GIOVANNI MONEGATO
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- GIOVANNI MONEGATO (literal)
- GIOVANNI MONEGATO (literal)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di DOTT. GIOVANNI MONEGATO (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- An early Pleistocene plant assemblage with east European affinity in the Venetian-Friulian basin (NE Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ricostruire la storia geologica, climatica e della biodiversità della Valle di Scalve. I tronchi fossili di Vilminore di Scalve e il loro significato paleoambientale (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Dynamics of Tagliamento ice tongue and cirque glaciers of the Julian Prealps during the LGM. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'evoluzione della Val Tramontina e del conoide del Torrente Meduna negli ultimi 30.000 anni. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'assetto tettonico, neotettonico e il modello cinematico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Paleohydrographic evolution and influences on human settlements in the Karthaliny Basin (Georgia). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Local glaciers in the Julian Prealps (NE Italy) during the Last Glacial Maximum (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evolution of an Alpine fluvioglacial system at the LGM decay: The Cormor megafan (NE Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LGM glacial retreat in the Astico valley and mismatch with the Adige and Brenta glacial transfluences (NE Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il glacialismo nella bassa valle del Tagliamento e nelle Prealpi Giulie durante l'ultima glaciazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Late Quaternary glaciations and connections to the piedmont plain in the prealpine environment: the middle and lower Astico valley (NE Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ostracoda and Mollusca biodiversity and hydrochemical features in Late Miocene brackish basins of Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prispevek k razumevanju paleookoljskih in tektonskih razmer v LGM - glinokop Rence, Z Slovenija (Some remarks on paleoenvironmental and tectonic conditions during the LGM - the Rence clay pit, W Slovenia). (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- An example of liquefaction-induced interdune sedimentation from the early Jurassic Navajo Sandstone, USA. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evidence for late Alpine tectonics in the Lake Garda area (northern Italy) and seismogenic implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- ELSA GLIOZZI (Unità di personale esterno)
- MARCO MOLA (Unità di personale interno)
- FRANCESCA CASTORINA (Persona)
- ROBERTA PINI (Unità di personale interno)
- DANIELA ESU (Unità di personale esterno)
- CESARE RAVAZZI (Unità di personale interno)
- Nome
- GIOVANNI (literal)
- Cognome
- MONEGATO (literal)
- Afferisce a
- Istituto di geoscienze e georisorse (IGG) (Istituto)
Incoming links:
- Coautore
- CESARE RAVAZZI (Unità di personale interno)
- MARCO MOLA (Unità di personale interno)
- FRANCESCA CASTORINA (Persona)
- ELSA GLIOZZI (Unità di personale esterno)
- DANIELA ESU (Unità di personale esterno)
- ROBERTA PINI (Unità di personale interno)
- Ha afferente
- Istituto di geoscienze e georisorse (IGG) (Istituto)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di DOTT. GIOVANNI MONEGATO (Rapporto con CNR)
- Autore CNR
- LGM glacial retreat in the Astico valley and mismatch with the Adige and Brenta glacial transfluences (NE Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ostracoda and Mollusca biodiversity and hydrochemical features in Late Miocene brackish basins of Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Paleohydrographic evolution and influences on human settlements in the Karthaliny Basin (Georgia). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Local glaciers in the Julian Prealps (NE Italy) during the Last Glacial Maximum (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'evoluzione della Val Tramontina e del conoide del Torrente Meduna negli ultimi 30.000 anni. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'assetto tettonico, neotettonico e il modello cinematico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- An early Pleistocene plant assemblage with east European affinity in the Venetian-Friulian basin (NE Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il glacialismo nella bassa valle del Tagliamento e nelle Prealpi Giulie durante l'ultima glaciazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Late Quaternary glaciations and connections to the piedmont plain in the prealpine environment: the middle and lower Astico valley (NE Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evolution of an Alpine fluvioglacial system at the LGM decay: The Cormor megafan (NE Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prispevek k razumevanju paleookoljskih in tektonskih razmer v LGM - glinokop Rence, Z Slovenija (Some remarks on paleoenvironmental and tectonic conditions during the LGM - the Rence clay pit, W Slovenia). (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- An example of liquefaction-induced interdune sedimentation from the early Jurassic Navajo Sandstone, USA. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dynamics of Tagliamento ice tongue and cirque glaciers of the Julian Prealps during the LGM. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ricostruire la storia geologica, climatica e della biodiversità della Valle di Scalve. I tronchi fossili di Vilminore di Scalve e il loro significato paleoambientale (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Evidence for late Alpine tectonics in the Lake Garda area (northern Italy) and seismogenic implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)