http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA12525
ANDREA LAMI
- Type
- Label
- ANDREA LAMI (literal)
- ANDREA LAMI (literal)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Influenze climatiche sui corpi lacustri del Sagarmatha National Park, Mount Everest, Nepal (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Indagini paleolimnologiche in laghi himalayani: ricostruzioni del clima del passato ed effetti delle variazioni climatiche sulle biocenosi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Economia agraria e pianificazione economica e territoriale nel Parco Nazionale del Sagarmatha (Everest, Nepal) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagine sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni e datazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Detrital layers marking flood events in recent sediments of Lago Maggiore (N. Italy)and their comparison with instrumental data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Paleoclimatologia e sedimenti lacustri (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Presentazione e discussione risultati (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lake Maggiore (N. Italy) trophic history: fossil diatom, plant pigments, chironomids and comparison with long-term limnological data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagini sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni per le analisi di DDT e correlazione tra carote mediante studio diatomologico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Indagini sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni per le analisi di DDT e correlazione tra carote mediante studio diatomologico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Daphnia's egg bank in the small Himalayan Lake Piramide Inferiore (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lakes (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Results of environmental multiparameter studies of sediment trap material of Lago Maggiore, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Climate, eutrophication interactions - Task 3. Long-term nutrient - climate change interactions from sediment records and long-term data-sets. Subtask: 3.1 - Palaeolimnology. Euro-limpacs Task Fact Sheet (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Ev-K2-CNR Project: 18 years of high altitude research on global change (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto SISTO - Sistema di sorveglianza tossine algali. Impiego di indicatori di accumulo come sistema di allarme in situ per la verifica precoce del potenziale rischio sanitario legato alle fioriture di alghe tossiche. Relazione primo anno di attività (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Laboratorio Piramide EvK2. Proposta di un nuovo sito nella Valle del Khumbu, Himalaya (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- WORK PACKAGE 3 Climate change eutrophication interactions, Long-term nutrient - climate change interactions from sediment records and long-term datasets: Task 3.1 Palaeolimnology. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- WORK PACKAGE 8 Reference conditions and restoration strategies - Task 1.1 Establishing a reference condition database for key sites across Europe (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- A long-term multi-proxy record of varved sediments suggests climate-induced mixing-regime shift in a large hard-water lake similar to 5000 years ago (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagini sui sedimenti lacustri. Capitolo 3.1. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Use of sedimentary pigments to infer past phosphorus concentration in lakes (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Interactions of temperature and nutrient changes: effects on phytoplankton in the Piburger See (Tyrol, Austria) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti sulle caratteristiche chimiche e biologiche di un lago di alta quota, Valle del Khumbhu, Nepal alle oscillazioni del clima sulla base delle indicazioni ottenute dal monitoraggio a lungo termine e da indagini paleolimnologiche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Advanced remote sensing based methods for the assessment of the environmental status of lake waters in the Himalayan region: the case-study of the northern and southern side of Mount Everest (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Limnological studies on Monticchio Lakes (Potenza, Italy) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca a lungo termine sui laghi in aree remote: effetti del cambiamento climatico sulla chimica dei laghi Paione (Alpi centrali:Italia) e dei laghi della Piramide (Himalaya, Nepal) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Lacustrine Organic Matter (LOM) in a saline to hypersaline system: Tracking the relationship between modern depositional environments and organic matter formation and distribution. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Laboratorio Piramide Ev-K2-CNR. Proposta di un nuovo sito nella Valle del Khumbu, Himalaya (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Evidences on Himalayan high altitude lakes response to climatic pressures (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Environmental study and GIS application in the lakes district of Sagarmatha National Park (Mt. Everest, -Nepal) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- INTERACTION BETWEEN CLIMATE CHANGE AND POLLUTANT DISTRIBUTION PATTERNS IN THE LAKE MAGGIORE BASIN (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of sedimentary pigments to infer past phosphorus concentration in lakes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Palaeolimnology of two Patagonian lakes (Rio Negro, Argentina): analyses of pigments, chironomids and geochemistry in short sediment cores (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The use of long-term, high-frequency, automatic sampling data in a comparative study of the hypolimnia of two dissimilar alpine lakes (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Perchè questo volume? (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Indagini sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni e datazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Daphnia's egg bank in the small Himalayan Lake Piramide Inferiore (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Limnological and paleoloimnological research in high altitude lakes in Himalayas (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Secular ecological evolution of Lake Ledro (Trentino) as outlined by paleolimnological studies (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Metodi fluorimetrici in situ, pigmenti algali marcatori e remore sensing (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagine sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni e datazione (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Analisi paleolimnologiche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Mostra alla manifestazione del Circolo Velico Canottieri di Verbania Intra (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Indagini sui sedimenti lacustri. 3.1. Campionamento, preparazione dei campioni per le analisi di DDT e correlazione tra carote mediante studio diatomologico. Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analisi paleolimnologiche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Microcolony Formation by Single-Cell Synechococcus Strains as a Fast Response to UV Radiation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- WORK PACKAGE: 5. climate-toxic substances interactions, climate change and remobilisation of heavy metals and pops from polluted soils: task 4.2 sediment reworking and pollutant transfer in alpine catchments (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagini sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni e datazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Paleolimnologia: levoluzione del Lago di Tovel negli ultimi 400 anni. Progetto SALTO (Studio sul mancato arrossamento del Lago di Tovel) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Paleolimnologia del Lago d'Orta (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Increasing solute contents in high altitude lakes as an effect of climate warming (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- LTER Italy: Long term research in high altitude lakes in the Himalayas (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Indagini sui sedimenti lacustri. 3.1. Campionamento, preparazione dei campioni per le analisi di DDT e correlazione tra carote mediante studio diatomologico (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Evaluation of the climatic scenario respect to long trend meteorological observations. TASK 1 Climate scenarios. Euro-limpacs Task Fact Sheet (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- 2.1 - The potential impact of changing air temperature of and precipitation on chemical mass flux using time-series analysis of long-term data-sets. Euro-limpacs Task Fact Sheet (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Relazione sullo stato Ambientale del Lago Grande di Monticchio e sugli interventi di risanamento necessari (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagini sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni per le analisi di DDT e correlazione tra carote mediante studio diatomologico (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Climate change impacts: hypothesis on the role of mountain lakes biology (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Paleolimnology: use of algal pigments as indicators (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Use of sedimentary pigments to infer past phosphorus concentration in lakes (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Paleolimnologia di due laghi delle Svalbard: cambiamenti ambientali e climatici nel tardo Olocene (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagine sul Fiume Toce: sedimenti, campionatori passivi e bioaccumulo. Campionamento e datazione delle carote di sedimento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- CHEMICAL AND BIOLOGICAL RESPONSE OF TWO SMALL LAKES IN THE KHUMBU VALLEY, HIMALAYAS (NEPAL) TO SHORT TERM VARIABILITY AND CLIMATIC CHANGE AS DETECTED BY LONG-TERM MONITORING AND PALEOLIMNOLOGICAL METH (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Environmental changes in the Rila Mountains, Southwestern Bulgaria, as recorded by the sediments of a remote lake (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Response fo Alpine lakes to major environmental gradients, as detected through planktonic, benthic and sedimentary assemblages (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ecological effects of multiple stressors on a deep lake (Lago Maggiore, Italy) integrating neo and palaeolimnological approaches (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- EV-K2-CNR: 20 anni di ricerca scientifica nel Sagarmatha National Park (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- High altitude lakes: limnology and paleolimnology (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Trends in the water chemistry of high altitude lakes in Europe (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Climate change and related effects on water quality: examples from Lake Maggiore (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- WORK PACKAGE 8 Reference conditions and restoration strategies: Task 1.2 Error estimation and reference conditions (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- WORKPACKAGE 1 Direct Effects of Climate Change:Task 2.1 The potential impact of changing air temperature of and precipitation on chemical mass flux using timeseries analysis of long-term data-sets (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Incarico di consulenza tecnico-scientifica per il completamento delle indagini conoscitive sui laghi di Monticchio ai fini di progettare e sperimentare un intervento pilota di risanamento del Lago Grande (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- The Ev-K²-CNR Project: 15 years of high altitude research on global change (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Reconstructing natural and human-induced environmental change in central Italy since the late Pleistocene: the multi-proxy records from maar lakes Albano and Nemi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Reconstructing natural and human-induced environmental change in central Italy since the late Pleistocene The multi-proxy records from maar lakes Albano and Nemi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I sedimenti lacustri come archivi naturali per le ricostruzioni paleoambientali e paleoclimatiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gli impatti dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi lacustri: l´approccio paleolimnologico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sedimentary pigments in 308 alpine lakes and their relation to environmental gradients (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Advanced remote sensing based methods for the assessment of the environmental status of lake waters in the Himalayan region: the case-study of the northern and southern side of Mount Everest (China and Nepal) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Environmental and biological characteristics of high altitude lochs in Scotland (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Atmospheric contamination and ecological changes inferred from the sediment record of Lacul Negru in the Retezat National Park, Romania (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ricostruzioni paleoambientali e paleoclimatiche in ambienti estremi: lesempio di un lago artico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli effetti del riscaldamento climatico sulla chimica delle acque in ambiente alpino (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La serie ultrasecolare di misure dell?Osservatorio Meteorologico ?A. Rosmini di Domodossola (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I laghi remoti come sensori dei cambiamenti climatici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le ricerche ISE-VB sui laghi remoti (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- SHARE (Stations at High Altitude for Research in the Environment) an integrated project for monitoring and environmental research in mountain regions (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Climate change and related effects on water quality: examples from Lake Maggiore (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Records of environmental and climatic changes during the late Holocene from Svalbard: Palaeolimnology of Kongressvatnet (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Variabilità temporale e spaziale delle condizioni di riferimento degli EQB e RQE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Geochronology of Hg pollution in italian sub-alpine lakes (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Environmental changes in an alpine lake (Gossenköllesee, Austria) over the last two centuries - the influence of air temperature on biological parameters (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sedimentary evidence for recent increases in production in Tibetan plateau lakes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Chemical and biological response of two small lakes in the Khumbu Valley, Himalayas (Nepal) to short-term variability and climatic change as detected by long-term monitoring and paleolimnological methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Resistance of mixed subalpine forest to fire frequency changes: the ecological function of dwarf pine (Pinus mugo ssp mugo) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Palaeolimnology of Lake Hess (Patagonia, Argentina): multi-proxy analyses in short sediment cores (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Advanced remote sensing based methods for the assessment of the environmental status of lake waters in the Himalayan region: the case-study of the northern and southern side of Mount Everest (China and Nepal) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The chemical and biological response of two remote mountain lakes in the Southern Central Alps (Italy) to twenty years of changing physical and chemical climate (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Microcolony formation from single-cell Synechococcus Strains: a protective strategy against UVR (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Distribution of mycosporine-like amino acids and photoprotective carotenoids among freshwater phytoplankton assemblages (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- High resolution analyses of recent sediments from a Norwegian mountain lake and comparison with instrumental records of climate (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A multi proxy analysis of climate impacts on the recent development of subarctic lake Saanajdrvi in Finnish Lapland (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Millennial-to interannual climate variability in the Mediterranean during the Last Glacial Maximum (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fossil cladoceran record from Lake Piramide Inferiore (5067 m asl) in the Nepalese Himalayas: biogeographical and paleoecological implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Palaeoenvironmental changes inferred from biological remains in short lake sediment cores from the Central Alps and Dolomites (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evidence of climate change effects at remote LTER lake sites (Paione lakes, Central Alps, Italy and Pyramid lakes, Himalayas, Nepal) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Palaeoproductivity and environmental changes during the Holocene in Central Italy as recorded in two Crater lakes (Albano and Nemi) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comparing paleolimnological and instrumental evidence of climate change for remote mountain lakes over the last 200 years (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ecology of high altitude aquatic systems in the Alps (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Total phosphorus reference condition for subalpine lakes: A comparison among traditional methods and a new process-based watershed approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Responsabile di
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- I sedimenti lacustri come archivi naturali per le ricostruzioni paleoambientali e paleoclimatiche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sedimentary pigments in 308 alpine lakes and their relation to environmental gradients (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Trends in the water chemistry of high altitude lakes in Europe (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Response fo Alpine lakes to major environmental gradients, as detected through planktonic, benthic and sedimentary assemblages (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Environmental changes in the Rila Mountains, Southwestern Bulgaria, as recorded by the sediments of a remote lake (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- EV-K2-CNR: 20 anni di ricerca scientifica nel Sagarmatha National Park (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Paleolimnologia di due laghi delle Svalbard: cambiamenti ambientali e climatici nel tardo Olocene (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- CHEMICAL AND BIOLOGICAL RESPONSE OF TWO SMALL LAKES IN THE KHUMBU VALLEY, HIMALAYAS (NEPAL) TO SHORT TERM VARIABILITY AND CLIMATIC CHANGE AS DETECTED BY LONG-TERM MONITORING AND PALEOLIMNOLOGICAL METH (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Environmental changes in an alpine lake (Gossenköllesee, Austria) over the last two centuries - the influence of air temperature on biological parameters (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparing paleolimnological and instrumental evidence of climate change for remote mountain lakes over the last 200 years (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Palaeoenvironmental changes inferred from biological remains in short lake sediment cores from the Central Alps and Dolomites (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Palaeolimnology of Lake Hess (Patagonia, Argentina): multi-proxy analyses in short sediment cores (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Advanced remote sensing based methods for the assessment of the environmental status of lake waters in the Himalayan region: the case-study of the northern and southern side of Mount Everest (China and Nepal) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chemical and biological response of two small lakes in the Khumbu Valley, Himalayas (Nepal) to short-term variability and climatic change as detected by long-term monitoring and paleolimnological methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A multi proxy analysis of climate impacts on the recent development of subarctic lake Saanajdrvi in Finnish Lapland (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Distribution of mycosporine-like amino acids and photoprotective carotenoids among freshwater phytoplankton assemblages (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- High resolution analyses of recent sediments from a Norwegian mountain lake and comparison with instrumental records of climate (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Palaeoproductivity and environmental changes during the Holocene in Central Italy as recorded in two Crater lakes (Albano and Nemi) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Millennial-to interannual climate variability in the Mediterranean during the Last Glacial Maximum (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The chemical and biological response of two remote mountain lakes in the Southern Central Alps (Italy) to twenty years of changing physical and chemical climate (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sedimentary evidence for recent increases in production in Tibetan plateau lakes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La serie ultrasecolare di misure dell?Osservatorio Meteorologico ?A. Rosmini di Domodossola (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gli impatti dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi lacustri: l´approccio paleolimnologico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Environmental and biological characteristics of high altitude lochs in Scotland (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Atmospheric contamination and ecological changes inferred from the sediment record of Lacul Negru in the Retezat National Park, Romania (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Ev-K²-CNR Project: 15 years of high altitude research on global change (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi paleolimnologiche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Daphnia's egg bank in the small Himalayan Lake Piramide Inferiore (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The use of long-term, high-frequency, automatic sampling data in a comparative study of the hypolimnia of two dissimilar alpine lakes (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Palaeolimnology of two Patagonian lakes (Rio Negro, Argentina): analyses of pigments, chironomids and geochemistry in short sediment cores (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Environmental study and GIS application in the lakes district of Sagarmatha National Park (Mt. Everest, -Nepal) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Lacustrine Organic Matter (LOM) in a saline to hypersaline system: Tracking the relationship between modern depositional environments and organic matter formation and distribution. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evidences on Himalayan high altitude lakes response to climatic pressures (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Advanced remote sensing based methods for the assessment of the environmental status of lake waters in the Himalayan region: the case-study of the northern and southern side of Mount Everest (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti sulle caratteristiche chimiche e biologiche di un lago di alta quota, Valle del Khumbhu, Nepal alle oscillazioni del clima sulla base delle indicazioni ottenute dal monitoraggio a lungo termine e da indagini paleolimnologiche (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Climate change and related effects on water quality: examples from Lake Maggiore (Italy) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- INTERACTION BETWEEN CLIMATE CHANGE AND POLLUTANT DISTRIBUTION PATTERNS IN THE LAKE MAGGIORE BASIN (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi paleolimnologiche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Limnological and paleoloimnological research in high altitude lakes in Himalayas (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Laboratorio Piramide Ev-K2-CNR. Proposta di un nuovo sito nella Valle del Khumbu, Himalaya (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Limnological studies on Monticchio Lakes (Potenza, Italy) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of sedimentary pigments to infer past phosphorus concentration in lakes (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- SHARE (Stations at High Altitude for Research in the Environment) an integrated project for monitoring and environmental research in mountain regions (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Laboratorio Piramide EvK2. Proposta di un nuovo sito nella Valle del Khumbu, Himalaya (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ev-K2-CNR Project: 18 years of high altitude research on global change (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Results of environmental multiparameter studies of sediment trap material of Lago Maggiore, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Daphnia's egg bank in the small Himalayan Lake Piramide Inferiore (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Presentazione e discussione risultati (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Economia agraria e pianificazione economica e territoriale nel Parco Nazionale del Sagarmatha (Everest, Nepal) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni per le analisi di DDT e correlazione tra carote mediante studio diatomologico (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- I laghi remoti come sensori dei cambiamenti climatici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ricostruzioni paleoambientali e paleoclimatiche in ambienti estremi: lesempio di un lago artico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli effetti del riscaldamento climatico sulla chimica delle acque in ambiente alpino (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Reconstructing natural and human-induced environmental change in central Italy since the late Pleistocene The multi-proxy records from maar lakes Albano and Nemi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Advanced remote sensing based methods for the assessment of the environmental status of lake waters in the Himalayan region: the case-study of the northern and southern side of Mount Everest (China and Nepal) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Mostra alla manifestazione del Circolo Velico Canottieri di Verbania Intra (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Paleolimnologia: levoluzione del Lago di Tovel negli ultimi 400 anni. Progetto SALTO (Studio sul mancato arrossamento del Lago di Tovel) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- WORK PACKAGE: 5. climate-toxic substances interactions, climate change and remobilisation of heavy metals and pops from polluted soils: task 4.2 sediment reworking and pollutant transfer in alpine catchments (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagini sui sedimenti lacustri. 3.1. Campionamento, preparazione dei campioni per le analisi di DDT e correlazione tra carote mediante studio diatomologico. Monitoraggio della presenza del DDT e di altri contaminanti nell'ecosistema Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagini sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni per le analisi di DDT e correlazione tra carote mediante studio diatomologico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lakes (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Indagini sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni per le analisi di DDT e correlazione tra carote mediante studio diatomologico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Paleoclimatologia e sedimenti lacustri (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ecology of high altitude aquatic systems in the Alps (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Indagini sui sedimenti lacustri. Capitolo 3.1. In: C.N.R.-I.S.E. Sezione di Idrobiologia ed Ecologia delle Acque Interne (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- WORK PACKAGE 8 Reference conditions and restoration strategies - Task 1.1 Establishing a reference condition database for key sites across Europe (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- WORK PACKAGE 3 Climate change eutrophication interactions, Long-term nutrient - climate change interactions from sediment records and long-term datasets: Task 3.1 Palaeolimnology. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Climate, eutrophication interactions - Task 3. Long-term nutrient - climate change interactions from sediment records and long-term data-sets. Subtask: 3.1 - Palaeolimnology. Euro-limpacs Task Fact Sheet (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- WORK PACKAGE 8 Reference conditions and restoration strategies: Task 1.2 Error estimation and reference conditions (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- WORKPACKAGE 1 Direct Effects of Climate Change:Task 2.1 The potential impact of changing air temperature of and precipitation on chemical mass flux using timeseries analysis of long-term data-sets (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Incarico di consulenza tecnico-scientifica per il completamento delle indagini conoscitive sui laghi di Monticchio ai fini di progettare e sperimentare un intervento pilota di risanamento del Lago Grande (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagini sui sedimenti lacustri. 3.1. Campionamento, preparazione dei campioni per le analisi di DDT e correlazione tra carote mediante studio diatomologico (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione sullo stato Ambientale del Lago Grande di Monticchio e sugli interventi di risanamento necessari (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Evaluation of the climatic scenario respect to long trend meteorological observations. TASK 1 Climate scenarios. Euro-limpacs Task Fact Sheet (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- 2.1 - The potential impact of changing air temperature of and precipitation on chemical mass flux using time-series analysis of long-term data-sets. Euro-limpacs Task Fact Sheet (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni e datazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Paleolimnology: use of algal pigments as indicators (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Lake Maggiore (N. Italy) trophic history: fossil diatom, plant pigments, chironomids and comparison with long-term limnological data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- High altitude lakes: limnology and paleolimnology (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Records of environmental and climatic changes during the late Holocene from Svalbard: Palaeolimnology of Kongressvatnet (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Reconstructing natural and human-induced environmental change in central Italy since the late Pleistocene: the multi-proxy records from maar lakes Albano and Nemi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Influenze climatiche sui corpi lacustri del Sagarmatha National Park, Mount Everest, Nepal (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Indagini paleolimnologiche in laghi himalayani: ricostruzioni del clima del passato ed effetti delle variazioni climatiche sulle biocenosi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Paleolimnologia del Lago d'Orta (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni e datazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Microcolony Formation by Single-Cell Synechococcus Strains as a Fast Response to UV Radiation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Use of sedimentary pigments to infer past phosphorus concentration in lakes (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Microcolony formation from single-cell Synechococcus Strains: a protective strategy against UVR (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Geochronology of Hg pollution in italian sub-alpine lakes (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ecological effects of multiple stressors on a deep lake (Lago Maggiore, Italy) integrating neo and palaeolimnological approaches (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La ricerca a lungo termine sui laghi in aree remote: effetti del cambiamento climatico sulla chimica dei laghi Paione (Alpi centrali:Italia) e dei laghi della Piramide (Himalaya, Nepal) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Detrital layers marking flood events in recent sediments of Lago Maggiore (N. Italy)and their comparison with instrumental data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagine sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni e datazione (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Le ricerche ISE-VB sui laghi remoti (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Climate change impacts: hypothesis on the role of mountain lakes biology (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Metodi fluorimetrici in situ, pigmenti algali marcatori e remore sensing (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Climate change and related effects on water quality: examples from Lake Maggiore (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagine sul Fiume Toce: sedimenti, campionatori passivi e bioaccumulo. Campionamento e datazione delle carote di sedimento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- LTER Italy: Long term research in high altitude lakes in the Himalayas (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Secular ecological evolution of Lake Ledro (Trentino) as outlined by paleolimnological studies (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Variabilità temporale e spaziale delle condizioni di riferimento degli EQB e RQE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Increasing solute contents in high altitude lakes as an effect of climate warming (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Progetto SISTO - Sistema di sorveglianza tossine algali. Impiego di indicatori di accumulo come sistema di allarme in situ per la verifica precoce del potenziale rischio sanitario legato alle fioriture di alghe tossiche. Relazione primo anno di attività (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Total phosphorus reference condition for subalpine lakes: A comparison among traditional methods and a new process-based watershed approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Perchè questo volume? (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Interactions of temperature and nutrient changes: effects on phytoplankton in the Piburger See (Tyrol, Austria) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A long-term multi-proxy record of varved sediments suggests climate-induced mixing-regime shift in a large hard-water lake similar to 5000 years ago (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagine sui sedimenti lacustri. Campionamento, preparazione dei campioni e datazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Evidence of climate change effects at remote LTER lake sites (Paione lakes, Central Alps, Italy and Pyramid lakes, Himalayas, Nepal) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Use of sedimentary pigments to infer past phosphorus concentration in lakes (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Fossil cladoceran record from Lake Piramide Inferiore (5067 m asl) in the Nepalese Himalayas: biogeographical and paleoecological implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Resistance of mixed subalpine forest to fire frequency changes: the ecological function of dwarf pine (Pinus mugo ssp mugo) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Responsabile
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Ha afferente
- Gestore
- Rapporto con persona