http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA19215
ANDREA SPOSATO
- Type
- Label
- ANDREA SPOSATO (literal)
- ANDREA SPOSATO (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Tephra layers from Holocene lake sediments of the Sulmona basin, central Italy: implications for volcanic activity in Peninsular Italy and tephrostratigraphy in the central Mediterranean area (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Isotopi stabili (O, C) e tefrostratigrafia dei depositi lacustri olocenici del bacino di Sulmona (Italia centrale) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Regional seafloor mapping in geohazard perspective: results and examples from the Italian project MAGIC (Marine Geohazards along the Italian Coasts) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The 1891 Submarine Eruption of Lava Balloons off Pantelleria Island (Sicily Channel, Italy): Contributions from Marine Geology and Volcanology (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Tephra layers from Holocene lake sediments of the Sulmona Basin, central Italy: implications for volcanic activity in Peninsular Italy Campania region and tephrostratigraphy in the central Mediterranean area (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La risposta ambientale ed umana alle oscillazioni climatiche sub-orbitali dell'OIS 3: Evidenze geoarcheologiche dalla piana di colfiorito (appennino centrale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geophysical characterization of an active fluid escape structure (the Zannone Giant Pockmark, central Tyrrhenian Sea) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I terrazzi costieri in ambiente subaereo, stato delle conoscenze (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Caratteristiche geologico-geomorfologiche ed effetti di sito a San Giuliano di Puglia (CB) e in altri abitati colpiti dalla sequenza sismica dell'ottobre-novembre 2002 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gas related features offshore the western Pontine Islands (Tyrrhenian Sea). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi paleosismologiche lungo la faglia del M. Marine (alta valle dell'Aterno): risultati preliminari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Plio-Quaternary continental deposits in the Latium-Abruzzi Apennines: the correlation of geological events across different intermontane basins. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I terrazzi costieri in ambito subaereo, stato delle conoscenze (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Active faulting along the Mt. Morrone south-western slope (central Apennines, central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mass wasting features on the submarine flanks of Ventotene volcanic edifice (Tyrrhenian Sea, Italy). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- The late MIS 5 Mediterranean tephra markers: a reappraisal from peninsular Italy terrestrial records (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Foraminiferal assemblages in active volcanic area of Azores Islands (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Evoluzione geologica e tettonica quaternaria dellarea epicentrale del terremoto aquilano del 2009 (bacino di PaganicaBarisciano, Appennino centrale) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prime evidenze di cold seeps attivi attraverso analisi integrata di dati geofisici (multibeam, backscatter, profili sismici) e dati di ground-truth nell'offshore dell'Isola di Zannone (Arcipelago Pontino Occ.) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Volcaniclastic sedimentation in coastal environments: the interplay between volcanism and Quaternary sea level changes (central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- PRIME INDAGINI MORFOBATIMETRICHE AD ALTA RISOLUZIONE SUL DELTA DEL PO (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Persisting effects of the Colfiorito (Central Italy) Pleistocene paleo-landslide in the planning of land use: Upper palaeolithic and proto-historical coexistence and antique-modern modifications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Zannone Giant Pockmark: first evidence of a giant complex seeping (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- New Insights into the 1998-2001\"Serreta\" Eruption (Azores) from a Marine Geological Investigation (Faivi Cruise, September 2011) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Paganica fault and surface coseismic ruptures caused by the April 6 2009 earthquake (L'Aquila, Central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Submarine geohazard assessment based on regional seafloor mapping. Example from the Italian Project MAGIC (Marine Geohazards along the Italian Coasts).. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Studi di geologia marina lungo i fianchi delle isole vulcaniche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Regional scale seafloor mapping and geohazard identification along the Italian continental margins: the MAGIC Project. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- 40Ar/39Ar and 14C geochronology of the Albano maar deposits: Implications for defining the age and eruptive style of the most recent explosive activity at Colli Albani Volcanic District, Central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quaternary tectonics of the Abruzzi Apennines (italy) inferred from integrated geomorphological-stratigraphic data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'attività recente del centro eruttivo di Albano tra scienza e mito: una analisi critica del rapporto tra il vulcano laziale e la storia dell'area albana (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Submarine volcanic features in the Pantelleria offshore revealed by high resolution swath bathymetry A. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Progetto Interdipartimentale GIIDA del Consiglio Nazionale delle Ricerche: uno strumento per la gestione, il processamento e la condivisione dei dati tematici ambientali. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- New data on the distribution and age of the Late Pleistocene products of the Albano Maar (Albano Hills volcano): implications for a reappraisal of the energetic parameters (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rilievi geologici nellarea epicentrale della sequenza sismica dellAquilano del 6 aprile 2009 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Active faulting along Mt. Morrone south-western slope (Abruzzi Apennine, Central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Contourites offshore Pantelleria Island (Sicily Channel, Mediterranean Sea): depositional, erosional and biogenic elements. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Volcanic Islands: the Tips of Large Submerged Volcanoes that only Marine Geology May Reveal (Examples from W-Pontine Archipelago, Ischia, Stromboli and Pantelleria) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geochemistry of submarine mafic lavas from Pantelleria Island, Sicily Channel (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche geologico-geomorfologiche ed effetti di sito a San Giuliano di Puglia (CB) e in altri abitati colpiti dalla sequenza sismica dell'ottobre-novembre 2002 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La risposta ambientale ed umana alle oscillazioni climatiche sub-orbitali dello is3: evidenze geoarcheologiche dalla Piana di Colfiorito (Appennino centrale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prima attività del CNR-IGAG a seguito del sisma del 6 aprile 2009: studi preliminari finalizzati alla MS e contributi al progetto CAS@E. Aprile Maggio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Roaming fault activity and basin depocentre shifting in the L'Aquila 2009 mesoseismic region (central Apennine) over the last 2 Ma (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Active faulting in the Maiella massif (Central Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione geologica e tettonica quaternaria dellarea interessata dal terremoto aquilano del 2009 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quaternary tectonic and sedimentary evolution of the L'Aquila 2009 mesoseismic region, central Apennine: stratigraphic, paleomagnetic and 40Ar/39Ar constraints (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Quaternary tectonic and sedimentary evolution of the LAquila 2009 mesoseismic region, central Apennine: stratigraphic, paleomagnetic and 40Ar/39Ar constraints (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fratturazione superficiale connessa ai terremoti umbro-marchigiani del settembre-ottobre 1997 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Elementi di tettonica compressiva pliocenica nella zona di Borgo S. Pietro (Rieti) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The 1891 submarine eruption offshore Pantelleria Island (Sicily Channel, Italy): Identification of the vent and characterization of products and... (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studi paleosismologici attraverso la rottura superficiale prodotta dal terremoto del 14 ottobre 1997 (Umbria-Marche) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta Geologica dell'Abruzzo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Time intervals to assess active and capable faults for engineering practices in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La successione lacustre olocenica del bacino di Sulmona: geomorfologia, stratigrafia e record paleoclimatico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di dettaglio di ingenti fenomeni di instabilità sulla scarpata continentale antistante le isole pontine, mediante integrazione di dati multibeam e longrange side-scan sonar (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The late MIS 5 Mediterranean tephra markers: a reappraisal from peninsular Italy terrestrial records (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The late Pleistocene explosive activity of the Albano Maar, Alban Hills Volcanic District, Central Italy new data for a reappraisal of the eruptive dynamics and history (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Colfiorito earthquake sequence of September-October 1997: Surface breaks and seismotectonic implications for the central Apennines (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tentativo di correlazione fra le successioni continentali quaternarie dell'Appennino laziale-abruzzese. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- ( Geological-technical observations on the villages struck more seriously by the Abruzzo earthquake of May 1984). | Osservazioni geologico tecniche sugli abitati piu colpiti dal terremoto abruzzese del maggio 1984. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi dati biocronologici dei depositi lacustri della Valle del Fiume Tirino (Appennino abruzzese). (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Depositi medio-distali del Maar di Albano e loro rilevanza per una rivalutazione degli scenari eruttivi della più recente attività esplosiva dei Colli Albani (Italia Centrale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Evoluzione morfo-sedimentaria e tefrostratigrafia del bacino lacustre del Vivaro (Colli Albani, Italia centrale). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Large-scale gravitational deformations and quaternary faulting: the case of the south-western side of the Mt. Morrone (central Apennines, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Destruction of edifices in the ancient Rome: general aspects and case history (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Roaming fault activity and basin depocentre shifting in the LAquila 2009 mesoseismic region (central Apennine) over the last 2 Ma (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Quaternary tectonics of the Abruzzi Apennines (Italy) inferred from integrated geomorphological-stratigraphic data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Active faulting along the Mt. Morrone south-western slope (central Apennines, central Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Example of relict paleolandscapes within central Apennines, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The Magic Project: large scale geohazard mapping of the Italian continental margins (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Submarine geomorphic expression of active tectonics. International Conference on Saefloor Mapping for Geohazard Assessment (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Image processing and roughness analysis of exposed bedrock fault planes as a tool for paleoseismological analysis: Results from the Campo Felice fault (Central Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- New insights on the 1891 eruption at Pantelleria Island (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Active normal faulting and large scale gravitional deformation: the case of the Mt. Morrone SW slopes (central Apennines, Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La risposta ambientale ed umana alle oscillazioni climatiche sub-orbitali dello stadio isotopico 3: evidenze geoarcheologiche dal sito di Fonte delle Mattinate (Italia centrale) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Keeping An Eye Beneath The Sea: Knowledge Of Volcanic Islands Through Case Studies From Italian Seas (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Straigth-tusked elephant s In the Middle Pleistocene oF Northern Latium: preliminary report on the Ficoncella site (Tarquinia, Viterbe) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Quaternary tectonic and sedimentary evolution of the LAquila 2009 mesoseismic region, central Apennine: stratigraphic, paleomagnetic and 40Ar/39Ar constraints (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Superfici relitte e migrazione del sistema orogenico appenninico delle strutture dei Lepini-Ausoni-Aurunci e Simbruini-Ernici-M. Cairo (Lazio centro-meridionale) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Alpine and Mediterranea Quaternary (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Persisting effects of the Colfiorito (central Italy) Pleistocene paleolandslide in the land use planning: Upper Palaeolithic and proto-historical coexistence, Antique-Modern modifications. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Early uplift history of the Abruzzi Apennines (central Italy): available geomorphological constraints. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Report Attività Emergenza Terremoto L'Aquila. Progetto CASE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Siti del Paleolitico medio nell'area dei Colli Albani e loro contesto morfologico e pedo-tefrostratigrafico. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione geologica e tettonica quaternaria dell'area epicentrale del terremoto aquilano del 2009 (Bacino di Paganica-Barisciano, Appennino centrale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alpine and Mediterranea Quaternary (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La successione lacustre olocenica del bacino di Sulmona: geomorfologia, stratigrafia e record paleoclimatico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Large-scale mapping of submarine geohazard-related features: example from the Italian Project MAGIC (Marine Geohazards along the Italian Coasts) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Active normal faulting and large scale gravitational deformation: The case of the Mt. Morrone SW slopes (central Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quaternary basin evolution and present tectonic regime in the area of the 1997-1998 Umbria-Marche seismic sequence (Central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Deep-seated gravitational slope deformation, large-scale rock failure, and active normal faulting along Mt. Morrone (Sulmona basin, Central Italy): Geomorphological and paleoseismological analyses (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A high resolution oxygen isotope record from the Holocene (ca. 8-3 ka) lake sediments of the Sulmona basin, Central Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fagliazione attiva e deformazioni gravitative profonde di versante: il caso del versante occidentale del M. Morrone (Appennino Centrale, Italia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multibeam data of Pantelleria volcano and new insights for the assessment of volcanic risk for submarine edificies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bathy-morphological setting of Terceira Island (Azores) after the FAIVI cruise. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Distal tephrostratigraphy: a potential integrative tool for recognising and mapping the Quaternary continental successions in volcanic and non volcanic areas of the Peninsular Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Siti del Paleolitico medio nell'area dei Colli Albani e loro contesto morfologico e pedo-tefrostratigrafico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Faglie attive nellarea del massiccio della Maiella (Appennino abruzzese, Italia centrale) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Active faults in the Majella area (Abruzzi Apennines, Central Italy). Abstract in Special Session On Seismotectonics And Seismic Hazard Of The Adria Region (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Active normal faulting along the Mt. Morrone south-western slopes (central Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Straight-Tusked Elephants in the Middle Pleistocene of northern Latium: Preliminary report on the Ficoncella site (Tarquinia, central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Flash-flood hyperpycnal flows generating shallow-water landslides at Fiumara mouths in Western Messina Strait (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Foraminiferal assemblages in active volcanic areas: two study cases from Azores Archipelago (Atlantic Ocean) and Pantelleria Island (Mediterranean Sea) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The late Pleistocene explosive activity of the Albano Maar, Alban Hills Volcanic District, Central Italy - new data for a reappraisal of the eruptive dynamics and history (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Active normal faulting along the Mt. Morrone South-Western slopes (Central Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fagliazione normale attiva lungo il versante occidentale del M. Morrone (Appennino Centrale, Italia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Alpine and Mediterranea Quaternary (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- New insights into the recent submarine volcanism of Pantelleria Island (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Examples of relict paleo-landscapes within Apennines (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sedimentazione alluvionale, episodi lacustri e occupazione paleolitica nel bacino del Tirino (Italia centrale) durante lo Stadio Isotopico 3 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alpine and Mediterranea Quaternary (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Alpine and Mediterranea Quaternary (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Alpine and Mediterranea Quaternary (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Fault and basin depocentre migration over the last 2 Ma in the L'Aquila 2009 earthquake region, central Italian Apennines (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prime immagini TOBI dei fondali del Tirreno centro-meridionale (settore orientale) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rapid, synchronous geoenvironmental and human responses to the Heinrich event 3 in the central Apennines: new evidence from the Colfiorito Plain (central Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Messina Strait 1st October 2009 flash-flood generated submarine landslides (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The response of Central Apennine alluvial fan systems to the sub-orbital climatic oscillations (Bond cycles) of the OIS 3 (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La risposta ambientale ed umana alle oscillazioni climatiche sub-orbitali dello Stadio Isotopico 3: evidenze geoarcheologiche dal sito paleolitico di Fonte delle Mattinate (Piana di Colfiorito, Appennino centrale) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fluid emissions affecting lowstand shelf deposits on the flank of volcanic island (Zannone Island, Tyrrhenian sea, Italy). (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche geologico-geomorfologiche ed effetti di sito a San Giuliano di Puglia (CB) e in altri abitati colpiti dalla sequenza sismica dellOttobre-Novembre 2002 (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Cicli di Bond, Heinrich Events e variazioni ambientali nei sistemi di conoide alluvionale tardopleistocenici dellItalia centrale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Quaternary basin evolution and present tectonic regime in the area of the 1997-98 Umbria-Marche seismic sequence (central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mid-distal occurrences of the Albano Maar pyroclastic deposits and their relevance for reassessing the eruptive scenarios of the most recent activity at the Colli Albani Volcanic District, Central Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Marine geological and archaeological evidence of a possible pre-Neolithic site in Pantelleria Island, Central Mediterranean Sea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un nuovo record lacustre ad alta risoluzione del periodo protostorico-altomedievale dal bacino di Sulmona (Italia centrale): primi dati tefrostratigrafici, paleogeografici e storico-archeologici. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Active faulting along the Mt. Morrone south-western slope (central Apennines, central Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Quaternary tectonics of the Abruzzi Apennines (Italy) inferred from integrated geomorphological-stratigraphic data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Superfici relitte e migrazione del sistema orogenico appenninico delle strutture dei Lepini-Ausoni-Aurunci e Simbruini-Ernici-M. Cairo (Lazio centro-meridionale) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Siti del Paleolitico medio nell'area dei Colli Albani e loro contesto morfologico e pedo-tefrostratigrafico. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A high resolution oxygen isotope record from the Holocene (ca. 8-3 ka) lake sediments of the Sulmona basin, Central Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fagliazione attiva e deformazioni gravitative profonde di versante: il caso del versante occidentale del M. Morrone (Appennino Centrale, Italia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multibeam data of Pantelleria volcano and new insights for the assessment of volcanic risk for submarine edificies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Distal tephrostratigraphy: a potential integrative tool for recognising and mapping the Quaternary continental successions in volcanic and non volcanic areas of the Peninsular Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La successione lacustre olocenica del bacino di Sulmona: geomorfologia, stratigrafia e record paleoclimatico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Large-scale mapping of submarine geohazard-related features: example from the Italian Project MAGIC (Marine Geohazards along the Italian Coasts) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New data on the distribution and age of the Late Pleistocene products of the Albano Maar (Albano Hills volcano): implications for a reappraisal of the energetic parameters (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The late Pleistocene explosive activity of the Albano Maar, Alban Hills Volcanic District, Central Italy - new data for a reappraisal of the eruptive dynamics and history (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Faglie attive nellarea del massiccio della Maiella (Appennino abruzzese, Italia centrale) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Active faults in the Majella area (Abruzzi Apennines, Central Italy). Abstract in Special Session On Seismotectonics And Seismic Hazard Of The Adria Region (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Siti del Paleolitico medio nell'area dei Colli Albani e loro contesto morfologico e pedo-tefrostratigrafico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- New insights into the recent submarine volcanism of Pantelleria Island (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Examples of relict paleo-landscapes within Apennines (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sedimentazione alluvionale, episodi lacustri e occupazione paleolitica nel bacino del Tirino (Italia centrale) durante lo Stadio Isotopico 3 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fagliazione normale attiva lungo il versante occidentale del M. Morrone (Appennino Centrale, Italia) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quaternary basin evolution and present tectonic regime in the area of the 1997-98 Umbria-Marche seismic sequence (central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Mid-distal occurrences of the Albano Maar pyroclastic deposits and their relevance for reassessing the eruptive scenarios of the most recent activity at the Colli Albani Volcanic District, Central Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tephra layers from Holocene lake sediments of the Sulmona Basin, central Italy: implications for volcanic activity in Peninsular Italy Campania region and tephrostratigraphy in the central Mediterranean area (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Persisting effects of the Colfiorito (central Italy) Pleistocene paleolandslide in the land use planning: Upper Palaeolithic and proto-historical coexistence, Antique-Modern modifications. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Early uplift history of the Abruzzi Apennines (central Italy): available geomorphological constraints. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Active normal faulting along the Mt. Morrone South-Western slopes (Central Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Active normal faulting along the Mt. Morrone south-western slopes (central Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Flash-flood hyperpycnal flows generating shallow-water landslides at Fiumara mouths in Western Messina Strait (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Volcaniclastic sedimentation in coastal environments: the interplay between volcanism and Quaternary sea level changes (central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 40Ar/39Ar and 14C geochronology of the Albano maar deposits: Implications for defining the age and eruptive style of the most recent explosive activity at Colli Albani Volcanic District, Central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Paganica fault and surface coseismic ruptures caused by the April 6 2009 earthquake (L'Aquila, Central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Active faulting along Mt. Morrone south-western slope (Abruzzi Apennine, Central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Contourites offshore Pantelleria Island (Sicily Channel, Mediterranean Sea): depositional, erosional and biogenic elements. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Volcanic Islands: the Tips of Large Submerged Volcanoes that only Marine Geology May Reveal (Examples from W-Pontine Archipelago, Ischia, Stromboli and Pantelleria) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quaternary tectonics of the Abruzzi Apennines (italy) inferred from integrated geomorphological-stratigraphic data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratteristiche geologico-geomorfologiche ed effetti di sito a San Giuliano di Puglia (CB) e in altri abitati colpiti dalla sequenza sismica dell'ottobre-novembre 2002 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La risposta ambientale ed umana alle oscillazioni climatiche sub-orbitali dello is3: evidenze geoarcheologiche dalla Piana di Colfiorito (Appennino centrale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Active faulting in the Maiella massif (Central Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione geologica e tettonica quaternaria dellarea interessata dal terremoto aquilano del 2009 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rilievi geologici nellarea epicentrale della sequenza sismica dellAquilano del 6 aprile 2009 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quaternary tectonic and sedimentary evolution of the LAquila 2009 mesoseismic region, central Apennine: stratigraphic, paleomagnetic and 40Ar/39Ar constraints (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi paleosismologiche lungo la faglia del M. Marine (alta valle dell'Aterno): risultati preliminari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I terrazzi costieri in ambito subaereo, stato delle conoscenze (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Active faulting along the Mt. Morrone south-western slope (central Apennines, central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Plio-Quaternary continental deposits in the Latium-Abruzzi Apennines: the correlation of geological events across different intermontane basins. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un nuovo record lacustre ad alta risoluzione del periodo protostorico-altomedievale dal bacino di Sulmona (Italia centrale): primi dati tefrostratigrafici, paleogeografici e storico-archeologici. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La risposta ambientale ed umana alle oscillazioni climatiche sub-orbitali dello Stadio Isotopico 3: evidenze geoarcheologiche dal sito paleolitico di Fonte delle Mattinate (Piana di Colfiorito, Appennino centrale) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tephra layers from Holocene lake sediments of the Sulmona basin, central Italy: implications for volcanic activity in Peninsular Italy and tephrostratigraphy in the central Mediterranean area (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Isotopi stabili (O, C) e tefrostratigrafia dei depositi lacustri olocenici del bacino di Sulmona (Italia centrale) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The late Pleistocene explosive activity of the Albano Maar, Alban Hills Volcanic District, Central Italy new data for a reappraisal of the eruptive dynamics and history (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Destruction of edifices in the ancient Rome: general aspects and case history (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Keeping An Eye Beneath The Sea: Knowledge Of Volcanic Islands Through Case Studies From Italian Seas (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Straigth-tusked elephant s In the Middle Pleistocene oF Northern Latium: preliminary report on the Ficoncella site (Tarquinia, Viterbe) (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Quaternary tectonic and sedimentary evolution of the LAquila 2009 mesoseismic region, central Apennine: stratigraphic, paleomagnetic and 40Ar/39Ar constraints (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapid, synchronous geoenvironmental and human responses to the Heinrich event 3 in the central Apennines: new evidence from the Colfiorito Plain (central Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The response of Central Apennine alluvial fan systems to the sub-orbital climatic oscillations (Bond cycles) of the OIS 3 (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Caratteristiche geologico-geomorfologiche ed effetti di sito a San Giuliano di Puglia (CB) e in altri abitati colpiti dalla sequenza sismica dellOttobre-Novembre 2002 (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Cicli di Bond, Heinrich Events e variazioni ambientali nei sistemi di conoide alluvionale tardopleistocenici dellItalia centrale (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Submarine volcanic features in the Pantelleria offshore revealed by high resolution swath bathymetry A. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'attività recente del centro eruttivo di Albano tra scienza e mito: una analisi critica del rapporto tra il vulcano laziale e la storia dell'area albana (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tentativo di correlazione fra le successioni continentali quaternarie dell'Appennino laziale-abruzzese. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Nuovi dati biocronologici dei depositi lacustri della Valle del Fiume Tirino (Appennino abruzzese). (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di dettaglio di ingenti fenomeni di instabilità sulla scarpata continentale antistante le isole pontine, mediante integrazione di dati multibeam e longrange side-scan sonar (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Large-scale gravitational deformations and quaternary faulting: the case of the south-western side of the Mt. Morrone (central Apennines, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Depositi medio-distali del Maar di Albano e loro rilevanza per una rivalutazione degli scenari eruttivi della più recente attività esplosiva dei Colli Albani (Italia Centrale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Evoluzione morfo-sedimentaria e tefrostratigrafia del bacino lacustre del Vivaro (Colli Albani, Italia centrale). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Submarine geomorphic expression of active tectonics. International Conference on Saefloor Mapping for Geohazard Assessment (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The Magic Project: large scale geohazard mapping of the Italian continental margins (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Active normal faulting and large scale gravitional deformation: the case of the Mt. Morrone SW slopes (central Apennines, Italy) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- New insights on the 1891 eruption at Pantelleria Island (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Roaming fault activity and basin depocentre shifting in the LAquila 2009 mesoseismic region (central Apennine) over the last 2 Ma (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Il Progetto Interdipartimentale GIIDA del Consiglio Nazionale delle Ricerche: uno strumento per la gestione, il processamento e la condivisione dei dati tematici ambientali. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Prima attività del CNR-IGAG a seguito del sisma del 6 aprile 2009: studi preliminari finalizzati alla MS e contributi al progetto CAS@E. Aprile Maggio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- I terrazzi costieri in ambiente subaereo, stato delle conoscenze (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La successione lacustre olocenica del bacino di Sulmona: geomorfologia, stratigrafia e record paleoclimatico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La risposta ambientale ed umana alle oscillazioni climatiche sub-orbitali dello stadio isotopico 3: evidenze geoarcheologiche dal sito di Fonte delle Mattinate (Italia centrale) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Report Attività Emergenza Terremoto L'Aquila. Progetto CASE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Straight-Tusked Elephants in the Middle Pleistocene of northern Latium: Preliminary report on the Ficoncella site (Tarquinia, central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione geologica e tettonica quaternaria dellarea epicentrale del terremoto aquilano del 2009 (bacino di PaganicaBarisciano, Appennino centrale) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Time intervals to assess active and capable faults for engineering practices in Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studi di geologia marina lungo i fianchi delle isole vulcaniche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Submarine geohazard assessment based on regional seafloor mapping. Example from the Italian Project MAGIC (Marine Geohazards along the Italian Coasts).. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Regional scale seafloor mapping and geohazard identification along the Italian continental margins: the MAGIC Project. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New Insights into the 1998-2001\"Serreta\" Eruption (Azores) from a Marine Geological Investigation (Faivi Cruise, September 2011) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The late MIS 5 Mediterranean tephra markers: a reappraisal from peninsular Italy terrestrial records (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The late MIS 5 Mediterranean tephra markers: a reappraisal from peninsular Italy terrestrial records (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Messina Strait 1st October 2009 flash-flood generated submarine landslides (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The 1891 Submarine Eruption of Lava Balloons off Pantelleria Island (Sicily Channel, Italy): Contributions from Marine Geology and Volcanology (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Regional seafloor mapping in geohazard perspective: results and examples from the Italian project MAGIC (Marine Geohazards along the Italian Coasts) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Fault and basin depocentre migration over the last 2 Ma in the L'Aquila 2009 earthquake region, central Italian Apennines (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bathy-morphological setting of Terceira Island (Azores) after the FAIVI cruise. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Example of relict paleolandscapes within central Apennines, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Prime immagini TOBI dei fondali del Tirreno centro-meridionale (settore orientale) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gas related features offshore the western Pontine Islands (Tyrrhenian Sea). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Mass wasting features on the submarine flanks of Ventotene volcanic edifice (Tyrrhenian Sea, Italy). (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Foraminiferal assemblages in active volcanic area of Azores Islands (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Prime evidenze di cold seeps attivi attraverso analisi integrata di dati geofisici (multibeam, backscatter, profili sismici) e dati di ground-truth nell'offshore dell'Isola di Zannone (Arcipelago Pontino Occ.) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- PRIME INDAGINI MORFOBATIMETRICHE AD ALTA RISOLUZIONE SUL DELTA DEL PO (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The Colfiorito earthquake sequence of September-October 1997: Surface breaks and seismotectonic implications for the central Apennines (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ( Geological-technical observations on the villages struck more seriously by the Abruzzo earthquake of May 1984). | Osservazioni geologico tecniche sugli abitati piu colpiti dal terremoto abruzzese del maggio 1984. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geophysical characterization of an active fluid escape structure (the Zannone Giant Pockmark, central Tyrrhenian Sea) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alpine and Mediterranea Quaternary (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Alpine and Mediterranea Quaternary (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Image processing and roughness analysis of exposed bedrock fault planes as a tool for paleoseismological analysis: Results from the Campo Felice fault (Central Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Deep-seated gravitational slope deformation, large-scale rock failure, and active normal faulting along Mt. Morrone (Sulmona basin, Central Italy): Geomorphological and paleoseismological analyses (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Active normal faulting and large scale gravitational deformation: The case of the Mt. Morrone SW slopes (central Apennines, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Quaternary basin evolution and present tectonic regime in the area of the 1997-1998 Umbria-Marche seismic sequence (Central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Foraminiferal assemblages in active volcanic areas: two study cases from Azores Archipelago (Atlantic Ocean) and Pantelleria Island (Mediterranean Sea) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Marine geological and archaeological evidence of a possible pre-Neolithic site in Pantelleria Island, Central Mediterranean Sea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Roaming fault activity and basin depocentre shifting in the L'Aquila 2009 mesoseismic region (central Apennine) over the last 2 Ma (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quaternary tectonic and sedimentary evolution of the L'Aquila 2009 mesoseismic region, central Apennine: stratigraphic, paleomagnetic and 40Ar/39Ar constraints (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Alpine and Mediterranea Quaternary (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Alpine and Mediterranea Quaternary (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Alpine and Mediterranea Quaternary (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Alpine and Mediterranea Quaternary (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- The Zannone Giant Pockmark: first evidence of a giant complex seeping (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratteristiche geologico-geomorfologiche ed effetti di sito a San Giuliano di Puglia (CB) e in altri abitati colpiti dalla sequenza sismica dell'ottobre-novembre 2002 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La risposta ambientale ed umana alle oscillazioni climatiche sub-orbitali dell'OIS 3: Evidenze geoarcheologiche dalla piana di colfiorito (appennino centrale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Persisting effects of the Colfiorito (Central Italy) Pleistocene paleo-landslide in the planning of land use: Upper palaeolithic and proto-historical coexistence and antique-modern modifications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The 1891 submarine eruption offshore Pantelleria Island (Sicily Channel, Italy): Identification of the vent and characterization of products and... (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fluid emissions affecting lowstand shelf deposits on the flank of volcanic island (Zannone Island, Tyrrhenian sea, Italy). (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geochemistry of submarine mafic lavas from Pantelleria Island, Sicily Channel (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione geologica e tettonica quaternaria dell'area epicentrale del terremoto aquilano del 2009 (Bacino di Paganica-Barisciano, Appennino centrale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Fratturazione superficiale connessa ai terremoti umbro-marchigiani del settembre-ottobre 1997 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Elementi di tettonica compressiva pliocenica nella zona di Borgo S. Pietro (Rieti) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studi paleosismologici attraverso la rottura superficiale prodotta dal terremoto del 14 ottobre 1997 (Umbria-Marche) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta Geologica dell'Abruzzo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Gestore
- Rapporto con persona