http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA16277
CINZIA PERRINO
- Type
- Label
- CINZIA PERRINO (literal)
- CINZIA PERRINO (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Air pollut-ants study over Rome urban area through coupled traffic assignment and chemical transport models. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Applicazione e validazione di un sistema modellistico integrato per la ricostruzione dellinquinamento primario e secondario su scala regionale e urban (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- A gas(aerosol) air pollutants study over the urban area of Rome using a comprehensive chemical transport model. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Composizione chimica del particolato atmosferico da sorgenti primarie e secondarie in pianura padana mediante metodi di determinazione in tempo reale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratterizzazione chimica di aerosol segregati dimensionalmente sul territorio italiano durante tipiche condizioni estive e invernali nel progetto AEROCLOUDS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Non-linear atmospheric stability indices by neural network modelling (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Source characterization of fine and coarse particles at the East Mediterranean coast (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterisation of gaseous and particulate atmospheric pollutants in the East Mediterranean by diffusion denuder sampling lines (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Two-stage chemical fractionation method for the analysis of elements and non-volatile inorganic ions in PM10 samples: application to ambient samples collected in Rome (Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gaseous ammonia in the urban area of Rome and its relationship with traffic emissions (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inorganic constituents of urban air pollution in the Lazio region (Central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterisation of the traffic sources of PM through size-segregated sampling, sequential leaching and ICP analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal Differences in Atmospheric Nitrous Acid near Mediterranean Urban Areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Particulate matter and gaseous pollutants in the Mediterranean Basin: Results from the MED-PARTICLES project (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Determination of soluble ions and elements in suspended particulate matter: inter-technique comparison of XRF, IC and ICP for sample-by-sample quality control (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nitrous acid in the urban area of Rome. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal variations in the chemical composition of particulate matter: A case study in the Po Valley. Part I: Macro-components and mass closure (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Development of a variable-path-length diffusive sampler for ammonia and evaluation of ammonia pollution in the urban area of Rome, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Variazioni intergiornaliere della qualità dellaria: il ruolo del rimescolamento atmosferico. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Influence of atmospheric stability on the mass concentration and chemical composition of atmospheric particles: a case study in Rome, Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inorganic constituents of urban air pollution in the Lazio region (Central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Enhancement of source traceability of atmospheric PM by elemental chemical fractionation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Transport of atmospheric pollutants in a semirural area of Central Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chemical characterisation of PM10 and PM2.5 macrocomponents in Italy. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Natural radioactivity as a tool to identify atmospheric stability conditions and their influence on particulate pollution events (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratterizzazione e valutazione delle emissioni ed immissioni derivanti dal traforo del Monte Bianco, Relazione intermedia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio microinquinanti atmosferici Centrale di Cogenerazione di Ferrara (EBP): Relazione campagna gennaio 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagine ambientale presso la stazione di monitoraggioin localita' Cassana - Campagna gennaio 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Valutazione dellinquinamento atmosferico nel bacino del Mediterraneo Inquinamento urbano nellarea di Tunisi Relazione tecnica finale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Contribution of natural sources to airborne particulate matter - Technical Report on European Legislation on Atmospheric Pollution Prevention and Control (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione chimica del PM10 - Paesi dellarea balcanica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Aerosol organici nel particolato atmosferico della regione Lazio. Relazione tecnica finale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Enhancement of source traceability of atmospheric PM by elemental chemical fractionation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Spatio-temporal exposure to fine particles and polycyclic aromatic hydrocarbons, short term effects on mortality in Rome, 2011-2012 - the EXPAH project (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Natural source contributions to airborne particulate matter in Central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Contribution to natural sources to air pollution levels in EU - a technical basis for the development of guidance for the Member States (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Artifact positivi e negativi nella determinazione di carbonio organico ed elementare nel PM (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Applicazione e validazione di un sistema modellistico integrato per la ricostruzione dell'inquinamento atmosferico primario e secondario su scala regionale e urbana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Natura e sorgenti del materiale particellare sospeso in atmosfera (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Atmospheric particulate matter. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Air quality and particulate emissions from the cement production cycle (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione di indici di stabilità per il particolato sospeso. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto EMEP Cooperative program for monitoring and Evaluation of the Long Range Transmission of Air Pollutants in Europe, Qualità Assurance Data 2002. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Linquinamento da materiale particellare e la stabilità atmosferica. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- PM ASSESSMENT REPORT - NATIONAL CONTRIBUTION OF ITALY - MEASUREMENTS. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Monitoraggio microinquinanti atmosferici Centrale di Cogenerazione di Ferrara (EBP): Relazione campagna gennaio 2007. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- EMEP assessment report: Data check Montelibretti station Acidifying and eutrophying compounds 1994-1999. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio di fattibilità per l?installazione di una stazione di monitoraggio conforme al protocollo EMEP - Supporto alle attività del Ministero dell?Ambiente e della Tutela del Territorio per l?adempimento ai decreti di attuazione della direttiva quadro 96 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Guidance to the use of diffusion lines. Guidance to the determination of trhe chemical composition of atmospheric particulate matter (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Monitoraggio microinquinanti atmosferici Centrale di Cogenerazione di Ferrara (EBP) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto Polveri Fini - Regione Lazio. Relazione intermedia. Unità operativa CNR-IIA. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sistema integrato di valutazione e previsione dellinquinamento atmosferico nella città di Roma Progetto DISIA 2.1, relazione finale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Campagna di misura della concentrazione di Pm10 nellarea romana. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Composizione chimica e sorgenti del particolato atmosferico in ambienti confinati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Studio della composizione chimica del particolato atmosferico in ambiente indoor domestico: componenti inorganici, frazione organica, frazionamento chimico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Comparing performance of Teflon and quartz membrane filters collecting atmospheric PM: influence of atmospheric water. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterisation of the local topsoil contribution to airborne particulate matter in the area of Rome (Italy). Source profiles. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione chimica del PM 2,5 in ambienti domestici (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Monitoraggio microinquinanti atmosferici Centrale di Cogenerazione di Ferrara (EBP): Relazione campagna giugno 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio microinquinanti atmosferici Centrale di Cogenerazione di Ferrara (EBP): Relazione campagna giugno 2007. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Fungal contribution to size-segregated aerosol measured through biomarkers. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Short Technical Report on activities carried out by CNR-IIA and INAIL- DIL in the frame of the EXPAH Project\" (Action 3.3). (http://www.ispesl.it/expah/documenti) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Extended Technical Report on indoor/outdoor monitoring of PAHs, PM2.5 and its chemical components with ancillary measurements of gaseous toxicants in the frame of the EXPAH Project (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione della qualità dell'aria nell'area dell'unita' di business La Spezia durante le operazioni di scarico della nave carboniera \"Pacific Breeze\"Valutazione della qualità dell'aria nell'area dell'unita' di business La Spezia durante le operazioni di scarico della nave carboniera \"Pacific Breeze\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Chemical characterization of atmospheric PM in Delhi, India, during different periods of the year including Diwali festival. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - V S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, il Consiglio Nazionale per le Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS)stipulato il 23dicembre 2010, I S.A.L. (II parte) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto EMEP - Cooperative program for monitoring and Evaluation of the Long Range Transmission of Air Pollutants in Europe, Qualità Assurance Data 2001 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- EMEP assessment report: Data check Montelibretti station ? Precipitation components, NO2, O3, 1994-1999 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Algoritmo per il calcolo degli Indici di stabilità atmosferica (ISA) - Progetto Indagine conoscitiva sulla natura del particolato atmosferico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- AUGUSTO 02 ausilio alla gestione urbana dello smog fotochimico: Indice di stabilità atmosferica per inquinanti primari gennaio-dicembre 2002 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Metodi analitici per la determinazione dei metalli pesanti nel materiale particellare ? Progetto Indagine conoscitiva sulla natura del particolato atmosferico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- EMEP assessment report - National contribution of Italy (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio microinquinanti atmosferici Centrale di Cogenerazione di Ferrara (EBP) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- In situ physical and chemical characterisation of the Eyjafjallajökull aerosol plume in the free troposphere over Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Polveri Fini - Regione Lazio. Relazione finale. Unità operativa CNR-IIA. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Messa a punto e generazione degli indici di stabilità atmosferica per materiale particellare. Anno 2004 - Relazione finale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Size-resolved aerosol chemical composition over the Italian Peninsula during typical summer and winter conditions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Italian-Israeli cooperation on environmental technologies - Project \"Modelling System for Urban Air Pollution. III Technical Report of the Italian Team: Brindisi campaign. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi chimica preliminare della frazione organica volatile di campioni di terre di filtrazione degli sciroppi di glucosio destinati all'alimentazione umana (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- AUGUSTO Ausilio alla gestione urbana dello smog fotochimica: Indice di stabilità atmosferica per inquinanti primari ottobre 1999 settembre 2000. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Progetto EMEP - Cooperative Program for Monitoring and Evaluation of the Long Range Transmission of Air Pollutants in Europe, Gennaio-Dicembre 2000. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- \"Controllo di qualità nell'uso delle tecniche a diffusione per la misura degli inquinanti di fondo\" (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Improved identification of transition metals in airborne aerosols by SEM-EDX combined backscattered and secondary electron microanalysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sampling and modelling strategy to study aerosol size segregated properties over Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determination of the water soluble organic compounds in atmosphericparticulate matter (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Particulate matter intensive field campaign at the EMEP station of Montelibretti (Rome (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal variations in the chemical composition of particulate matter: A case study in the Po Valley. Part II: Concentration and solubility of micro- and trace-elements (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chemical characterisation and size distribution of atmospheric particulate matter at two peri-urban locations in the Po and the Tiber valleys (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione delle principali sorgenti di materiale particellare aerodisperso nella regione Lazio mediante analisi statistica multivariata (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Size distribution of ions and elements in urban and peri-urban areas: evidence of dust resuspension (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Transport of anthropogenic elements on coarse and fine natural mineral particles along the East Mediterra-nean (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessing dust drift from dressed seeds by air sampling. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti della presenza di ioni metallici nei campioni di PM sulla determinazione del solfato per cromatografia ionica con soppressione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influenza della combustione di biomasse sulla composizione del materiale particellare in diverse situazioni ambientali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variazioni estate-inverno e giorno-notte nella distribuzione dimensionale e composizione chimica del PM (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di ergosterolo, arabitolo e mannitolo come possibili biomarkers dellaerosol biologico primario (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Desorbimento termico di specie inorganiche dal PM (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Natural Radioactivity from Radon Progeny as a Tool for the Interpretation of Atmospheric Pollution Events (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Particulate matter concentration and chemical composition in the metro system of Rome, Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - III S.A.L. - Rapporto RT/CNR/IIA/2200 del 14 giugno 2013 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - IV S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La qualità dell'aria nell'ultimo decennio: l'esperienza delle stazioni EMEP italiane. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Determination of non-volatile ions and elements in airborne particulate matter: development of a sample-by-sample quality control scheme (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza delle sorgenti naturali ed antropogeniche sulla composizione e concentrazione del materiale particellare nella regione Lazio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metodi innovativi per il monitoraggio dell'inquinamento atmosferico. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influence of natural events on the concentration and composition of atmospheric particulate matter (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Improved characterisation of inorganic components in airborne particulate matter (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il ruolo della meterologia e l'impatto del boundary layer sulla concentrazione degli inquinanti. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Stima del contributo delle differenti componenti al materiale particellare: i limiti della conoscenza. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Natural radioactivity as a proxy of the heigth of the mixed layer for the interpretation of atmospheric pollution events. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Stabilità atmosferica e inquinamento da materiale particellare nelle aree urbane (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sources of PM in an industrial area: Comparison between receptor model results and semiempirical calculations of source contributions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gaseous ammonia from traffic emissions in the urban area of Rome (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoraggio Microinquinanti Atmosferici presso la Centrale di Cogenerazione di Ferrara (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Characterization of coarse and fine particles in Tel Aviv, Israel, during dust storm episodes of spring 2006 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Selection of appropriate tracers for the source identification of airborne particulate matter by Fisher Weight and Factor Analysis (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Source apportionment by multivariate analysis of fine and coarseairborne particulate matter in the Lazio region (Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Size segregated chemical composition of aerosol measured during the EMEP intensive measurement campaigns 2006/07 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Long-term exposure to polycyclic aromatic hydrocarbons (PAH), mortality and incidence of lung cancer in the Rome Longitudinal Study, 2008-2012 2012 - the EXPAH (Population Exposure to PAHs) project (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi elementare e ionica su un singolo campione di PM: assicurazione e controllo di qualità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Health Risk from Environmental Pollution Levels in Urban Systems (HEREPLUS) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Role of atmospheric pollution on harmful health effect. In CNR Environmental and Health Inter-departmental Project: present knowledge and prospects for future research, (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Selection of appropriate source tracers and apcsa modelling for the source apportionment of PM in the Lazio region (Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Correlazione fra tossicità delle frazioni granulometriche del PM e loro composizione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Qualità dellaria nella produzione del cemento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inquinamento inorganico: caratterizzazione chimica del PM10 e PM2.5 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratterizzazione spettroradiometriche (350-2500nm) del particolato atmosferico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Metodo di definizione del contributo terrigeno locale nella frazione inalabile del PM. Applicazione preliminare a campioni di PM10 dellarea romana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Determinazione di Cr(III) e Cr(VI) in campioni di particolato atmosferico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Elemental concentration in atmospheric particulate matter: Estimation of nanoparticle contribution (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Associations between fine and coarse particles and mortality in Mediterranean cities: Results from the MED-PARTICLES project (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Eyjafjallajökull Ash Plume - Part I: Physical, Chemical and Optical Characteristics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Thermal stability of inorganic and organic compounds in atmospheric particulate matter. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Spatial and seasonal variability of carbonaceous aerosol across Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A European aerosol phenomenology - 3: Physical and chemical characteristics of particulate matter from 60 rural, urban, and kerbside sites across Europe. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chemical characterization of atmospheric particulate matter in Delhi, India, part II: Source apportionment studies using PMF 3.0 (Traduzione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Operating manual for annular denuder filter/pack sampling technique. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Manuale d'uso per le tecniche di diffusione (Denuder). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto EMEP Cooperative program for monitoring and Evaluation of the Long Range Transmission of Air Pollutants in Europe, Gennaio-Dicembre 2001. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Italian - Israeli Cooperation Project \"Modellying System for Urban Air Pollution\". III Tecnical Report of the Italian Team (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto EMEP - Cooperative Program for Monitoring and Evaluation of the Long Range Transmission of Air Pollutants in Europe, QUALITY ASSURANCE DATA 2000. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione tecnica per l'avvio della realizzazione della Rete nazionale di monitoraggio delle Deposizioni e dellInquinamento Atmosferico di Fondo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto EMEP Cooperative program for monitoring and evaluation of the Long Range Transmission of Air Pollutants in Europe, Gennaio-Dicembre 2003. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dispositivi di diffusione per il campionamento del particolato atmosferico. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto Polveri Fini - Regione Lazio. Relazione introduttiva. Unità operativa CNR-IIA. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio di fattibilità sull'installazione di due centraline conformi al protocollo EMEP rispettivamente nell'Italia settentrionale e nell'Italia meridionale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Campagna sperimentale di misura della concentrazione di massa e della composizione chimica del materiale particellare nellarea riomana Progetto Indagine conoscitiva sulla natura del particolato atmosferico. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La qualità dell'aria a Parma. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Industrial Air Pollution Management System (IAPMS) in Pancevo Air Quality Management in Pancevo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Blue Sky of Beijing: research on regional air pollution. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Aerosol organici nel particolato atmosferico della regione Lazio. Seconda Relazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Cooperazione Italo Israeliana sulle Tecnologie Ambientali. Attività di Ricerca 2008: Valutazione del contributo terrigeno alla concentrazione e composizione del materiale particellare aerodisperso (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagine ambientale presso la stazione di monitoraggio in localita' Cassana - Campagna giugno 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Italian-Israeli Cooperation on environmental technologies - Project (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Inorganic constituents of urban air pollution in the Lazio region (Central Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nitrous acid in the urban area of Rome. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Correlazione tra misure di particolato atmosferico e spessore ottico nell'intervallo spettrale 350-2500 um. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Short-term effects of particulate matter constituents on daily hospitalizations and mortality in five South-European cities: Results from the MED-PARTICLES project (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Campagna Ottobre 1996 - Progetto DISIA 2.1 (Comune di Roma), Progetto Formona (Commission of the European Communities) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Correlazione tra tossicità delle frazioni granulometriche del PM e loro composizione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Campagna Gennaio 1997 - Progetto DISIA 2.1 (Comune di Roma), Progetto Formona (Commission of the European Communities) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Impact of residential wood burning on the composition of atmospheric particulate matter at different locations (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Selezione di traccianti selettivi per le principali sorgenti di materiale particellare aerodisperso mediante Analisi del Discriminante Lineare ed Analisi Fattoriale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lessons learnt from the first EMEP intensive measurement periods, (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare,Il Consiglio Nazionale delle ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie,l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010. S.A.L. 0 (I Relazione). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Progetto EMEP - Cooperative program for monitoring and Evaluation of the Long Range Transmission of Air Pollutants in Europe, Gennaio-Dicembre 2002 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - VI S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Campagna sperimentale di misura della concentrazione di massa e della composizione chimica del materiale particellare nell?area romana giugno-luglio 2003. Progetto Indagine conoscitiva sulla natura del particolato atmosferico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS) stipulato il 23 dicembre 2012 - II S.A.L. (I parte) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Italian-Israeli cooperation on environmental technologies - Project \"Modelling System for Urban Air Pollution. IV Technical Report of the Italian Team: Tel Aviv campaign. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Approccio integrato allo studio del PM: applicazione allarea di Tunisi ed alla caratterizzazione di un episodio di trasporto dallarea di Tunisi a quella di Roma (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Atmospheric stability indices by non-linear correlations and neural-network modelling applied to radon and benzene data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evaluation of the mixing of the lower atmosphere by natural radioactivity in the urban areas of Rome (Italy) and Ashdod (Israel). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Polluted days and clean days: differences in the dilution potential of the lower atmosphere and in the mass concentration and chemical composition of atmospheric particles. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Critical aspects of harmonization in particolate matter measurements: evaluation of methods and equivalence procedures (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relevance of Sb(III), Sb(V) and Sb-containing nano-particles in urban atmospheric particulate matter (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Time-resolved measurements of water-soluble ions and elements in atmospheric particulate matter for the characterization of local and long-range transport event (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inorganic constituents of urban air pollution in the Lazio region (Central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Speziale R., Extraction and analysis of fungal spore biomarkers in atmospheric bioaerosol by HPLC-MS-MS and GC-MS. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Applicazione e validazione di un sistema modellistico integrato per la ricostruzione dellinquinamento primario e secondario nel Lazio e nellarea urbana di Roma (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Qualitative and quantitative determination of water in airborne particulate matter. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gaseous ammonia from traffic emissions in the urban area of Rome (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Approccio integrato allo studio del PM: applicazione allarea di Tunisi ed alla caratterizzazione di un episodio di trasporto dallarea di Tunisi a quella di Roma (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Determinazione di Cr(III) e Cr(VI) in campioni di particolato atmosferico (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Coautore
- Responsabile di
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Atmospheric stability indices by non-linear correlations and neural-network modelling applied to radon and benzene data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evaluation of the mixing of the lower atmosphere by natural radioactivity in the urban areas of Rome (Italy) and Ashdod (Israel). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Polluted days and clean days: differences in the dilution potential of the lower atmosphere and in the mass concentration and chemical composition of atmospheric particles. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Air pollut-ants study over Rome urban area through coupled traffic assignment and chemical transport models. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Particulate matter intensive field campaign at the EMEP station of Montelibretti (Rome (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chemical characterisation and size distribution of atmospheric particulate matter at two peri-urban locations in the Po and the Tiber valleys (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sampling and modelling strategy to study aerosol size segregated properties over Italy (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determination of the water soluble organic compounds in atmosphericparticulate matter (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Size distribution of ions and elements in urban and peri-urban areas: evidence of dust resuspension (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Transport of anthropogenic elements on coarse and fine natural mineral particles along the East Mediterra-nean (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione delle principali sorgenti di materiale particellare aerodisperso nella regione Lazio mediante analisi statistica multivariata (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influenza della combustione di biomasse sulla composizione del materiale particellare in diverse situazioni ambientali (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variazioni estate-inverno e giorno-notte nella distribuzione dimensionale e composizione chimica del PM (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti della presenza di ioni metallici nei campioni di PM sulla determinazione del solfato per cromatografia ionica con soppressione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Desorbimento termico di specie inorganiche dal PM (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Natural Radioactivity from Radon Progeny as a Tool for the Interpretation of Atmospheric Pollution Events (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di ergosterolo, arabitolo e mannitolo come possibili biomarkers dellaerosol biologico primario (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Chemical characterisation of PM10 and PM2.5 macrocomponents in Italy. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Natural radioactivity as a tool to identify atmospheric stability conditions and their influence on particulate pollution events (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Source apportionment by multivariate analysis of fine and coarseairborne particulate matter in the Lazio region (Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Size segregated chemical composition of aerosol measured during the EMEP intensive measurement campaigns 2006/07 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Characterization of coarse and fine particles in Tel Aviv, Israel, during dust storm episodes of spring 2006 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Selection of appropriate tracers for the source identification of airborne particulate matter by Fisher Weight and Factor Analysis (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Gaseous ammonia from traffic emissions in the urban area of Rome (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Caratterizzazione spettroradiometriche (350-2500nm) del particolato atmosferico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Inquinamento inorganico: caratterizzazione chimica del PM10 e PM2.5 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Selection of appropriate source tracers and apcsa modelling for the source apportionment of PM in the Lazio region (Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Determinazione di Cr(III) e Cr(VI) in campioni di particolato atmosferico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Metodo di definizione del contributo terrigeno locale nella frazione inalabile del PM. Applicazione preliminare a campioni di PM10 dellarea romana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Non-linear atmospheric stability indices by neural network modelling (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Two-stage chemical fractionation method for the analysis of elements and non-volatile inorganic ions in PM10 samples: application to ambient samples collected in Rome (Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inorganic constituents of urban air pollution in the Lazio region (Central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Source characterization of fine and coarse particles at the East Mediterranean coast (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterisation of gaseous and particulate atmospheric pollutants in the East Mediterranean by diffusion denuder sampling lines (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal Differences in Atmospheric Nitrous Acid near Mediterranean Urban Areas (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterisation of the traffic sources of PM through size-segregated sampling, sequential leaching and ICP analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Determination of soluble ions and elements in suspended particulate matter: inter-technique comparison of XRF, IC and ICP for sample-by-sample quality control (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gaseous ammonia in the urban area of Rome and its relationship with traffic emissions (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nitrous acid in the urban area of Rome. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inorganic constituents of urban air pollution in the Lazio region (Central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influence of atmospheric stability on the mass concentration and chemical composition of atmospheric particles: a case study in Rome, Italy. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Development of a variable-path-length diffusive sampler for ammonia and evaluation of ammonia pollution in the urban area of Rome, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Enhancement of source traceability of atmospheric PM by elemental chemical fractionation (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Transport of atmospheric pollutants in a semirural area of Central Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inorganic constituents of urban air pollution in the Lazio region (Central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Relevance of Sb(III), Sb(V) and Sb-containing nano-particles in urban atmospheric particulate matter (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Time-resolved measurements of water-soluble ions and elements in atmospheric particulate matter for the characterization of local and long-range transport event (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La qualità dell'aria nell'ultimo decennio: l'esperienza delle stazioni EMEP italiane. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Determination of non-volatile ions and elements in airborne particulate matter: development of a sample-by-sample quality control scheme (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza delle sorgenti naturali ed antropogeniche sulla composizione e concentrazione del materiale particellare nella regione Lazio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metodi innovativi per il monitoraggio dell'inquinamento atmosferico. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Natura e sorgenti del materiale particellare sospeso in atmosfera (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Artifact positivi e negativi nella determinazione di carbonio organico ed elementare nel PM (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Applicazione e validazione di un sistema modellistico integrato per la ricostruzione dell'inquinamento atmosferico primario e secondario su scala regionale e urbana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Natural source contributions to airborne particulate matter in Central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Contribution to natural sources to air pollution levels in EU - a technical basis for the development of guidance for the Member States (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Atmospheric particulate matter. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Air quality and particulate emissions from the cement production cycle (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stabilità atmosferica e inquinamento da materiale particellare nelle aree urbane (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi elementare e ionica su un singolo campione di PM: assicurazione e controllo di qualità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Correlazione fra tossicità delle frazioni granulometriche del PM e loro composizione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Qualità dellaria nella produzione del cemento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Correlazione tra misure di particolato atmosferico e spessore ottico nell'intervallo spettrale 350-2500 um. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Inorganic constituents of urban air pollution in the Lazio region (Central Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Nitrous acid in the urban area of Rome. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Selezione di traccianti selettivi per le principali sorgenti di materiale particellare aerodisperso mediante Analisi del Discriminante Lineare ed Analisi Fattoriale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Impact of residential wood burning on the composition of atmospheric particulate matter at different locations (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Critical aspects of harmonization in particolate matter measurements: evaluation of methods and equivalence procedures (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione e validazione di un sistema modellistico integrato per la ricostruzione dellinquinamento primario e secondario nel Lazio e nellarea urbana di Roma (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Determinazione di Cr(III) e Cr(VI) in campioni di particolato atmosferico (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Approccio integrato allo studio del PM: applicazione allarea di Tunisi ed alla caratterizzazione di un episodio di trasporto dallarea di Tunisi a quella di Roma (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Correlazione tra tossicità delle frazioni granulometriche del PM e loro composizione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gaseous ammonia from traffic emissions in the urban area of Rome (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione e validazione di un sistema modellistico integrato per la ricostruzione dellinquinamento primario e secondario su scala regionale e urban (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stima del contributo delle differenti componenti al materiale particellare: i limiti della conoscenza. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Role of atmospheric pollution on harmful health effect. In CNR Environmental and Health Inter-departmental Project: present knowledge and prospects for future research, (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Studio di fattibilità per l?installazione di una stazione di monitoraggio conforme al protocollo EMEP - Supporto alle attività del Ministero dell?Ambiente e della Tutela del Territorio per l?adempimento ai decreti di attuazione della direttiva quadro 96 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- EMEP assessment report: Data check Montelibretti station Acidifying and eutrophying compounds 1994-1999. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto Polveri Fini - Regione Lazio. Relazione intermedia. Unità operativa CNR-IIA. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Guidance to the use of diffusion lines. Guidance to the determination of trhe chemical composition of atmospheric particulate matter (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Monitoraggio microinquinanti atmosferici Centrale di Cogenerazione di Ferrara (EBP) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Sistema integrato di valutazione e previsione dellinquinamento atmosferico nella città di Roma Progetto DISIA 2.1, relazione finale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Campagna di misura della concentrazione di Pm10 nellarea romana. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Monitoraggio microinquinanti atmosferici Centrale di Cogenerazione di Ferrara (EBP): Relazione campagna giugno 2007. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Monitoraggio microinquinanti atmosferici Centrale di Cogenerazione di Ferrara (EBP): Relazione campagna gennaio 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagine ambientale presso la stazione di monitoraggioin localita' Cassana - Campagna gennaio 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratterizzazione e valutazione delle emissioni ed immissioni derivanti dal traforo del Monte Bianco, Relazione intermedia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione chimica del PM10 - Paesi dellarea balcanica (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Aerosol organici nel particolato atmosferico della regione Lazio. Relazione tecnica finale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione dellinquinamento atmosferico nel bacino del Mediterraneo Inquinamento urbano nellarea di Tunisi Relazione tecnica finale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Contribution of natural sources to airborne particulate matter - Technical Report on European Legislation on Atmospheric Pollution Prevention and Control (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Variazioni intergiornaliere della qualità dellaria: il ruolo del rimescolamento atmosferico. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Progetto EMEP - Cooperative program for monitoring and Evaluation of the Long Range Transmission of Air Pollutants in Europe, Gennaio-Dicembre 2002 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Campagna sperimentale di misura della concentrazione di massa e della composizione chimica del materiale particellare nell?area romana giugno-luglio 2003. Progetto Indagine conoscitiva sulla natura del particolato atmosferico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Italian-Israeli cooperation on environmental technologies - Project \"Modelling System for Urban Air Pollution. IV Technical Report of the Italian Team: Tel Aviv campaign. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Italian - Israeli Cooperation Project \"Modellying System for Urban Air Pollution\". III Tecnical Report of the Italian Team (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Progetto EMEP - Cooperative Program for Monitoring and Evaluation of the Long Range Transmission of Air Pollutants in Europe, QUALITY ASSURANCE DATA 2000. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione tecnica per l'avvio della realizzazione della Rete nazionale di monitoraggio delle Deposizioni e dellInquinamento Atmosferico di Fondo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto EMEP Cooperative program for monitoring and Evaluation of the Long Range Transmission of Air Pollutants in Europe, Gennaio-Dicembre 2001. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Operating manual for annular denuder filter/pack sampling technique. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Manuale d'uso per le tecniche di diffusione (Denuder). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio di fattibilità sull'installazione di due centraline conformi al protocollo EMEP rispettivamente nell'Italia settentrionale e nell'Italia meridionale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto Polveri Fini - Regione Lazio. Relazione introduttiva. Unità operativa CNR-IIA. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto EMEP Cooperative program for monitoring and evaluation of the Long Range Transmission of Air Pollutants in Europe, Gennaio-Dicembre 2003. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dispositivi di diffusione per il campionamento del particolato atmosferico. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Campagna sperimentale di misura della concentrazione di massa e della composizione chimica del materiale particellare nellarea riomana Progetto Indagine conoscitiva sulla natura del particolato atmosferico. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La qualità dell'aria a Parma. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Blue Sky of Beijing: research on regional air pollution. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Industrial Air Pollution Management System (IAPMS) in Pancevo Air Quality Management in Pancevo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagine ambientale presso la stazione di monitoraggio in localita' Cassana - Campagna giugno 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Aerosol organici nel particolato atmosferico della regione Lazio. Seconda Relazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Cooperazione Italo Israeliana sulle Tecnologie Ambientali. Attività di Ricerca 2008: Valutazione del contributo terrigeno alla concentrazione e composizione del materiale particellare aerodisperso (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il ruolo della meterologia e l'impatto del boundary layer sulla concentrazione degli inquinanti. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Health Risk from Environmental Pollution Levels in Urban Systems (HEREPLUS) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Monitoraggio Microinquinanti Atmosferici presso la Centrale di Cogenerazione di Ferrara (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Progetto EMEP - Cooperative program for monitoring and Evaluation of the Long Range Transmission of Air Pollutants in Europe, Qualità Assurance Data 2001 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- EMEP assessment report: Data check Montelibretti station ? Precipitation components, NO2, O3, 1994-1999 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Metodi analitici per la determinazione dei metalli pesanti nel materiale particellare ? Progetto Indagine conoscitiva sulla natura del particolato atmosferico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- EMEP assessment report - National contribution of Italy (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Algoritmo per il calcolo degli Indici di stabilità atmosferica (ISA) - Progetto Indagine conoscitiva sulla natura del particolato atmosferico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- AUGUSTO 02 ausilio alla gestione urbana dello smog fotochimico: Indice di stabilità atmosferica per inquinanti primari gennaio-dicembre 2002 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Polveri Fini - Regione Lazio. Relazione finale. Unità operativa CNR-IIA. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Messa a punto e generazione degli indici di stabilità atmosferica per materiale particellare. Anno 2004 - Relazione finale. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Italian-Israeli cooperation on environmental technologies - Project \"Modelling System for Urban Air Pollution. III Technical Report of the Italian Team: Brindisi campaign. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio microinquinanti atmosferici Centrale di Cogenerazione di Ferrara (EBP) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi chimica preliminare della frazione organica volatile di campioni di terre di filtrazione degli sciroppi di glucosio destinati all'alimentazione umana (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto EMEP - Cooperative Program for Monitoring and Evaluation of the Long Range Transmission of Air Pollutants in Europe, Gennaio-Dicembre 2000. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- AUGUSTO Ausilio alla gestione urbana dello smog fotochimica: Indice di stabilità atmosferica per inquinanti primari ottobre 1999 settembre 2000. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Progetto EMEP Cooperative program for monitoring and Evaluation of the Long Range Transmission of Air Pollutants in Europe, Qualità Assurance Data 2002. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Linquinamento da materiale particellare e la stabilità atmosferica. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Valutazione di indici di stabilità per il particolato sospeso. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Monitoraggio microinquinanti atmosferici Centrale di Cogenerazione di Ferrara (EBP): Relazione campagna gennaio 2007. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- PM ASSESSMENT REPORT - NATIONAL CONTRIBUTION OF ITALY - MEASUREMENTS. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Monitoraggio microinquinanti atmosferici Centrale di Cogenerazione di Ferrara (EBP): Relazione campagna giugno 2008 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Improved characterisation of inorganic components in airborne particulate matter (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of natural events on the concentration and composition of atmospheric particulate matter (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Italian-Israeli Cooperation on environmental technologies - Project (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- A European aerosol phenomenology - 3: Physical and chemical characteristics of particulate matter from 60 rural, urban, and kerbside sites across Europe. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione chimica di aerosol segregati dimensionalmente sul territorio italiano durante tipiche condizioni estive e invernali nel progetto AEROCLOUDS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Composizione chimica del particolato atmosferico da sorgenti primarie e secondarie in pianura padana mediante metodi di determinazione in tempo reale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Size-resolved aerosol chemical composition over the Italian Peninsula during typical summer and winter conditions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Approccio integrato allo studio del PM: applicazione allarea di Tunisi ed alla caratterizzazione di un episodio di trasporto dallarea di Tunisi a quella di Roma (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Natural radioactivity as a proxy of the heigth of the mixed layer for the interpretation of atmospheric pollution events. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Enhancement of source traceability of atmospheric PM by elemental chemical fractionation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Speziale R., Extraction and analysis of fungal spore biomarkers in atmospheric bioaerosol by HPLC-MS-MS and GC-MS. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Qualitative and quantitative determination of water in airborne particulate matter. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chemical characterization of atmospheric PM in Delhi, India, during different periods of the year including Diwali festival. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A gas(aerosol) air pollutants study over the urban area of Rome using a comprehensive chemical transport model. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lessons learnt from the first EMEP intensive measurement periods, (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fungal contribution to size-segregated aerosol measured through biomarkers. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparing performance of Teflon and quartz membrane filters collecting atmospheric PM: influence of atmospheric water. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Characterisation of the local topsoil contribution to airborne particulate matter in the area of Rome (Italy). Source profiles. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Eyjafjallajökull Ash Plume - Part I: Physical, Chemical and Optical Characteristics (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Thermal stability of inorganic and organic compounds in atmospheric particulate matter. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Campagna Ottobre 1996 - Progetto DISIA 2.1 (Comune di Roma), Progetto Formona (Commission of the European Communities) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Campagna Gennaio 1997 - Progetto DISIA 2.1 (Comune di Roma), Progetto Formona (Commission of the European Communities) (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- \"Controllo di qualità nell'uso delle tecniche a diffusione per la misura degli inquinanti di fondo\" (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- In situ physical and chemical characterisation of the Eyjafjallajökull aerosol plume in the free troposphere over Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assessing dust drift from dressed seeds by air sampling. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seasonal variations in the chemical composition of particulate matter: A case study in the Po Valley. Part II: Concentration and solubility of micro- and trace-elements (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Improved identification of transition metals in airborne aerosols by SEM-EDX combined backscattered and secondary electron microanalysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Spatial and seasonal variability of carbonaceous aerosol across Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Long-term exposure to polycyclic aromatic hydrocarbons (PAH), mortality and incidence of lung cancer in the Rome Longitudinal Study, 2008-2012 2012 - the EXPAH (Population Exposure to PAHs) project (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - V S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Particulate matter concentration and chemical composition in the metro system of Rome, Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Short-term effects of particulate matter constituents on daily hospitalizations and mortality in five South-European cities: Results from the MED-PARTICLES project (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, il Consiglio Nazionale per le Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS)stipulato il 23dicembre 2010, I S.A.L. (II parte) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Particulate matter and gaseous pollutants in the Mediterranean Basin: Results from the MED-PARTICLES project (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Seasonal variations in the chemical composition of particulate matter: A case study in the Po Valley. Part I: Macro-components and mass closure (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Spatio-temporal exposure to fine particles and polycyclic aromatic hydrocarbons, short term effects on mortality in Rome, 2011-2012 - the EXPAH project (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Composizione chimica e sorgenti del particolato atmosferico in ambienti confinati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Caratterizzazione chimica del PM 2,5 in ambienti domestici (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Studio della composizione chimica del particolato atmosferico in ambiente indoor domestico: componenti inorganici, frazione organica, frazionamento chimico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Extended Technical Report on indoor/outdoor monitoring of PAHs, PM2.5 and its chemical components with ancillary measurements of gaseous toxicants in the frame of the EXPAH Project (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione della qualità dell'aria nell'area dell'unita' di business La Spezia durante le operazioni di scarico della nave carboniera \"Pacific Breeze\"Valutazione della qualità dell'aria nell'area dell'unita' di business La Spezia durante le operazioni di scarico della nave carboniera \"Pacific Breeze\" (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Short Technical Report on activities carried out by CNR-IIA and INAIL- DIL in the frame of the EXPAH Project\" (Action 3.3). (http://www.ispesl.it/expah/documenti) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Chemical characterization of atmospheric particulate matter in Delhi, India, part II: Source apportionment studies using PMF 3.0 (Traduzione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Associations between fine and coarse particles and mortality in Mediterranean cities: Results from the MED-PARTICLES project (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Elemental concentration in atmospheric particulate matter: Estimation of nanoparticle contribution (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sources of PM in an industrial area: Comparison between receptor model results and semiempirical calculations of source contributions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - III S.A.L. - Rapporto RT/CNR/IIA/2200 del 14 giugno 2013 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - IV S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010 - VI S.A.L. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS) stipulato il 23 dicembre 2012 - II S.A.L. (I parte) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Accordo di collaborazione per l'avvio delle reti speciali di cui al decreto legislativo 155/2010 tra il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare,Il Consiglio Nazionale delle ricerche (CNR), l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie,l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l'Istituto Superiore di Sanita (ISS) stipulato il 23 dicembre 2010. S.A.L. 0 (I Relazione). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Responsabile
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Gestore
- Rapporto con persona