TULLIO TURCHETTI
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- TULLIO TURCHETTI (literal)
- TULLIO TURCHETTI (literal)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- TULLIO TURCHETTI (Unità di personale esterno)
- Gestore di
- Metodologie e tecnologie per la valutazione dell'impatto di agenti biotici sui beni culturali (INT.P10.003.008) (Modulo)
- modulo gestionale-CdS064-AG (AG.P00.000.011) (Modulo)
- Impatto economico e ambientale di fattori di stress su piante ed ecosistemi agroforestali produttivi. (AG.P04.003.001) (Modulo)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Biodiversità di ospiti, patogeni, vettori, organismi nocivi e funghi simbionti della rizosfera." (AG.P02.012) di DOTT. TULLIO TURCHETTI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Biodiversità di ospiti, patogeni, vettori, organismi nocivi e funghi simbionti della rizosfera." (AG.P02.012) di DOTT. TULLIO TURCHETTI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Impatto economico e ambientale di fattori di stress su piante ed ecosistemi agroforestali produttivi." (AG.P04.003) di DOTT. TULLIO TURCHETTI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Impatto economico e ambientale di fattori di stress su piante ed ecosistemi agroforestali produttivi." (AG.P04.003) di DOTT. TULLIO TURCHETTI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of DOTT. TULLIO TURCHETTI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Diversity of cyanobacteria in microbial biofilms dwelling on monumental fountains in Italy and Spain (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Banca dati per la conservazione delle biodiversità fungine (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Parasitic fungi on Dryocosmus kuriphilus in Castanea sativa necrotic galls (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Situation and Evolution of Sanitary status in chestnut stands. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Interazioni tra Cryphonectria parasitica (Murr.) Barr e acari corticicoli micofagi nel cancro della corteccia del castagno. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Phytophthora cambivora. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- A non-phenol-chloroform extraction of double-stranded RNA from plant and fungal tissues. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Esperienze di recupero e gestione dei castagneti da frutto nella Valle di Susa (Torino). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Natural spread of Cryphonectria parasitica and persistance of hypovirulence in three Italian coppiced chestnut stands (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment and characterization of Turkish hypovirulent isolates of Cryphonectria parasitica (Murr.) Barr. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Management of diseases in chestnut orchards and stands: a significant prospect. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Criteri fitosanitari per la gestione dei castagneti da frutto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagine sulla diffusione del mal dell'inchiostro nei castagneti del Mugello (FI). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tipologie presenti in palazzo Minotto a Venezia. Nota Tecnica 30 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il castagno quale essenza forestale e da frutto: aspetti fitosanitari. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alcune considerazioni sul 'Mal dell'inchiostro' del castagno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Study of water curing for the preservation of marrons (Castanea sativa Mill., Marrone fiorentino cv). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Biological control and management of chestnut diseases (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il recupero dei castagneti da frutto nel territorio delle colline metallifere: indagini negli impianti e prospettive gestionali. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Impact of silvicultural system on Cryphonectria parasitica incidence and on genetic variability in a chestnut coppice in Central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comment lutter contre les maladies du châtaignier ? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Biological control in chestnut cultivation: criteria for a sustainable management. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prove su larga scala di lotta biologica contro il cancro del castagno (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Tecniche di Gestione e Recupero dei Castagneti. Esperienze nella Valle di Susa ( Torino). (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Avversità e lotta biologica: malattie delle radici e del colletto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Influence of some natural compounds on freshwater microfoulants (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Approfondimenti sulle principali patologie del castagno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il mal dell?inchiostro nel Mugello (FI): danni ed approcci di difesa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti fitosanitari nella gestione dei castagneti da frutto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Phytosanitary criteria for the protection of chestnut orchards and stands against chestnut blight and ink disease. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Biodiversity of Phototrophic Biofilms Dwelling on Monumental Fountains (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aspetti sanitari nei vivai forestali. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tecniche di gestione e recupero dei castagneti. Esperienze nella Valle di Susa (Torino) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Problemi fitosanitari del castagneto. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Biodeterioration of Ratto delle Sabine statue in Florence by a black fungus (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Osservazioni sulle necrosi rilevate nelle galle (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Blight and ink disease as constraint factors in chestnut stands of mediterranean and central Europe. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Additivo biologico per mastice da innesti (Brevetto) (Prodotto della ricerca)
- Biological control in chestnut cultivation: criteria for a sustainable management. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Malattie dell'apparato radicale. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Diversity of microbial biofilms dwelling on monumental fountains in italy and Spain (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- OANA ADRIANA CUZMAN (Persona)
- Elena Addario (Persona)
- ROBERTO DANTI (Persona)
- PIERO TIANO (Unità di personale esterno)
- CLAUDIO SILI (Unità di personale interno)
- ALITUKIRIZA BALIJJA (Unità di personale esterno)
- LUIGI PAOLO D'ACQUI (Persona)
- CECILIA FARALONI (Unità di personale esterno)
- ALBERTO PANCONESI (Persona)
- STEFANO VENTURA (Unità di personale interno)
- CRISTINA MASCALCHI (Persona)
- ALBERTO SANTINI (Persona)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- Responsabile di
- Nome
- TULLIO (literal)
- Cognome
- TURCHETTI (literal)
- Afferisce a
- Plant Protection Institute (IPP) (Istituto)
- Ha pubblicazioni con
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- ALBERTO PANCONESI (Persona)
- ALBERTO SANTINI (Persona)
- ROBERTO DANTI (Persona)
- ALITUKIRIZA BALIJJA (Unità di personale esterno)
Incoming links:
- Autore CNR
- Biodeterioration of Ratto delle Sabine statue in Florence by a black fungus (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Biological control in chestnut cultivation: criteria for a sustainable management. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Situation and Evolution of Sanitary status in chestnut stands. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Alcune considerazioni sul 'Mal dell'inchiostro' del castagno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagine sulla diffusione del mal dell'inchiostro nei castagneti del Mugello (FI). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il castagno quale essenza forestale e da frutto: aspetti fitosanitari. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il recupero dei castagneti da frutto nel territorio delle colline metallifere: indagini negli impianti e prospettive gestionali. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Parasitic fungi on Dryocosmus kuriphilus in Castanea sativa necrotic galls (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Study of water curing for the preservation of marrons (Castanea sativa Mill., Marrone fiorentino cv). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Approfondimenti sulle principali patologie del castagno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il mal dell?inchiostro nel Mugello (FI): danni ed approcci di difesa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti fitosanitari nella gestione dei castagneti da frutto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Problemi fitosanitari del castagneto. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti sanitari nei vivai forestali. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Blight and ink disease as constraint factors in chestnut stands of mediterranean and central Europe. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni sulle necrosi rilevate nelle galle (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Natural spread of Cryphonectria parasitica and persistance of hypovirulence in three Italian coppiced chestnut stands (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A non-phenol-chloroform extraction of double-stranded RNA from plant and fungal tissues. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessment and characterization of Turkish hypovirulent isolates of Cryphonectria parasitica (Murr.) Barr. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Management of diseases in chestnut orchards and stands: a significant prospect. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Impact of silvicultural system on Cryphonectria parasitica incidence and on genetic variability in a chestnut coppice in Central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Criteri fitosanitari per la gestione dei castagneti da frutto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Biological control in chestnut cultivation: criteria for a sustainable management. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Interazioni tra Cryphonectria parasitica (Murr.) Barr e acari corticicoli micofagi nel cancro della corteccia del castagno. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Esperienze di recupero e gestione dei castagneti da frutto nella Valle di Susa (Torino). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Phytosanitary criteria for the protection of chestnut orchards and stands against chestnut blight and ink disease. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Tecniche di gestione e recupero dei castagneti. Esperienze nella Valle di Susa (Torino) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diversity of microbial biofilms dwelling on monumental fountains in italy and Spain (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diversity of cyanobacteria in microbial biofilms dwelling on monumental fountains in Italy and Spain (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tipologie presenti in palazzo Minotto a Venezia. Nota Tecnica 30 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Malattie dell'apparato radicale. (Altre pubblicazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1717)
- Avversità e lotta biologica: malattie delle radici e del colletto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Additivo biologico per mastice da innesti (Brevetto) (Prodotto della ricerca)
- Prove su larga scala di lotta biologica contro il cancro del castagno (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Banca dati per la conservazione delle biodiversità fungine (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Phytophthora cambivora. (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Comment lutter contre les maladies du châtaignier ? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Biological control and management of chestnut diseases (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tecniche di Gestione e Recupero dei Castagneti. Esperienze nella Valle di Susa ( Torino). (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Biodiversity of Phototrophic Biofilms Dwelling on Monumental Fountains (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influence of some natural compounds on freshwater microfoulants (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- ALBERTO PANCONESI (Persona)
- CLAUDIO SILI (Unità di personale interno)
- CRISTINA MASCALCHI (Persona)
- LUIGI PAOLO D'ACQUI (Persona)
- ALBERTO SANTINI (Persona)
- STEFANO VENTURA (Unità di personale interno)
- ROBERTO DANTI (Persona)
- PIERO TIANO (Unità di personale esterno)
- ALITUKIRIZA BALIJJA (Unità di personale esterno)
- OANA ADRIANA CUZMAN (Persona)
- CECILIA FARALONI (Unità di personale esterno)
- Elena Addario (Persona)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- Ha pubblicazioni con
- ALBERTO PANCONESI (Persona)
- ALBERTO SANTINI (Persona)
- ROBERTO DANTI (Persona)
- ALITUKIRIZA BALIJJA (Unità di personale esterno)
- PIERO TIANO (Unità di personale interno)
- Ha afferente
- Plant Protection Institute (IPP) (Istituto)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Biodiversità di ospiti, patogeni, vettori, organismi nocivi e funghi simbionti della rizosfera." (AG.P02.012) di DOTT. TULLIO TURCHETTI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Impatto economico e ambientale di fattori di stress su piante ed ecosistemi agroforestali produttivi." (AG.P04.003) di DOTT. TULLIO TURCHETTI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Biodiversità di ospiti, patogeni, vettori, organismi nocivi e funghi simbionti della rizosfera." (AG.P02.012) di DOTT. TULLIO TURCHETTI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Impatto economico e ambientale di fattori di stress su piante ed ecosistemi agroforestali produttivi." (AG.P04.003) di DOTT. TULLIO TURCHETTI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Responsabile
- Gestore
- Metodologie e tecnologie per la valutazione dell'impatto di agenti biotici sui beni culturali (INT.P10.003.008) (Modulo)
- modulo gestionale-CdS064-AG (AG.P00.000.011) (Modulo)
- Impatto economico e ambientale di fattori di stress su piante ed ecosistemi agroforestali produttivi. (AG.P04.003.001) (Modulo)
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of DOTT. TULLIO TURCHETTI (Rapporto con CNR)