http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA1805
MICHELE BRUNETTI
- Type
- Label
- MICHELE BRUNETTI (literal)
- MICHELE BRUNETTI (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Nuove soluzioni per la filiera legno-edilizia casaDlegno. Relazione finale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagine diagnostica sul Palazzo di Benicarlò, Comunidad Valenciana (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Elm breeding for DED resistance, the Italian clones and their wood properties (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Technological characterisation of the wood of European larch from Piedmont (North-Western Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Anatomical and physical-mechanical characterization of DED resistant elm clones wood grown in Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Machine grading of chestnut structural timber with wane (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione del tondame di noce e ciliegio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Using 3D scanning to monitor wood deformations and to evaluate preservation strategies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Species independent machine stress grading of hardwoods (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Valorizzazione del legname proveniente da diradamenti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione dell'efficacia del consolidamento attraverso prove meccaniche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN for Italian black pine (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Possibilità dimpiego del legname di pino laricio di provenienza silana per usi strutturali e biomassa lignocellulosica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Species independent strength grading of harwoods (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Strength properties of chestnut structural timber with wane (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Product development with Italian underutilized hardwood species (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco ed energia da biomasse (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La classificazione del legno strutturale con metodi a vista (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- La palificazione del vigneto: risultati di una attività ARSIA di collaudo dell' Innovazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Wood characterization of clones selected for valuable timber production: the case study of Italian wild cherry (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Omogenizzazione di dati pluviometrici per la valutazione dei trend stagionali in Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il legname di castagno per uso strutturale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione delle risorse legnose locali (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Classificazione e caratteristiche del legno strutturale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le qualità del legno come materiale per ledilizia; prospettive di sviluppo della filiera legno-edilizia in Toscana (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-COMPACT for Italian sweet chestnut (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- L'utilizzo del legno in edilizia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Technological properties of canker-resistant cypress clones for timber production (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-portable for spruce and fir from AT, CZ, DE, IT, SI (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Machine grading of Italian structural timber: preliminary results on different wood species (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Caratteristiche fisico-meccaniche...... (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Trend delle precipitazioni giornaliere estreme in Calabria (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN for Italian sweet chestnut (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN for spruce and fir from AT, CZ, DE, IT (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Méthodes pour le diagnostic de lintégrité des structures bois et des arbres sur pied (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-COMPACT for spruce and fir from AT, CZ, DE, IT, SI (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Realizzazione di manufatti con legno proveniente da sradicamenti: l'esperienza del Parco regionale Migliorino-San Rossore-Massaciuccoli (Toscana) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche strutturali, biodiversità e produzioni sostenibili delle peccete disetanee del Comelico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un materiale oltre gli orizzonti (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzazione dell'olivo in impianti specializzati indirizzati alla produzione di legname di qualità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Uso del legno in ingegneria naturalistica:problematiche e trattamenti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lanalyse et le diagnostic des ouvrages en bois dans le domaine du patrimoine culturel: lexpérience du CNR-IVALSA (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-COMPACT for Italian black pine (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratteristiche fisico-meccaniche del legno proveniente da impianti di arboricoltura da legno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influenza delle pratiche colturali sulla qualità del legno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mechanical in-plane joints between cross laminated timber panels (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'impiego del legno in edilizia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impieghi strutturali del legno, un settore in espansione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-portable for Italian sweet chestnut (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The timber structures in the Church of the Nativity in Bethlehem: Typologies and diagnosis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il legno nei beni culturali. Esempi di ipotesi sulla provenienza dei materiali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Grading machine ViSCAN-portable: presentation and verification of repeatability (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- L'attività di ricerca per l'uso del legno strutturale in edilizia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti delle potature sulla qualità del legno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-PLUS for Italian black pine (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- European ash (Fraxinus Excelsior L.) secondary woodlands in Italy: management systems and timber properties (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Prime lavorazioni del legno: marcatura CE del legno massiccio italiano a spigolo vivo ed uso fiume/Trieste (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Effetti delle potature sulla qualità del legno di noce (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratteristiche del legno di alcuni cloni di ciliegio selezionati per larboricoltura di pregio (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Structural diagnosis on ancient timber structures: the example of the Diplomatic Room at the Royal Palace in Naples (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La qualità del legno negli impianti di latifoglie pregiate (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La scienza del legno (Rappresentazioni) (Prodotto della ricerca)
- Improvement of the pruning technique to minimize wood discoloration in English walnut (Juglans regia L.) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Using 3D scanning to monitor wood deformations and to evaluate preservation strategies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Italian standard UNI 11119:2004 for the in-situ diagnosis of timber structures: pros and cons after 5 years of practical application and proposals for emendations (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diagnostic on wooden elements of Mikulasova church in Bardejov health Spa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il legno strutturale italiano entra in Europa. Situazione tecnico-normativa per gli assortimenti a sezione rettangolare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tecnologia del legno - 6.1 Principali caratteristiche tecnologiche del legno di ciliegio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tecnologia del legno. 6.2 Possibili trasformazioni e destinazioni duso del legno di ciliegio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The chestnut wood for structural use (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La classificazione a macchina del legno ad uso strutturale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Legno-edilizia in Toscana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un centro sociale in legno locale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco ed energia da biomasse (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Linee guida per l'edilizia in legno in Toscana (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Classificazione a macchina del legname strutturale italiano. I risultati del progetto A.Pro.Fo.Mo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Peculiar Spanish Timber Floor, the \"Revoltón\": a Diagnostic Example at the \"Palacio del Marqués de Benicarló\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il legno di Olmo, Opportunità per le piantagioni di arboricoltura da legno: esigenze della specie e caratteristiche del legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco ed energia da biomasse (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Produzione legnosa: un'indagine in Toscana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Impiego del legno in edilizia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Thermo-vacuum modification of spruce (Picea Abies Karst.) and fir (Abies Alba Mill.) wood (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progettazione e realizzazione di un Centro Sociale in legno presso il Comune di Rignano sullArno (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Phenotypic correlations among wood properties and growth in wild cherry plantations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Natural durability, physical and mechanical properties of Atlas cedar (Cedrus atlantica Manetti) wood from Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- European Technical Approval. Common Understanding of Assessment Procedure Uso Fiume e Uso Trieste (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La diagnosi della struttura lignea della Sala diplomatica del palazzo reale di Napoli (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Limpiego del legno per ledilizia in Toscana (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effect of moisture content on the flexural properties and dynamic modulus of elasticity of dimension chestnut timber (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Derivation of settings for grading machine GoldenEye-706 for Italian black pine (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Modalità di impiego del legno nelledilizia rurale e civile, 13/10 2007 (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Variability of wood properties in two wild cherry clonal trials (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-portable for European larch from FR and IT (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il legno con il \"certificato\" (è di sana e robusta costituzione?) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diagnóstico estructural de estructuras de madera históricas: la sala diplomática del Palacio Real de Nápoles (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tondame di douglasia proveniente da diradamenti. Una strategia per le vendite pubbliche di legname tondo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Colorimetric Analysis, Genetic Control, and Effects on Wood Properties of Green Vein in Wild Cherry (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Moisture content adjustment factor for ViSCAN type grading machines for sweet chestnut (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Impiego strutturale: classificazione secondo la resistenza e normativa di riferimento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Relationship between local and global modulus of elasticity in bending and its consequence on structural timber grading (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'importanza della classificazione del legno per usi strutturali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Olmi resistenti alla grafiosi. Opportunità per le piantagioni di arboricoltura da legno, esigenze della specie e caratteristiche del legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti per impieghi strutturali. Travi e segati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il legno per impieghi in esterno: una sperimentazione di preservanti a basso impatto ambientale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Manuale sulla valutazione della qualità degli assortimenti legnosi ritraibili dalle specie legnose pregiate (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il legno, materiale rinnovabile. Variazioni dimensionali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Caratterizzazione del legno di olivo: differenze esistenti in ambito varietale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- A calidade estrutural do castiñeiro. Normas de clasificación existente (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-portable for Douglas fir from AT,BE, DE;FR,IT, LU (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti tecnologici della valorizzazione del legname Toscano (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Grades and species of Italian timber to be assigned to strength classes in EN 1912 Structural timber Strength classes Assignment of visual grades and species (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-portable for Italian black pine (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Argentinean native wood species: Physical and mechanical characterization of some Prosopis species and Acacia aroma (Leguminosae; Mimosoideae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Derivation of settings for grading machine GoldenEye-702 for Italian black pine (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Un materiale senza tempo. La scienza del legno (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Green Building Trentino Timber Tech (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Realizzazione di manufatti con legno proveniente da sradicamenti: l'esperienza del Parco regionale Migliorino-San Rossore-Massaciuccoli (Toscana) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche strutturali, biodiversità e produzioni sostenibili delle peccete disetanee del Comelico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impieghi strutturali del legno, un settore in espansione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetti delle potature sulla qualità del legno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il legno strutturale italiano entra in Europa. Situazione tecnico-normativa per gli assortimenti a sezione rettangolare (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lanalyse et le diagnostic des ouvrages en bois dans le domaine du patrimoine culturel: lexpérience du CNR-IVALSA (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Uso del legno in ingegneria naturalistica:problematiche e trattamenti (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Mechanical in-plane joints between cross laminated timber panels (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influenza delle pratiche colturali sulla qualità del legno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche fisico-meccaniche del legno proveniente da impianti di arboricoltura da legno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Italian standard UNI 11119:2004 for the in-situ diagnosis of timber structures: pros and cons after 5 years of practical application and proposals for emendations (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Improvement of the pruning technique to minimize wood discoloration in English walnut (Juglans regia L.) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La scienza del legno (Rappresentazioni) (Prodotto della ricerca)
- Il legno nei beni culturali. Esempi di ipotesi sulla provenienza dei materiali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetti delle potature sulla qualità del legno di noce (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il legno di Olmo, Opportunità per le piantagioni di arboricoltura da legno: esigenze della specie e caratteristiche del legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un centro sociale in legno locale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impiego del legno in edilizia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche fisico-meccaniche...... (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Méthodes pour le diagnostic de lintégrité des structures bois et des arbres sur pied (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzazione dell'olivo in impianti specializzati indirizzati alla produzione di legname di qualità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Argentinean native wood species: Physical and mechanical characterization of some Prosopis species and Acacia aroma (Leguminosae; Mimosoideae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Using 3D scanning to monitor wood deformations and to evaluate preservation strategies (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Natural durability, physical and mechanical properties of Atlas cedar (Cedrus atlantica Manetti) wood from Southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Variability of wood properties in two wild cherry clonal trials (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tondame di douglasia proveniente da diradamenti. Una strategia per le vendite pubbliche di legname tondo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione del tondame di noce e ciliegio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione del legname proveniente da diradamenti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Technological characterisation of the wood of European larch from Piedmont (North-Western Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Anatomical and physical-mechanical characterization of DED resistant elm clones wood grown in Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Species independent machine stress grading of hardwoods (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Valutazione dell'efficacia del consolidamento attraverso prove meccaniche (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Species independent strength grading of harwoods (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Possibilità dimpiego del legname di pino laricio di provenienza silana per usi strutturali e biomassa lignocellulosica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Product development with Italian underutilized hardwood species (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il legname di castagno per uso strutturale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il legno per impieghi in esterno: una sperimentazione di preservanti a basso impatto ambientale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'importanza della classificazione del legno per usi strutturali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Caratterizzazione del legno di olivo: differenze esistenti in ambito varietale (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- A calidade estrutural do castiñeiro. Normas de clasificación existente (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti tecnologici della valorizzazione del legname Toscano (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La palificazione del vigneto: risultati di una attività ARSIA di collaudo dell' Innovazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Wood characterization of clones selected for valuable timber production: the case study of Italian wild cherry (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Classificazione e caratteristiche del legno strutturale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le qualità del legno come materiale per ledilizia; prospettive di sviluppo della filiera legno-edilizia in Toscana (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'utilizzo del legno in edilizia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Machine grading of Italian structural timber: preliminary results on different wood species (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La diagnosi della struttura lignea della Sala diplomatica del palazzo reale di Napoli (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Limpiego del legno per ledilizia in Toscana (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modalità di impiego del legno nelledilizia rurale e civile, 13/10 2007 (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- L'attività di ricerca per l'uso del legno strutturale in edilizia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'impiego del legno in edilizia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Prime lavorazioni del legno: marcatura CE del legno massiccio italiano a spigolo vivo ed uso fiume/Trieste (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Structural diagnosis on ancient timber structures: the example of the Diplomatic Room at the Royal Palace in Naples (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Caratteristiche del legno di alcuni cloni di ciliegio selezionati per larboricoltura di pregio (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The chestnut wood for structural use (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La classificazione a macchina del legno ad uso strutturale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Tecnologia del legno. 6.2 Possibili trasformazioni e destinazioni duso del legno di ciliegio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Legno-edilizia in Toscana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco ed energia da biomasse (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un materiale senza tempo. La scienza del legno (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Green Building Trentino Timber Tech (Mostre ed esposizioni) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1728)
- Il legno, materiale rinnovabile. Variazioni dimensionali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Prodotti per impieghi strutturali. Travi e segati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Manuale sulla valutazione della qualità degli assortimenti legnosi ritraibili dalle specie legnose pregiate (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Prodotti legnosi del bosco ed energia da biomasse (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La classificazione del legno strutturale con metodi a vista (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Valorizzazione delle risorse legnose locali (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Prodotti legnosi del bosco (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progettazione e realizzazione di un Centro Sociale in legno presso il Comune di Rignano sullArno (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- European Technical Approval. Common Understanding of Assessment Procedure Uso Fiume e Uso Trieste (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La qualità del legno negli impianti di latifoglie pregiate (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tecnologia del legno - 6.1 Principali caratteristiche tecnologiche del legno di ciliegio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Diagnostic on wooden elements of Mikulasova church in Bardejov health Spa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Linee guida per l'edilizia in legno in Toscana (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Produzione legnosa: un'indagine in Toscana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco ed energia da biomasse (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Un materiale oltre gli orizzonti (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Prodotti legnosi del bosco (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Grades and species of Italian timber to be assigned to strength classes in EN 1912 Structural timber Strength classes Assignment of visual grades and species (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Using 3D scanning to monitor wood deformations and to evaluate preservation strategies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il legno con il \"certificato\" (è di sana e robusta costituzione?) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The timber structures in the Church of the Nativity in Bethlehem: Typologies and diagnosis (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuove soluzioni per la filiera legno-edilizia casaDlegno. Relazione finale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagine diagnostica sul Palazzo di Benicarlò, Comunidad Valenciana (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Olmi resistenti alla grafiosi. Opportunità per le piantagioni di arboricoltura da legno, esigenze della specie e caratteristiche del legno (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Elm breeding for DED resistance, the Italian clones and their wood properties (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Omogenizzazione di dati pluviometrici per la valutazione dei trend stagionali in Calabria (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Thermo-vacuum modification of spruce (Picea Abies Karst.) and fir (Abies Alba Mill.) wood (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diagnóstico estructural de estructuras de madera históricas: la sala diplomática del Palacio Real de Nápoles (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Peculiar Spanish Timber Floor, the \"Revoltón\": a Diagnostic Example at the \"Palacio del Marqués de Benicarló\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Machine grading of chestnut structural timber with wane (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- European ash (Fraxinus Excelsior L.) secondary woodlands in Italy: management systems and timber properties (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Strength properties of chestnut structural timber with wane (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Classificazione a macchina del legname strutturale italiano. I risultati del progetto A.Pro.Fo.Mo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN for Italian sweet chestnut (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Grading machine ViSCAN-portable: presentation and verification of repeatability (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-portable for Italian black pine (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Phenotypic correlations among wood properties and growth in wild cherry plantations (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impiego strutturale: classificazione secondo la resistenza e normativa di riferimento (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-COMPACT for Italian sweet chestnut (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-portable for spruce and fir from AT, CZ, DE, IT, SI (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN for spruce and fir from AT, CZ, DE, IT (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-COMPACT for spruce and fir from AT, CZ, DE, IT, SI (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-portable for Douglas fir from AT,BE, DE;FR,IT, LU (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-COMPACT for Italian black pine (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-PLUS for Italian black pine (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Derivation of settings for grading machine GoldenEye-706 for Italian black pine (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-portable for European larch from FR and IT (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Colorimetric Analysis, Genetic Control, and Effects on Wood Properties of Green Vein in Wild Cherry (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Relationship between local and global modulus of elasticity in bending and its consequence on structural timber grading (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effect of moisture content on the flexural properties and dynamic modulus of elasticity of dimension chestnut timber (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Moisture content adjustment factor for ViSCAN type grading machines for sweet chestnut (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN-portable for Italian sweet chestnut (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Trend delle precipitazioni giornaliere estreme in Calabria (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Derivation of settings for grading machine ViSCAN for Italian black pine (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Derivation of settings for grading machine GoldenEye-702 for Italian black pine (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Technological properties of canker-resistant cypress clones for timber production (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Rapporto con persona