MASSIMO TAMANINI
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- MASSIMO TAMANINI (literal)
- MASSIMO TAMANINI (literal)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di DOTT. MASSIMO TAMANINI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Il deposito di sabbie quarzoso-feldspatiche di Lu Falsaggiu, Gallura (Sardegna settentrionale): caratterizzazione chimica, mineralogica e tecnologica per l'utilizzo in campo ceramico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Argille e materiali litoidi: risultati della prima campagna di prospezione geoarcheologica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Proprietà termiche dei fanghi termali bentonitici: proposta di una metodologia speditiva per un controllo di qualità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Decay of Sardinia's saracen towers. Characterization and conservation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Conservation of the Montessu neolithic necropolis (Sardinia): scientific investigation of materials (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La ceramica grezza di Uthina: analisi archeologica e archeometrica di una campionatura della US 1064 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Diagnostic investigation of building materials used in the Roman city of Uthina (Tunisia) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La ceramica comune del sito archeologico di Uthina (Tunisia): studio archeometrico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Studio archeologico e archeometrico sulle ceramiche islamiche di Uthina: analisi di una prima campionatura (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I materiali da costruzione: caratterizzazione archeometrica dei lapidei e delle malte (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Attivazione termica e pozzolanicità di argille caolinitiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Roman City of Uthina (Oudna-Tunisia): preliminary investigations on building materials (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Proprietà termiche dei fanghi termali bentonitici: proposta di una metodologia speditiva per un controllo di qualità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le malte delle principali strutture idrauliche della città di Uthina (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- GIANFRANCO CARCANGIU (Unità di personale interno)
- STEFANO CARA (Persona)
- MARCELLA PALOMBA (Unità di personale interno)
- MICHELE DONDI (Unità di personale interno)
- Nome
- MASSIMO (literal)
- Cognome
- TAMANINI (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- GIANFRANCO CARCANGIU (Unità di personale interno)
- STEFANO CARA (Persona)
Incoming links:
- Ha afferente
- Coautore
- MICHELE DONDI (Unità di personale interno)
- GIANFRANCO CARCANGIU (Unità di personale interno)
- MARCELLA PALOMBA (Unità di personale interno)
- STEFANO CARA (Persona)
- Ha pubblicazioni con
- GIANFRANCO CARCANGIU (Unità di personale interno)
- STEFANO CARA (Persona)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di DOTT. MASSIMO TAMANINI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR
- Decay of Sardinia's saracen towers. Characterization and conservation (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio archeologico e archeometrico sulle ceramiche islamiche di Uthina: analisi di una prima campionatura (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I materiali da costruzione: caratterizzazione archeometrica dei lapidei e delle malte (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La ceramica grezza di Uthina: analisi archeologica e archeometrica di una campionatura della US 1064 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le malte delle principali strutture idrauliche della città di Uthina (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Argille e materiali litoidi: risultati della prima campagna di prospezione geoarcheologica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Proprietà termiche dei fanghi termali bentonitici: proposta di una metodologia speditiva per un controllo di qualità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il deposito di sabbie quarzoso-feldspatiche di Lu Falsaggiu, Gallura (Sardegna settentrionale): caratterizzazione chimica, mineralogica e tecnologica per l'utilizzo in campo ceramico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Attivazione termica e pozzolanicità di argille caolinitiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Roman City of Uthina (Oudna-Tunisia): preliminary investigations on building materials (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Diagnostic investigation of building materials used in the Roman city of Uthina (Tunisia) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La ceramica comune del sito archeologico di Uthina (Tunisia): studio archeometrico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Conservation of the Montessu neolithic necropolis (Sardinia): scientific investigation of materials (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Proprietà termiche dei fanghi termali bentonitici: proposta di una metodologia speditiva per un controllo di qualità (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)