http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA20135
GABRIELE TARTARI
- Type
- Label
- GABRIELE TARTARI (literal)
- GABRIELE TARTARI (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Determinazione di 19 metalli (Al, As, B, Ba, Cd, Co, Cr, Cu, Fe, Li, Mn, Ni, Pb, Pt, Se, Sr, Tl, V, Zn): metodo in spettrometria ad emissione al plasma (ICP-OES) con nebulizzatore ultrasonico (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni complessive sul quinquennio 2008-2012: considerazioni generali sull'evoluzione del chimismo delle acque lacustri e tributarie, con particolare riferimento al quinquennio 2008-2012 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Determinazione della silice: metodo colorimetrico (Automated Discrete Analyser SEAL AQ2) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di sodio, potassio, magnesio, calcio e ammonio: metodo in cromatografia ionica (IC) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di cloruri, nitrati e solfati: metodo in cromatografia ionica (IC) eluente alcalino (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione all'analisi in spettrofotometria ad emissione al plasma (ICP-OES) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Trace metal measurements in atmosperic dreposition at three sites in Northern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Determinazione di carbonio e azoto: metodo a combustione catalitica (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- Alterazioni idromorfologiche e di habitat: quali impatti sugli elementi di qualit? e quali misure efficaci da mettere in atto. Le conoscenze di INHABIT a supporto dei futuri piani di bacino (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Long-term variations in the hydrochemistry of alpine lakes in the Ossola and Sesia Valleys (central Alps) in relation to atmospheric input and climate change (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Idrochimica lacustre e dei tributari, distribuzione orizzontale, bilancio dei nutrienti (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- A comparison between high-temperature catalytic oxidation and persulfate oxidation for the determination of total nitrogen in freshwater (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Eventi piovosi estremi: loro valutazione con diversi strumenti di misura e affidabilità delle misure (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ecological impact of transhumance on the trophic state of alpine lakes in Gran Paradiso National Park (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- CHEMICAL AND BIOLOGICAL RESPONSE OF TWO SMALL LAKES IN THE KHUMBU VALLEY, HIMALAYAS (NEPAL) TO SHORT TERM VARIABILITY AND CLIMATIC CHANGE AS DETECTED BY LONG-TERM MONITORING AND PALEOLIMNOLOGICAL METH (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagini sullambiente pelagico. Chimica lacustre (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ion chromatography performances evaluated from the third AQUACON freshwater analysis interlaboratory exercise (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Periphyton changes over 20 years of chemical recovery of Lake Orta, Italy: differential response to perturbation of littoral and pelagic communities (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evidence of climate change effects at remote LTER lake sites (Paione lakes, Central Alps, Italy and Pyramid lakes, Himalayas, Nepal) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Evoluzione stagionale e a lungo termine delle caratteristiche chimiche del Lago Maggiore e bilancio dei nutrienti a Lago (Azoto e Fosforo) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione all'analisi in cromatografia ionica (IC) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di cloruri, nitrati e solfati: metodo in cromatografia ionica (IC) eluente carbonato e bicarbonato (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Deposizioni atmosferiche e Ozono. Area Val Sessera (PIE1) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Deposizioni atmosferiche e Ozono. Area Bosco Vedro (PIE2) Val Sessera (PIE1). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Deposition and soil solution WRT 2011 (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Atmospheric Deposition and Soil Solution Working Ring Test 2011. Laboratory ring test for deposition and soil solution sample analyses for the laboratories participating in the EU/Life+ FutMon Project (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CONECOFOR. nellanno 2004 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio delle deposizioni atmosferiche nelle aree permanenti del progetto CONECOFOR (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Atmospheric deposition and soil solution, Working Ring Test 2009. Laboratory ring test for deposition and soil solution sample analyses for the laboratories participating in the EU/Life+ FutMon Project (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- DOC concentration as an estimator of the organic ion charge in the validation of chemical analyses (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Idrochimica lacustre e dei tributari, bilancio dei nutrienti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- pH metodo elettrochimico con pHmetro Radiometer ION450 (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Quality Assurance nei dati ambientali. Quanto sono affidabili i dati di monitoraggio ai fini della gestione delle risorse naturali? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione dell'azoto ammoniacale e del fosforo: metodo colorimetrico (Automated Discrete Analyser SEAL AQ2) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Stato ed evoluzione temporale della composizione chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree forestali della rete CONECOFOR (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Carichi chimici (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analisi della relazione tra le concentrazione di azoto e la composizione delle comunità acquatiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Harmondepo, armonizzazione delle procedure di campionamento delle deposizioni atmosferiche (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Harmondepo, harmonization of procedures of atmospheric deposition sampling (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The chemistry of atmospheric deposition in Italy in the framework of the National Programme for Forest Ecosystems Control (CON.ECO.FOR.) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Patagonian ostracods as indicators of climate-related hydrological variables: implications for paleoenvironmental reconstructions in Southern South America (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studies on small mopuntain lakes in the Val Grande National Park (Central Alps, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Deposition and soil solution WRT 2011 results. FutMon/ICP Forests meeting of the heads of the laboratories (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche e gli inquinanti atmosferici nelle aree del programma CONECOFOR nell'anno 2012 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di fosforo inorganico e ammonio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Limnologia dalta quota in Val dAosta: il Lago Combal (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An excel sheet for testing water chemical analyses (atmospheric deposition, runoff, soil water) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proposal for tolerable limits in atmospheric deposition/soil water chemical analyses (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cloruri, nitrati, solfati e carbonio inorganico (DIC) metodo in cromatografia liquida a scambio ionico (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- DOC in ion balance of atmospheric deposition solutions. Validation criteria of water chemical analyses (atmospheric deposition, runoff, soil water) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alcalinità totale e acidità forte titolazione potenziometrica (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione del fosforo: metodo spettrofotometrico in assorbimento molecolare (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione dell'azoto ammoniacale: metodo spettrofotometrico in assorbimento molecolare (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sulle ricerche svolte sul Lago del Combal (anno 2005) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Chimica lacustre (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CON.ECO.FOR. nell'anno 2002 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The 2002 and 2005 atmospheric deposition and soil solution Working Ring Tests (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Atmospheric deposition and soil solution Working Ring Test 2002 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studi limnologici sul bacino del Lago di Candia. Relazione finale convenzione 2002-2005 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Messa a punto di ecotecnologie interne al corpo idrico per mitigare gli effetti dell'eutrofizzazione e per aumentare le sue capacità recettive nei confronti di agenti eutrofizzanti. Lago di Candia. Progetto MI.CA.RI. Strumenti e procedure per il miglioram (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagini limnologiche nell'area antistante la Foce del Torrente San Bernardino (Sopralluoghi del 18-20 aprile 2011) (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- L'applicazione in Italia del Lake Habitat Survey: criticità e potenzialità. Sviluppi futuri (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influenze climatiche sui corpi lacustri del Sagarmatha National Park, Mount Everest, Nepal (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Evaluation of the QA forms used for deposition analyses (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca a lungo termine sui laghi in aree remote: effetti del cambiamento climatico sulla chimica dei laghi Paione (Alpi centrali:Italia) e dei laghi della Piramide (Himalaya, Nepal) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Sampling and non-sampling errors in throughfall deposition (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Laghi alpini: un mondo che cambia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Four-year nitrogen budget of Lake Maggiore (North-Western Italy): the role of atmospheric deposition as nitrogen source (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- LTER Italy: Long term research in high altitude lakes in the Himalayas (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Scientific Research at the International Laboratory/Observatory Pyramid, Sagarmatha National Park, Nepal (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Photodegradation of nitrite in lake waters: role of dissolved organic matter (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche e gli inquinanti atmosferici nelle aree del programma CONECOFOR nell'anno 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Idrochimica lacustre e dei tributari, bilancio dei nutrienti (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- A geographic information system for environmental assessment of the long-range pollution effects in remote areas (Himalayas, Nepal) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geomorphology and hydrochemistry of 12 Alpine lakes in the Gran Paradiso National Park (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Problems related to measurements of low values of total alkalinity (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Indagini limnologiche nell'area antistante la foce del Torrente S. Bernardino (sopralluogo del 26 Ottobre 2010) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini limnologiche nellarea antistante la foce del Torrente San Bernardino (sopralluogo del 14 giugno 2010) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Atmospheric Deposition and Soil Solution Working Ring Test 2010 Laboratory ring test for deposition and soil solution sample analyses for the laboratories participating in the EU/Life+ FutMon Project (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Valutazione esterna di qualità in cromatografia ionica. Quality Control IC Proficiency Test. QC-IC 2010-1 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studi limnologici sul bacino del Lago di Candia. Attività 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Sorgenti di errori non campionari e procedure di QA/QC nel monitoraggio delle deposizioni atmosferiche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Validation of chemical analyses of atmospheric deposition on forested sites in Europe: 2. DOC concentration as an estimator of the organic ion charge (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Environmental study and GIS application in the lakes district of Sagarmatha National Park (Mt. Everest, -Nepal) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Data quality in laboratories: methods and results for soil, foliar and water chemical analyses (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nitrogen deposition and critical loads in the Futmon plots in Italy (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Apporti chimici dai tributari. Caratteristiche chimiche e chimico fisiche (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Atmospheric deposition and soil solution Working Ring Test 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Idrochimica lacustre e dei tributari, bilancio dei nutrienti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studi limnologici sul bacino del Lago di Candia. Relazione attività anno 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Determinazione di 19 metalli (Al, As, B, Ba, Cd, Co, Cr, Cu, Fe, Li, Mn, Ni, Pb, Pt, Se, Sr, Tl, V, Zn): metodo in spettrometria ad emissione al plasma (ICP-OES) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Idrochimica lacustre e dei tributari, bilancio dei nutrienti (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Effetti sulle caratteristiche chimiche e biologiche di un lago di alta quota, Valle del Khumbhu, Nepal alle oscillazioni del clima sulla base delle indicazioni ottenute dal monitoraggio a lungo termine e da indagini paleolimnologiche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di calcio, magnesio, sodio, potassio, zolfo, silice e fosforo: metodo in spettrometria ad emissione al plasma (ICP-OES) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- High altitude lakes: limnology and paleolimnology (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Application of Toxicity Identification Evaluation (TIE). Procedure on drinking water (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Atmospheric deposition in forest ecosystem of Europe and research of new methods for determination of Phosphorus and ammonia within a framework of ICP Forests (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evidences on Himalayan high altitude lakes response to climatic pressures (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Paleolimnologia di due laghi delle Svalbard: cambiamenti ambientali e climatici nel tardo Olocene (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The water chemistry of some shallow lakes in Northern Patagonian and their nitrogen status in comparison with remote lakes in different regions of the globe (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione esterna di qualità in cromatografia ionica Quality Control IC Proficiency Test QC-IC 2011-2 (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Caratteristiche chimiche e chimico fisiche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Chimica lacustre (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The chemical and biological response of two remote mountain lakes in the Southern Central Alps (Italy) to twenty years of changing physical and chemical climate (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Validation of chemical analyses of atmospheric deposition in forested European sites (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Planktothrix rubescens seasonal dynamics and vertical distribution in Lake Pusiano (Northern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Caratteristiche chimiche e chimico fisiche (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CONECOFOR nell'anno 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione sulle ricerche svolte sul Lago del Combal (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ecological dynamics of two remote Alpine lakes during ice-free season (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Deposizioni atmosferiche e Ozono. Area Alpe Devero (PIE3) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Caratteristiche chimiche e chimico fisiche (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Chimica lacustre (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio delle deposizioni atmosferiche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Studio delle deposizioni atmosferiche. Aspetti pratici. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Chimica lacustre. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Valutazione esterna di qualità in cromatografia ionica. Quality Control IC Proficiency Test. QC-IC 2010-2 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Definizione degli ambiti idrografici e idrogeologici dei bacini oggetto dello studio: Lago di Candia Progetto MI.CA.RI. Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità ricettiva di corpi idrici superficiali (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studi sul bacino del Lago di Candia. Attività 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- DETERMINATION OF TOTAL DISSOLVED INORGANIC CARBON IN FRESHWATERS BY REAGENT-FREE ION CHROMATOGRAPHY (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoraggio della composizione chimica e della fauna macrobentonica dei Rii Valgrande e Pogallo. Relazione Finale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Effetti dell'inquinamento da azoto nei laghi e nei fiumi e suggerimento per il miglioramento dei PdG (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Componenti ioniche e di elementi in tracce nelle deposizioni atmosferiche umide di Alpe Devero, Verbania Pallanza e Bellinzago (anni 2004-2006) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del Programma CONECOFOR nell'anno 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Chimica lacustre (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Controlli di qualità in cormatografia ionica (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Increasing solute contents in high altitude lakes as an effect of climate warming (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- INHABIT e gli ambienti lacustri: sintesi dei principali risultati (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Apporti chimici dai tributari. Carichi chimici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Apporti chimici dai tributari. Cap. 2.3.2. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Cap. 2.3.1. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Conducibilità elettrica metodo elettrochimico con conduttimetro Radiometer ION450 (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Carichi chimici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione all'analisi in spettrofotometria di assorbimento molecolare (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Ossigeno disciolto metodo iodometrico secondo Winkler (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione dell'azoto nitroso: metodo spettrofotometrico in assorbimento molecolare (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Caratteristiche chimiche e chimico fisiche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di azoto e fosforo totale: ossidazione in autoclave e determinazione spettrofotometrica in assorbimento molecolare (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Influence of QA/QC procedures on non-sampling error in deposition monitoring in forests (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione della torbidità: metodo spettrofotometrico (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione della silice: metodo spettrofotometrico in assorbimento molecolare (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Carichi chimici (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Atmospheric deposition and soil solution Working Ring Test 2005. Laboratory ring-test for deposition and soil solution sample analyses between the countries partecipating in the ICP Forests level II monitoring programme (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Carichi chimici (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità recettiva di corpi idrici superficiali. Definizione di ecotecnologie interne al corpo idrico per mitigare gli effetti dell'eutrofizzazione ed aumentare le capacità recettive di agenti eutrofizzanti (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il controllo dell'eutrofizzazione attraverso la gestione integrata del lago e del suo bacino imbrifero. Studi ed esperienze nell'area di sperimentazione del Lago di Candia. Progetto MI.CA.RI. Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità ricet (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Definizione di metodologie per la valutazione dei carichi in corpi idrici superficiali. Lago di Candia. Progetto MI.CA.RI. Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità ricettiva di corpi idrici superficiali (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CONECOFOR nellanno 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Chemical and biological response of two small lakes in the Khumbu Valley, Himalayas (Nepal) to short-term variability and climatic change as detected by long-term monitoring and paleolimnological methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Long-term variations in the hydrochemistry of alpine lakes in the Ossola and Sesia Valleys (central Alps) in relation to atmospheric input and climate change (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trace metal measurements in atmosperic dreposition at three sites in Northern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CON.ECO.FOR. nell'anno 2002 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Limnologia dalta quota in Val dAosta: il Lago Combal (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Paleolimnologia di due laghi delle Svalbard: cambiamenti ambientali e climatici nel tardo Olocene (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- CHEMICAL AND BIOLOGICAL RESPONSE OF TWO SMALL LAKES IN THE KHUMBU VALLEY, HIMALAYAS (NEPAL) TO SHORT TERM VARIABILITY AND CLIMATIC CHANGE AS DETECTED BY LONG-TERM MONITORING AND PALEOLIMNOLOGICAL METH (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The water chemistry of some shallow lakes in Northern Patagonian and their nitrogen status in comparison with remote lakes in different regions of the globe (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Atmospheric deposition in forest ecosystem of Europe and research of new methods for determination of Phosphorus and ammonia within a framework of ICP Forests (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A comparison between high-temperature catalytic oxidation and persulfate oxidation for the determination of total nitrogen in freshwater (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of QA/QC procedures on non-sampling error in deposition monitoring in forests (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chemical and biological response of two small lakes in the Khumbu Valley, Himalayas (Nepal) to short-term variability and climatic change as detected by long-term monitoring and paleolimnological methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The chemical and biological response of two remote mountain lakes in the Southern Central Alps (Italy) to twenty years of changing physical and chemical climate (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Planktothrix rubescens seasonal dynamics and vertical distribution in Lake Pusiano (Northern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Validation of chemical analyses of atmospheric deposition in forested European sites (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Validation of chemical analyses of atmospheric deposition on forested sites in Europe: 2. DOC concentration as an estimator of the organic ion charge (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Photodegradation of nitrite in lake waters: role of dissolved organic matter (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geomorphology and hydrochemistry of 12 Alpine lakes in the Gran Paradiso National Park (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The chemistry of atmospheric deposition in Italy in the framework of the National Programme for Forest Ecosystems Control (CON.ECO.FOR.) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studies on small mopuntain lakes in the Val Grande National Park (Central Alps, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di fosforo inorganico e ammonio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Deposizioni atmosferiche e Ozono. Area Alpe Devero (PIE3) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio delle deposizioni atmosferiche. Aspetti pratici. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Studio delle deposizioni atmosferiche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Environmental study and GIS application in the lakes district of Sagarmatha National Park (Mt. Everest, -Nepal) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Sorgenti di errori non campionari e procedure di QA/QC nel monitoraggio delle deposizioni atmosferiche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Application of Toxicity Identification Evaluation (TIE). Procedure on drinking water (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evidences on Himalayan high altitude lakes response to climatic pressures (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti sulle caratteristiche chimiche e biologiche di un lago di alta quota, Valle del Khumbhu, Nepal alle oscillazioni del clima sulla base delle indicazioni ottenute dal monitoraggio a lungo termine e da indagini paleolimnologiche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio delle deposizioni atmosferiche nelle aree permanenti del progetto CONECOFOR (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deposizioni atmosferiche e Ozono. Area Val Sessera (PIE1) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Deposizioni atmosferiche e Ozono. Area Bosco Vedro (PIE2) Val Sessera (PIE1). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Harmondepo, harmonization of procedures of atmospheric deposition sampling (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Quality Assurance nei dati ambientali. Quanto sono affidabili i dati di monitoraggio ai fini della gestione delle risorse naturali? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- DOC concentration as an estimator of the organic ion charge in the validation of chemical analyses (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Four-year nitrogen budget of Lake Maggiore (North-Western Italy): the role of atmospheric deposition as nitrogen source (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Scientific Research at the International Laboratory/Observatory Pyramid, Sagarmatha National Park, Nepal (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The 2002 and 2005 atmospheric deposition and soil solution Working Ring Tests (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proposal for tolerable limits in atmospheric deposition/soil water chemical analyses (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- DOC in ion balance of atmospheric deposition solutions. Validation criteria of water chemical analyses (atmospheric deposition, runoff, soil water) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- An excel sheet for testing water chemical analyses (atmospheric deposition, runoff, soil water) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sampling and non-sampling errors in throughfall deposition (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Apporti chimici dai tributari. Caratteristiche chimiche e chimico fisiche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Chimica lacustre (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Indagini sullambiente pelagico. Chimica lacustre (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Indagini sull'ambiente pelagico. Chimica lacustre. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studi sul bacino del Lago di Candia. Attività 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Definizione degli ambiti idrografici e idrogeologici dei bacini oggetto dello studio: Lago di Candia Progetto MI.CA.RI. Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità ricettiva di corpi idrici superficiali (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Monitoraggio della composizione chimica e della fauna macrobentonica dei Rii Valgrande e Pogallo. Relazione Finale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione sulle ricerche svolte sul Lago del Combal (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CONECOFOR nell'anno 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Apporti chimici dai tributari. Caratteristiche chimiche e chimico fisiche (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Apporti chimici dai tributari. Caratteristiche chimiche e chimico fisiche (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Chimica lacustre (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Apporti chimici dai tributari. Caratteristiche chimiche e chimico fisiche (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Atmospheric deposition and soil solution Working Ring Test 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studi limnologici sul bacino del Lago di Candia. Relazione attività anno 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Idrochimica lacustre e dei tributari, bilancio dei nutrienti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Valutazione esterna di qualità in cromatografia ionica. Quality Control IC Proficiency Test. QC-IC 2010-1 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studi limnologici sul bacino del Lago di Candia. Attività 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagini limnologiche nellarea antistante la foce del Torrente San Bernardino (sopralluogo del 14 giugno 2010) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Atmospheric Deposition and Soil Solution Working Ring Test 2010 Laboratory ring test for deposition and soil solution sample analyses for the laboratories participating in the EU/Life+ FutMon Project (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagini limnologiche nell'area antistante la foce del Torrente S. Bernardino (sopralluogo del 26 Ottobre 2010) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Nitrogen deposition and critical loads in the Futmon plots in Italy (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Apporti chimici dai tributari. Carichi chimici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Apporti chimici dai tributari. Caratteristiche chimiche e chimico fisiche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Carichi chimici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Cap. 2.3.1. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Cap. 2.3.2. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne ?Ricerche sull?evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 1998-2002. Campagna 2002? (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità recettiva di corpi idrici superficiali. Definizione di ecotecnologie interne al corpo idrico per mitigare gli effetti dell'eutrofizzazione ed aumentare le capacità recettive di agenti eutrofizzanti (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Definizione di metodologie per la valutazione dei carichi in corpi idrici superficiali. Lago di Candia. Progetto MI.CA.RI. Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità ricettiva di corpi idrici superficiali (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il controllo dell'eutrofizzazione attraverso la gestione integrata del lago e del suo bacino imbrifero. Studi ed esperienze nell'area di sperimentazione del Lago di Candia. Progetto MI.CA.RI. Strumenti e procedure per il miglioramento della capacità ricet (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CONECOFOR nellanno 2003 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Atmospheric deposition and soil solution Working Ring Test 2005. Laboratory ring-test for deposition and soil solution sample analyses between the countries partecipating in the ICP Forests level II monitoring programme (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Carichi chimici (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Apporti chimici dai tributari. Carichi chimici (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del Programma CONECOFOR nell'anno 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Componenti ioniche e di elementi in tracce nelle deposizioni atmosferiche umide di Alpe Devero, Verbania Pallanza e Bellinzago (anni 2004-2006) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Chimica lacustre (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Valutazione esterna di qualità in cromatografia ionica. Quality Control IC Proficiency Test. QC-IC 2010-2 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Atmospheric deposition and soil solution Working Ring Test 2002 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Messa a punto di ecotecnologie interne al corpo idrico per mitigare gli effetti dell'eutrofizzazione e per aumentare le sue capacità recettive nei confronti di agenti eutrofizzanti. Lago di Candia. Progetto MI.CA.RI. Strumenti e procedure per il miglioram (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studi limnologici sul bacino del Lago di Candia. Relazione finale convenzione 2002-2005 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Chimica lacustre (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione sulle ricerche svolte sul Lago del Combal (anno 2005) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Harmondepo, armonizzazione delle procedure di campionamento delle deposizioni atmosferiche (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Apporti chimici dai tributari. Carichi chimici (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CONECOFOR. nellanno 2004 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Atmospheric deposition and soil solution, Working Ring Test 2009. Laboratory ring test for deposition and soil solution sample analyses for the laboratories participating in the EU/Life+ FutMon Project (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Idrochimica lacustre e dei tributari, bilancio dei nutrienti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ion chromatography performances evaluated from the third AQUACON freshwater analysis interlaboratory exercise (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Eventi piovosi estremi: loro valutazione con diversi strumenti di misura e affidabilità delle misure (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- High altitude lakes: limnology and paleolimnology (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione esterna di qualità in cromatografia ionica Quality Control IC Proficiency Test QC-IC 2011-2 (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Deposition and soil solution WRT 2011 results. FutMon/ICP Forests meeting of the heads of the laboratories (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Atmospheric Deposition and Soil Solution Working Ring Test 2011. Laboratory ring test for deposition and soil solution sample analyses for the laboratories participating in the EU/Life+ FutMon Project (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- DETERMINATION OF TOTAL DISSOLVED INORGANIC CARBON IN FRESHWATERS BY REAGENT-FREE ION CHROMATOGRAPHY (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenze climatiche sui corpi lacustri del Sagarmatha National Park, Mount Everest, Nepal (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Indagini limnologiche nell'area antistante la Foce del Torrente San Bernardino (Sopralluoghi del 18-20 aprile 2011) (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Deposition and soil solution WRT 2011 (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Periphyton changes over 20 years of chemical recovery of Lake Orta, Italy: differential response to perturbation of littoral and pelagic communities (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Idrochimica lacustre e dei tributari, bilancio dei nutrienti (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Patagonian ostracods as indicators of climate-related hydrological variables: implications for paleoenvironmental reconstructions in Southern South America (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione della silice: metodo colorimetrico (Automated Discrete Analyser SEAL AQ2) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di 19 metalli (Al, As, B, Ba, Cd, Co, Cr, Cu, Fe, Li, Mn, Ni, Pb, Pt, Se, Sr, Tl, V, Zn): metodo in spettrometria ad emissione al plasma (ICP-OES) con nebulizzatore ultrasonico (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione all'analisi in spettrofotometria ad emissione al plasma (ICP-OES) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di cloruri, nitrati e solfati: metodo in cromatografia ionica (IC) eluente alcalino (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di sodio, potassio, magnesio, calcio e ammonio: metodo in cromatografia ionica (IC) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di carbonio e azoto: metodo a combustione catalitica (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- Introduzione all'analisi in cromatografia ionica (IC) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di cloruri, nitrati e solfati: metodo in cromatografia ionica (IC) eluente carbonato e bicarbonato (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di calcio, magnesio, sodio, potassio, zolfo, silice e fosforo: metodo in spettrometria ad emissione al plasma (ICP-OES) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di 19 metalli (Al, As, B, Ba, Cd, Co, Cr, Cu, Fe, Li, Mn, Ni, Pb, Pt, Se, Sr, Tl, V, Zn): metodo in spettrometria ad emissione al plasma (ICP-OES) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca a lungo termine sui laghi in aree remote: effetti del cambiamento climatico sulla chimica dei laghi Paione (Alpi centrali:Italia) e dei laghi della Piramide (Himalaya, Nepal) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche e gli inquinanti atmosferici nelle aree del programma CONECOFOR nell'anno 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Ecological dynamics of two remote Alpine lakes during ice-free season (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetti dell'inquinamento da azoto nei laghi e nei fiumi e suggerimento per il miglioramento dei PdG (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Problems related to measurements of low values of total alkalinity (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'applicazione in Italia del Lake Habitat Survey: criticità e potenzialità. Sviluppi futuri (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- LTER Italy: Long term research in high altitude lakes in the Himalayas (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Evaluation of the QA forms used for deposition analyses (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Controlli di qualità in cormatografia ionica (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Idrochimica lacustre e dei tributari, distribuzione orizzontale, bilancio dei nutrienti (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Alterazioni idromorfologiche e di habitat: quali impatti sugli elementi di qualit? e quali misure efficaci da mettere in atto. Le conoscenze di INHABIT a supporto dei futuri piani di bacino (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Considerazioni complessive sul quinquennio 2008-2012: considerazioni generali sull'evoluzione del chimismo delle acque lacustri e tributarie, con particolare riferimento al quinquennio 2008-2012 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- INHABIT e gli ambienti lacustri: sintesi dei principali risultati (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Increasing solute contents in high altitude lakes as an effect of climate warming (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Data quality in laboratories: methods and results for soil, foliar and water chemical analyses (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche e gli inquinanti atmosferici nelle aree del programma CONECOFOR nell'anno 2012 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione stagionale e a lungo termine delle caratteristiche chimiche del Lago Maggiore e bilancio dei nutrienti a Lago (Azoto e Fosforo) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- A geographic information system for environmental assessment of the long-range pollution effects in remote areas (Himalayas, Nepal) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Stato ed evoluzione temporale della composizione chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree forestali della rete CONECOFOR (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi della relazione tra le concentrazione di azoto e la composizione delle comunità acquatiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione dell'azoto ammoniacale e del fosforo: metodo colorimetrico (Automated Discrete Analyser SEAL AQ2) (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- pH metodo elettrochimico con pHmetro Radiometer ION450 (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Evidence of climate change effects at remote LTER lake sites (Paione lakes, Central Alps, Italy and Pyramid lakes, Himalayas, Nepal) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Laghi alpini: un mondo che cambia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Idrochimica lacustre e dei tributari, bilancio dei nutrienti (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione dell'azoto ammoniacale: metodo spettrofotometrico in assorbimento molecolare (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione del fosforo: metodo spettrofotometrico in assorbimento molecolare (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Cloruri, nitrati, solfati e carbonio inorganico (DIC) metodo in cromatografia liquida a scambio ionico (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Alcalinità totale e acidità forte titolazione potenziometrica (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Ecological impact of transhumance on the trophic state of alpine lakes in Gran Paradiso National Park (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Determinazione della torbidità: metodo spettrofotometrico (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione della silice: metodo spettrofotometrico in assorbimento molecolare (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione dell'azoto nitroso: metodo spettrofotometrico in assorbimento molecolare (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di azoto e fosforo totale: ossidazione in autoclave e determinazione spettrofotometrica in assorbimento molecolare (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione all'analisi in spettrofotometria di assorbimento molecolare (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Ossigeno disciolto metodo iodometrico secondo Winkler (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Conducibilità elettrica metodo elettrochimico con conduttimetro Radiometer ION450 (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Rapporto con persona