http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA20282
PIERO TIANO
- Type
- Label
- PIERO TIANO (literal)
- PIERO TIANO (literal)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Gestore di
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- The micro sand blasting technique as a new tool for the evaluation of the state of conservation of monumental stone surfaces (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Calcium carbonate crystallizations on hypogean mural paintings: a pilot study of monitoring and diagnostics in Roman catacombs (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The micro-sandblasting technique as a new tool for the evaluation of the state of conservation of natural stone and mortar surfaces (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A feasibility study for the remote sensing of biodeteriogens on mural paintings (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A new portable system for determining the state of conservation of monumental stones (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti da radiazione laser a bassa fluenza su pitture murali (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Innovative treatments for stone conservation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The use of microdrilling techniques for the characterisation of stone surfaces (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il controllo del biodeterioramento: metodi fisici. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Black microcolonial fungi as deteriogens of two famous marble statues in Florence, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effects of low-fluence laser irradiation on mural paintings: test studies on a fresco and a secco model samples (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A study to investigate the potential of hyperspectral fluorescence lidar imaging of biodeteriogens on mural paintings (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- On-site evaluation of the mechanical properties of Maastricht limestone and their relationship with the physical characteristics (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Development of innovative microwave applicators for the treatment of biodeteriogens and biotic agents in artistic/archaeological contexts (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Biodiversity of Phototrophic Biofilms Dwelling on Monumental Fountains (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Precipitazione bioindotta di calcite per la conservazione delle pietre monumentali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I PRINCIPII DELLA METROLOGIA SCIENTIFICA NELLE METODOLOGIE APPLICATE AI BENI CULTURALI: ASPETTI CRITICI E PECULIARITA' (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Indagine sullo stato di conservazione del paramento lapideo in arenaria del Duomo di San Leo e messa a punto del trattamento consolidante (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Stress superficiali indotii dalla lavorazione dei materiali lapidei: il caso della pietra saponaria utilizzata nel restauro della cattedrale di Trondheim (Norvegia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione in situ dei trattamenti protettivi per il materiale lapideo. Proposta di una nuova semplice metodologia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- On-site evaluation of the 'mechanical' properties of Maastricht limestone and their relationship with the physical characteristics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- EXPO Shanghai: TDT-BioArt - Innovative operational protocols in the field of the cultural heritage for the diagnostics and treatment of biodeteriogens (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Thermophysical Analysis of Sandstone by Pulse Transient Method (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto TDT-BioArt (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Definizione di scenari tipici per la diagnostica di biodeteriogeni su pareti d'interesse artistico con tecnica LIF (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Misure in fluorescenza su biodeteriogeni (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Cinnamaldehyde, a potential active agent for the conservation of wood and stone religious artefacts (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluation of treatments efficiency against lichens growing on monumental stones by electrical conductivity (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Multidisciplinary approaches for the investigation of the hypogean, environments of the Etruscan Tomb \"Della Scimmia\" Chiusi, Italy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tipologie presenti in palazzo Minotto a Venezia. Nota Tecnica 30 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio umidità e rilevazione della presenza di sali solubili nelle strutture murarie del tabernacolo di S. Caterina a Legoli, (Peccioli) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Verifica dellefficacia consolidante di trattamenti effettuati con idrossido di bario, con il metodo DRMS, su pareti affrescate della chiesa di Santa Croce in Firenze (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Verifica trattamenti consolidanti a base di idrossido di bario applicati su gli affreschi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Biodeterioration of Ratto delle Sabine statue in Florence by a black fungus (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cyanobacteria and biodeterioration of monumental stones (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Biomediated Reinforcement of Weathered Calcareous Stones (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prove pilota di rimozione di sali solubili a mezzo impacchi estrattivi da materiali porosi di diverse tipologie presenti in palazzo Minotto a Venezia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Valutazione trattamenti provini di intonaco Courtlaud Institute, UK (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Cleaning of white marbles (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Verifica dellefficacia consolidante determinata con il metodo DRMS di trattamenti effettuati sulle pareti affrescate del refettorio della chiesa di San Michele a Castello (Firenze) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Valutazione trattamenti consolidanti su calcarenite organogena di Siracusa Kimia, Perugia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Verifica trattamenti applicati sui paramenti lapidei in pietra dIstria del portale di ingresso di Palazzo Schifanoia (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Fluorescence lidar technique for the remote sensing of stone monuments (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Experiments on stony monument monitoring by laser-induced fluorescence (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Verifica dellefficacia consolidante tramite DRMS di trattamenti effettuati sulle pareti affrescate del refettorio della chiesa di San Michele a Castello (Firenze) con il metodo DRMS, (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Feasibility of fluorescence lidar remote sensing on frescoed surfaces: test studies (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lidar remote sensing of stone cultural heritage: detection of protective treatments (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The effect of preservative interventions on the chemical-physical and structural characteristics of panel painting (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Standardization of peeling tests for assessing the cohesion and consolidation characteristics of historic stone surfaces (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il monitoraggio delle superfici quale strumento per la conservazione programmata (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chlorophyll fluorescence for evaluating biocide treatments against phototrophic biodetriogens (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biomediated Calcite treatments for stone conservation (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Molecular Biology and Cultural Heritage (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The Microphotogrammetry as a Portable Diagnostic Tool for Monumental Surface Monitoring (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biodiversity on stone artifacts (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The TDT-BioART project: innovative techniques for the diagnostics and treatment of biodeteriogens in artistic and archaeological assets (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multidisciplinary Approaches for the Conservation of an Etruscan Hypogean Monument - Tomba Della Scimmia, Chiusi, Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diversity of microbial biofilms dwelling on monumental fountains in italy and Spain (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Biocalcification the Context for Bioremediation (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Diversity of cyanobacteria in microbial biofilms dwelling on monumental fountains in Italy and Spain (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Application of two portable tools for the characterization of the mechanical properties of stone materials (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Biomediated Reinforcement of Weathered Calcareous Stone (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of consolidant treatments on fresco walls using the DRMS method: preliminary tests with abrasive drill bits (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Genesis and Microstructure of the Marble: their influence on the durability of the material used in historical buildings and sculptures (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biomediated calcite treatments for stone conservation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A feasibility study for the remore sensing of biodeteriogens on mural paintings (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Thermophysical Analysis of Sandstone in Dry and Saturated Stage by Pulse Transient Method. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New control methods against biofilms' formation on the monumental stones (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prove di rimozione di sali solubili a mezzo impacchi estrattivi da materiali porosi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New diagnostic tool for \"in situ\" evaluation of conservative treatments for monumental stones (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of consolidant treatments on fresco walls using the DRMS method; preliminary test with abrasive drill bits (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Investigation on the microwave heating method for the control of biodeteriogens on cultural heritage assets (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Thermophysical analysis of Gioia marble in dry and water saturated state by the Pulse transient method (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Schifanoia Ferrara - Nota Tecnica 26 (22/03/07) P. Tiano- F. Fratini - S. Rescic. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Trattamenti protettivi della Lanterna michelangiolesca delle Cappelle Medicee a Firenze con il metodo dellossalato di calcio (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Validation of a new portable integrated system for in situ evaluation of stone mechanical properties (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- BIOREINFORCE - Biomediated calcite precipitation for monumental stones reinforcement - (Contract EVK4-CT2000- 00037). (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- MOMOREX - European façades painted during the xvi century: development of a model for deterioration monitoring after recent restoration - (Agreement 2003 - 1394/001-001 CLT CA1,2). (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- On site evaluation of \"mechanical-physical\" properties of the Maastricht limestone (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La biocalcificazione per il ripristino di superfici calcaree degradate (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Illustration of the preliminary results of the Survey Data Base (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- - Integrated tool for in situ characterization of effectiveness and durability of conservation techniques in historical structures (CONTRACT EVK4 CT-2002-00080). (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- I principi della metrologia scientifica nelle metodologie applicate ai beni culturali: aspetti critici e peculiarità. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Application of portable diagnostic tools for the evaluation of conservation treatments on monumental stones- Protection and Consolidation (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biomediated calcite precipitation for the reinforcement of monumental stones (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- McDUR - Effects of the weathering on stone materials: assessement of their mechanical durability - (Contract G6RD-CT2000-00266) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Studio dellefficacia e della compatibilita di un trattamento protettivo a base di ossalato dammonio su affresco (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A new portable integrated system for in situ evaluation of stone mechanical properties (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mechanical properties of natural building stones from indentation tests data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diagnostic tools for monitoring phototrophic biodeteriogens (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- I PRINCIPII DELLA METROLOGIA SCIENTIFICA NELLE METODOLOGIE APPLICATE AI BENI CULTURALI: ASPETTI CRITICI E PECULIARITA' (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Cyanobacteria and biodeterioration of monumental stones (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Biodeterioration of Ratto delle Sabine statue in Florence by a black fungus (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Biomediated calcite precipitation for the reinforcement of monumental stones (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of consolidant treatments on fresco walls using the DRMS method: preliminary tests with abrasive drill bits (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Application of two portable tools for the characterization of the mechanical properties of stone materials (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A feasibility study for the remote sensing of biodeteriogens on mural paintings (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Biomediated Reinforcement of Weathered Calcareous Stones (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Thermophysical Analysis of Sandstone by Pulse Transient Method (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lidar remote sensing of stone cultural heritage: detection of protective treatments (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A new portable system for determining the state of conservation of monumental stones (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Innovative treatments for stone conservation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Black microcolonial fungi as deteriogens of two famous marble statues in Florence, Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Precipitazione bioindotta di calcite per la conservazione delle pietre monumentali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Definizione di scenari tipici per la diagnostica di biodeteriogeni su pareti d'interesse artistico con tecnica LIF (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Misure in fluorescenza su biodeteriogeni (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Stress superficiali indotii dalla lavorazione dei materiali lapidei: il caso della pietra saponaria utilizzata nel restauro della cattedrale di Trondheim (Norvegia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione in situ dei trattamenti protettivi per il materiale lapideo. Proposta di una nuova semplice metodologia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- On-site evaluation of the 'mechanical' properties of Maastricht limestone and their relationship with the physical characteristics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetti da radiazione laser a bassa fluenza su pitture murali (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio dellefficacia e della compatibilita di un trattamento protettivo a base di ossalato dammonio su affresco (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mechanical properties of natural building stones from indentation tests data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A new portable integrated system for in situ evaluation of stone mechanical properties (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diagnostic tools for monitoring phototrophic biodeteriogens (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Biomediated calcite treatments for stone conservation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Thermophysical Analysis of Sandstone in Dry and Saturated Stage by Pulse Transient Method. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Biomediated Reinforcement of Weathered Calcareous Stone (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Genesis and Microstructure of the Marble: their influence on the durability of the material used in historical buildings and sculptures (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New diagnostic tool for \"in situ\" evaluation of conservative treatments for monumental stones (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of consolidant treatments on fresco walls using the DRMS method; preliminary test with abrasive drill bits (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New control methods against biofilms' formation on the monumental stones (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prove di rimozione di sali solubili a mezzo impacchi estrattivi da materiali porosi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Thermophysical analysis of Gioia marble in dry and water saturated state by the Pulse transient method (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Development of innovative microwave applicators for the treatment of biodeteriogens and biotic agents in artistic/archaeological contexts (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La biocalcificazione per il ripristino di superfici calcaree degradate (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Illustration of the preliminary results of the Survey Data Base (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- On site evaluation of \"mechanical-physical\" properties of the Maastricht limestone (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- I principi della metrologia scientifica nelle metodologie applicate ai beni culturali: aspetti critici e peculiarità. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Application of portable diagnostic tools for the evaluation of conservation treatments on monumental stones- Protection and Consolidation (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Microphotogrammetry as a Portable Diagnostic Tool for Monumental Surface Monitoring (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The TDT-BioART project: innovative techniques for the diagnostics and treatment of biodeteriogens in artistic and archaeological assets (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Feasibility of fluorescence lidar remote sensing on frescoed surfaces: test studies (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diversity of microbial biofilms dwelling on monumental fountains in italy and Spain (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Diversity of cyanobacteria in microbial biofilms dwelling on monumental fountains in Italy and Spain (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The use of microdrilling techniques for the characterisation of stone surfaces (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il controllo del biodeterioramento: metodi fisici. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A feasibility study for the remore sensing of biodeteriogens on mural paintings (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Investigation on the microwave heating method for the control of biodeteriogens on cultural heritage assets (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The micro sand blasting technique as a new tool for the evaluation of the state of conservation of monumental stone surfaces (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effects of low-fluence laser irradiation on mural paintings: test studies on a fresco and a secco model samples (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A study to investigate the potential of hyperspectral fluorescence lidar imaging of biodeteriogens on mural paintings (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Biomediated Calcite treatments for stone conservation (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Molecular Biology and Cultural Heritage (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Biodiversity on stone artifacts (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Biocalcification the Context for Bioremediation (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- On-site evaluation of the mechanical properties of Maastricht limestone and their relationship with the physical characteristics (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The effect of preservative interventions on the chemical-physical and structural characteristics of panel painting (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Tipologie presenti in palazzo Minotto a Venezia. Nota Tecnica 30 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio umidità e rilevazione della presenza di sali solubili nelle strutture murarie del tabernacolo di S. Caterina a Legoli, (Peccioli) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Verifica dellefficacia consolidante di trattamenti effettuati con idrossido di bario, con il metodo DRMS, su pareti affrescate della chiesa di Santa Croce in Firenze (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- McDUR - Effects of the weathering on stone materials: assessement of their mechanical durability - (Contract G6RD-CT2000-00266) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- EXPO Shanghai: TDT-BioArt - Innovative operational protocols in the field of the cultural heritage for the diagnostics and treatment of biodeteriogens (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Indagine sullo stato di conservazione del paramento lapideo in arenaria del Duomo di San Leo e messa a punto del trattamento consolidante (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Prove pilota di rimozione di sali solubili a mezzo impacchi estrattivi da materiali porosi di diverse tipologie presenti in palazzo Minotto a Venezia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Verifica dellefficacia consolidante determinata con il metodo DRMS di trattamenti effettuati sulle pareti affrescate del refettorio della chiesa di San Michele a Castello (Firenze) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Valutazione trattamenti consolidanti su calcarenite organogena di Siracusa Kimia, Perugia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Valutazione trattamenti provini di intonaco Courtlaud Institute, UK (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Cleaning of white marbles (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Verifica trattamenti applicati sui paramenti lapidei in pietra dIstria del portale di ingresso di Palazzo Schifanoia (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Verifica dellefficacia consolidante tramite DRMS di trattamenti effettuati sulle pareti affrescate del refettorio della chiesa di San Michele a Castello (Firenze) con il metodo DRMS, (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- BIOREINFORCE - Biomediated calcite precipitation for monumental stones reinforcement - (Contract EVK4-CT2000- 00037). (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- MOMOREX - European façades painted during the xvi century: development of a model for deterioration monitoring after recent restoration - (Agreement 2003 - 1394/001-001 CLT CA1,2). (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- - Integrated tool for in situ characterization of effectiveness and durability of conservation techniques in historical structures (CONTRACT EVK4 CT-2002-00080). (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Progetto TDT-BioArt (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Verifica trattamenti consolidanti a base di idrossido di bario applicati su gli affreschi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Schifanoia Ferrara - Nota Tecnica 26 (22/03/07) P. Tiano- F. Fratini - S. Rescic. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Trattamenti protettivi della Lanterna michelangiolesca delle Cappelle Medicee a Firenze con il metodo dellossalato di calcio (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Validation of a new portable integrated system for in situ evaluation of stone mechanical properties (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Standardization of peeling tests for assessing the cohesion and consolidation characteristics of historic stone surfaces (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biodiversity of Phototrophic Biofilms Dwelling on Monumental Fountains (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cinnamaldehyde, a potential active agent for the conservation of wood and stone religious artefacts (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evaluation of treatments efficiency against lichens growing on monumental stones by electrical conductivity (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Multidisciplinary approaches for the investigation of the hypogean, environments of the Etruscan Tomb \"Della Scimmia\" Chiusi, Italy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Calcium carbonate crystallizations on hypogean mural paintings: a pilot study of monitoring and diagnostics in Roman catacombs (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Multidisciplinary Approaches for the Conservation of an Etruscan Hypogean Monument - Tomba Della Scimmia, Chiusi, Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il monitoraggio delle superfici quale strumento per la conservazione programmata (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chlorophyll fluorescence for evaluating biocide treatments against phototrophic biodetriogens (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The micro-sandblasting technique as a new tool for the evaluation of the state of conservation of natural stone and mortar surfaces (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Experiments on stony monument monitoring by laser-induced fluorescence (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fluorescence lidar technique for the remote sensing of stone monuments (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Gestore
- Rapporto con persona