http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA19245
GRAZIANO SANI
- Type
- Label
- GRAZIANO SANI (literal)
- GRAZIANO SANI (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Advanced oxidation in olive oil: monitoring of secondary reaction products and detection of rancid defect (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Specialized olive orchard for timber production: cultivars, planting features and initial tree-growth (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Kaolin-based particle film technology reduces plant stress affecting olive growth, yield and oil quality (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Recupero e caratterizzazione del germoplasma autoctono vegetale delle colline metallifere (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Determinazioni feneologiche e produttività di olivi ?Frantoio? cresciuti in suoli diversi della provincia di Siena (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Proton Transfer Reaction-Mass Spectrometry (PTR-MS) Headspace analysis for rapid detection of oxidative alteration of olive oil (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Poco ossigeno nel silo per conservare il frumento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Utilizzazione dell'olivo in impianti specializzati indirizzati alla produzione di legname di qualità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La micorrizazione migliora la crescita delle piante (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Qualità di oli monovarietali da olivi \"Frantoio\" e relazione con suoli della provincia di Siena (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Nuove metodologie di riutilizzo della sansa per applicazioni agricole (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Advanced oxidation in olive oil: Monitoring of secondary reaction products and detection of rancid defect (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrating olive grove maintenance and energy biomass recovery with a single-pass pruning and harvesting machine (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Proton transfer reaction-mass spectrometry (PTR-MS) headspace analysis for rapid detection of oxidative alteration of olive oil (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Linfluenza del suolo sulle caratteristiche chimiche e organolettiche dellolio di oliva extravergine (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione di oli monovarietali della Toscana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetto di due sistemi di filtrazione sulle componenti fenoliche e volatili dell'olio extravergine di oliva (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Certificazione genetica dei lotti di piante di olivo in vivaio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Analysis of single-cultivar extra virgin olive oils by means of an electronic nose and HSSPME|GC|MS methods (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le collezioni del germoplasma vegetale toscano: olivo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analisi della lavorazione effettuata, problematiche pratiche. La valutazione organolettica del prodotto ottenuto a confronto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Esercitazione per il riconoscimento delle varietà in campo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Prove di difesa con caolino a Santa Paolina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Certificazione genetica dei lotti di piante in vivaio (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Il germoplasma autoctono dellolivo in Toscana (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Le collezioni del germoplasma vegetale toscano. Specie frutticole, ornamentali e forestali.IVaLSA-CNR. Collezioni di germoplasma di ciliegio, cotogno, feijoa, kaki, melo nocciolo, olivo, pero, pesco, (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Le varietà autoctone di olivo utilizzabili per l'ampliamento dell'offerta produttiva toscana (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Risultati di prove sperimentali sull'impiego in olivicoltura del Cobre Nordox in comparazione ad altri formulati rameici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Guida all'assaggio e alla valutazione organolettica degli oli prodotti con le varietà del germoplasma autoctono toscano (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nuove metodologie di riutilizzo della sansa per applicazioni agricole (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Spectral Nephelometry for the Measurement of Extra-virgin Olive Oil Fingerprint (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quali monovarietali per il futuro: Esame Organolettico e degustazione di oli Monovarietali autoctoni toscani (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Raccolta integrata di tondame e biomassa in ambiente mediterraneo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A novel method for extravirgin olive oil filtration by filter bag (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Gestione e valorizzazione energetica della biomassa legnosa (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- Controllo biologico delle infestanti: il pirodiserbo in impianti arboricoli, Trattamenti fogliari in arboricoltura: sistemi di irrorazione delle chiome a controllo elettronico (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- Sistema innovativo di filtrazione a sacco per lolio doliva (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Oli extravergini più equilibrati con la prefrangitura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Multi-wavelength and multi-angle absorption spectroscopy for the geographic classification of Italian extra virgin olive oils (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Advanced oxidation in olive oil: Monitoring of secondary reaction products and detection of rancid defect (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proprietà organoelettriche di oli extravergini monovarietali prodotti con diversa velocità del frangitore meccanico (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione risultati di prove sperimentali sull'impiego di aminoacidi nella fertilizzazione fogliare dell'olivo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Raccolta integrata di tondame e biomassa in ambiente mediterraneo (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- Potatura meccanica dellolivo con raccolta dei residui (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- Analysis of single-cultivar extra virgin olive oils by means of an Electronic Nose and HS-SPME/GUMS methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cantieri riuniti per recuperare i residui negli oliveti intensivi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Misura dei prodotti secondari di ossidazione nello spazio di testa di olio di oliva tramite Proton Transfer reaction mass Spectrometry (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Oli extravergini più piccanti velocizzando la frangitura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La resa in olio delle olive cala perché si anticipa la raccolta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Zonazione olivicola e miglioramento della filiera oleicola del chianti classico (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Multivariate analysis of the Tuscan olive germplasm (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una trincia imballatrice sia in campo sia in foresta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Expert Panel Assessment of 57 Monocultivar Olive Oils Produced from the Tuscan Germplasm (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoraggio dello stato di ossidazione dell'olio di oliva con la tecnica ptr-ms (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fatty acid and phenolic composition of monocultivar oils from the Tuscan olive germplasm: health quality assessment and classification (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Absorption spectroscopy and multi-angle scattering measurements in the visible spectral range for the geographic classification of Italian extravirgin olive oils (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio in linea dello spazio di testa di oli di oliva tramite Proton Transfer Reaction - Mass Spectrometry (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Filtrazione dell'olio extravergine d'oliva con filtri in polipropilene (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Effetti dellutilizzazione del prodotto \"Umostart-bio\" sulla crescita di piante di olivo in contenitore (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Olivicoltura & Biodiversità dell'area naturale protetta del Monferrato (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Attività della sezione della banca regionale del germoplasma di Follonica - Azienda Agraria Sperimentale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Spectral Nephelometry for Making Extravirgin Olive Oil Fingerprints (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Varietà ornamentali di olivo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Linfluenza del suolo sulle caratteristiche chimiche e organolettiche dellolio di oliva extravergine (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Proton Transfer Reaction-Mass Spectrometry (PTR-MS) Headspace analysis for rapid detection of oxidative alteration of olive oil (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Poco ossigeno nel silo per conservare il frumento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La micorrizazione migliora la crescita delle piante (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Multi-wavelength and multi-angle absorption spectroscopy for the geographic classification of Italian extra virgin olive oils (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Advanced oxidation in olive oil: Monitoring of secondary reaction products and detection of rancid defect (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio dello stato di ossidazione dell'olio di oliva con la tecnica ptr-ms (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Varietà ornamentali di olivo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoraggio in linea dello spazio di testa di oli di oliva tramite Proton Transfer Reaction - Mass Spectrometry (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Qualità di oli monovarietali da olivi \"Frantoio\" e relazione con suoli della provincia di Siena (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recupero e caratterizzazione del germoplasma autoctono vegetale delle colline metallifere (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Specialized olive orchard for timber production: cultivars, planting features and initial tree-growth (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Kaolin-based particle film technology reduces plant stress affecting olive growth, yield and oil quality (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzazione dell'olivo in impianti specializzati indirizzati alla produzione di legname di qualità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Integrating olive grove maintenance and energy biomass recovery with a single-pass pruning and harvesting machine (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Proton transfer reaction-mass spectrometry (PTR-MS) headspace analysis for rapid detection of oxidative alteration of olive oil (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La resa in olio delle olive cala perché si anticipa la raccolta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Oli extravergini più piccanti velocizzando la frangitura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cantieri riuniti per recuperare i residui negli oliveti intensivi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Oli extravergini più equilibrati con la prefrangitura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Determinazioni feneologiche e produttività di olivi ?Frantoio? cresciuti in suoli diversi della provincia di Siena (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Attività della sezione della banca regionale del germoplasma di Follonica - Azienda Agraria Sperimentale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fatty acid and phenolic composition of monocultivar oils from the Tuscan olive germplasm: health quality assessment and classification (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dellutilizzazione del prodotto \"Umostart-bio\" sulla crescita di piante di olivo in contenitore (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Advanced oxidation in olive oil: Monitoring of secondary reaction products and detection of rancid defect (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proprietà organoelettriche di oli extravergini monovarietali prodotti con diversa velocità del frangitore meccanico (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Misura dei prodotti secondari di ossidazione nello spazio di testa di olio di oliva tramite Proton Transfer reaction mass Spectrometry (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A novel method for extravirgin olive oil filtration by filter bag (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Guida all'assaggio e alla valutazione organolettica degli oli prodotti con le varietà del germoplasma autoctono toscano (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Risultati di prove sperimentali sull'impiego in olivicoltura del Cobre Nordox in comparazione ad altri formulati rameici (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Raccolta integrata di tondame e biomassa in ambiente mediterraneo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Prove di difesa con caolino a Santa Paolina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi della lavorazione effettuata, problematiche pratiche. La valutazione organolettica del prodotto ottenuto a confronto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Esercitazione per il riconoscimento delle varietà in campo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Nuove metodologie di riutilizzo della sansa per applicazioni agricole (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le varietà autoctone di olivo utilizzabili per l'ampliamento dell'offerta produttiva toscana (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Advanced oxidation in olive oil: monitoring of secondary reaction products and detection of rancid defect (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Olivicoltura & Biodiversità dell'area naturale protetta del Monferrato (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Filtrazione dell'olio extravergine d'oliva con filtri in polipropilene (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Potatura meccanica dellolivo con raccolta dei residui (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- Raccolta integrata di tondame e biomassa in ambiente mediterraneo (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- Sistema innovativo di filtrazione a sacco per lolio doliva (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Gestione e valorizzazione energetica della biomassa legnosa (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- Controllo biologico delle infestanti: il pirodiserbo in impianti arboricoli, Trattamenti fogliari in arboricoltura: sistemi di irrorazione delle chiome a controllo elettronico (Rappresentazioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1727)
- Certificazione genetica dei lotti di piante in vivaio (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Spectral Nephelometry for the Measurement of Extra-virgin Olive Oil Fingerprint (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le collezioni del germoplasma vegetale toscano: olivo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of single-cultivar extra virgin olive oils by means of an electronic nose and HSSPME|GC|MS methods (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Certificazione genetica dei lotti di piante di olivo in vivaio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le collezioni del germoplasma vegetale toscano. Specie frutticole, ornamentali e forestali.IVaLSA-CNR. Collezioni di germoplasma di ciliegio, cotogno, feijoa, kaki, melo nocciolo, olivo, pero, pesco, (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il germoplasma autoctono dellolivo in Toscana (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Spectral Nephelometry for Making Extravirgin Olive Oil Fingerprints (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of single-cultivar extra virgin olive oils by means of an Electronic Nose and HS-SPME/GUMS methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Absorption spectroscopy and multi-angle scattering measurements in the visible spectral range for the geographic classification of Italian extravirgin olive oils (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione di oli monovarietali della Toscana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetto di due sistemi di filtrazione sulle componenti fenoliche e volatili dell'olio extravergine di oliva (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Quali monovarietali per il futuro: Esame Organolettico e degustazione di oli Monovarietali autoctoni toscani (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Expert Panel Assessment of 57 Monocultivar Olive Oils Produced from the Tuscan Germplasm (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una trincia imballatrice sia in campo sia in foresta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multivariate analysis of the Tuscan olive germplasm (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione risultati di prove sperimentali sull'impiego di aminoacidi nella fertilizzazione fogliare dell'olivo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- \"Nuove metodologie di riutilizzo della sansa per applicazioni agricole (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Zonazione olivicola e miglioramento della filiera oleicola del chianti classico (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Rapporto con persona