http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA13881
PIETRO MERCATALI
- Type
- Label
- PIETRO MERCATALI (literal)
- PIETRO MERCATALI (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Progetto TeleP@B - Attività A1. Gestione delle informazioni. Analisi e strutturazione dei documenti del bilancio per la progettazione di strumenti per l'accesso semplificato. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il sistema informativo del Consiglio Regionale della Toscana (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il manuale 'Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi' (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il manuale 'Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi' (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi delle regole che disciplinano liter legislativo e la stesura dei testi legislativi presso il Consiglio regionale dell'Umbria (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il progetto PACTO per la redazione di atti amministrativi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Guida per la redazione degli atti amministrativi: azioni e strumenti per la diffusione delle sue regole (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Redigere e comunicare atti digitali: il progetto Pacto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Relazione finale dell'attività svolta dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e da Tecnodiritto nel progetto Moda (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Lineamenti di Informatica giuridica. Teoria, metodi, applicazioni (a cura di R. Nannucci) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Note per la formalizzazione delle disposizioni normative di delega (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Informatica e attività legislativa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Note sulla implementazione di regole formali per il riconoscimento automatico dei riferimenti normativi espliciti, delle novelle, delle disposizioni di delega (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Lex Looter (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Sophialex (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Lexedit 3.0a Camera (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Progetto Umbria: relazione finale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- I DOCUMENTI DELLO STATO DIGITALE Regole e tecnologie per la semplificazione (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Analisi del campione delle leggi regionali in Umbria (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Standard e strumenti per il trattamento degli atti amministrativi: il progetto Pacto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi preliminare per la progettazione di uno strumento di analisi e correzione di testi normativi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La redazione degli atti amministrativi e le tecnologie digitali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Models of 'Novelle' and normative grammar (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Intervento alla Tavola Rotonda (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Padocs: un sistema esperto di redazione automatica di atti amministrativi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Legimatics Methodologies for the Implementation of a Legislative Grammar (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Un manuale di regole per la redazione degli atti amministrativi. Recensione del seminario di studio del 18 giugno 2010 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Guida operativa a LEXEDIT (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- ARIA: Automated Regulatory Impact Analysis (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Relazione finale dell'attività svolta dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e da Tecnodiritto nel progetto Slitip (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- For the Automated Mark-up of Italian Legislative Texts in XML (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Per la marcatura automatica in XML di testi legislativi italiani (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Formal Models for a Legislative Grammar. Explicit Text Amendment (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Automatic Translation from textual representation of laws to formal models through UML (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Automatic legislation evaluation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie legimatiche per il riconoscimento automatico di testi normativi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi e Strutturazione dei documenti e dei processi per la formazione del bilancio partecipato (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Il sistema PACTO per la redazione degli atti amministrativi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le proposte del sottogruppo III del Tavolo di revisione del Manuale di regole e suggerimenti per la redazione di atti amministrativi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Lexedit XXI (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Lex Looter (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Metodologie per l'estrazione automatica della conoscenza e marcatura di novelle e citazioni normative (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Digital Budgets for Town Administrations. Participation, Transparency and Reverse Process Engineering (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Regole di redazione e strumenti di natural language processing per la gestione degli atti amministrativi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Partecipazione amministrativa e strumenti tecnologici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Riconoscimento automatico del testo normativo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le tecnologie al servizio della semplificazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ruolo e prospettive degli spin off CNR: l'esperienza di Tecnodiritto s.r.l. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le parole della Costituzione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Albergatori nella coperazione applicativa della rete territoriale elettronica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dalla documentazione giuridica automatica ai sistemi esperti e alla legimatica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Grammatiche normative e applicazioni legimatiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Strumenti per il controllo di qualità dei testi legislativi (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Tradizione e innovazione nel sistema documentale della P.A. nel percorso verso la dematerializzazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La qualità nella legislazione nazionale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Pubblicazione, divulgazione, interpretazione, condivisione della legge nella dimensione digitale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dodici anni di Legimatica. Da una parola a una disciplina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I documenti dello Stato digitale. Regole e tecnologie per la semplificazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il rapporto sulla legislazione toscana 2012: luci e ombre tra rappresentanza, partecipazione e valutazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto TeleP@B: proposte e strumenti per un accesso semplificato alla documentazione di bilancio (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Regole di redazione e strumenti di natural language processing per gli atti amministrativi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto TeleP@B: proposte e strumenti per un accesso semplificato alla documentazione di bilancio (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto TeleP@B: analisi e gestione delle informazioni per una presentazione semplificata del bilancio (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione automatica della qualità dei testi normativi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Riconoscimento automatico delle novelle e ricostruzione del testo normativo vigente (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie legimatiche per l'implementazione di una grammatica normativa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Atti normativi e amministrativi, criteri per l'individuazione e descrizione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie legimatiche per il riconoscimento automatico di testi normativi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La strutturazione delle informazioni nel progetto TeleP@B (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Manuale d'informatica per dipendenti pubblici (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La Guida alla redazione degli atti amministrativi (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Lexedit XXI (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Come il computer comprende la lingua della legge (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Appunti per nuove regole legistiche e legimatiche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lexedit (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- V.A.R.: valutazione automatica della regolamentazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Guida operativa a LEXEDIT. Edizione aggiornata al marzo 2004 per Lexedit 3.0a, 37 pp. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Modelli formali per una grammatica normativa. La modifica testuale esplicita (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il portale Tele_P@B: servizi web a supporto della partecipazione locale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Informatica applicata alla Pubblica Amministrazione (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Legimatica. Definizioni, classificazioni, ambiti d'applicazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tecnodiritto e il Progetto Pacto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Proposta di revisione dei metadati relativi ai documenti normativi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie legimatiche e modelli normativi per il controllo di qualità di testi legislativi (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il computer può interpretare la legge? (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Analisi preliminare della check list Regione Umbria (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi e Strutturazione dei documenti e dei processi per la formazione del bilancio partecipato (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Convenzione Umbria Progetto NIR Fase 2 - Valutazione automatica della regolamentazione (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Dispense d'Informatica applicata alla Pubblica Amministrazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Linguistica dei testi giuridici: tendenze attuali e prospettive di ricerca (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Manuale di regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Caratteristiche strutturali giuridiche e linguistiche dei documenti normativi ed amministrativi comunali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Progetto MODA (MOdelli dinamici di Documenti Amministrativi) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Guida alla redazione degli atti amministrativi. Regole e suggerimenti (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Atti normativi. Criteri per l'individuazione e la descrizione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio di fattibilità per la realizzazione del progetto \"Accesso alle norme in rete\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ihotulb (In House Organ TUscany Local Bodies): la scrivania digitale e cooperativa per la semplificazione dei procedimenti nella PA (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Per un manuale di regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi. Prima bozza (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Coautore
- Responsabile di
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Pubblicazione, divulgazione, interpretazione, condivisione della legge nella dimensione digitale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Grammatiche normative e applicazioni legimatiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un manuale di regole per la redazione degli atti amministrativi. Recensione del seminario di studio del 18 giugno 2010 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Padocs: un sistema esperto di redazione automatica di atti amministrativi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Legimatics Methodologies for the Implementation of a Legislative Grammar (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Models of 'Novelle' and normative grammar (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- For the Automated Mark-up of Italian Legislative Texts in XML (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- ARIA: Automated Regulatory Impact Analysis (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Redigere e comunicare atti digitali: il progetto Pacto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Standard e strumenti per il trattamento degli atti amministrativi: il progetto Pacto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Metodologie legimatiche per il riconoscimento automatico di testi normativi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Automatic legislation evaluation (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Automatic Translation from textual representation of laws to formal models through UML (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Formal Models for a Legislative Grammar. Explicit Text Amendment (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Per la marcatura automatica in XML di testi legislativi italiani (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Metodologie legimatiche per l'implementazione di una grammatica normativa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Regole di redazione e strumenti di natural language processing per gli atti amministrativi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dodici anni di Legimatica. Da una parola a una disciplina (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Modelli formali per una grammatica normativa. La modifica testuale esplicita (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- V.A.R.: valutazione automatica della regolamentazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le tecnologie al servizio della semplificazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Digital Budgets for Town Administrations. Participation, Transparency and Reverse Process Engineering (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi e Strutturazione dei documenti e dei processi per la formazione del bilancio partecipato (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il computer può interpretare la legge? (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Metodologie legimatiche e modelli normativi per il controllo di qualità di testi legislativi (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Come il computer comprende la lingua della legge (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La strutturazione delle informazioni nel progetto TeleP@B (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il portale Tele_P@B: servizi web a supporto della partecipazione locale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ihotulb (In House Organ TUscany Local Bodies): la scrivania digitale e cooperativa per la semplificazione dei procedimenti nella PA (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto PACTO per la redazione di atti amministrativi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il manuale 'Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi' (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il manuale 'Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi' (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il sistema PACTO per la redazione degli atti amministrativi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodologie legimatiche per il riconoscimento automatico di testi normativi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Atti normativi e amministrativi, criteri per l'individuazione e descrizione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione automatica della qualità dei testi normativi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Riconoscimento automatico delle novelle e ricostruzione del testo normativo vigente (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto TeleP@B: analisi e gestione delle informazioni per una presentazione semplificata del bilancio (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto TeleP@B: proposte e strumenti per un accesso semplificato alla documentazione di bilancio (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto TeleP@B: proposte e strumenti per un accesso semplificato alla documentazione di bilancio (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Appunti per nuove regole legistiche e legimatiche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Riconoscimento automatico del testo normativo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Tradizione e innovazione nel sistema documentale della P.A. nel percorso verso la dematerializzazione (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La qualità nella legislazione nazionale (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Strumenti per il controllo di qualità dei testi legislativi (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Albergatori nella coperazione applicativa della rete territoriale elettronica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le parole della Costituzione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ruolo e prospettive degli spin off CNR: l'esperienza di Tecnodiritto s.r.l. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Intervento alla Tavola Rotonda (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- La redazione degli atti amministrativi e le tecnologie digitali (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Metodologie per l'estrazione automatica della conoscenza e marcatura di novelle e citazioni normative (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Regole di redazione e strumenti di natural language processing per la gestione degli atti amministrativi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecnodiritto e il Progetto Pacto (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Informatica e attività legislativa (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Lineamenti di Informatica giuridica. Teoria, metodi, applicazioni (a cura di R. Nannucci) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Guida operativa a LEXEDIT. Edizione aggiornata al marzo 2004 per Lexedit 3.0a, 37 pp. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Lexedit (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Lexedit XXI (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Manuale d'informatica per dipendenti pubblici (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Lexedit 3.0a Camera (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Sophialex (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Lex Looter (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Analisi e Strutturazione dei documenti e dei processi per la formazione del bilancio partecipato (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Guida operativa a LEXEDIT (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale dell'attività svolta dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e da Tecnodiritto nel progetto Slitip (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Informatica applicata alla Pubblica Amministrazione (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Legimatica. Definizioni, classificazioni, ambiti d'applicazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lex Looter (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Lexedit XXI (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Note sulla implementazione di regole formali per il riconoscimento automatico dei riferimenti normativi espliciti, delle novelle, delle disposizioni di delega (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Note per la formalizzazione delle disposizioni normative di delega (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Analisi preliminare per la progettazione di uno strumento di analisi e correzione di testi normativi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi del campione delle leggi regionali in Umbria (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Umbria: relazione finale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi delle regole che disciplinano liter legislativo e la stesura dei testi legislativi presso il Consiglio regionale dell'Umbria (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il sistema informativo del Consiglio Regionale della Toscana (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Relazione finale dell'attività svolta dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e da Tecnodiritto nel progetto Moda (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Atti normativi. Criteri per l'individuazione e la descrizione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Progetto TeleP@B - Attività A1. Gestione delle informazioni. Analisi e strutturazione dei documenti del bilancio per la progettazione di strumenti per l'accesso semplificato. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Per un manuale di regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi. Prima bozza (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Linguistica dei testi giuridici: tendenze attuali e prospettive di ricerca (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Dispense d'Informatica applicata alla Pubblica Amministrazione (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Convenzione Umbria Progetto NIR Fase 2 - Valutazione automatica della regolamentazione (Altre pubblicazioni) (Prodotto della ricerca)
- Analisi preliminare della check list Regione Umbria (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Progetto MODA (MOdelli dinamici di Documenti Amministrativi) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche strutturali giuridiche e linguistiche dei documenti normativi ed amministrativi comunali (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Manuale di regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Le proposte del sottogruppo III del Tavolo di revisione del Manuale di regole e suggerimenti per la redazione di atti amministrativi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Guida alla redazione degli atti amministrativi. Regole e suggerimenti (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Proposta di revisione dei metadati relativi ai documenti normativi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La Guida per la redazione degli atti amministrativi: azioni e strumenti per la diffusione delle sue regole (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio di fattibilità per la realizzazione del progetto \"Accesso alle norme in rete\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Guida alla redazione degli atti amministrativi (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- I DOCUMENTI DELLO STATO DIGITALE Regole e tecnologie per la semplificazione (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- I documenti dello Stato digitale. Regole e tecnologie per la semplificazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il rapporto sulla legislazione toscana 2012: luci e ombre tra rappresentanza, partecipazione e valutazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Partecipazione amministrativa e strumenti tecnologici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dalla documentazione giuridica automatica ai sistemi esperti e alla legimatica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Responsabile
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Ha afferente
- Partecipazione di
- Gestore
- Rapporto con persona