http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA12551
FABIO LUINO
- Type
- Label
- FABIO LUINO (literal)
- FABIO LUINO (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Dam failures in the 20th century: nearly 1000 avoidable victims in Italy alone (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sequence of instability processes triggered by heavy rainfall in northwestern Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impatto sulle infrastrutture viarie prodotto da piene con inondazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Flooding vulnerability of a town in the Tanaro basin: the case of Ceva (Piedmont - northwestern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le inondazioni storiche del Fiume Po in particolare dal 1861 a oggi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Colate detritiche torrentizie innescate dal nubifragio del 08-07-1996 sul M.Mottarone (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- SANF: National warning system for rainfall-induced landslides in Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Formazione di un modello digitale del terreno con tecniche di fotogrammetria digitale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- L'uso di cartografia storica per l'individuazione delle aree soggette a rischio d'inondazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mass movements in small alpine watersheds: a common but underestimated risk. The case of Savaranche Valley (Aosta Valley) on June 23, 2002 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Definizione delle soglie pluviometriche dinnesco di frane superficiali e colate torrentizie: accorpamento per aree omogenee (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Individuazione delle zone potenzialmente inondabili della sponda lombarda del Lago Maggiore. Ricerca storica, studio geomorfologico ed analisi urbanistica ai fini della pianificazione di emergenza comunale e intercomunale. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Historical analysis of rainfall-induced shallow landslides for the possible definition of rainfall thresholds in North Western Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Multidisciplinary analysis to identify flood-prone areas: a case study of the Sangone stream near the confluence with the Po river (Turin, Piedmont, NW Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Colate detritiche torrentizie sul M.Mottarone innescate dal nubifragio dell'8 luglio 1996 (Lago d'Orta-Piemonte) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- UN EVENTO DA NON DIMENTICARE (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Atlante dei centri abitati instabili piemontesi (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Identification of flood-prone areas for future urban planning choices: the Val Seriana case study (Lombardy-northern Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A Flood Can Point Out Improper Land-Use Planning: The Case of Alessandria Town (Piedmont, Northern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Multidisciplinary analysis to identify flood-prone areas for the revision of town planning in the italian central Alps (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ricerca storica ed analisi morfologica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dynamic taxonomies applied to a web-based relational database for geo-hydrological risk mitigation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Populating a catalogue of rainfall events that triggered shallow landslides in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi comparata degli eventi alluvionali del settembre 1993 e dell'ottobre 2000 nell'alta Val Soana (TO): considerazioni sui processi naturali, sugli effetti e sui lavori di sistemazione idraulica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A multidisciplinary approach to reduce flooding risks in the careful management of civil defence plans: first results in Laveno on the Lago Maggiore shoreline (Lombardy-Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Flood damage assessment with purposes of insurance: the case study of Alessandria (Piedmont) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Collaborazione scientifica per la definizione delle tendenze evolutive e delle forme fluviali riattivabili dell'alveo del Fiume Tanaro (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Concentrazione di movimenti di massa durante l'evento del 23 giugno 2002 in Valsavaranche (Val d'Aosta). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Risk management on an alluvial fan: a case study of the 2008 debris-flow event at Villar Pellice (Piedmont, N-W Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Developing management tools for hydrogelogic risks: from historic analysis to emergency plans (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Rainfall thresholds for the possible initiation of shallow landslides in the Italian Alps (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Colate detritiche torrentizie innescate dal nubifragio del 08.07.1996 sul M. Mottarone (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Raccogliamo ciò che abbiamo seminato... (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'importanza delle notizie pregresse quale supporto allo studio geomorfologico per l'individuazione delle aree potenzialmente inondabili ai fini urbanistici: il fondovalle del Torrente Pioverna (Valsassina, Lombardia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le alluvioni nel bacino del Sangone e i loro effetti sul territorio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Individuazione delle zone potenzialmente inondabili dal punto di vista storico e geomorfologico ai fini urbanistici: torrente Pioverna (Valsassina) e fiume Serio (Val Seriana) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Study on some villages damaged by natural processes in NW Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Application of a model to the evaluation of flood damage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Stava mudflow of 19 July 1985 (Northern Italy): a disaster that effective regulation might have prevented (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L' evento alluvionale del 23-25 settembre 1993 in Liguria, Piemonte e Valle D' Aosta. Aspetti idrologici e geomorfologici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Formazione di un modello digitale del terreno con tecniche di fotogrammetria digitale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Un fenomeno di mobilizzazione in massa presso Oropa (VC) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Identification of flood-prone areas through multidisciplinary approach as a tool for new civil defence plans along the Lago Maggiore shore (Lombardy-Northern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Come un fiume in piena (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Po: una risorsa per l'Italia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Individuazione a fini urbanistici delle zone potenzialmente inondabili. Ricerca storica e analisi geomorfologia. Fiume Oglio-Valcamonica (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Identification of flood-prone areas along a river for future urban planning choices: the Serio valley cas study (Lombardy - Northern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Historical and geomorphological analysis as a research tool for the identification of flood-prone zones and its role in the revision of town planning: the Oglio basin (Valcamonica - Northern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Flooding sediment grain size on flood prone plains (po River basin, Northern Italy) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodologia comune di valutazione dei danni conseguenti ad eventi calamitosi. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi geomorfologica e ricerca storica strumenti utili per la revisione dei piani regolatori in Valcamonica (BS) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Descrizione ed interpretazione dei fenomeni di piena, sedimentari, di dissesto morfologico e di alterazione delle condizioni naturali e artificiali dell'ambiente di conoide e del bacino di alimentazione e valutazione dei rischi per gli abitati, le infrastrutture e le attività economiche nelle aree che sono sede di sviluppo dei fenomeni (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Processi geo-idrologici e danni provocati dall'evento meteorologico del 27-30 maggio 2008 in Piemonte e Valle d'Aosta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An insurance model for flooding risk areas: a case study in Lombardy region (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dell'evento pluviometrico del 23-24 settembre 1993 nell'Italia Nord-Occidentale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni gravitativi durante l'evento alluvionale del 5-6.11.1994 in Val Tanaro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio di un evento alluvionale con limpiego di un modello digitale del terreno. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzo di unanalisi multidisciplinare per le delimitazione delle aree potenzialmente inondabili: il caso del torrente Sangone presso la confluenza con il Fiume Po (Provincia di Torino). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un caso di studio: la Valsavaranche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Individuazione di soglie pluviometriche d'innesco per colate detritiche torrentizie e frane superficiali nelle province di Sondrio e Brescia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Un caso di studio: la Valcuvia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Verifica di possibili criteri di individuazione di soglie pluviometriche per situazioni di emergenza idrogeologiche (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- The flood and landslide event of November 4-6 1994 in Piedmont region (Northwestern Italy): causes and related effects in Tanaro Valley (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Organizzazione di documentazione storica eterogenea per studi sull'instabilità geo-idrologica: un approccio a basso costo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Ricerca storica ed analisi morfologica in \"I piani di emergenza comunali per il rischio idrogeologico e lacustre nella provincia di Varese\". (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Elaborato multimediale dimostrativo degli aspetti evolutivi del Tanaro, applicato ad un sito d'indagine nell'astigiano (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Carta delle opere antropiche connesse alla morfodinamica del sistema idrografico (1826-2002, settori campione), con collegamento ipertestuale alla ricostruzione cronologica degli episodi modificatori (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Rock block slides in the Langhe Hills of Piedmont Region (Northwest Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Debris flow risk evaluation on urbanised areas in the western Alps: Val Vigezzo case study (Verbania, Piedmont Region) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rainfall thresholds for the initiation of shallow landslides and mud-debris flows in Lombardy: first results (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Historical investigations as a tool for a correct land-use planning (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'analisi storica come strumento per una corretta pianificazione territoriale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Identificazione delle aree soggette ad inondazione lungo lasta del fiume Oglio in Val Camonica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A model for estimating flood damage in Italy: preliminary results. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A preliminary attempt to determine the landslide hazard in Italy (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Historical mapping as a tool for identifying flood prone areas: the Pinerolo case study (Piedmont Region - NW Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rainfall events able to trigger shallow landslides in Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LA PREVENZIONE DELLE CATASTROFI IDROGEOLOGICHE: IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- \"Flash Flood Events and Urban Development in Genoa (Italy): Lost in Translation\" (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Catalogue of Rainfall Events with Shallow Landslides and New Rainfall Thresholds in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Influence of Geological, Morphological and Climatic Factors in the Initiation of Shallow Landslides in North Western Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- \"PROJECT DAMAGE: Développement d'Actions pour le Marketing et la Gestion post-évènement\". (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzo di una metodologia multidisciplinare per l?identificazione di aree a rischio di inondazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- A model for simulating event scenarios and estimating expected economic losses for residential buildings: preliminary results (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Research on Urbanized Areas Damaged by Natural Processes in Piedmont (NW Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evento alluvionale del 14-15 ottobre nell'Italia Nord-Occidentale. Fenomeni ed effetti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Processi di mud-debris flow in Val Cenischia (Alpi Graie) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- La diga di Malpasset (Francia), a cinquant'anni dal crollo del 2 dicembre 1959, con riferimenti ad analoghi casi italiani (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il violento nubifragio della notte fra il 21 e 22 agosto 1911 in alta Lombardia: precipitazioni ed effetti al suolo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uncorrected land-use planning highlighted by flooding: the Alba case study (Piedmont, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La colata di fango di Stava (Trentino) del 19 luglio 1985 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Eventi di piena e frana in Italia settentrionale nel periodo 2002-2004. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Database multirisorse IRPI Torino (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Regione Piemonte: Progetto INDATER (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Rainfall thresholds for possible occurrence of shallow landslides and debris flows in Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Identificazione delle aree soggette ad inondazione lungo lasta del fiume Oglio in Val Camonica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rock block slides in the Langhe Hills of Piedmont Region (Northwest Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Multidisciplinary analysis to identify flood-prone areas for the revision of town planning in the italian central Alps (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio di un evento alluvionale con limpiego di un modello digitale del terreno. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi geomorfologica e ricerca storica strumenti utili per la revisione dei piani regolatori in Valcamonica (BS) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rainfall thresholds for the initiation of shallow landslides and mud-debris flows in Lombardy: first results (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Historical investigations as a tool for a correct land-use planning (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Debris flow risk evaluation on urbanised areas in the western Alps: Val Vigezzo case study (Verbania, Piedmont Region) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Utilizzo di unanalisi multidisciplinare per le delimitazione delle aree potenzialmente inondabili: il caso del torrente Sangone presso la confluenza con il Fiume Po (Provincia di Torino). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Processi geo-idrologici e danni provocati dall'evento meteorologico del 27-30 maggio 2008 in Piemonte e Valle d'Aosta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sequence of instability processes triggered by heavy rainfall in northwestern Italy. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Application of a model to the evaluation of flood damage (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Risk management on an alluvial fan: a case study of the 2008 debris-flow event at Villar Pellice (Piedmont, N-W Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dynamic taxonomies applied to a web-based relational database for geo-hydrological risk mitigation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Research on Urbanized Areas Damaged by Natural Processes in Piedmont (NW Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La diga di Malpasset (Francia), a cinquant'anni dal crollo del 2 dicembre 1959, con riferimenti ad analoghi casi italiani (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il violento nubifragio della notte fra il 21 e 22 agosto 1911 in alta Lombardia: precipitazioni ed effetti al suolo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'uso di cartografia storica per l'individuazione delle aree soggette a rischio d'inondazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mass movements in small alpine watersheds: a common but underestimated risk. The case of Savaranche Valley (Aosta Valley) on June 23, 2002 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metodologia comune di valutazione dei danni conseguenti ad eventi calamitosi. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Formazione di un modello digitale del terreno con tecniche di fotogrammetria digitale (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Flood damage assessment with purposes of insurance: the case study of Alessandria (Piedmont) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Utilizzo di una metodologia multidisciplinare per l?identificazione di aree a rischio di inondazione (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Historical mapping as a tool for identifying flood prone areas: the Pinerolo case study (Piedmont Region - NW Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identification of flood-prone areas along a river for future urban planning choices: the Serio valley cas study (Lombardy - Northern Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi comparata degli eventi alluvionali del settembre 1993 e dell'ottobre 2000 nell'alta Val Soana (TO): considerazioni sui processi naturali, sugli effetti e sui lavori di sistemazione idraulica (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A multidisciplinary approach to reduce flooding risks in the careful management of civil defence plans: first results in Laveno on the Lago Maggiore shoreline (Lombardy-Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- La colata di fango di Stava (Trentino) del 19 luglio 1985 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A model for simulating event scenarios and estimating expected economic losses for residential buildings: preliminary results (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Elaborato multimediale dimostrativo degli aspetti evolutivi del Tanaro, applicato ad un sito d'indagine nell'astigiano (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Carta delle opere antropiche connesse alla morfodinamica del sistema idrografico (1826-2002, settori campione), con collegamento ipertestuale alla ricostruzione cronologica degli episodi modificatori (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Individuazione delle zone potenzialmente inondabili della sponda lombarda del Lago Maggiore. Ricerca storica, studio geomorfologico ed analisi urbanistica ai fini della pianificazione di emergenza comunale e intercomunale. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Eventi di piena e frana in Italia settentrionale nel periodo 2002-2004. (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Rainfall thresholds for possible occurrence of shallow landslides and debris flows in Italy. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Ricerca storica ed analisi morfologica in \"I piani di emergenza comunali per il rischio idrogeologico e lacustre nella provincia di Varese\". (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Formazione di un modello digitale del terreno con tecniche di fotogrammetria digitale (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Definizione delle soglie pluviometriche dinnesco di frane superficiali e colate torrentizie: accorpamento per aree omogenee (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Ricerca storica ed analisi morfologica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Collaborazione scientifica per la definizione delle tendenze evolutive e delle forme fluviali riattivabili dell'alveo del Fiume Tanaro (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Verifica di possibili criteri di individuazione di soglie pluviometriche per situazioni di emergenza idrogeologiche (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- An insurance model for flooding risk areas: a case study in Lombardy region (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Uncorrected land-use planning highlighted by flooding: the Alba case study (Piedmont, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- SANF: National warning system for rainfall-induced landslides in Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Organizzazione di documentazione storica eterogenea per studi sull'instabilità geo-idrologica: un approccio a basso costo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Concentrazione di movimenti di massa durante l'evento del 23 giugno 2002 in Valsavaranche (Val d'Aosta). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Stava mudflow of 19 July 1985 (Northern Italy): a disaster that effective regulation might have prevented (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Populating a catalogue of rainfall events that triggered shallow landslides in Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A model for estimating flood damage in Italy: preliminary results. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Rainfall thresholds for the possible initiation of shallow landslides in the Italian Alps (Abstract/Poster in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multidisciplinary analysis to identify flood-prone areas: a case study of the Sangone stream near the confluence with the Po river (Turin, Piedmont, NW Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Database multirisorse IRPI Torino (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Regione Piemonte: Progetto INDATER (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Rainfall events able to trigger shallow landslides in Calabria (Southern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Colate detritiche torrentizie sul M.Mottarone innescate dal nubifragio dell'8 luglio 1996 (Lago d'Orta-Piemonte) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The flood and landslide event of November 4-6 1994 in Piedmont region (Northwestern Italy): causes and related effects in Tanaro Valley (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impatto sulle infrastrutture viarie prodotto da piene con inondazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Developing management tools for hydrogelogic risks: from historic analysis to emergency plans (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Colate detritiche torrentizie innescate dal nubifragio del 08.07.1996 sul M. Mottarone (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Raccogliamo ciò che abbiamo seminato... (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le alluvioni nel bacino del Sangone e i loro effetti sul territorio (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'importanza delle notizie pregresse quale supporto allo studio geomorfologico per l'individuazione delle aree potenzialmente inondabili ai fini urbanistici: il fondovalle del Torrente Pioverna (Valsassina, Lombardia) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Individuazione delle zone potenzialmente inondabili dal punto di vista storico e geomorfologico ai fini urbanistici: torrente Pioverna (Valsassina) e fiume Serio (Val Seriana) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Historical analysis of rainfall-induced shallow landslides for the possible definition of rainfall thresholds in North Western Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- A preliminary attempt to determine the landslide hazard in Italy (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un fenomeno di mobilizzazione in massa presso Oropa (VC) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LA PREVENZIONE DELLE CATASTROFI IDROGEOLOGICHE: IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Un caso di studio: la Valsavaranche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un caso di studio: la Valcuvia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Descrizione ed interpretazione dei fenomeni di piena, sedimentari, di dissesto morfologico e di alterazione delle condizioni naturali e artificiali dell'ambiente di conoide e del bacino di alimentazione e valutazione dei rischi per gli abitati, le infrastrutture e le attività economiche nelle aree che sono sede di sviluppo dei fenomeni (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Colate detritiche torrentizie innescate dal nubifragio del 08-07-1996 sul M.Mottarone (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Flooding vulnerability of a town in the Tanaro basin: the case of Ceva (Piedmont - northwestern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evento alluvionale del 14-15 ottobre nell'Italia Nord-Occidentale. Fenomeni ed effetti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Processi di mud-debris flow in Val Cenischia (Alpi Graie) (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- UN EVENTO DA NON DIMENTICARE (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Individuazione di soglie pluviometriche d'innesco per colate detritiche torrentizie e frane superficiali nelle province di Sondrio e Brescia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- L' evento alluvionale del 23-25 settembre 1993 in Liguria, Piemonte e Valle D' Aosta. Aspetti idrologici e geomorfologici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Atlante dei centri abitati instabili piemontesi (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Study on some villages damaged by natural processes in NW Italy (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effetti dell'evento pluviometrico del 23-24 settembre 1993 nell'Italia Nord-Occidentale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni gravitativi durante l'evento alluvionale del 5-6.11.1994 in Val Tanaro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Come un fiume in piena (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Po: una risorsa per l'Italia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Identification of flood-prone areas through multidisciplinary approach as a tool for new civil defence plans along the Lago Maggiore shore (Lombardy-Northern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Individuazione a fini urbanistici delle zone potenzialmente inondabili. Ricerca storica e analisi geomorfologia. Fiume Oglio-Valcamonica (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Historical and geomorphological analysis as a research tool for the identification of flood-prone zones and its role in the revision of town planning: the Oglio basin (Valcamonica - Northern Italy) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Flooding sediment grain size on flood prone plains (po River basin, Northern Italy) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"Flash Flood Events and Urban Development in Genoa (Italy): Lost in Translation\" (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"PROJECT DAMAGE: Développement d'Actions pour le Marketing et la Gestion post-évènement\". (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Dam failures in the 20th century: nearly 1000 avoidable victims in Italy alone (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le inondazioni storiche del Fiume Po in particolare dal 1861 a oggi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'analisi storica come strumento per una corretta pianificazione territoriale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Catalogue of Rainfall Events with Shallow Landslides and New Rainfall Thresholds in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Influence of Geological, Morphological and Climatic Factors in the Initiation of Shallow Landslides in North Western Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A Flood Can Point Out Improper Land-Use Planning: The Case of Alessandria Town (Piedmont, Northern Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Identification of flood-prone areas for future urban planning choices: the Val Seriana case study (Lombardy-northern Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Gestore
- Rapporto con persona