di pile esauste preliminare al recupero di valori metallici (Tesi dLaurea)i (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Recupero di rifiuti elettronici: schermi televisivi con piombo, pannelli LCD E PLASMA (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Investigation on the status of rare earth elements contained in the powder of spent fluorescent lamps (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Asbestos fibre identification vs. evaluation of asbestos hazard in ophiolitic rock mélanges, a case study from the Ligurian Alps (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Meteogene and thermogene travertines in the Tiber Valley between Orte and Prima Porta (Rome) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Linking rock fabric to fibrous mineralisation: A basic tool for the asbestos hazard (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Elaborazione dati provenienti dal trattamento di pile esauste (Tesi di Laurea) (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- ATTIVITA' TECNICO-SCIENTIFICHE CERTIFICAZIONE DELLE CARATTERIZZAZIONI AMBIENTALI Autostrada A1 Variante di Valico (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Numerical simulation of water-air flow pattern in a Tri-FloTM cylindrical separator (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A geological-structural study for planning quarrying activities in ophiolitic rocks: The case of the \"Tana dei Banditi\", Quarry, Carpenara (Genova) | Studio geologico-strutturale per l'ottimizzazione della coltivazione di rocce ofiolitiche: il caso della cava \"Tana dei Banditi\" in località Carpenara (Genova) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Beneficiation permits recycling of titania-rich pigment sludges (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Mechano-chemical processing of kaolins for the synthesis of potassium- based poly-siloxo sialate (K-PSS) geopolymeric binders (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Gestore
- Rapporto con persona