http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA16539
CLAUDIA PRINCIPE
- Type
- Label
- CLAUDIA PRINCIPE (literal)
- CLAUDIA PRINCIPE (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Archaeomagnetic investigation of a metallurgical furnace in Pisa (Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta geologica del Vulture alla scala 1:25.000. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Carta geologica del Monte Vulture alla scala 1:25.000 (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Upper pleistocene-holocene relative sea level changes at Pianosa island (Tuscany archipelago): Geological, geomorphological and archaeological markers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Storia evolutiva del monte Vulture (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Classificazione modale delle vulcaniti del monte Vulture (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Note illustrative alla nuova carta geologica alla scala 1:25.000 del monte Vulture (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Vésuve le plus \"fameux\" volcan du monde. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La geologia del monte Vulture (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- 6. Nisyros volcanic evolution: the growth of a strato-volcano. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 4. The role of tectonic and volcano tectonic activity at Nisyros volcano (Greece). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geocronologia 39Ar - 40Ar del monte Vulture (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- 10. Reaction path modeling of argillic alteration (AA) and avanced arigillic alteration (AAA): consequences for debris avalanches induced by flank collapse and hydrothermal eruptions. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Datazione archeomagnetica di alcune fornaci dell'Isola d'Elba (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tettonica gravitativa nell'area del Monte Amiata: Analisi e commenti. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Considerazioni preliminari sul potenziale geotermico nel Comune di Colle Val d'Elsa. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Modes and times of caldera resurgence: The <10 ka evolution of Ischia caldera, Italy, from high-precision archaeomagnetic dating. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Zirconolite and calzirtite in banded forsterite-spinel-calcite skarn ejecta from Vesuvius 1631 eruption: inferences for the magma-wallrock interactions. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Unità stratigrafiche a limiti inconformi e storia evolutiva del vulcano medio-pleistocenico di Monte Vulture (appennino meridionale, Italia). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Finding distal Vesuvius tephra at the borders of Lago Grande di Monticchio, in af shallow coring system micro-cores. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 11. Preliminary implications for volcanic hazards at Nisyros (Greece), based on past volcanic activity. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 5. The petrology and geochemistry of lavas and tephras of Nisyros volcano (Greece). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comment on Historical measurements of the earths magnetic field compared with remanence directions from lava flows in Italy over the last four centuries by R. Lanza, A. Meloni, and E. Tema. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comments on: Carbonatites in a subduction system: The pleistocene alvikites from Mt. Vulture (southern Italy) by d'Orazio et al., (2007). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The history of Italian volcanoes revised by archeomagnetism. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assetto strutturale ed evoluzione morfotettonica quaternaria del vulcano del Monte Vulture (Appennino lucano). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multidisciplinary Approach to the Study of Holocene Flank Eruptions in Tenerife (Canarias) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- New data for the characterisation of Milos obsidians (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 2. Explanatory notes on the Geological map of Nisyros volcano (Greece). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 3. Stratigraphy of Nisyros volcano. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Water-rock interaction in the magmatic-hydrothermal system of Nisyros Island (Greece). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Extrusive carbonatites and their meaning: the case of Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Reply to the comment on Chronology of Vesuvius activity from A.D. 79 to 1631 based on archeomagnetism of lavas and historical sources by R. Lanza and E. Zanella. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geological map of Nisyros volcano (Greece). (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Chronology of Vesuvius' activity from A.D. 79 to 1631 based on archeomagnetism of lavas and historical sources. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Complex color and chemical zoning of sodalite-group phases in a haüynophyre lava from Mt. Vulture, Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzi industriali dei materiali del monte Vulture (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Evolution of the Vesuvius magmatic-hydrothermal system before the 16 Decembre 1631 eruption. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Limpianto metallurgico tardorepubblicano di San Bennato allIsola dElba. Analisi archeomagnetica. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione alla geologia del Monte Vulture. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Geological, hydrodynamic and geochemical features of the volcanic aquifer of Mt. Amiata (Tuscany, central Italy): an overview (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Palaeogeographic reconstruction of northern Tyrrhenian coast using archaeological and geomorphological markers at Pianosa island (Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Coautore
- Partecipazione di
- Ha pubblicazioni con
- Ha afferente
- Gestore
- Rapporto con persona
- Autore CNR
- Chronology of Vesuvius' activity from A.D. 79 to 1631 based on archeomagnetism of lavas and historical sources. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evolution of the Vesuvius magmatic-hydrothermal system before the 16 Decembre 1631 eruption. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Zirconolite and calzirtite in banded forsterite-spinel-calcite skarn ejecta from Vesuvius 1631 eruption: inferences for the magma-wallrock interactions. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Modes and times of caldera resurgence: The <10 ka evolution of Ischia caldera, Italy, from high-precision archaeomagnetic dating. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Complex color and chemical zoning of sodalite-group phases in a haüynophyre lava from Mt. Vulture, Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Reply to the comment on Chronology of Vesuvius activity from A.D. 79 to 1631 based on archeomagnetism of lavas and historical sources by R. Lanza and E. Zanella. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comment on Historical measurements of the earths magnetic field compared with remanence directions from lava flows in Italy over the last four centuries by R. Lanza, A. Meloni, and E. Tema. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comments on: Carbonatites in a subduction system: The pleistocene alvikites from Mt. Vulture (southern Italy) by d'Orazio et al., (2007). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Water-rock interaction in the magmatic-hydrothermal system of Nisyros Island (Greece). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 11. Preliminary implications for volcanic hazards at Nisyros (Greece), based on past volcanic activity. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 5. The petrology and geochemistry of lavas and tephras of Nisyros volcano (Greece). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Unità stratigrafiche a limiti inconformi e storia evolutiva del vulcano medio-pleistocenico di Monte Vulture (appennino meridionale, Italia). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Finding distal Vesuvius tephra at the borders of Lago Grande di Monticchio, in af shallow coring system micro-cores. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 10. Reaction path modeling of argillic alteration (AA) and avanced arigillic alteration (AAA): consequences for debris avalanches induced by flank collapse and hydrothermal eruptions. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 6. Nisyros volcanic evolution: the growth of a strato-volcano. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 4. The role of tectonic and volcano tectonic activity at Nisyros volcano (Greece). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Vésuve le plus \"fameux\" volcan du monde. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 2. Explanatory notes on the Geological map of Nisyros volcano (Greece). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 3. Stratigraphy of Nisyros volcano. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Extrusive carbonatites and their meaning: the case of Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The history of Italian volcanoes revised by archeomagnetism. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Limpianto metallurgico tardorepubblicano di San Bennato allIsola dElba. Analisi archeomagnetica. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione alla geologia del Monte Vulture. (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Carta geologica del Vulture alla scala 1:25.000. (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Carta geologica del Monte Vulture alla scala 1:25.000 (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Note illustrative alla nuova carta geologica alla scala 1:25.000 del monte Vulture (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Storia evolutiva del monte Vulture (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Classificazione modale delle vulcaniti del monte Vulture (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Utilizzi industriali dei materiali del monte Vulture (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Geological map of Nisyros volcano (Greece). (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- La geologia del monte Vulture (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Geocronologia 39Ar - 40Ar del monte Vulture (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- New data for the characterisation of Milos obsidians (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assetto strutturale ed evoluzione morfotettonica quaternaria del vulcano del Monte Vulture (Appennino lucano). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Archaeomagnetic investigation of a metallurgical furnace in Pisa (Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Datazione archeomagnetica di alcune fornaci dell'Isola d'Elba (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Palaeogeographic reconstruction of northern Tyrrhenian coast using archaeological and geomorphological markers at Pianosa island (Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Upper pleistocene-holocene relative sea level changes at Pianosa island (Tuscany archipelago): Geological, geomorphological and archaeological markers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni preliminari sul potenziale geotermico nel Comune di Colle Val d'Elsa. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Tettonica gravitativa nell'area del Monte Amiata: Analisi e commenti. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Multidisciplinary Approach to the Study of Holocene Flank Eruptions in Tenerife (Canarias) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geological, hydrodynamic and geochemical features of the volcanic aquifer of Mt. Amiata (Tuscany, central Italy): an overview (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)