http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA14056
PIER GIORGIO NICOLETTI
- Type
- Label
- PIER GIORGIO NICOLETTI (literal)
- PIER GIORGIO NICOLETTI (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Seven landslide dams of old seismic origin in southeastern Sicily (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Beni storico-culturali e riattivazione di antiche frane sismo-indotte in Sicilia sud-orientale: i casi di Castelluccio, Noto Antica e Modica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Earthquake-triggered landsliding and historical seismicity in Southeastern Sicily: a discrepancy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Relazione relativa alla carta degli elementi geomorfologici ed alle verifiche dei rilievi delle coperture piroclastiche in aree aventi le stesse caratteristiche geologiche e morfologiche della zona interessata dagli eventi del 5 e 6 maggio 1998. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Seven landslide dams of old seismic origin in southeastern Sicily (Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONE finale (Autori Vari). LOTTO 5 \"Attività di monitoraggio di siti in frana e di aree soggette a fenomeni di subsidenza\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Il dissesto dellabitato di Botricello Superiore (CZ) Relazione speditiva. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale II - Il bacino del Fiume Anapo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Distribuzioni discordanti della sismicità storica e della franosità sismo-indotta in Sicilia sud-orientale: un campanello dallarme? (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - IX - Il bacino del Fiume Ippari. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale V - Il bacino del Fiume San Leonardo (o Lentini). (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale VII - Il bacino del Fiume Mammaledi (o Torrente Risicone). (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Carta dei dissesti causati in Calabria meridionale dall'evento meteorologico dell'8-10 settembre 2000. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria III - Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1905. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria II - Notizie sui dissesti innescati dai terremoti del 1638. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Studio di dettaglio delle Sackung di Platì (RC) - Progress Report 1. (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-.orientale - XX - Idrografia del Fiume Ippari (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - XXIII - Idrografia del Fiume di Caltagirone (o dei Margi), sino alla confluenza con il Fiume Ferro. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - XXII - Idrografia del Fiume Cassibile. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Historical and geological evidence for seismic triggering of newly recognized landslides in southeastern Sicily, and its significance in terms of hazard (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - XXI- Idrografia del Fiume Asinaro. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Val Pola rock avalanche of July 28, 1987, in Valtellina (Central Italian Alps) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Rock weathering and discontinuity network in a Sackung in the Aspromonte Massif (Calabria, S Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deformazioni gravitative profonde di rocce rigide giacenti su rocce duttili in Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Scanno rock avalanche (Abruzzi, south-central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Frane e sbarramenti fluviali di antica origine sismica in Sicilia sud-orientale - IV parte: ricognizione sul Foglio 273 Caltagirone e conclusioni generali. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria -V/2- Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1783 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Inconsistent patterns of historical seismicity and earthquake-triggered landsliding in southeastern Sicily: an alarm bell? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A portable device for measuring displacements along rock fractures (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XI - Il bacino del Fiume Acate (o Dirillo). (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XIV Idrografia del Fiume Acate (o Dirillo). (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale VIII - Il bacino del Fiume Irminio. (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale X - Il bacino del torrente di Modica. (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale IV - Il bacino del Fiume Tellaro. (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Historical data indicate a seismic origin of unknown, hazardous landslides in South-Eastern Sicily (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Suscettibilità alle colate rapide di fango in alcune aree della Campania (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Gravitational slope deformations in the S. Lucido area (Calabria, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta dei dissesti causati in Calabria meridionale dall'evento meteorologico dell'8-10 settembre 2000 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Geomorphic controls of shape and mobility of rock avalanches (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geomorphology of old, earthquake-induced landslides in southeastern Sicily. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Area di studio di Platì (RC) (Aspromonte - Calabria): Base di dati cartografici. (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Panoramica sui dissesti idrogeologici in Calabria da novembre 2008 a gennaio 2009. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria I - Notizie sui dissesti innescati dai terremoti del 951 d.C., 1509, 1659, 1832, 1835, 1836, 1854, 1870, 887, 1894, 1907, 1913, 1947, 1978, 1982, (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria V/1 - Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1783 - Prima parte: da Acquaro a Gizzeria. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria -IV- Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1908 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XIII - Il bacino del fiume di Caltagirone (o dei Margi) sino alla confluenza con il fiume del Ferro. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XII - Il bacino del Torrente Catalfaro (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale III - Il bacino del Fiume Cassibile. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale VI - Il bacino del Fiume Asinaro. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Indicazioni conoscitive e metodologiche connesse all'evento di dissesto idrogeologico dellautunno-inverno 2008-2009 in Calabria. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Revisione dei 10 centri abitati, indicati dall'ABR, soggetti a pericolo da frana. Revisione Linee-Guida per la perimetrazione e classificazione del rischio da frana. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-.orientale - XXIV - Idrografia del Torrente Catalfaro. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-.orientale - XXV - Idrografia del Fiume San Leonardo (o Lentini). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Geomorphology of old, earthquake-induced landslides in southeastern Sicily. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Historical and geological evidence for seismic triggering of newly recognized landslides in southeastern Sicily, and its significance in terms of hazard (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seven landslide dams of old seismic origin in southeastern Sicily (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Seven landslide dams of old seismic origin in southeastern Sicily (Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inconsistent patterns of historical seismicity and earthquake-triggered landsliding in southeastern Sicily: an alarm bell? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geomorphic controls of shape and mobility of rock avalanches (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Val Pola rock avalanche of July 28, 1987, in Valtellina (Central Italian Alps) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale IV - Il bacino del Fiume Tellaro. (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale VIII - Il bacino del Fiume Irminio. (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale X - Il bacino del torrente di Modica. (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XI - Il bacino del Fiume Acate (o Dirillo). (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XIV Idrografia del Fiume Acate (o Dirillo). (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-.orientale - XX - Idrografia del Fiume Ippari (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - XXII - Idrografia del Fiume Cassibile. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - XXI- Idrografia del Fiume Asinaro. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - XXIII - Idrografia del Fiume di Caltagirone (o dei Margi), sino alla confluenza con il Fiume Ferro. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria II - Notizie sui dissesti innescati dai terremoti del 1638. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria III - Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1905. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Suscettibilità alle colate rapide di fango in alcune aree della Campania (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- RELAZIONE finale (Autori Vari). LOTTO 5 \"Attività di monitoraggio di siti in frana e di aree soggette a fenomeni di subsidenza\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Distribuzioni discordanti della sismicità storica e della franosità sismo-indotta in Sicilia sud-orientale: un campanello dallarme? (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale V - Il bacino del Fiume San Leonardo (o Lentini). (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale VII - Il bacino del Fiume Mammaledi (o Torrente Risicone). (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale - IX - Il bacino del Fiume Ippari. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XII - Il bacino del Torrente Catalfaro (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-.orientale - XXV - Idrografia del Fiume San Leonardo (o Lentini). (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Revisione dei 10 centri abitati, indicati dall'ABR, soggetti a pericolo da frana. Revisione Linee-Guida per la perimetrazione e classificazione del rischio da frana. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Panoramica sui dissesti idrogeologici in Calabria da novembre 2008 a gennaio 2009. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale II - Il bacino del Fiume Anapo. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il dissesto dellabitato di Botricello Superiore (CZ) Relazione speditiva. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta dei dissesti causati in Calabria meridionale dall'evento meteorologico dell'8-10 settembre 2000. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale III - Il bacino del Fiume Cassibile. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale VI - Il bacino del Fiume Asinaro. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-orientale XIII - Il bacino del fiume di Caltagirone (o dei Margi) sino alla confluenza con il fiume del Ferro. (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Dati per lo studio geomorfologico della Sicilia sud-.orientale - XXIV - Idrografia del Torrente Catalfaro. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria I - Notizie sui dissesti innescati dai terremoti del 951 d.C., 1509, 1659, 1832, 1835, 1836, 1854, 1870, 887, 1894, 1907, 1913, 1947, 1978, 1982, (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria -IV- Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1908 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria V/1 - Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1783 - Prima parte: da Acquaro a Gizzeria. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indicazioni conoscitive e metodologiche connesse all'evento di dissesto idrogeologico dellautunno-inverno 2008-2009 in Calabria. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Documentazione storica per lo studio di frane, sprofondamenti e liquefazioni di origine sismica in Calabria -V/2- Notizie sui dissesti innescati dal terremoto del 1783 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- The Scanno rock avalanche (Abruzzi, south-central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Frane e sbarramenti fluviali di antica origine sismica in Sicilia sud-orientale - IV parte: ricognizione sul Foglio 273 Caltagirone e conclusioni generali. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Historical data indicate a seismic origin of unknown, hazardous landslides in South-Eastern Sicily (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Earthquake-triggered landsliding and historical seismicity in Southeastern Sicily: a discrepancy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Beni storico-culturali e riattivazione di antiche frane sismo-indotte in Sicilia sud-orientale: i casi di Castelluccio, Noto Antica e Modica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta dei dissesti causati in Calabria meridionale dall'evento meteorologico dell'8-10 settembre 2000 (Cartografia) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711)
- Deformazioni gravitative profonde di rocce rigide giacenti su rocce duttili in Calabria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A portable device for measuring displacements along rock fractures (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Gravitational slope deformations in the S. Lucido area (Calabria, Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relazione relativa alla carta degli elementi geomorfologici ed alle verifiche dei rilievi delle coperture piroclastiche in aree aventi le stesse caratteristiche geologiche e morfologiche della zona interessata dagli eventi del 5 e 6 maggio 1998. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Area di studio di Platì (RC) (Aspromonte - Calabria): Base di dati cartografici. (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Rock weathering and discontinuity network in a Sackung in the Aspromonte Massif (Calabria, S Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio di dettaglio delle Sackung di Platì (RC) - Progress Report 1. (Note interne, manuali e guide) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Ha afferente
- Partecipazione di
- Rapporto con persona